Connect with us

Intrattenimento

Il cantante mascherato conferenza stampa con Milly Carlucci

Tutte le dichiarazioni degli intervenuti alla conferenza stampa di presentazione dello show Il cantante mascherato, con Milly Carlucci.

Pubblicato

il

Il cantante mascherato conferenza stampa
Tutte le dichiarazioni degli intervenuti alla conferenza stampa di presentazione dello show Il cantante mascherato, con Milly Carlucci.
Condividi su

Il cantante mascherato, adattamento italiano del format sud-coreano Bongmyeon ga-wang, è presentato in conferenza stampa alle 12.00 di oggi, giovedì 27 gennaio 2021. Lo show, condotto da Milly Carlucci, va in onda su Rai 1 in prima serata, da venerdì 29 gennaio 2021 per 5 puntate; una in più rispetto all’anno scorso.

Secondo il format, 9 cantanti indossano un costume che li rende irriconoscibili e si esibiscono con brani diversi in ogni puntata. La giuria, composta quest’anno da Flavio Insinna, Patty Pravo, Francesco Facchinetti, Caterina Balivo e Costantino Della Gherardesca, scoprirà solo al momento dell’eliminazione l’identità nascosta sotto ogni maschera. Molte le innovazioni spiegate dalla Carlucci nel corso della presentazione dello show.

Le maschere dell’edizione 2021 sono le seguenti: Baby Alieno, Farfalla, Gatto, Giraffa, Lupo, Orsetto, Pappagallo, Pecorella e Tigre Azzurra. Potete scoprire tutte le novità previste nel nostro articolo di anticipazione.

Nel corso della conferenza intervengono Milly Carlucci, la conduttrice del talent, Stefano Coletta, direttore di Rai 1, Maria Teresa Fiore, vice-direttore di Rai 1Leonardo Pasquinelli, amministratore delegato di Endemol Shine Italy. E’ prevista inoltre la partecipazione di alcuni membri della giuria.

Il cantante mascherato conferenza stampa

Il cantante mascherato conferenza stampa, la diretta

Una volta mostrato il trailer della nuova edizione, il primo a intervenire è Stefano Coletta, direttore di Rai 1.

“Ovviamente la detection dei cantanti intrigherà anche me. Sicuramente non posso svelare il perno del talent-game che Milly, insieme a Teresa De Santis hanno avuto l’intuito di far approdare su Rai 1. Il format ha impattato con grandissima potenza in tanti paesi non solo europei. Fra l’altro è stato nella penultima puntata della scorsa edizione il mio arrivo a Rai 1. Si chiude il mio primo anno, che mi ha tenuto a battesimo proprio il giorno che sono stato nominato. I valori degli ascolti hanno viaggiato intorno al 20% nella scorsa edizione, con punte veramente significative per la platea di Rai 1.”

Continua poi a proposito del format: “Voglio complimentarmi con Milly, si ha la sensazione di collaborare con una persona interna alla Rai che conosce i tuoi problemi, il tuo linguaggio. MIlly ha una potenza sia davanti che dietro le telecamere. E’ un motore acceso fatto di tenacia e garbo. Il talent ha una omogeneità con i generi del day time di Rai 1. Con le Fiction ad esempio. L’intrattenimento in questo tempo va in continuità con il nucleo fondativo dell’idea: la decection dei cantanti mascherati. Tutti sono coinvolti: bambini, anziani e giovani. Mio nipote da 15 giorni dopo la conclusione della prima edizione mi ha iniziato a chiedere quando sarebbe iniziata la prossima.”

Il cantante mascherato conferenza stampa, la conclusione dell’intervento di Coletta

Stefano Coletta conclude infine il suo intervento dicendo: “Questa è un’idea che ha portato a Rai 1 un nuovo bacino di utenza. Non era così facile per una rete che vive di Fiction, e con tutto quello che è successo. L’intrattenimento è una pietra miliare del servizio pubblico. Ho voluto rivoluzionare il day time fornendo al pubblico figure che sapessero fare infotaiment. Mettendo al primo posto la salute dei lavoratori l’intrattenimento deve continuare ad esserci. Speravamo di debuttare in un altro clima, ma abbiamo dovuto acquisire una nuova metodologia televisiva. Sentiamo che la gente ha bisogno dell’evasione, non solo di news.”

E ancora: “Ci sono tante persone che hanno fatto il lockdown da sole. Il cantante mascherato ha messo davanti alla tv famiglie intere. Per alcune di queste persone sole la tv è un elemento di sopravvivenza. Stavolta ho chiesto per il format un inspessimento drammaturgico: volevo davvero che la detection fosse ancora più il centro di questo racconto del venerdì. Ci sono più maschere, più suspance. Milly con la sua conduzione lascia molti reperti, molti sassolini. E’ stato un grande successo, mi ha portato fortuna, e con lo stesso stato d’animo mi approccio alla nuova serie”

Il cantante mascherato conferenza stampa, le dichiarazioni di Leonardo Pasquinelli

La conferenza prosegue con l’intervento di Leonardo Pasquinelli, CEO di Endemol Italy. 

Afferma: “Il cantante mascherato l’anno scorso è stato il debutto più seguito di Rai 1. Ciò dimostra che la produzione indipendente fornisce un prodotto competitivo e arricchisce l’offerta del servizio pubblico. Lo facciamo quotidianamente, averlo fatto con il cantante mascherato ci ha dato particolare soddisfazione. Siamo contenti di aver intercettato il format in Corea. Milly conduce con grande forza, ieri alle prove sembrava Bob Foss”

Il cantante mascherato conferenza stampa, Milly Carlucci e i 4 giurati

La parola passa poi a Milly Carlucci, la conduttrice.

Dichiara: “Il programma parte come un gioco per bambini: un -facciamo finta che io sia…-. Tra i tanti indizi è bello scoprire chi canta dietro la maschera. Poi ci sono molti livelli di lettura, ma l’approccio è molto giocoso. Sono proprio i giurati a darmi una mano. Il punto di domanda che vedevo nei loro occhi mi divertiva immensamente, vederli in confusione era divertentissimo.”

Milly passa poi il microfono ai giurati, a partire da Flavio Insinna: “Vorrei rimanere stupito come nella prima edizione, e non venire nemmeno alle prove. Ma domani ci sarò, mi annoterò tutto, stai attenta. MI darai le chiavi e chiuderò io l’Auditorium. Anche se prima usavamo la parola maschera diversamente, è bello ritrovare il concetto di maschera che avevamo in precedenza. La maschera ci libera, io amo travestirmi, vengo dal teatro. Saranno ora di libertà e di gioco.”

Quindi, rilascia dichiarazioni anche Francesco Facchinetti, un altro giurato: “Non faccio televisione da anni, ma questo programma mi ha ridato la sensazione che avevo negli anni 2000, quando la tv faceva dibattito. Con il Web la tv ha perso un po’ di questo potere, ma questo programma fa chiacchierare la gente al bar come prima.”

Il cantante mascherato conferenza stampa

Il cantante mascherato conferenza stampa, le ipotesi sui cantanti mascherati della figlia di Francesco Facchinetti

Facchinetti racconta chi, secondo sua figlia, si potrebbe nascondere sotto alle maschere di questa edizione.Mia figlia si è divertita a darmi qualche nome papabile per questa edizione. Io, per esempio, ogni anno vorrei vedere mio padre, mia figlia sostiene che quest’anno ci sia e sia il Lupo. Questi sono gli altri nomi che mi ha dato mia figlia: la Giraffa potrebbe essere Anna Tatangelo, la pecorella Rita Pavone, il Pappagallo Morgan, questo mi emozionerebbe. La Farfalla Baby K, il Gatto Nek o Rovazzi. E nell’orsetto Eros Ramazzotti.”

Milly risponde “Ai nuovi arrivati dico: attenzione ai dati che vi diamo, sono suggerimenti pesanti, prendete nota. La maschera, poi, non blocca la personalità di chi c’è dentro, ma la ingigantisce.” 

Poi, parla Caterina Balivo, un’altra giurata:Sono contenta di lavorare con te, sono stata tua valletta nel 2000, è molto bello ora essere una tua giurata. E’ stato un anno pesante, sono felice di divertirmi con gli altri giurati, e di far divertire tutta la famiglia”

Il cantante mascherato conferenza stampa, le dichiarazioni di Costantino della Gherardesca

Infine, si esprime anche Costantino della Gherardesca: “Nelle maschere di Ballando mi sentivo libero e felice, così come presumo si sentiranno tutti i concorrenti. Credo cercherete di confonderci, non ci saranno solo cantanti secondo me. Tengo la mente aperta. Chissà che dietro al Baby alieno non ci sia Pierluigi Diaco, dietro la farfalla Stefania Craxi. Sono anche felice di lavorare con Milly, una persona che mi ha fatto rasserenare sempre. Condivido le opinioni del direttore Coletta. Spesso mi trovo solo a casa, e la tv mi tiene compagnia. L’Eredità è uno dei miei preferiti, non vedo l’ora di conoscere Flavio personalmente,” 

Milly gli risponde Chissà, noi vogliamo rivelare talenti insospettabili. L’anno scorso chi si aspettava che Mammucari cantasse così bene? La grande versatilità dei nostri mascherati rende tutto possibile”. 

Riguardo l’investigazione MIlly afferma: “Dietro alla giuria ci saranno 30 investigatori, che faranno da vox populi, e non venendo dal mondo dello spettacolo può avere intuizioni diverse. Simone di Pasquale e Sara di Vaira dirigeranno il gruppo di investigatori. Li abbiamo scelti perché sono istruttori, e per lavorare con i loro partner devono essere abili a capire la loro psicologia. Aggiungo che si voterà tramite social gratuitamente: potrete giocare con noi sempre senza spendere nulla”

Il cantante mascherato conferenza stampa

Le domande dei giornalisti

Per Milly Carlucci: Teo Mammucari ci sarà o no? E Caterina Balivo? Ha sostituito Elisa Isoardi come si dice sul web?

Leggi anche --->  Amici 22, 8 aprile 2023, diretta della puntata

Milly risponde: “Ho imparato a conoscere e stimare Elisa a Ballando, lei è una presenza magica sul palcoscenico. In realtà non c’è mai stata l’ipotesi giuria per lei. In futuro però vorrei scrivere un programma su misura per lei. MI fanno ridere i social quando fanno queste polemiche. Noi abbiamo 5 giurati, chi non è in giuria è escluso. Quindi ho detto di no a tutti? Non funziona così. Per motivi di budget avremmo dovuto scegliere solo 3 giurati, ma abbiamo lavorato di economia, e abbiamo esteso a 5. Siamo stati felici di scegliere Caterina, è stata la nostra prima e unica proposta. Con Teo abbiamo parlato, ma non è stato possibile. Lui ha un legame storico con la concorrenza.”

Per Milly Carlucci: visto che sei così grintosa, cosa ti spaventa? Per la Balivo: ti rivedremo su Rai 1 la sera?

Risponde prima la Carlucci: “Questa pandemia mi fa paura, lavorare non è facile. Speriamo di farcela senza danni anche stavolta.” Poi parla Caterina Balivo: “Con Coletta c’è sempre un dialogo, costruire un nuovo percorso insieme è possibile. Il mio cammino in Rai cominciato nel ’99 spero possa proseguire.”. Poi smentisce una partecipazione a Sanremo.

Domande per la Carlucci e per i giurati

Domanda 3: Come si tiene segreta l’identità dei concorrenti? E per i giurati: da cosa vi travestireste?

Risponde la Carlucci: “Insieme a Endemol e grazie al fatto che siamo tutti consapevoli del problema segretezza, abbiamo limitato al massimo il numero di persone che conosce l’identità dei partecipanti. E anche loro devono seguire un rigido protocollo segretezza.”

Poi Costantino della Gherardesca risponde alla seconda domanda: “Mi travestirei da Elefante, è un animale che amo molto.”. Flavio Insinna invece vorrebbe vestirsi da animale acquatico. Caterina Balivo, invece, vorrebbe diventare una Giraffa. Infine, Facchinetti dice “mi travestirei da Bugo”.

Domanda 4: hai avuto dei rifiuti? Persone a cui l’idea non è piaciuta?

“Ti devo dire che sorprendentemente i personaggi più sono famosi e più si divertono da morire a lasciare i propri panni. Diventa una vacanza, una goliardata. Nel fare cast, quello di Ballando è più difficile. Ho addirittura avuto molti vip che si sono proposti autonomamente per partecipare.” risponde la conduttrice.

La concorrenza del GF Vip, il servizio su Nunzia De Girolamo

Domanda 5: quest’anno il Cantante va in concorrenza con GF Vip. Lo temi? Per Coletta una domanda fuori tema: un commento, se desidera farlo, sulle foto della De Girolamo.

Inizia Milly: “Non amo pensare alla TV come una guerra fra schieramenti. Non credo ci sia stato chi ha fatto ragionamenti simili in Rai. Forse nella concorrenza sì. Ma noi vogliamo proporre una parentesi di serenità. Fra l’altro noi siamo una concorrenza di fantasia unica, un paese dei balocchi.” 

Coletta afferma che “Non mi piace non rispondere. Ho intravisto il servizio poco prima di immergermi in una sequela di riunioni: rispondo epidermicamente. Nunzia De Girolamo condurrà una seconda serata chiamata da me, un programma chiamato Ciao Maschio sul tema dello scandaglio dell’umanità maschile. Sarà un anti-Harem. La mia chiamata è stata specifica nel mettere una donna che ha avuto ruoli importanti, ma da anni ha lasciato la missione politica. E ora vuole attraversare il mondo della TV. Per quello che so di Nunzia, è un maschiaccio, ha un rapporto di amicizia con Giletti. La sua è un’operazione furba e strategica. Ma credo che non ci sia corteggiamento dietro: è un gioco che ha alle spalle un’amicizia consolidata.”. 

Come viene scelta la giuria

Domanda 6: La giuria è una parte fondamentale dei programmi di oggi. Quale pensi sia l’alchimia giusta fra giurati? Perchè non c’è Mariotto?

Leggi anche --->  Viaggi Pazzeschi, il 23 maggio su TV8 debuttano Victoria Cabello e Paride Vitale: tappe e regolamento

Milly Carlucci risponde “Guillermo Mariotto è un membro fondamentale di Ballando, abbiamo preferito lasciargli quel ruolo e non banalizzarlo proponendolo di nuovo in un contesto diverso. Al Cantante Mascherato servono giurati con un minimo di orecchio, una capacità investigativa e una curiosità forte. Inoltre uno spirito giocoso.”

Domanda 7: l’operazione di camuffamento vocale è prevista? I partecipanti canteranno con la loro voce? E Al Bano alla fine si è portato a casa la maschera del leone?

Milly inizia affermando che “Tutti cantano con la propria voce. L’operazione è uno sforzo dei partecipanti, che devono cantare in un modo diverso. Noi usiamo un plug-in solo nella voce parlata, che è la più difficile da camuffare. Senza però mai arrivare alla deformazione tipica del pentito di Mafia che si usa nei TG.”

Pasquinelli, invece, risponde alla domanda sulle maschere: “Non gliela abbiamo potuta dare, le maschere devono rimanere nel nostro magazzino perché son coperte da Copyright. Sarebbe bello farne una bella mostra però. Quando arriveremo all’ottava edizione la faremo, se Coletta ci supporta.”. Al che, Coletta risponde prontamente che “Per voi ci saremo sempre. Vorrei che il format possa crescere con tante nuove edizioni, o pensare con Milly a qualche sorpresa.”. 

Il protocollo di sicurezza Anti-Covid

Domanda 8: Hai nel cassetto un programma tutto tuo in Rai?

Milly afferma che “Sì, ma bisogna aspettare il mood giusto. Se le cose sono nell’aria.”

Domanda 9: che emozione hai provato quando Coletta ha confermato la nuova edizione?

“Grande gioia” dice la Carlucci. “La possibilità di riportare sul palco questo grande gioco di investigazione e questo caleidoscopio di colori è galvanizzante”.

Domanda 10: in cosa consiste l’adattamento Covid del Cantante mascherato? Il pool di investigatori popolari sostituisce il pubblico?

Inizia a rispondere Coletta: “Semplicemente abbiamo seguito tutti i protocolli. La salute è sempre al primo posto: che significa tamponi, rigoroso rispetto dei distanziamenti, e della mascherina. Il Cantante mascherato poi permette un adattamento facilitato per il cast, che è isolato e mascherato. Per la prima volta nella storia la creatività deve mettere al primo posto la polizza sanitaria.”. Milly Carlucci conferma: “Alcuni format facilitano le cose. Gli investigatori, poi, sono comparsi più che altro per aumentare il senso dell’investigazione. Le 30 persone sono state scelte con dei casting.” 

Le domande su Sanremo

Domanda 11: per Stefano Coletta. Quando e se è già pronto il protocollo per rassicurare i discografici di Sanremo? E poi, Ibrahimović incarna ancora la serenità necessaria da comunicare sul palco dell’Ariston?

Stefano Coletta risponde: “Considero Sanremo il continuum dell’intrattenimento realizzato quest’anno. Non c’era possibilità più difficile per il genere intrattenimento che quello della pandemia. Io ho fatto tanta gavetta, e sono entrato nel mio ruolo all’inizio del primo Lockdown. Io ho avuto due intuizioni in quel caso: che le persone volevano essere sì informate, ma anche consolate e intrattenute da una quota di evasione. Ho seguito da allora queste tre direzioni. Ad esempio ho chiamato il Vaticano per assicurare ai credenti la messa mattutina in periodo di Lockdown. “

E ancora, prosegue: “Riguardo a Sanremo: è in linea con la produzione di Rai 1 di quest’anno. Sarà un programma televisivo condensato, e i protocolli con cui lo porteremo avanti sono gli stessi con cui abbiamo realizzato tutti i programmi televisivi. Non va considerato un evento a sé, è un evento televisivo. Noi facciamo Sanremo pensando al pubblico. Al fatto che se ce la si fa la quota di evasione e intrattenimento noi al pubblico lo dobbiamo. Abbiamo lavorato con la prefettura, con la Asl di Imperia per farlo.”

Infine, il direttore di Rai 1 termina dicendo che “Sotto l’egida del DPCM Sanremo potrà essere meno rischioso rispetto a un eventuale post-DPCM. L’estate che abbiamo passato pensando di essere liberi dobbiamo ricordarla, abbiamo prodotto una recrudescenza che ben conosciamo. Attenersi al DPCM invece garantisce il rispetto di regole molto strette.”

Altre domande per Milly Carlucci

Domanda 12: Per Milly Carlucci: la tua maschera preferita?

Milly Carlucci risponde che “Non ricordo perché, ma una volta da bambina mi vestii da Cowboy. Personalmente adoro il genere Fantasy. Le maschere che abbiamo scelto quest’anno racchiudono i valori dei nostri tempi”

Domanda 13: potrebbero esserci davvero dei politici in gara? Milly Carlucci risponde di non poter dare dettagli così specifici.

Domanda 14: quale è la vostra sensazione riguardo l’emergenza Covid? E’ difficile non far trasparire la paura?

Risponde Milly Carlucci “Io la mascherina la ho praticamente tatuata sulla faccia. I tamponi possono non bastare, ma noi cerchiamo di fare di tutto. TI garantisco che nel momento in cui comincia la musica te lo dimentichi. La cosa buona del nostro animo umano è che noi cerchiamo la gioia. Appena possiamo cerchiamo di sorridere”

Domanda 15: come fanno i giudici a giudicare obiettivamente le performance, quando le voci vengono camuffate?

Milly ricorda alla giornalista che “La voce cantata non è alterata digitalmente, è il cantante che si impegna a non far trapelare la sua inflessione. Inoltre l’atteggiamento fisico non è facilmente mascherabile. L’anno scorso mi hanno detto che Al Bano si è svelato da come teneva il tempo con il piede, e impugnava il microfono” 

Continua Insinna: “Io dopo anni di Don Matteo non mi concentro sulla qualità dell’esibizione, ma sull’identità.”

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Isola dei Famosi 29 maggio: Corinne eliminata, Sainato ed Helena Prestes tornano in gioco

Prestes si confronta con Pamela Camassa, Alessandra Drusian e Cristina Scuccia.

Pubblicato

il

Isola dei Famosi 29 maggio
Condividi su

L’Isola dei Famosi torna lunedì 29 maggio, dalle 21:45 su Canale 5, con un nuovo appuntamento. Alla conduzione, come sempre, c’è Ilary Blasi. Con lei, in studio, ci sono gli opinionisti Vladimir Luxuria ed Enrico Papi. L’inviato in Honduras è Alvin. Durante la serata è decretato il nome del nuovo eliminato. A rischio ci sono Luca Vetrone, Marco Mazzoli, Corinne Clery, Pamela Camassa e Nathaly Caldonazzo. Durante la puntata chiude l’Isola Sant’Elena, nella quale, fino ad oggi, finivano gli sconfitti nel televoto. Helena Prestes, infine, ha modo di confrontarsi con Pamela Camassa, Alessandra Drusian e Cristina Scuccia.

Isola dei Famosi 29 maggio rischio eliminazione

Isola dei Famosi 29 maggio, inizia la puntata

Inizia la puntata dell’Isola dei Famosi del 29 maggio. La conduttrice chiude il televoto e legge subito i primi verdetti. Salvi Marco Mazzoli, Pamela Camassa e Luca Vetrone. Una clip riassume le tensioni tra Marco Mazzoli e Andrea Lo Cicero: i due hanno la possibilità di confrontarsi. Lo spazio finisce a tarallucci e vino, in quanto i protagonisti, invece di scontrarsi, si abbracciano.

Mazzoli e Lo Cicero sono i protagonisti di una sfida al girarrosto: vince Andrea Lo Cicero, che guadagna la possibilità di partecipare alla Prova Leader. L’ex rugbista può scegliere se mandare l’avversario direttamente al televoto, ma decide di non farlo: “Ci siamo chiariti“. Luxuria va su tutte le furie: “Ve ne siete dette di ogni e ora fate gli amici. Non ci crediamo“.

Leggi anche --->  Che tempo che fa 23 aprile, gli ospiti: Jovanotti e Luca Argentero

Ne l’Isola dei Famosi del 29 maggio è il momento di conoscere il nome dell’eliminata: è Corinne Clery. L’attrice dà il bacio di giuda a Nathaly Caldonazzo, che dunque ha già un punto nelle nomination di questa serata. Su Playa Fantasma sbarca Helena Prestes per confrontarsi con Drusian, Scuccia e Camassa. Alessandra dei Jalisse afferma che, da oggi, Prestes le sarà “indifferente”. Helena definisce Cristina “una ingrata“. Anche loro 4 dovranno svolgere una prova. Prestes vince e, dunque, sia lei che Gian Maria Sainato sono reintegrati in gruppo.

Isola dei Famosi 29 maggio naufraghi

Cristina Scuccia parla con la mamma

Durante l’Isola dei Famosi del 29 maggio si torna a parlare della situazione sentimentale di Cristina Scuccia. La scorsa puntata ha confessato di essere innamorata di una persona. Tuttavia è preoccupata della possibile reazione della mamma a tale notizia. Per questo, la concorrente ha la possibilità di parlare con la genitrice. Quest’ultima afferma: “Aspetto il tuo ritorno per abbracciarti e parlare da sole di tutto ciò che desideri. Io sarò sempre con te“.

È ancora momento di confronti: i protagonisti, ora, sono Nathaly Caldonazzo e Andrea Lo Cicero. La tensione è alle stelle. L’atleta l’accusa di fingere dei problemi di salute solo per andare in infermeria. Caldonazzo, invece, ritiene che Lo Cicero abbia messo tutti contro di lei, facendo del “bullismo”.

Tutti i naufraghi affrontano una sfida per contendere con Lo Cicero nella Prova Leader. Vince Pamela Camassa. Scherzo a Marco Mazzoli, realizzato in collaborazione con Paolo Noise, collegato direttamente dalla sede di Radio 105 di Miami. Lo speaker radiofonico può mangiare una pizza a patto che accetti di farsi una ceretta total body. Mazzoli, alla fine, acconsente.

Leggi anche --->  Amici 22, 15 aprile 2023, diretta della puntata

Ne l’Isola dei Famosi del 29 maggio si svolge una catena di salvataggi. I primi a scegliere sono Lo Cicero e Camassa, che optano per Cristina Scuccia. Questo è l’ordine seguito: Luca Vetrone -> Marco Mazzoli -> Fabio RicciAlessandra Drusian. L’esclusa è Nathaly Caldonazzo, che dunque è al televoto.

Isola dei Famosi 29 maggio Mazzoli Noise

Isola dei Famosi 29 maggio, la prova leader

L’Isola dei Famosi del 29 maggio continua con la Prova Leader tra Andrea Lo Cicero e Pamela Camassa. Vince quest’ultima. Altra sorpresa per Marco Mazzoli, che riceve un videomessaggio dall’amico Fabio Rovazzi. Iniziano le nomination. Cristina Scuccia e Luca Vetrone votano Mazzoli. Alessandra Drusian e Gian Maria Sainato nominano Luca Vetrone. Helena Prestes, Marco Mazzoli e Lo Cicero optano per Alessandra Drusian. Nathaly Caldonazzo e Fabio Ricci vorrebbero eliminare Andrea Lo Cicero.

Blasi annuncia la chiusura definitiva di Isola Sant’Elena. Al suo posto arriva l’Ultima Spiaggia, nella quale può presenziare solo un concorrente per volta. Per questa settimana, la location rimane vuota perché Clery sceglie di tornare in Italia. La conduttrice comunica i concorrenti al televoto: sono Alessandra Drusian e Nathaly Caldonazzo. A loro si aggiunge Fabio Ricci, votato dalla leader. Quest’ultima, però, ha la possibilità di togliere dalla nomination uno dei protagonisti e la sua scelta ricade su Drusian. Al televoto, dunque, ci sono Nathaly Caldonazzo e Fabio Ricci. L’appuntamento del 29 maggio de l’Isola dei Famosi finisce qui.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Only Fun, la puntata del 29 maggio: il cast e gli ospiti

La puntata del 22 maggio ha ottenuto il numero più alto di telespettatori da quando lo show è in Italia.

Pubblicato

il

Only Fun Comico Show 29 maggio cast
Condividi su

Lunedì 29 maggio, la prima serata di Nove propone l’ultima puntata della terza stagione di Only Fun Comico show. Lo spettacolo comico è visibile in diretta streaming e on demand dal sito di Discovery+.

Only Fun Comico Show 29 maggio

Only Fun Comico Show 29 maggio, i conduttori

Only Fun Comico Show, nella puntata del 29 maggio, è condotto da Elettra Lamborghini e i PanPers. La prima, oltre ad essere una cantante, è anche un noto personaggio televisivo. A tal proposito, in passato ha lavorato come opinionista dell’Isola dei Famosi, mentre prossimamente è giudice a Italia’s Got Talent. Il duo comico, invece, è formato da Luca Peracino ed Andrea Pisani, in passato già nel cast di show come Honolulu e Colorado.

Le puntate di Only Fun Comico Show sono registrate presso il Teatro Galleria di Legnano. Qui sono ambientati gli spettacoli sin dalla prima stagione, andata in onda a partire da maggio 2022.

Nell’appuntamento del 22 maggio la trasmissione ha registrato il record di ascolti

Only Fun, con l’appuntamento del 29 maggio, spera probabilmente di replicare gli ascolti della scorsa settimana. In particolare, sette giorni fa è stato registrato il numero più alto di telespettatori da quando il format è arrivato in Italia. Lamborghini e i PanPers, infatti, hanno convinto 715 mila persone per una share del 3,9%. La terza edizione, nel complesso, ha ottenuto dati Auditel maggiori rispetto a quelli dei capitoli precedenti. Per questo, è lecito immaginare che Discovery possa promuovere la trasmissione per una quarta stagione, magari da inserire nei palinsesti in autunno, proprio come avvenuto nel 2022.

Leggi anche --->  Pechino Express 6 aprile, la quinta tappa: i viaggiatori nel Borneo Malese, ospite Victoria Cabello

Only Fun Comico Show 29 maggio comici

Only Fun Comico Show 29 maggio, il cast di comici

Sono tanti i comici che si alternano sul palco nel corso di Only Fun del 29 maggio. Tra loro è attesa la nota esperta di barzellette Valentina Persia. Con lei Dario Vergassola e Pino & gli anticorpi. Direttamente da GiallapaShow, poi, c’è Antonio Ornano. Per le parodie delle canzoni intervengono i Gemelli di Guidonia, mentre Raul Cremona dà vita a nuovi, improbabili trucchi di magia.

Il Teatro Galleria di Legnano accoglie, inoltre, i comici Enrico Bertolino, Dario Cassini, Ippolita Baldini e Roberto Lipari. Presente Max Cavallari, che per decenni ha formato con il compianto Bruno Arena il duo dei Fichi d’India. A Only Fun Comico Show del 29 maggio, poi, è dato il benvenuto a Giuseppe Giacobazzi, Dado, Scintilla, Angelo Pisani ed Ernesto Maria Ponte. Infine, la serata è arricchita dalla coppia Marta Zoboli e Gianluca De Angelis.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Fabio Fazio, nell’ultima di Che tempo che fa l’addio alla Rai: “Attesi segnali che non sono arrivati”

Nel corso dell'ultima puntata sono arrivate delle stoccate alla Rai anche da Michele Serra e da Tullio Solenghi.

Pubblicato

il

Fabio Fazio
Condividi su

Dopo tante chiacchiere ed indiscrezioni, domenica 28 maggio è andata in onda l’ultima puntata targata Rai di Che tempo che fa. Il programma ha chiuso in grande stile, come raccontano anche i dati di ascolto: l’appuntamento, infatti, ha registrato 2,4 milioni di spettatori, per una share del 16,1%. Nel corso della serata, sia Fabio Fazio che Luciana Littizzetto hanno salutato la TV di Stato.

Fabio Fazio Luciana Littizzetto letterina Rai

Fabio Fazio e le parole di congedo

Sin dalla consueta anteprima con il TG3, Fabio Fazio ha tradito una certa emozione, diventata ancora più forte a inizio diretta, quando è stato accolto da un lungo applauso del pubblico. Il conduttore ha scelto di esprimere delle parole sul suo addio alla Rai solo a metà puntata, subito dopo il monologo di Luciana Littizzetto.

In tale contesto, Fabio Fazio ha affermato: “Vorrei dire grazie a tutti coloro che si sono fatti sentire in questi giorni. Un ringraziamento particolare va a Rosanna Pastore che cura questo programma e a Silvia Calandrelli, Direttrice di Rai Cultura. In questi mesi hanno cercato una soluzione aspettando segnali da Marte o da Giove, che però non sono arrivati”.

L’oramai ex volto Rai ha continuato: “La TV di Stato che è di tutti, anche la mia. In questi giorni, 40 anni fa, facevo i provini e incredibilmente mi hanno preso (…). Il grazie più grande, però, lo dico al pubblico, che in questi 4 decenni è cresciuto con noi”.

Leggi anche --->  GialappaShow 21 maggio, la diretta: gag e recensione del debutto

La letterina di Luciana Littizzetto

Se Fabio Fazio ha scelto un’uscita di scena soft, diversa è la linea optata da Luciana Littizzetto. La comica, nel suo consueto spazio, ha in primis ironizzato sulla politica estera del governo di Giorgia Meloni. In seguito, ha scritto una letterina alla Rai, nella quale non mancano i passaggi significativi.

Littizzetto, infatti, ha affermato: “Cara Rai, C’è posta per te (…). Sei partita con un canale e ora nei hai più di Venezia. Tu che hai il TG1, il TG2 e, per ora, anche il TG3. Non hai più le annunciatrici e neanche la Annunziata. Eccoci arrivati alla fine della nostra relazione. È finita, non abbiamo superato la crisi del settimo governo. Io ho iniziato la mia carriera qui, sono arrivato che Don Matteo era ancora in seminario”.

Di fronte a un Fabio Fazio commosso, poi, la comica ha continuato: “Ogni tanto ci spostavi da Rai 3 a Rai 2 a Rai 1 e poi di nuovo a Rai 3, ma abbiamo sempre resistito grazie all’affetto di milioni di spettatori. Per me non sei la parte politica che ti governa e il mio ricordo di te sarà sempre felice”.

Poi spazio alla stoccata politica: “Spero in un’Italia dove la libertà sia preservata e il dissenso sia leale. Un paese dove un Ministro non teme chi fa il saltimbanco. Cara Rai, non dimenticare che il Servizio Pubblico è di tutti. Post Scriptum: Bello, Ciao!”. Il PS è una risposta diretta al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che aveva commentato su Twitter il passaggio dei conduttori a Nove con un evitabile “Belli ciao”.

Leggi anche --->  Pechino Express 6 aprile, la quinta tappa: i viaggiatori nel Borneo Malese, ospite Victoria Cabello

Fabio Fazio dichiarazioni saluti Rai

Fabio Fazio, il saluto con polemica di Tullio Solenghi e Michele Serra

Nel corso di Che tempo che fa del 28 maggio, i messaggi alla Rai sono arrivati non solo da parte di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, ma anche da alcuni ospiti. Il giornalista Michele Serra, presenza fissa dello show, ha aperto la puntata affermando: “Finché alla Rai comanderanno i partiti, nominando i dirigenti, l’atmosfera sarà tossica. C’è un brutto clima, recriminatorio e meschino”.

Tullio Solenghi, nella rubrica de Il Tavolo, ha commentato con una poesia l’abbandono di Fabio Fazio alla Rai: “Nonostante il malefizio che costringe il nostro Fazio a lasciare il proprio uffizio, io non provo alcuno strazio. Al prossimo solstizio, con l’ardore di un novizio, tornerà a lottar mai sazio nel suo nuovo fortilizio, dove non si paga dazio. Il pubblico servizio, non trovando sostituzio, crollerà nel precipizio massacrandosi con strazio”.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it