Intrattenimento
AmaSanremo 29 ottobre 2020, le prime esibizioni dei finalisti, vincono M.e.r.l.o.t. e Wrongonyou
Indice dei contenuti
Il primo dei cinque appuntamenti previsti per AmaSanremo è in onda questa sera, 29 ottobre 2020, su Rai 1. L’evento, condotto da Amadeus, è trasmesso in diretta a partire dalle 22.45 anche su Rai Radio 2.
Per questa edizione di Sanremo Giovani si erano iscritti in 961, ma solo 60 cantanti avevano superato le prime selezioni. Oggi, sono solo 20 i giovani scelti per esibirsi nel corso delle 5 serate di AmaSanremo. Soltanto 6, infine, approderanno nella sezione Nuove Proposte del Festival, e potranno esibirsi sul palco dell’Ariston.
Nel corso di ogni puntata, della durata di un’ora circa, si esibiscono 4 artisti. Inoltre, ogni sera è ospite della storica Sala B di via Asiago un diverso cantante professionista che ha iniziato la sua carriera a Sanremo Giovani. Con Amadeus anche un “ospite amico” del mondo del Festival diverso per ogni puntata; chiamato per raccontare la propria esperienza e descrivere il suo Sanremo con semplicità.
Infine, il compito di valutare le esibizioni spetta a una giuria di addetti ai lavori e professionisti della musica; composta da Morgan, Piero Pelù, Luca Barbarossa e Beatrice Venezi. Ma sono da considerare anche il voto della Commissione Musicale di Sanremo e il Televoto degli spettatori da casa.
AmaSanremo 29 ottobre 2020, i 20 cantanti in gara
I 20 artisti di AmaSanremo e le rispettive canzoni originali presentate sono:
- Alioth – “Titani”,
- Avincola — “Goal!”
- Thomas Cheval – “Acqua Minerale”
- Chico – “Figli Di Milano”
- Davide Shorty – “Regina”
- Folcast – “Scopriti”
- Galea – “I Nostri 20”
- Gaudiano – “Polvere Da Sparo”
- Gavio – “La Mia Generazione”
- Ginevra – “Vortice”
- Hu – “Occhi Niagara”
- I desideri – “Lo Stesso Cielo”
- Le larve – “Musicaeroplano”
- M.e.r.l.o.t – “Sette Volte”
- Murphy – “Equilibrio”
- Nova – “Giovani Noi”
- Scrima –“Se Ridi”
- Sissi – “Per Farti Paura”
- Wrongonyou – “Lezioni Di Volo”
- Greta Zuccoli – “Ogni Cosa Sa Di Te”
Vi avvisiamo però che l’elenco non è in ordine di presentazione.
AmaSanremo 29 ottobre 2020, la diretta
“Siamo ospiti della Radio, è una cosa nuova” afferma Amadeus. “La padrona di casa è lei, Emma Stoccolma” continua il conduttore, presentando dapprima la conduttrice radiofonica, e poi i giudici e il co-conduttore: Riccardo Rossi.
I primi quattro artisti che si esibiranno stasera sono già pronti sul palco. Sono M.e.r.l.o.t., Ginevra, Wrongonyou e Gavio. Amadeus ricorda che i telespettatori possono votare il loro cantante preferito da casa. “I brani sono anche già editi su RaiPlay” prosegue Amadeus.
Le prime esibizioni
Il primo a esibirsi è Mario Schiavone, noto anche come M.e.r.l.o.t.. E’ molto emozionato. La sua canzone si intitola Sette Volte. La sua canzone riceve un 6 da Luca Barbarossa. “Mi tengo un po’ basso ancora, ma sei stato bravo” afferma. Il pezzo piace molto anche a Morgan, che gli dà un 9. Anche Beatrice Venezi apprezza, il suo voto è 8. “Hai uno dei nomi più belli di tutti, potresti fare un duetto con Negramaro” scherza Piero Pelù. Anche da parte sua molti complimenti, ma anche qualche critica agli aspetti compositivi: dà a Schiavone un 6. Il totale dei voti è 29.
Riccardo Rossi, intanto, scherza sulle origini di Sanremo Giovani. “Pippo (Baudo) aveva inventato la tv, il telecomando, il cubo di Rubik. Mentre tornava a casa una sera il cielo si squarcia e mostra la parola Giovani.” afferma.
Sale sul palco Ginevra, nome completo Ginevra Lubrano, la seconda giovane ad esibirsi. La sua canzone si intitola Vortice. Il tempo è poco, e ai giudici è richiesto di comprimere i loro giudizi. Ginevra riceve: un 9 da Barbarossa, un 10 da Morgan e da Beatrice Venezi. Infine, Pelù le dà un 7. Per un totale di 36 punti.
Viene rivelata l’ospite di stasera: Arisa, che canta la sua nota hit “Sincerità“.
Le ultime esibizioni
Arriva il turno di Marco Zitelli, in arte Wrongonyou, il terzo artista a esibirsi. La sua canzone è Lezioni di Volo. Luca Barbarossa apprezza particolarmente. “Ti seguo da quando scrivevi canzoni in inglese. Sei bravissimo” afferma. E dà al ragazzo 10. Voto condiviso anche da Morgan, Beatrice Venezia e Piero Pelù. Il totale è un perfect score, 40.
Il tempo è tiranno e le esibizioni si susseguono rapidissime. Il quarto a esibirsi è Gianfrancesco Cataldo, in arte Gavio. La sua canzone si intitola “La mia generazione“. Piero Pelù da un 9 all’artista, ritenendo troppo retorico il suo ritornello. La Veneziani è dubbiosa, il testo le piace, la musica meno. Dà a Gavio un 7. Anche Morgan è poco convinto. Il suo voto è un 8. “Sono stato alto con i voti, voglio premiarvi” commenta. Infine, Barbarossa è colpito dal testo. Il suo voto è 6. Il totale delle valutazioni è 30.
Amadeus ricorda che solo 2 dei cantanti di questa sera andranno direttamente a Sanremo, per disputare a Dicembre la finalissima e giocarsi il posto a Sanremo giovani. Poi, Arisa canta La Notte, altra sua nota hit.
Infine, i risultati del televoto, che combinati con le valutazioni delle giurie delineano la classifica definitiva di questa sera. La Classifica parziale è la seguente: quarto M.e.r.l.o.t., terzo Gavio, seconda Ginevra e primo Wrongonyou. La Classifica con il televoto, invece, ha al quarto posto Ginevra, al terzo Gavio, secondo Wrongonyou e primo M.e.r.l.o.t..
Infine, questa è la Classifica definitiva, che considera anche i voti della commissione musicale. Quarto Gavio, terza Ginevra, secondo Wrongonyou, primo M.e.r.l.o.t.
Intrattenimento
Grande Fratello, cosa è successo il 25 settembre: Claudio eliminata, cast diviso tra Casa e Tugurio
Indice dei contenuti
Lunedì 25 settembre, in prima serata su Canale 5, è andata in onda una nuova puntata del Grande Fratello. Il programma, condotto da Alfonso Signorini con Cesara Buonamici e Rebecca Staffelli, ha decretato la prima eliminazione.
Grande Fratello 25 settembre, eliminato Claudio
Nel corso del Grande Fratello del 25 settembre, dunque, il primo concorrente ha dovuto lasciare per sempre la Casa. Si tratta di Claudio, che nel televoto a cinque ha ricevuto solo l’8% delle preferenze. La più votata è Giselda Torresan con il 32%, seguita da Vittorio Menozzi al 26%, da Arnold Cardaropoli al 18% e da Grecia Colmenares al 16%.
In apertura di appuntamento, il conduttore ha analizzato il rapporto tra Massimiliano Varrese ed Heidi. Il primo ha ammesso di sentirsi “molto coinvolto” dalla inquilina, affermando: “L’ho sognata e mi sono svegliato in lacrime, come non succedeva da tempo”.
Heidi, però, ha ammesso di non essere interessata, aggiungendo: “C’è stata subito simpatia, ma avrei preferito fosse tutto più graduale. Ho avuto un po’ di ansia, è entrato a gamba tesa”. La ragazza, a sua volta, ha manifestato dell’interesse nei confronti di Vittorio.
Beatrice incontra i figli
La puntata del Grande Fratello del 25 settembre è proseguito con Beatrice Luzzi, che ha avuto modo di riappacificarsi con Massimiliano Varrese. In seguito, l’attrice ha ricevuto una sorpresa, in quanto ha potuto incontrare di nuovo i figli.
Signorini, al Grande Fratello del 25 settembre, ha informato il cast che, da questa settimana, devono vivere in due gruppi. Dieci, infatti, rimangono in Casa e altrettanti sono nel tugurio. Nel loft rimangono Beatrice, Marco, Paolo, Letizia, Angelica, Massimiliano, Alex, Fiordaliso, Valentina ed Heidi. Tutti gli altri sono divenuti con effetto immediato i tuguriati. Qui devono affrontare una serie di malus, a partire da quello legato al budget. L’aumento dei soldi per la spesa, infatti, coinvolge solo chi è nella Casa.
Grande Fratello 25 settembre, le nomination
Infine, nel Grande Fratello del 25 settembre si sono svolte le nomination, suddivise per le due compagini. Ognuno dei gruppi, in particolare, ha potuto votare solo uno dei propri compagni di gruppo. I tuguriati hanno scelto Grecia, Giselda, Arnold e Vittorio. La Casa, invece, ha optato per Beatrice Luzzi. Il conduttore Alfonso Signorini, comunque, ha sottolineato che nessuno di loro rischia l’eliminazione. Il voto, infatti, è in positivo: chi prende più voti, dunque, riceve l’immunità. Di conseguenza, nel corso dell’appuntamento di giovedì è sicuramente salvo.
Intrattenimento
Fake Show Diffidate dalle imitazioni, ospiti del 25 settembre: ci sono Fabio Caressa e Alessandro Borghese
Indice dei contenuti
Max Giusti, lunedì 25 settembre, conduce in prima serata su Rai 2 il secondo appuntamento della stagione di Fake Show Diffidate dalle imitazioni. Lo show è condotto da Max Giusti. Al suo fianco ci sono i comici ed imitatori Francesca Manzini e Claudio Lauretta. La puntata è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
Fake Show Diffidate dalle imitazioni 25 settembre, le manche
Fake Show Diffidate dalle imitazioni è un format originale italiano, realizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time con la Endemol Shine Italia. Al centro di ogni appuntamento c’è il divertente mondo delle imitazioni, declinate in varie forme.
Tra le manche presenti nella serata c’è Realtà artificiale. In essa, l’intelligenza artificiale, a sorpresa, anima lo studio riproponendo la scenografia di un programma televisivo o di un luogo. Gli ospiti sono chiamati ad interagire con i finti conduttori. Nell’appuntamento, Claudio Lauretta è Gerry Scotti con Fake Show dei Record, mentre Francesca Manzini è Ilary Blasi e Mara Venier. Infine, Barbara Foria è Myrta Merlino.
Fake star
Durante Fake Show Diffidate dalle imitazioni ci sono le fake star, cioè sosia ed imitatori di grandi personaggi musicali. A tal proposito, c’è un finto Michael Jackson. In seguito, spazio a Fakefenomeni, dove personaggi eccentrici si esibiscono in performance originali e fuori dagli schemi.
Ma, ancora, a Fake Show Diffidate dalle imitazioni del 25 settembre non mancano le incursioni di Maurizio De Girolamo, Gennaro Calabrese ed Elisa Gaiotto. I tre realizzano le parodie di Roberto Benigni, Flavio Insinna e Shakira. Altri protagonisti sono Simone Barbato e Vincenzo Albano, che cura la rubrica dedicata alle fake news.
Fake Show Diffidate dalle imitazioni 25 settembre, gli ospiti
Sono molti gli ospiti che si mettono in gioco in Fake Show Diffidate dalle imitazioni. C’è Fabio Caressa, giornalista e celebre telecronista calcistico. Accolto Gabriele Corsi, voce dell’Eurovision Song Contest che presto debutta su Rai 2 con un nuovo quiz.
Max Giusti dialoga con la comica Valeria Graci e lo chef Alessandro Borghese. Quest’ultimo, negli anni, è divenuto una vera e propria celebrità televisiva, soprattutto grazie al successo di Quattro Ristoranti. A Fake Show Diffidate dalle imitazioni del 25 settembre, poi, ci sono la cantante Cristina D’Avena e l’attore Francesco Procopio. Si mette in gioco Carolina Rey, fino a poche settimane fa al timone di Weekly, programma visibile su Rai 1. Infine, nello show ci sono i comici e musicisti Matranga e Minafò, già noti al pubblico della TV di Stato per aver presenziato a Made in Sud.
Intrattenimento
La volta buona, gli ospiti della settimana dal 25 al 29 settembre: ci sono Max Giusti e Massimiliano Gallo
Indice dei contenuti
Rai 1, nella settimana dal 25 al 29 settembre, propone dalle 14:00 nuove puntate de La volta buona. Il programma, come sempre, è condotto da Caterina Balivo. Gli appuntamenti sono trasmessi in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
La volta buona 25 29 settembre, presente Max Giusti
Caterina Balivo, ne La volta buona, accoglie in primis gli amici fissi della trasmissione, che dialogano su alcune tematiche di costume. Tra loro c’è lo speaker radiofonico Fabrizio D’Alessio, che monitora i commenti social. Presente anche il professor Umberto Broccoli, che dispensa aneddoti sulla storia del mondo dello spettacolo.
Nel corso de La volta buona dal 25 al 29 settembre è intervistato Max Giusti. Il conduttore e imitatore, in particolare, è presente il lunedì. Con l’occasione, Giusti parla di Fake Show Diffidate dalle imitazioni, nuovo programma di Rai 2 che ha debuttato il 18 settembre scorso. La prima puntata del nuovo format del prime time, che ha nel cast comici come Francesca Manzini e Claudio Lauretta, ha convinto 722 mila spettatori, con una share del 5,14%.
Massimiliano Gallo
Durante La volta buona di lunedì 25 settembre è atteso uno degli attori più chiacchierati del momento. Stiamo parlando di Massimiliano Gallo, protagonista con Vanessa Scalera della terza stagione di Imma Tataranni Sostituto procuratore. Il nuovo capitolo, composto da quattro episodi inediti, debutta sulla rete ammiraglia della TV di Stato proprio nella prima serata del 25 settembre.
La volta buona 25 29 settembre, le interviste del resto della settimana
La settimana de La volta buona dal 25 al 29 settembre continua il martedì, quando in studio c’è Lina Sastri. Attrice e cantante, ha alle spalle una lunga carriera costellata di successi. Tra i riconoscimenti ottenuti spiccano tre David di Donatello e un Nastro d’Argento. Negli anni, ha lavorato con registi come Eduardo De Filippo, Woody Allen, Ferzan Ozpetek e Giuseppe Tornatore.
Il mercoledì ancora spazio al cinema con Serena Grandi. Inoltre, Balivo ha un faccia a faccia con Cecilia Bartoli. Quest’ultima è una delle mezzosoprane più conosciute ed apprezzate al mondo. Nei decenni, ha calcato i palchi dei teatri più importanti, recitando in opere come Otello, Il barbiere di Siviglia, Le nozze di Figaro e Tosca. Non sono stati comunicati i protagonisti del giovedì e del venerdì.
Infine, nella settimana dal 25 al 29 settembre de La volta buona è coinvolto anche il pubblico. I telespettatori, infatti, possono prenotarsi per partecipare al gioco da casa e provare a vincere il montepremi messo in palio.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News11 ore fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda