Connect with us

Intrattenimento

Il Filo rosso diretta 21 novembre: la prima puntata, storia di Daniel e Michele

Debutta su Rai 2 il nuovo programma di Paola Perego dedicato al racconto di storie comuni. Ospiti della puntata d'esordio: Adriano Panatta, Salvatore Esposito e don Giacomo Pavanello.

Pubblicato

il

il filo rosso diretta 21 novembre 2020
Debutta su Rai 2 il nuovo programma di Paola Perego dedicato al racconto di storie comuni. Ospiti della puntata d'esordio: Adriano Panatta, Salvatore Esposito e don Giacomo Pavanello.
Condividi su

Sabato 21 novembre, in diretta dalle ore 14:00 su Rai 2, debutta Il filo rosso, il nuovo programma condotto da Paola Perego, la quale ha contribuito anche alla sua realizzazione. E’ incentrato sul legame che unisce le persone.  La trasmissione affronta, in particolare, anche il rapporto dei nonni con i nipoti.

La conduttrice torna nella fascia pomeridiana della Rai dopo il rinvio per la sua positività al Covid 19. E dopo la sospensione di Parliamone…sabato. Venne cancellato dal palinsesto di Rai 1 nel 2017 a seguito di molte polemiche inerenti la vicenda delle preferenze degli uomini sulle donne dell’Est Europa. Ma nel frattempo sempre sul primo canale la Perego ha realizzato Non disturbare. Nella trasmissione, in onda in seconda serata, intervista alcuni personaggi del mondo dello spettacolo in una camera d’albergo.

Per Paola Perego però, Il filo rosso segna un nuovo inizio. Al centro della trasmissione le storie di persone comuni che presenziano accanto a lei in studio. I loro racconti vengono arricchiti da altri episodi, vicende e testimonianze che arricchiranno i temi da approfondire.

Nella prima puntata la Perego affronta la storia di Daniel, che grazie alla famiglia è riuscito a combattere gli episodi di bullismo di cui è stato vittima. E quella di Michele, un giovane pastore e filosofo molto attivo sui social. Egli ha scelto di dedicarsi interamente alla terra e alle sue radici.

Inoltre in ogni appuntamento intevengono, a rotazione, anche alcuni personaggi famosi. Gli ospiti della puntata d’esordio sono Adriano Panatta, Salvatore Esposito e don Giacomo Pavanello.

Il Filo rosso diretta 21 novembre, prima puntata

La conduttrice è visibilmente emozionata per il debutto de Il Filo rosso.

filo rosso

“Il filo rosso, se ci pensate, è un filo invisibile che lega la vita di due persone che si amano o che si vogliono bene. E che è in grado di annullare le distanze fisiche e sociali. In questo periodo di emergenza sanitaria, tra le cose che ci mancano di più ci sono gli abbracci perchè ci danno calore, conforto. E quanto può essere rischioso oggi eseguire tale gesto”. ” Da questa riflessione abbiamo deciso di partire da Bergamo, gravemente colpita dal Covid, che nel 2016 è stata protagonista dell’abbraccio più grande del mondo”.

Viene poi mandata in onda una clip che racchiude immagini e testimonianze di persone che hanno partecipato all’evento.Successivamente la Perego si collega con Adriano Panatta, che uno degli ospiti della prima puntata.

Leggi anche --->  Tango, la Rai presenta il nuovo programma di Luisella Costamagna: tutte le dichiarazioni

Il Filo rosso diretta 21 novembre la storia di Daniel

La conduttrice introduce la storia di Daniel. Il ragazzo ha 18 anni e frequenta l’ultimo anno di liceo.

il filo rosso diretta 21 novembre daniel

Quando Daniel ha 10 anni si trasferisce in Canada per seguire il padre Luca per motivi di lavoro. E poco dopo rimane orfano di madre. Luca si ritrova quindi da solo a crescere due bambini, Daniel ed il fratello maggiore.

filo rosso primo ragazzo

Nel frattempo a scuola viene bullizzato dai suoi compagni di classe. Non solo lo emarginavano perché era il “nuovo arrivato” ma si approfittavano anche della sua fragilità; che è scaturita dal dolore provocato dalla morte della madre. I bulli inoltre lo ritenevano responsabile per il decesso. Spesso era costretto a tornare a casa senza cappotto o scarpe in quanto gli rubavano i vestiti. L’intento era di farlo soffrire per il freddo. Infatti in inverno la temperatura in Canada scende ben sotto lo zero.

il filo rosso signora bionda

Dopo un breve commento di don Giacomo Pavanello, intervengono alcune persone del pubblico. Secondo una signora la prima responsabilità del bullismo è da attribuire alla famiglia. Un’altra invece ammette che quando era giovanissima è stata una bulla. Si sentiva inferiore alla sorella e sfogava la sua frustrazione sugli altri. Oggi è pentita per i gesti violenti che ha commesso.

Il filo rosso Adriano Panatta, videomessaggio di Salvatore Esposito, nonna Vera

filo panatta

In collegamento Adriano Panatta racconta che da giovane alcuni ragazzi hanno tentato di renderlo vittima di bullismo. Ma lui ha reagito prendendo da parte il capo branco. Panatta invita Daniel a reagire e a confidarsi con le persone più care. Ma fortunatamente il ragazzo oggi è riuscito ad uscirne.

il filo rosso diretta 21 novembre esposito

Sul tema del bullismo Salvatore Esposito ha realizzato un videomessaggio nel quale si schiera contro ogni tipo di violenza. E spera che la storia di Daniel possa essere da esempio per i coetanei.

il filo rosso vera

Per Daniel ha avuto un ruolo importante nella sua vita anche Vera, sua nonna. La signora l’aveva raggiunto in Canada per stargli vicino. Poco dopo Vera entra in studio per accomodarsi accanto al nipote. E per riassumere di nuovo la sua storia. Successivamente la conduttrice manda in onda una clip che racchiude i racconti di alcuni bambini sui loro nonni. La Perego interroga poi i giovani in studio. Sostengono che spesso le vittime di bullismo preferiscono non parlarne o non vengono ascoltati dai genitori, che sono forse sempre più distratti.

filo rosso diretta 21 novembre nonno

Daniel ha portato con sé una tazza, il simbolo delle sere trascorse insieme alla nonna sorseggiando camomilla. Infatti nel frattempo Daniel è tornato in Italia con Vera in quanto non voleva più vivere all’estero. Ma un ruolo importante lo avuto anche il nonno Sandro che è stato come un secondo padre.

Leggi anche --->  Ballando con le stelle 2023, la terza puntata: al ballottaggio Giovanni Terzi e Rosanna Lambertucci

filo rosso troisi

Infine sul tema dei nonni, viene trasmessa un’intervista di Massimo Troisi da Pippo Baudo, in cui racconta dei propri.

La storia di Michele

Paola Perego si collega con Vico del Gargano, in provincia di Foggia, per conoscere Michele. Il ragazzo aveva trovato lavoro a Milano ma poi ha scelto di tornare in Puglia per occuparsi della terra e degli animali.

Il filo rosso diretta 21 novembre michele

I famigliari non hanno condiviso la scelta di dedicarsi alla pastorizia, mestiere svolto anche dal padre e dal nonno.Infatti immaginavano per lui altri tipi di lavori. Ma Michele sognava fin da piccolo di stare assieme agli animali. Al momento è single e fa un appello per cercare una fidanzata che sia amante della natura.

il filo rosso diretta 21 novembre fulminacci

La Perego torna nuovamente da Daniel e dai suoi nonni, che stanno insieme da più di 50 anni. Si sposta poi nell’angolo dei ricordi per mettere una musicassetta. La canzone scelta è Il mondo di Jimmy Fontana, una degli evergreen degli anni Sessanta, periodo in cui Vera e Sandro si sono conosciuti. Daniel è invece appassionato di un giovane cantautore, Fulminacci, che ha preparato per lui un videomessaggio. Appena sarà possibile lo ha invitato ad un suo concerto.

filo luca

La conduttrice vuole dedicare spazio anche a Luca, il padre di Daniel. Non si era subito accorto del malessere del figlio ma ha acconsentito al suo rientro in Italia. Il signore entra in studio per abbracciare suo figlio. Da quando anche Luca è tornato nel nostro Paese è riuscito a costruire un rapporto ancora più intenso con Daniel.

Dopodiché la Perego torna da Michele. Il ragazzo oltre ad occuparsi degli animali, è molto attivo sui social dove commenta i fatti di attualità. E dove esprime delle “perle di saggezza”, per tale ragione viene soprannominato il pastore filosofo.

Il Filo rosso Una poltrona per due, Concetta e Mario

Nello spazio finale del programma intitolato Una poltrona per due, la Perego affronta il tema della chirurgia estetica. Si accomodano Concetta ed il figlio Mario, di Pescara.

filo nenni

La signora ha attualmente 58 anni. E otto anni fa ha deciso di ricorrere alla chirurgia per cambiare la sua fisionomia. Si è rifatta il viso, la bocca, la seno. Ma il figlio è stato sempre contrario ai suoi ritocchi. E spesso prova in imbarazzo quando esce con lei. Concetta ha confessato che sul web è stata a volte vittima di Body shaming.

La conduttrice torna ancora una volta da Daniel per i saluti finali. In chiusura il ragazzo spiega di aver deciso di perdonare i ragazzi che lo hanno bullizzato.m

Termina così la puntata d’esordio de Il filo rosso.

 

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Uomini e Donne, puntata del 28 novembre

Nella puntata del 28 novembre di Uomini e Donne arrivano nuovi corteggiatori per Ida ma non mancheranno nuove incomprensioni tra Claudia e Alessio

Pubblicato

il

Uomini e Donne 2023 2024
Condividi su

Torna alle 14,45 l’appuntamento pomeridiano con Uomini e Donne, condotto da Maria De Filippi. La puntata di Uomini e Donne del 28 novembre può essere seguita su Canale 5 e Mediaset Infinity.

Ad affiancare la conduttrice, come sempre, ci sono gli opinionisti: Tinì Cansino, Tina Cipollari e Gianni Sperti.
Uomini e donne 2022 tronisti

Puntata del 28 Novembre di Uomini e Donne

La puntata odierna di Uomini e Donne si apre con l’entrata dei tre tronisti: Ida, Brando e Cristian.

Con l’arrivo di Ida inizia una discussione con Roberta ed Emanuela a causa di un corteggiatore della tronista che interessa a tutte e tre le dame, Marco Antonio.

Arrivano nello studio di Uomini e Donne anche 4 corteggiatori nuovi per conoscere Ida; tra i corteggiatori scende Hermes, un ragazzo che era sceso già per corteggiare Roberta.

La tronista al termine delle presentazioni decide di far restare solamente Mario.

Successivamente vediamo il confronto tra Gabriella ed Edoardo che dopo varie uscite, andate fin troppo bene, il cavaliere dice di non provare attrazione fisica e sentimentale nei confronti della dama del trono over.

Edoardo inoltre ha fatto molti paragoni tra la sua conoscenza con Gabriella e il rapporto tra Gabriella e la sua frequentazione passata con Silvio; ha lasciato anche il suo numero a Barbara e Tiziana ma entrambe non hanno accettato.

Leggi anche --->  Tango, la Rai presenta il nuovo programma di Luisella Costamagna: tutte le dichiarazioni

Il trono di Ida

La puntata di Uomini e Donne prosegue con l’esterna di Ida che esce con un nuovo corteggiatore, Andrea che la porta in un parco divertimenti.

Nello studio di Uomini e Donne, Ida decide di eliminare quest’ultimo perché ha capito di non riuscire ad avere qualcosa di concreto.

Dopo l’uscita di Andrea entrano altri 4 corteggiatori per la tronista ma decide di far restare solo David, un ragazzo cubano che vive a roma.

Uomini e Donne, litigi e incomprensioni

Nello studio di Uomini e Donne si apre un nuovo litigio tra Claudia e Alessio, che dopo aver accettato un ballo con Barbara si scaglia contro Claudia.

La lite continua e i due continuano a rinfacciarsi degli eventi accaduti giorni prima.

Per Claudia, Alessio è troppo condizionabile e si fa influenzare dalle opinioni altrui; per lui, lei invece vuole apparire per quello che non è e si inventa le cose.

La puntata termina con lo spot a favore dell’adozione dei cani; nelle clip la voce della De Filippi accompagna le immagini girate all’interno di un canile.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Primo Appuntamento, i single del 28 novembre: chi sono e andamento coppie

Nel corso della puntata, la studentessa Alessia passa la serata con il personal trainer Gianluca.

Pubblicato

il

Primo Appuntamento 28 novembre single
Condividi su

Real Time, martedì 28 novembre, propone in prima serata una nuova puntata di Primo Appuntamento. Il programma, come al solito, è guidato da Flavio Montrucchio. A lui spetta il compito di accogliere al ristorante otto single alla ricerca della loro anima gemella.

Primo Appuntamento 28 novembre

Primo Appuntamento 28 novembre, Cinzia e Luigi

A Primo Appuntamento del 28 novembre c’è Cinzia, casalinga di Salerno. Ha 61 anni e si definisce una persona solare: “Amo la vita, sono abbastanza attiva e non mi arrabbio mai. Quando mi innervosisco mi chiudo in me stessa e aspetto che passi. Un tempo ero romantica, ora sono realista”. Ammette di sentirsi in imbarazzo nel realizzare un appuntamento al buio.

Cinzia, nel corso di Primo Appuntamento del 28 novembre, incontra Luigi. È un ex imprenditore di Nocera, ha 65 anni ed ha la grande passione per la moto. È fortemente legato ai suoi tre figli ed ammette di amare particolarmente il corteggiamento. Non a caso, arriva al locale con un regalo per la possibile partner.

Alessia e Gianluca

Durante Primo Appuntamento del 28 novembre c’è Alessia. Ha 19 anni, è di Monza ed è una studentessa di pittura a Brera. È grande appassionata dell’arte “in ogni sua forma”. Per lei, infatti, la pittura è una sorta di medicina: “Quando sono triste o felice mi metto all’opera”. Odia la superficialità: “Non voglio essere bella perché sono molto di più”.

Leggi anche --->  Ballando con le stelle 2023, la terza puntata: al ballottaggio Giovanni Terzi e Rosanna Lambertucci

Spera di trovare l’amore con Gianluca, 28enne personal trainer di Mantova. È un isolano al 100%: il padre è siciliano, mentre la mamma è della Repubblica Domenicana. Cerca una persona con la quale avviare un progetto importante di vita.

Nella puntata di Primo Appuntamento del 28 novembre ci sono Corina e Riccardo. La prima ha 48 anni ed è di Alba. È originaria della Romania ed è nel nostro paese dal 1999. Crea timore negli uomini, nonostante si definisca “molto tranquilla e seria”. Il secondo è torinese e ha 54 anni. Lavora come architetto e coltiva tanti interessi. I tratti distintivi del suo carattere sono la curiosità e la pignoleria.

Primo Appuntamento 28 novembre cene

Primo Appuntamento 28 novembre, Francesca e Gildo

Nel corso di Primo Appuntamento c’è la 21enne Francesca. È una truccatrice e nella vita ha una grande determinazione: “Sono convinta che quella dei trucchi sia la mia strada”. Ammette di non riuscire a fidarsi degli uomini. Si definisce una persona “alla mano” e “permalosa”. Nello show cena con il 19 enne Gildo, modello e produttore musicale. Vive a Napoli ed è alla ricerca di una persona dolce e capace di farlo sentire bene.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Farwest, il 27 novembre su Rai 3 al via il nuovo programma di inchieste di Salvo Sottile

Nel corso del promo di presentazione, il conduttore promette di realizzare un viaggio negli angoli più bui d'Italia.

Pubblicato

il

Far West
Condividi su

Dopo tanti rinvii e molte discussione sul nome, lunedì 27 novembre debutta su Rai 3 il programma Farwest. Quest’ultimo, annunciato oramai mesi fa, ha il compito di sostituire Report, per anni nel prime time del lunedì che da questa stagione fa i conti con lo spostamento alla domenica.

Far West temi

Farwest, il conduttore è Salvo Sottile

Il conduttore di Farwest, trasmissione visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play, è Salvo Sottile. Quest’ultimo è un giornalista di lungo corso. Prima di diventare volto televisivo ha lavorato come cronista per importanti giornali nazionali come Il tempo e Panorama.

L’approdo in televisione è al TG5, dove lavora come inviato dalla Sicilia. In seguito cambia spesso emittente, passando a Sky e facendo ritorno in quel di Mediaset. È qui che nel 2010 debutta in qualità di conduttore, guidando il programma Quarto Grado, dedicato ai principali casi di cronaca nera.

Da qui in poi ha condotto diversi format di successo, come Domenica In, Estate in Diretta, Mi manda Rai 3 e I Fatti Vostri. In questa stagione televisiva, un po’ a sorpresa visti gli ottimi ascolti, ha abbandonato il timone del programma del mezzogiorno di Rai 2, iniziando l’avventura con Farwest.

Leggi anche --->  Toy Inventor, il 29 ottobre su Real Time il nuovo quiz di Flavio Montrucchio: come funziona il gioco

I tanti rinvii e il cambio di titolo

La vigilia di Farwest è stata tutt’altro che semplice. Il programma di Salvo Sottile, in un primo momento, è stato pensato per andare in onda nel 2024. La terza rete della TV di Stato, però, ha dovuto modificare in corsa i propri piani dopo l’abbandono di Bianca Berlinguer.

La Rai, allora, aveva scelto di far partire la trasmissione lo scorso lunedì 7 novembre con il titolo Gotham. In seguito, invece, si è preferito puntare sul nome Farwest, spostando il debutto al 27 novembre.

Far West Salvo Sottile

Farwest, il talk promette di combattere le ingiustizie

Farwest, nelle intenzioni della TV di Stato, è un programma di inchieste. Di settimana in settimana, Salvo Sottile e la sua squadra di giornalisti lavorano su alcune vicende di stretta attualità, analizzandole ed approfondendole.

In particolare, il conduttore promette di realizzare “un viaggio negli angoli più bui del nostro Paese, quelli che vengono definiti appunto, i Farwest”. Per farlo, sono proposti dei focus sugli scandali, sulle truffe, sui misteri e sul degrado. Infine, nella pubblicità di Farwest, Sottile ha fatto un appello ai telespettatori: “Se hai avuto esperienze nelle quali gli imbroglioni e i furbi hanno avuto la meglio, esci dal buio e scrivici”.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it