Intrattenimento
Italia’s got talent 2021 diretta 27 gennaio, prime audizioni
Indice dei contenuti
La nuova edizione di Italia’s got talent 2021 esordisce in diretta su TV8 questa sera, 27 gennaio. Confermato il ruolo di Lodovica Comello come conduttrice e dei quattro giudici del talent show; sono Joe Bastianich, Federica Pellegrini, Frank Matano e Mara Maionchi.
Questa sera la prima puntata del talent show è dedicata alle audizioni preliminari. Ogni anno sono numerosissime le categorie che si presentano di fronte ai giudici di Italia’s got talent; ci sono ballerini, cantanti, acrobati, ventriloqui, contorsionisti, virtuosi strumentalisti e altro ancora.
Le votazioni, però, non sono prerogativa esclusiva dei giudici, Anche il pubblico da casa può votare le proprie esibizioni preferite. Si può esprimere la propria preferenza sia tramite l’applicazione ufficiale del talent show, che dal sito ufficiale di Italia’s got talent 2021. Infine, si può votare tramite Twitter, con un messaggio diretto verso l’account Twitter “@SkyUno”, ‘’@TV8it’’ oppure verso l’account Twitter “@IGT_official”. Oppure, più tradizionalmente, inviando un SMS al numero 4770470.
Potete seguire la prima puntata della nuova edizione di Italia’s got talent 2021 anche in streaming, tramite il sito ufficiale di TV8.
Italia’s got talent 2021 diretta 27 gennaio
La puntata inizia. Per celebrare la nuova edizione i giudici interpretano personaggi dell’antica Roma in un siparietto pre-registrato. Quindi la conduttrice Lodovica Comello introduce i quattro giudici in studio. “Il talento non si ferma, cascasse il mondo” dichiara la Comello. Quindi, iniziano le esibizioni.
La giovanissima Anna (10 anni) è la prima concorrente di questa sera; è una ballerina classica. L’accompagna la sua coreografa. Il numero di Anna si rivela presto essere un misto di danza e contorsionismo. La bambina riceve quattro sì.
Il secondo concorrente si chiama Christian Steuner, e la sua è una famiglia cosmopolita composta da membri provenienti da America, Brasile e Polonia. Christian è un ginnasta che si esibisce con un numero acrobatico con un piccolo cagnolino. Anche Christian riceve 4 sì.
Tocca quindi a Domenico i Carlo, in arte Mago Domin, 27 anni. Durante il suo numero fa comparire dal nulla dei pesci rossi all’interno di una boccia. Domin, purtroppo, ottiene 4 secchi no.
La quarta esibizione è di gruppo; i partecipanti sono ragazzi dagli 8 ai 18 anni e sono break-dancer. Ricevono 4 sì.
Entra poi la quinta concorrente, Fatima: un’attrice che si esibisce in un monologo. Fatima racconta la sua esperienza come figlia di migranti, che hanno sofferto per trovarsi in Italia e cambiare vita. Fatima ottiene 4 sì.
Il Golden Buzzer di Mara Maionchi
Un gruppo di ragazzi vestiti con i pantaloni al posto delle magliette, nel tentativo di mimare una verticale riceve 4 no. Poi, entra in studio un mago, o meglio un fachiro, che tira fuori una molla da una valigetta; quindi la infila nel naso, e la fa uscire lentamente dalla bocca. Il mago coinvolge nella sua esibizione Federica Pellegrini; la fa salire su un carrello, quindi usa un gancio infilato fra il naso e la bocca per trainarla attraverso lo studio. “Hai fatto un tampone gigante” scherza Mara Maionchi. L’esibizione ottiene 2 sì e 2 no: Joe Bastianich e Frank Matano hanno votato no.
Poi, si esibisce Katerina Nikiforeya, una giocoliera. Il suo numero ipnotizza i giudici. “Uno dei numeri più incredibili di Italia’s got talent” dice Matano. Katerina ottiene 4 sì.
Quindi, sale sul palco una giovane ragazza, Aisha , con delle particolari unghie finte. Solo dopo i giudici scoprono che non è sola. Le Black Widow, un corpo di danza, si esibisce con un ballo etnico dalle sonorità indiane. Il numero è così travolgente che Mara Maionchi decide di pigiare il Golden Buzzer. Le Black Widow accedono direttamente alla finale.
Arriva Nicola, ginnasta e sportivo che si esibisce in un numero di Pole Dance. Per Nicola i giudici votano con 4 sì.
Infine, tocca a un’altra giovane donna, Angela, che compie un numero di danza attraverso un peculiare esercizio di respirazione. I giudici restano senza parole “non saprei cosa farne di questo numero, ma sei brava” dichiara Mara Maionchi. I giudici premiano lo sforzo fisico della ragazza, ma comunque con 2 no e 2 sì bocciano Angela.
Le esibizioni proseguono
Andrea Masotti è un pianista e compositore di 22 anni; è molto emozionato, e si esibisce con un brano scritto da lui. A sorpresa, però, rivela di avere uno stickman disegnato sulla fronte, che fa danzare a ritmo con la musica. “Da oggi in avanti voglio solo persone con personaggi in fronte” scherza Matano. Andrea se ne va con 4 sì.
Le esibizioni proseguono con un incredibile numero di mentalismo. Il concorrente riesce a indovinare a che canzone Joe Bastianich stava pensando attraverso una sequenza di procedure del tutto casuali. Il numero riesce, e riceve 4 sì. Poi, un numero di magia comica messo in atto da due finti fratelli. Frank, Federica e Mara si divertono molto, e con loro il pubblico. Bastianic, invece, non è convinto: ritiene che quello dei ragazzi non sia vero talento. Per lui, è no. Per tutti gli altri giudici, invece, è sì.
Daniela Piron, vice presidente dell’accademia italiana del peperoncino, ha portato con sè numerosi peperoncini estremamente piccanti. Sullo stage vuole dimostrare che anche le donne possono avere una grande resistenza alla piccantezza. Poi, invita i maschi della giuria ad assaggiare un pezzo dei piccantissimi peperoncini che lei ha addentato senza subire effetti. Invece, Frank e Joe accusano decisamente di più la piccantezza. Daniela riceve 4 sì.
Terminate le esibizioni, i giudici si riuniscono per decidere chi mandare in finale fra i concorrenti promossi nel corso della puntata. Alla fine, il primo, o meglio, i primi finalisti di questa nuova edizione, oltre alle Black Widow e al loro Golden Buzzer, sono annunciati dalla conduttrice Lodovica Comello. Sono Christian Stoinev, e il suo cane Percy.
Intrattenimento
Verissimo, gli ospiti del 23 e 24 settembre: c’è Maria Elena Boschi con il fidanzato Giulio Berruti
Indice dei contenuti
Sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle ore 16:30 su Canale 5, è in onda un nuovo doppio appuntamento di Verissimo. Il programma è guidato da Silvia Toffanin ed è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
Verissimo 23 24 settembre, Federica Panicucci presenta la nuova edizione di Mattino 5
A Verissimo di sabato 23 settembre è accolta Federica Panicucci. La presentatrice, volto storico dell’intrattenimento della rete ammiraglia del Biscione, si racconta in una lunga intervista con l’amica e collega Silvia Toffanin. Con l’occasione, parla della nuova edizione di Mattino 5, che conduce su Canale 5 con Francesco Vecchi a partire da lunedì 25 settembre.
A Verissimo del 23 settembre, poi, ci sono Alessio Sakara, Giulia Stabile e Martin Castrogiovanni. Il trio è confermato al timone di Tu si que vales, la cui nuova edizione è in onda proprio nel prime time della rete ammiraglia il 23 settembre.
I tanti fan di Terra Amara, soap di successo di Canale 5, incontreranno nello show Ugur Gunes. L’attore commenta la drastica uscita di scena del suo personaggio Ylmaz. Inoltre, anticipa alcuni dei suoi progetti lavorativi futuri.
Gabriela e Giuseppe, protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island
Silvia Toffanin, a Verissimo del 23 settembre, racconta la storia di rinascita della cantante Annalisa Minetti. In seguito è dato spazio a Gabriela e Giuseppe, tra i protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island. Dopo un percorso travagliato, i due sono usciti insieme dalla trasmissione.
Negli scorsi giorni, a Uomini e Donne, la loro esperienza è culminata con una proposta di matrimonio. Infine, a Verissimo del 23 settembre è narrata la storia d’amore tra Gessica Notaro e Filippo Bologni, che sono convolati a nozze il 18 settembre.
Verissimo 23 24 settembre, Luciana Littizzetto e Gerry Scotti
Nel corso di Verissimo del 24 settembre, Silvia Toffanin accoglie Gerry Scotti, uno dei conduttori più amati del Biscione, in onda tutti i giorni con Caduta Libera e prossimamente con Io Canto Generation. In studio per la prima volta insieme ci sono l’ex Ministra Maria Elena Boschi e il fidanzato Giulio Berruti.
Per il canto, Silvia Toffanin presenta a Verissimo del 24 settembre Anna Tatangelo, in onda per tutta l’estate con lo show Scene da un matrimonio. Molto attesa è Luciana Littizzetto, che torna in tv dopo l’abbandono (non senza polemiche) della Rai. Oltre all’impegno con Che tempo che fa (al via su Nove il 15 ottobre), da quest’anno è giudice di Tu si que vales. Infine, la showgirl Paola Caruso aggiorna sulle condizioni di salute del figlio.
Intrattenimento
Tale e Quale Show 2023, la recensione della prima puntata del 22 settembre
Indice dei contenuti
Tale e Quale Show, celebre programma di Rai 1 condotto da Carlo Conti, è tornato in onda venerdì 22 settembre. Con l’occasione, il pubblico ha avuto modo di assistere alle novità (poche) della nuova stagione.
Tale e Quale Show 22 settembre, la struttura è ripetitiva e rischia la noia
Tale e Quale Show, nell’appuntamento del 22 settembre, non è più solo il titolo, ma è il concetto che descrive meglio l’intero programma. I più distratti, infatti, potrebbero aver scambiato la puntata di venerdì per una qualsiasi altra andata in onda nelle ultime stagioni dello show.
Se non fosse per il cast differente, infatti, tutto il resto è praticamente riproposto a fotocopia. La struttura del programma è consolidata ma ripetitiva, al punto da sfiorare la noia. Tale sensazione, molto probabilmente, è alimentata dall’eccessiva sovraesposizione avuta dal format negli ultimi tempi, quando tra speciali sul Festival di Sanremo e versioni Nip è pressoché sempre rimasto nei palinsesti della rete ammiraglia.
Non cambiano le dinamiche nella giuria
In Tale e Quale Show del 22 settembre, inoltre, non si è osservato alcuno mutamento nelle dinamiche della trasmissione. La presenza di Cristiano Malgioglio è un toccasana per il programma, che prima del paroliere pagava l’eccessiva bontà della giura.
Anche in questo caso, però, dopo qualche anno sarebbe meglio modifiche le dinamiche tra i giudici. Nella puntata del 22 settembre di Tale e Quale Show i ruoli sono stati rispettati alla perfezione. Da una parte ci sono Giorgio Panariello e Loretta Goggi, che tendono a fare lodi anche a chi non le meriterebbe. Dall’altra c’è il già citato Malgioglio, che spesso, invece, si aggrappa a dei piccoli dettagli pur di criticare. Una giuria più sfumata e con ruoli meno netti sarebbe più funzionale e credibile.
Tale e Quale Show 22 settembre, la quota che non fa più ridere
Immancabile, a Tale e Quale Show del 22 settembre, è anche la quota comica, per l’ennesima stagione affidata a Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli. Mentre il primo è alla sua terza edizione (seconda di fila), il secondo è praticamente di casa, essendo giunto all’ottava stagione.
Sarà per la prevedibilità delle loro esibizioni o per la ricerca forzata della performance grottesca, sta di fatto che di comico, nei loro spazi, è rimasto ben poco. La sensazione è che fra i Tale e Quale Show precedenti, le versioni nip e speciali vari, i due abbiano ormai dato tutto ciò che potevano al format. L’introduzione di un terzo elemento non sembra essere sufficiente per rompere la monotonia.
Intrattenimento
Felicità, gli ospiti della puntata del 23 settembre: la stagione termina con Matteo Garrone ed Al Bano
Indice dei contenuti
Pascal Vicedomini, sabato 23 settembre, conduce dalle 12:00 su Rai 2 l’ultima puntata della stagione di Felicità. Il programma, come di consueto, è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
Felicità 23 settembre, Al Bano
Felicità, anche il 23 settembre, ha il sottotitolo de La stagione dell’amicizia e del rispetto, a dimostrazione dei valori che fanno da filo conduttore delle puntate. Con lo show, infatti, Vicedomini intende raccontare, così come in passato, l’estate degli italiani attraverso i grandi eventi, le perle turistiche, i beni culturali e, soprattutto, le buone notizie.
Durante Felicità del 23 settembre sono accolti vari ospiti. In primis c’è Al Bano, tra gli artisti italiani più apprezzati al mondo, capace di vendere oltre 25 milioni di dischi. Tanti i riconoscimenti ottenuti, tra cui 26 dischi d’oro e 8 dischi di platino.
Al Bano, nei decenni di carriera, ha firmato singoli rimasti nella storia della musica nostrana, come Felicità, Ci sarà, Sharazan e Nostalgia canaglia. L’artista, con Vicedomini, festeggia l’importante traguardo degli 80 anni, celebrati il 20 maggio scorso.
Matteo Garrone e Micaela Ramazzotti
Nel corso di Felicità del 23 settembre è proposto un focus sul mondo del cinema, con un occhio all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia. A tal proposito c’è un faccia a faccia con Micaela Ramazzotti, regista e co – protagonista del film Felicità.
Presente, a Felicità del 23 settembre, Matteo Garrone, tra i registi più apprezzati del nostro paese. La sua carriera decolla nel 2002, quando si aggiudica il David di Donatello per la miglior sceneggiatura con L’imbalsamatore. In seguito firma Gomorra, Dogman e Pinocchio. L’opera più recente è Io capitano, che tratta il tema dell’emigrazione dall’Africa all’Europa e che ha ottenuto il Leone d’oro a Venezia. Inoltre, è l’unica pellicola italiana in corsa agli Oscar 2024.
Felicità 23 settembre, ospiti e rubriche
Durante Felicità del 23 settembre è coinvolto Luca Riemma. L’attore, al momento, è impegnato sul set americano di The italians. Pascal Vicedomini intervista anche Laura Gramigna, direttrice dell’Accademia del Lusso di Roma.
Le puntata del 23 settembre di Felicità, infine, è completata dalle tante rubriche. Tra queste c’è Vivere bene, vivere meglio, vivere a lungo, a cura del professore Pietro Lorenzetti. Con Soleil Sorge ed Enrico Vanzina (fondatore del Festival del liscio a Gatteo Mare) si discute di cinema. Infine, l’attrice Caterina Milicchio guida un contributo sulla formazione dei giovani, oltre che sulle questioni finanziarie delle famiglie italiane.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News5 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News4 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda