Intrattenimento
Tale e Quale Show 16 ottobre, Carolina Rey vince la quinta puntata
Indice dei contenuti
Alle 21:25 di questa sera, venerdì 16 ottobre, su Rai 1 va in onda la quinta puntata in diretta di Tale e Quale Show. Un appuntamento importante per il varietà condotto da Carlo Conti, che festeggia le cento puntate nella storia del programma. Quella di oggi è la semifinale della gara tra gli imitatori della decima edizione. Lo spettacolo va in onda dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma, con la regia di Maurizio Pagnussat.
Tale e Quale Show 16 ottobre, le imitazioni della semifinale
Tale e Quale show del 16 ottobre è la penultima possibilità per mettersi in mostra, da parte delle dieci celebrità del cast. La prossima settimana, infatti, verrà decretato il ‘Campione di Tale e Quale Show 10’. Poi, altre tre puntate dedicate al torneo con i concorrenti meglio piazzati delle ultime edizioni. Servirà a decretare il ‘Campione di Tale e Quale Show 2020’.
Intanto, ecco le imitazioni assegnate per la quinta puntata:
- Sergio Muniz – Cat Stevens
- Barbara Cola – Al Bano
- Giulia Sol – Alessandra Amoroso
- Luca Ward – Amanda Lear
- Francesco Paolantoni – Tony Dallara
- Carolina Rey – Gaia
- Pago – Rino Gaetano
- Francesca Manzini – Jennifer Lopez
- Virginio – Mango
- Carmen Russo – Sophia Loren
La vittoria sembra una questione tra Pago, Barbara Cola e Virginio. Ma con Giulia Sol e Carolina Rey pronte ad inserirsi. Mentre, è difficile che riescano a risalire la china Luca Ward, Carmen Russo e Francesco Paolantoni. Invece, nella scorsa puntata, Pago si è confermato l’imitatore da battere.
Come sempre, i concorrenti sono seguiti dai quattro coach: Emanuela Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Matteo Becucci. Infine, il Maestro Pinuccio Pirazzoli e la sua orchestra suonano in diretta le canzoni riarrangiate per l’esibizione rigorosamente dal vivo degli imitatori.
In giuria, la presidente Loretta Goggi, con Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme. In più, giudice speciale di questa sera è Nino Frassica.
La diretta
Carlo Conti dedica l’anteprima dello show alle presentazioni. Parte dalla giuria, con il trio guidato da Loretta Goggi e l’ospite della serata, Nino Frassica.
Entra anche Gabriele Cirilli, che prende i comandi della jingle machine imitando Morgan. Scherza anche sulla recente, provocatoria candidatura del cantante a Sindaco di Milano, caldeggiata da Vittorio Sgarbi.
Prima di iniziare, il riepilogo della classifica di una settimana fa. Ma, soprattutto, della classifica generale dopo quattro puntate. Pago saldamente al primo posto, poi Barbara Cola e Virginio a pari merito.
La prima ad esibirsi è Carmen Russo, che imita Sophia Loren. Canta Tu vuò fa’ l’americano. È tra le concorrenti più in difficoltà, principalmente per i grossi limiti nel canto. Anche per questo è ultima in classifica.
Tuttavia, si è messa in gioco con decisione e qualche miglioramento si vede anche questa sera. Non abbastanza per imporsi, ma la giuria glielo riconosce.
Subito dopo, canta Virginio che imita Mango. Nel video introduttivo, ricorda con commozione il suo incontro con il compianto cantante lucano. Aveva appena vent’anni e si incontrarono nel backstage di una trasmissione. Dice di volerlo omaggiare con la maggiore delicatezza possibile.
Canta Bella d’estate.
L’attenzione nel ricordo, in effetti, traspare tutta. Virginio canta bene, anche se la somiglianza vocale e fisica avrebbe potuto essere migliore. Del resto, la voce di Mango non è facile da imitare.
Tale e Quale Show 16 ottobre, diretta, Francesca Manzini imita Jennifer Lopez
La terza imitazione a Tale e Quale Show del 16 ottobre è quella di Jennifer Lopez, da parte di Francesca Manzini. Sesta in classifica generale, la Manzini si aspettava probabilmente qualcosa in più dalla partecipazione al programma. Le doti da imitatrice non le mancano e forse in alcune esibizioni avrebbe meritato più di quanto abbia raccolto.
Stasera canta On the floor. Coglie bene alcune peculiarità del personaggio, balla e riesce anche a cantare discretamente. In generale, la somiglianza non è granché evidente, benché l’esibizione sia buona.
Ora, è il momento di Barbara Cola, la seconda della classifica generale a pari merito con Virginio. In questa edizione, si è cimentata con grandi voci della canzone, da Mina a Tina Turner. Anche oggi non scherza, impersona Al Bano e canta Nel sole. “Uno dei rari casi in cui a Tale e Quale Show una donna imita un uomo”, precisa Carlo Conti.
L’artista pugliese segue l’imitatrice in diretta da casa. Per Barbara Cola sarà una sorpresa, a fine esibizione, perché non lo sa.
La sua prova è molto buona, entra nel personaggio e canta bene come al solito. La somiglianza vocale è parziale, quella fisica e nelle movenze sicuramente all’altezza.
Subito dopo, tocca a Francesco Paolantoni alle prese con l’imitazione di Tony Dallara. Canta Romantica.
Paolantoni partecipa a Tale e Quale Show in quota simpatia, pensando poco alla gara. I suoi siparietti con Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme sono ormai un appuntamento fisso in ciascuna puntata. Però come già successo con Mino Reitano, stasera mette qualcosa in più oltre all’aspetto macchiettistico e ne viene fuori discretamente.
Carolina Rey imita Gaia a Tale e Quale Show
Sesta concorrente in gara a Tale e Quale Show del 16 ottobre è Carolina Rey. Imita la cantautrice Gaia, già vincitrice di Amici di Maria De Filippi. Canta Chega, la sua recente hit in lingua portoghese.
Come in buona parte delle esibizioni fatte vedere finora, la Rey è protagonista di una bella prova. Ottima somiglianza fisica, buona interpretazione del personaggio e canta anche bene. Una delle sue migliori performance.
Adesso un’altra delle imitazioni più intriganti prevista stasera: Luca Ward imita Amanda Lear. “Ho doppiato chiunque in carriera, ma non mi era mai capitato di imitare una donna”, dice l’attore in fase di presentazione. Canta Tomorrow.
Ward conferma che il canto non è il suo forte. Ma, paradossalmente, interpreta il personaggio meglio di quanto non abbia fatto in altre serate.
Alla fine, Carlo Conti gli chiede replicare la scena più del Gladiatore, ma nelle vesti della Lear, con un effetto comico. Giorgio Panariello: “È come se Malgioglio facesse Rocco Siffredi”. Mentre, Nino Frassica esagera: “Non è facile, da uomo, imitare un uomo che fa una donna”.
Tale e Quale Show 16 ottobre diretta – Pago imita Rino Gaetano
Ora, il palco è tutto per Pago, che stasera imita Rino Gaetano e canta A mano a mano. Anche a Tale e Quale Show 16 ottobre dimostra che il primo posto in classifica generale non è casuale. Si cala nella parte del cantautore calabrese con facilità. Lo interpreta con precisione. Probabilmente, dal punto di vista vocale non sempre riesce ad essere perfetto, ma la sua è un’altra bella performance.
Al termine dell’esibizione, Carlo Conti celebra brevemente le cento puntate di Tale e Quale Show. Dal 2012, 124 artisti hanno imitato 403 personaggi, in 1182 esibizioni totali. In giuria, Loretta Goggi sempre presente, mentre nelle altre postazioni si sono alternati Gigi Proietti, Christian De Sica, Claudio Amendola, Claudio Lippi ed Enrico Montesano. Poi, un video omaggia i campioni delle ultime edizioni come Serena Rossi (2014), Antonio Mezzancella (2018) e Serena Autieri (2012).
La gara riprende con Gulia Sol, penultima concorrente in gara. Imita Alessandra Amoroso e canta un medley con Mambo Salentino e Karaoke.
Fisicamente, le somiglianze sono buone, ottime in alcune espressioni. Imitazione credibile, con la pecca di esasperare alcune caratteristiche vocali fino a renderle sguaiate. Però, anche la Sol si conferma in corsa per il podio generale.
Tale e Quale Show 16 ottobre diretta – Sergio Muniz imita Cat Stevens
Sergio Muniz chiude le esibizioni di questa sera. Imita Cat Stevens e canta Father and son. Probabilmente, tra le migliori imitazioni della serata, dal punto di vista fisico ma soprattutto per l’interpretazione del personaggio. Nonostante non sia un cantante, riesce a renderlo bene anche dal punto di vista vocale.
In realtà, Sergio Muniz è stato bravo in più di una puntata. Spesso, giuria ingenerosa con lui.
Chiuso il microfono dei cantanti, Carlo Conti comunica le assegnazioni per la prossima settimana:
- Carmen Russo – Madonna
- Virginio – Bruno Mars
- Francesca Manzini – Patty Pravo
- Barbara Cola – Fiorella Mannoia
- Francesco Paolantoni – Frank Sinatra
- Carolina Rey – Elisa
- Luca Ward – Domenico Modugno
- Pago – Bruce Springsteen
- Giulia Sol – Irene Cara
- Sergio Muniz – Mal
La classifica
Siamo al momento della classifica finale di Tale e Quale Show 16 ottobre. Iniziano i giudici, con le loro graduatorie.
Carmen Russo ultima per tutti, mentre ai primi posti la fa da padrona Barbara Cola, che si alterna con Pago.
Seguono i cinque punti di bonus assegnati da ciascun concorrente ad una delle imitazioni. Paolantoni vota Gaia, Carmen Russo vota Gaia, Virginio vota Tony Dallara, Pago vota Alessandra Amoroso, Francesca Manzini vota Alessandra Amoroso, Sergio Muniz vota Amanda Lear, Barbara Cola vota Cat Stevens, Carolina Rey vota Mango, Giulia Sol vota Cat Stevens, Luca Ward vota Gaia.
Ultima Carmen Russo, poi Francesca Manzini e Luca Ward. In cima, terza Barbara Cola e secondo Virginio. Vince la puntata Carolina Rey.
Tale e Quale Show finisce qui
Intrattenimento
Grande Fratello, cos’è successo nella puntata del 21 settembre: tutti contro Beatrice Luzzi, la storia di Samira Lui
Indice dei contenuti
Giovedì 21 settembre, in prima serata su Canale 5, è andata in onda una nuova puntata del Grande Fratello. Il reality, come di consueto, è condotto da Alfonso Signorini. In studio, con lei, ci sono l’opinionista Cesara Buonamici e Rebecca Staffelli, che ha il compito di analizzare le pagine social.
Grande Fratello 21 settembre, le critiche a Beatrice Luzzi
Nella prima parte del Grande Fratello del 21 settembre ci si è concentrati sulle critiche che la quasi totalità della Casa ha rivolto a Beatrice Luzzi. L’attrice, infatti, è stata accusata da alcuni coinquilini di essere “ipocrita”. Massimiliano Varrese, inoltre, ha deciso di non darle più neanche il buongiorno, in quanto “parla alle spalle”. Luzzi gli ha accusati di “fare branco”, trovando però l’opposizione del conduttore, che l’ha invitata a non utilizzare parole così forti. Nella diretta si è parlato anche del duro faccia a faccia tra Claudio e Fiordaliso.
La storia di Samira Lui
Al Grande Fratello del 21 settembre, Samira Lui ha ripercorso la sua vita, segnata dalla mancanza di una figura paterna. La mamma ha conosciuto quello che poi sarebbe divenuto il padre della showgirl mentre faceva la volontaria in Africa. Samira, però, non lo ha mai conosciuto. Il primo contatto con il genitore è avvenuto pochi anni fa, quando si sono sentiti al telefono: “Aveva un accento francese perché è del Senegal. Mi ha detto che ha una moglie e tre bambini”, ha rivelato la showgirl.
Durante l’appuntamento del 21 settembre del Grande Fratello, inoltre, Paolo ha raccontato i difficili rapporti con il padre, che ha dei problemi legati all’alcol. Il concorrente, a tal proposito, ha affermato: “L’astio è più forte dell’amore che provo, si deve meritare il perdono”. Lorenzo, infine, ha sottolineato di essere felice per aver “completato la famiglia”, raccontando di aver avuto un figlio mediante fecondazione assistita.
Grande Fratello 21 settembre, le nomination
Nel corso del Grande Fratello del 21 settembre è stato comunicato l’esito del televoto. Tra Vittorio, Beatrice, Lorenzo ed Arnold, quest’ultimo è risultato essere il meno votato e, dunque, ha raggiunto Grecia Colmenares a rischio eliminazione. Con loro, il prossimo lunedì. rischiano di abbandonare per sempre lo show anche Vittorio, Giselda e Claudio, ovvero i più votati nelle nomination.
In chiusura di appuntamento, Alfonso Signorini ha comunicato una novità: l’arrivo della suite, cioè la parte più confortevole del loft. Hanno ottenuto l’accesso in tre: Giselda, Giuseppe e Samira.
Nonostante il cambio della giornata di messa in onda, il Grande Fratello fatica ancora negli ascolti. La puntata del 21 settembre ha convinto poco più di 2 milioni di persone, con una share del 16,9%.
Intrattenimento
X Factor, la puntata del 21 settembre: continuano le audizioni
Indice dei contenuti
Giovedì 21 settembre, dalle 21:20 su Sky Uno, è andata in onda la seconda puntata della stagione di X Factor. Il talent prosegue con le audizioni, iniziate la scorsa settimana. La conduttrice è Francesca Michielin. I giudici, invece, sono Morgan, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Fedez.
X Factor 21 settembre, le prime esibizioni
Inizia X Factor del 21 settembre. Dopo i saluti di rito di Francesca Michielin, si parte con le esibizioni. Il primo è il cubano Alvaro, barbiere che nella clip di presentazione parla del forte legame con la mamma, che ha scoperto il suo lato artistico. Esegue U remind me di Hozier. Per lui quattro sì. Tocca a Vittoria, 20enne della Brianza che si presenta così: “Penso di avere l’X Factor: con un nome come questo il mio destino è già scritto“. Intona I Will Survive. Dargen e Morgan dicono sì (con annesso malcontento del pubblico), Ambra e Fedez optano per il no. Molto sicura di sé, ma non passa.
Il primo gruppo della serata sono i Manifesto. Portano in scena un inedito intitolato Zecca. Canzone orecchiabile, che divide la giuria. Fedez e Dargen sostengono manchi loro qualcosa, mentre ci sono complimenti da Morgan e Angiolini. Passano nonostante il no del rapper. C’è Carmelo, che ha cambiato vita per amore della musica. Porta sul palco una bellissima versione di Fiore di maggio di Fabio Concato. Grande intensità e trasporto emotivo, riceve quattro pareri positivi.
La prossima concorrente di X Factor del 21 settembre è Felicity, ha 28 anni ed intona Heroes di David Bowie. Purtroppo ha tolto l’arrangiamento originale e ciò l’ha penalizzata. Comunque è premiata, seppur con il voto negativo di Angiolini. Dopo una breve pausa pubblicitaria, il palco è raggiunto da Fabio, in arte Cremlino. Propone l’inedito Waikiki, scritto in due settimane, quando per Covid è rimasto bloccato in Estonia. Momento karaoke, che riceve però l’ovazione del pubblico. Inspiegabilmente, passa con tre sì.
I Fifth Town e gli altri concorrenti
A X Factor del 21 settembre ci sono i Fifth Town, che non riescono a convincere gli esperti con la versione rock di Dieci ragazze. Screzio tra Morgan e Angiolini, poi arriva Simona da Palermo. Non ha mai studiato canto e performa per la prima volta davanti a tante persone. Canta L’addio di Franco Battiato ed è molto brava. Meritata standing ovation, lacrime per Ambra.
La puntata procede con i Monharcs, giovane band rock che si cimenta nella difficile prova di Where is my minds. Test complesso, ma superato a pieno voti sia a livello vocale che strumentale. Stasera il ritmo è serrato: si passa già a Fabio, 18enne di Parma che sta per finire la scuola superiore. Crede molto in sé stesso e dunque continua a seguire il proprio sogno, nonostante la mamma non lo supporti. Intona Bambino straniero, hit da lui scritta e che parla del suo senso di inadeguatezza. Non continua l’esperienza nello show a causa dei pareri di Fedez e Dargen.
La scaletta di X Factor del 21 settembre prevede Maria Tomba, giovane con il sogno di diventare un popstar che si presenta al pubblico con Piece of my heart di Janis Joplin. Tre sì. Carrellata di artisti discutibili, che ricevono commenti negativi dalla giuria. Lino Raiano intrattiene con Bliblo: un’intera performance dedicata al twerk. Molta perplessità, che ovviamente si tramuta in dei no. Si cambia tono con Jacopo e la sua versione poco riuscita de Il cielo in una stanza di Gino Paoli. Tuttavia, è promosso da tutti, meno che da D’Amico.
X Factor 21 settembre, Chiara ed Emanuele
Altro inedito ad X Factor del 21 settembre: è La Gallina dei Isobel Kara, duo composto da Chiara ed Emanuele. “La gallina ha fatto un uovo ed ora è un uomo” e “prima l’uomo o la gallina, chi sa chi è nato prima” sono alcuni dei passaggi del testo. Di sicuro non passano inosservati e sono bravi a cantare. Tre giudizi positivi, passano pure loro. Spazio ai Sickteens, giovanissimi ma davvero molto bravi. Ricevono quattro sì e grandi complimenti: “Siete ideali per questa trasmissione“, dice Morgan.
Nel format è accolto Filippo, 21enne di Pisa che ha trovato l’ispirazione per il canto dalle poesie scritte dal nonno. Porta l’inedito Fuckboy. Divide il tavolo dei giurati: per Dargen il pezzo banalizza temi importanti, mentre Morgan e Angiolini non sono d’accordo, sottolineando il “coraggio” del cantante. Fedez sottolinea l’eccessiva somiglianza del pezzo a Polka di Rosa Chemical. Alla fine, comunque, passa. Carrellata molto veloce di sì: tra i protagonisti c’è Margherita, che omaggia Raffaella Carrà con la rivisitazione in chiave elettronica di Mi scoppia il cuor.
A X Factor del 21 settembre i giudici danno il benvenuto a una vecchia conoscenza. Parliamo di Diego Ponessa, già bocciato l’anno scorso. Ci riprova con il brano Mondo loco. Incredibilmente (e immeritatamente) passa con tre sì. Alcuni dei giudizi di oggi dei quattro esperti lasciano molto a desiderare. L’ultimo artista è Fabrizio, che accede ai Bootcamp con Telefonami tra 20 anni di Lucio Dalla. Termina qui la puntata.
Intrattenimento
Striscia la Notizia, le novità dell’edizione 2023: i conduttori, le parole di Antonio Ricci
Indice dei contenuti
Lunedì 25 settembre, dalle 20:35 su Canale 5, è in onda la prima puntata della stagione 2023 di Striscia la Notizia. Il programma, anche quest’anno, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
Striscia la Notizia 2023, il nuovo sottotitolo
Mediaset, nella giornata di giovedì 21 settembre, ha presentato in conferenza stampa l’edizione 2023 di Striscia la Notizia. Il sottotitolo dello show, in onda dal prossimo lunedì, è La voce della veggenza.
A spiegare il perché di tale scelta è Antonio Ricci, creatore del prodotto nonché storico autore. Quest’ultimo, nell’incontro con i cronisti, ha sottolineato che la sua creatura televisiva ha anticipato molti temi divenuti poi centrali. Tra gli esempi citati c’è quello della terra dei fuochi, oltre ai trucchi delle mascherine e del superbonus, temi molto attuali nel dibattito politico.
Nel 2023, Striscia la Notizia arriva alla 36esima stagione. Lo show ha esordito il 7 novembre del 1988 e all’epoca era nei palinsesti di Italia 1. Dopo il grande successo ottenuto nei primi appuntamenti, l’anno dopo la trasmissione si è trasferita su Canale 5, dove resiste ancora oggi.
La chiusura anticipata e il legame con l’intelligenza artificiale
Una grande novità di Striscia la Notizia 2023 è la promessa della chiusura anticipata. Negli altri anni, infatti, lo show ha spesso terminate le puntate oltre le 21:40, facendo slittare l’inizio della prima serata. Da quest’anno, però, il tg satirico si impegna a terminare entro le 21:25.
La motivazione, come spiegato da Ricci, è legata a questioni di palinsesto: “In passato chiudevamo tardi per sopperire alla debolezza del prime time della rete. Ora l’azienda è sicura di avere serate forti, quindi noi ci ritiriamo prima”.
A Striscia la Notizia 2023 dominano la satira politica e le inchieste degli inviati. È centrale, poi, il legame con l’intelligenza artificiale. Il format è stato il primo in Italia ad utilizzare la tecnica del deep fake. Partendo da una foto, il personaggio prescelto è animato, concentrandosi soprattutto sulle labbra, per far sì che si muovano in sincrono con il parlato. Anche la voce è clonata con l’intelligenza artificiale. Tra i personaggi presi di mira nella prossima edizione c’è Roberto Vannacci.
Striscia la Notizia 2023, il cast
L’edizione 2023 di Striscia la Notizia parte con la conduzione di Vanessa Incontrada e Alessandro Siani. I due hanno esordito insieme nel 2021. Con loro ci sono le veline Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca. Infine, Antonio Ricci ha già annunciato di aver invitato Barbara D’Urso. La presentatrice, però, non ha potuto presenziare a causa di problemi legali: “Ho pensato di farla entrare con il Gabibbo per dire sono qui, col cuore. Lei ha detto che non può, ma che vuoterà il sacco a gennaio”.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News3 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda