Connect with us

Intrattenimento

Italia’s got talent 2021 diretta 24 febbraio, tutte le audizioni

La quinta puntata della nuova edizione di Italia's got talent 2021, in diretta su TV8 questa sera 24 febbraio. Proseguono le audizioni.

Pubblicato

il

Italia's got talent 2021 diretta 24 febbraio
La quinta puntata della nuova edizione di Italia's got talent 2021, in diretta su TV8 questa sera 24 febbraio. Proseguono le audizioni.
Condividi su

Abbiamo seguito in diretta la quinta puntata di Italia’s got talent 2021 in onda su TV8 il 24 febbraio, alle 21.20. La giuria composta da Joe Bastianich, Federica Pellegrini, Frank Matano e Mara Maionchi prosegue con le valutazioni dei concorrenti. Conduce Lodovica Comello.

Nel corso della puntata di mercoledì scorso, anche Federica Pellegrini ha utilizzato il suo Golden Buzzer, per mandare direttamente in finale una giovanissima ballerina, Giorgia Greco. La ragazza, nonostante abbia perso una gamba da piccola, ha dato prova di coraggio e volontà, continuando a danzare. Ma non ci sono solo ballerini tra i concorrenti di Italia’s got talent. E anzi, nel corso di questa edizione si sono visti talenti ancor più singolari e inattesi rispetto al passato.

Vi ricordiamo che anche il pubblico da casa può votare le proprie esibizioni preferite. Si può esprimere la propria preferenza sia tramite l’applicazione ufficiale del talent show, che dal sito ufficiale di Italia’s got talent 2021. Infine, si può votare tramite Twitter, con un messaggio diretto verso l’account Twitter “@SkyUno”, ‘’@TV8it’’ oppure verso l’account Twitter “@IGT_official”. Oppure, più tradizionalmente, inviando un SMS al numero 4770470.

Potete seguire la quinta puntata della nuova edizione di Italia’s got talent 2021 anche in streaming, tramite il sito ufficiale di TV8.

Italia’s got talent 2021 diretta 24 febbraio, la diretta

La puntata inizia con un riepilogo dei Golden Buzzer assegnati dai giudici. Manca all’appello solo quello di Joe Bastjanich, che evidentemente deve ancora vedere un’esibizione meritevole a suo giudizio.

Partono le esibizioni. Il primo è Davide, un operatore ecologico che si presenta in divisa da lavoro. Il suo talento è tutto nella voce: canta infatti alcuni estratti da opere liriche note. Dopo l’esibizione, racconta di aver sempre avuto questo talento, ma di aver solo recentemente preso lezioni. Riceve 4 sì, lodato da tutti i giudici per il suo talento naturale.

Leggi anche --->  Underdog Ho scommesso su di me, gli ospiti del 4 settembre: c’è Massimiliano Fuskas

Quindi, sale sul palco un bambino, che si definisce appassionato delle bandiere di tutto il mondo. Porta con sè un libro che le contiene tutte rappresentate. Si chiama Kasei, e sostiene di conoscere l’ubicazione di qualunque paese, la capitale, e la bandiera corrispondente. I giudici “lo interrogano”, e lui dimostra il suo talento con facilità. Così, i giudici non possono far altro che premiarlo con 4 sì.

Segue un’esibizione di gruppo, i Senza lacci. Entrano in studio con un cartello con su scritto “We love Fede”. Il loro è un numero fatto da seduti, ballando con le gambe. Ciascuno dei loro arti è decorato per rappresentare un ballerino e una ballerina. L’esibizione, in realtà, non è sorprendente, e ricevono 4 no. Molto meglio l’altro numero, sempre eseguito in gruppo da 3 acrobati con un’altalena basculante. Loro ottengono 4 sì.

Infine, sale sul palco un gruppo musicale composto da tre ragazzi che si fanno chiamare i “Kittemuor“. Ricevono una standing ovation dal pubblico e dai giudici. Joe Bastjanich riflette e valuta addirittura un Golden Buzzer. Ma alla fine non lo assegna. In compenso, indossa una parrucca e suona con loro un pezzo.

Le audizioni proseguono

La Shot’s dance academy è il gruppo di giovani ballerini che si esibisce subito dopo. Ottiene 4 sì con facilità. Poi, tocca a un numero più semplice, una corsa su un piccolo velocipede, una minuscola bicicletta. “Mi spiace, ma questo numero è proprio una stron***a” dice Mara Maionchi. Il numero riceve 4 no. 

Meglio l’esibizione di Claudio, un cantante e imitatore che si esibisce con un pezzo di Gianna Nannini. Per lui ci sono 4 sì. E poi un mago di nome Gianfranco. Che racconta una storia avvalendosi di un mazzo di carte, ed estraendo ogni volta quella necessaria a continuare la narrazione.

Leggi anche --->  Camper in viaggio e Camper, i temi e i servizi della settimana dal 28 agosto al 1° settembre

Segue una nuova esibizione di gruppo, con una ballerina speciale: nonostante sia incinta, ha deciso di non rinunciare alla sua passione. Anche grazie al suo coraggio, ottiene 4 sì. La serata continua con esibizioni altalenanti: dapprima una donna che canta in elfico, poi una coppia di ragazzi con un’esibizione incomprensibile. Vengono “rimbalzati” velocemente dai giudici.

Va diversamente per un vero talento del fischio. Un uomo che si esibisce con una chitarra e la sua incredibile capacità di fischiettare. La sua capacità lascia i giudici senza parole. Ancora una volta Bastjanich riflette sul suo Golden Buzzer. Ma alla fine, decide di non usarlo ancora. Quindi si esibisce Max, un comico. Racconta alla giuria la sua interpretazione del primo miracolo di Gesù, che “sarebbe dovuto essere molto più spettacolare” afferma. Ai giudici l’idea e la simpatia di Max piacciono. Così, per lui ci sono 4 sì. 

Infine, tocca all’esibizione di Desideria. Una giovane atleta che mette in scena uno spogliarello mentre resta sospesa su una corda a diversi metri di altezza.

Le ultime esibizioni e la decisione finale

Le esibizioni con un numero che integra mentalismo, prestidigitazione e recitazione. Joe Bastjanich è coinvolto nel racconto di una storia, che viene narrata per mezzo di un elemento di arredo “magico”.

Era l’ultima audizione di questa sera, che nuovamente non è stata segnata dal Golden Buzzer di Bastjanich. Comunque, i giudici devono ora decidere chi, fra tutti coloro che hanno visionato, è meritevole della finale. La scelta ricade su David Mazzoni, il tenore che nella vita fa l’operatore ecologico, ma sogna da sempre di esibirsi sul palco come cantante.

 

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Ballando con le stelle 2023: nel cast Lino Banfi, Teo Mammucari e Wanda Nara

La prossima edizione, al via il 21 ottobre, ha come protagonisti Teo Mammucari e Paola Perego.

Pubblicato

il

Ballando con le stelle 2023 concorrenti
Condividi su

Dopo tante indiscrezioni, la quasi totalità del cast di Ballando con le stelle 2023 è ora ufficiale. La prossima edizione, condotta da Milly Carlucci e Paolo Belli, esordisce su Rai 1 sabato 21 ottobre.

Ballando con le stelle 2023 Lino Banfi

Ballando con le stelle 2023, Ricky Tognazzi e Rosanna Lambertucci i primi ufficiali

In primis, a Ballando con le stelle del 2023 ci sono i concorrenti oramai noti da settimane. Il primo annunciato, infatti, è stato l’attore e regista Ricky Tognazzi. Oltre all’interprete, la TV di Stato ha confermato anche la presenza nel cast della moglie e collega Simona Izzo, che avrà un ruolo non meglio precisato a bordo pista. In seguito, Milly Carlucci ha confermato la presenza di Rosanna Lambertucci, scrittrice e divulgatrice scientifica.

Tra le donne Simona Ventura e Paola Perego

A Ballando con le stelle del 2023 ci sono altre cinque concorrenti. In primis c’è la giovane Sara Croce, nota al grande pubblico per aver interpretato per anni il ruolo di Bonas ad Avanti un Altro!, celebre quiz di Canale 5. Attese le conduttrici Simona Ventura e Paola Perego, che da qualche anno guidano insieme il programma della domenica mattina Citofonare Rai 2.

Le attenzioni del pubblico di Ballando con le stelle 2023 sono rivolte su Wanda Nara. La showgirl argentina, procuratrice nonché compagna del calciatore ex Inter Mauro Icardi, nelle scorse settimane è finita al centro delle cronache per la sua salute. In estate si era detto che Nara avesse la leucemia. Diagnosi, questa, che non ha mai confermato, pur ammettendo di avere problemi di salute. Infine, scende in pista Carlotta Mantovan, conduttrice e moglie di Fabrizio Frizzi.

Leggi anche --->  Grande Fratello, cosa è successo il 15 settembre: Garibaldi e Samira i migliori, Fiordaliso nuova concorrente

Ballando con le stelle 2023

Ballando con le stelle 2023, Lino Banfi e Teo Mammucari

Durante Ballando con le stelle del 2023, oltre a Ricky Tognazzi, si cimentano nell’avventura altri cinque ballerini. Tra loro c’è Lorenzo Tano, regista ventisettenne conosciuto per essere il figlio di Rocco Siffredi. Presente Linfo Banfi, attore che ha interpretato il celebre personaggio di Nonno Libero in Un medico in famiglia. Con i suoi 87 anni è il concorrente più grande del format, secondo solo a Giorgio Albertazzi che gareggiò a 91 anni.

A Ballando con le stelle 2023 c’è anche il giornalista e scrittore Giovanni Terzi. Il cronista, spesso opinionista in vari show della TV di Stato, è il compagno di Simona Ventura, anche lei, come abbiamo visto, nella lista di concorrenti del talent di ballo. Torna nella TV di Stato Teo Mammucari, fino a pochi mesi fa uno dei volti di punta di Mediaset, dove guidava Le Iene e lavorava come giudice a Tu si que vales. Infine, la Carlucci coinvolge Antonio Caprarica, scrittore ed esperto di reali inglesi.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Stasera c’è Cattelan, il 26 settembre inizia la nuova stagione: nella prima puntata c’è Annalisa

corso della prima puntata, il conduttore accoglie Tedua ed Annalisa.

Pubblicato

il

Stasera c’è Cattelan terza stagione
Condividi su

Martedì 26 settembre, in seconda serata su Rai 2, inizia la terza stagione di Stasera c’è Cattelan. Il late night show, come sempre, è condotto da Alessandro Cattelan. È possibile assistere allo show in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Stasera c’è Cattelan terza stagione ospiti

Stasera c’è Cattelan terza stagione, gli ascolti degli appuntamenti precedenti

Stasera c’è Cattelan, anche nella terza stagione, ha alla regia Christian Biondani. Il conduttore, al suo fianco, ritrova gli Street Clerks, gruppo musicale formato da Valerio Martino Franciano, Alexander Woodbury, Cosimo Ravenni e Francesco Giommi. Inoltre, torna Mike Lennon.

Stasera c’è Cattelan spera di proseguire il trend positivo degli ascolti. La prima edizione, composta da diciotto appuntamenti inediti, è andata in onda tra settembre ed ottobre del 2022 e ha ottenuto una media di 300 mila telespettatori con il 3,24% di share. Il secondo ciclo di puntate, trasmesse tra gennaio e marzo 2023, ha invece convinto 417 mila persone, con una share dello 5,04%.

Come funziona lo show

Nella terza stagione di Stasera c’è Cattelan non dovrebbero esserci grosse novità. Il conduttore, all’inizio di ogni appuntamento, realizza un breve monologo nel quale commenta con tono ironico alcuni temi di stretta attualità. In seguito, accoglie vari ospiti, provenienti dai più disparati ambienti, come quello della musica e del cinema, passando per la televisione e i social.

Leggi anche --->  Underdog Ho scommesso su di me, gli ospiti del 4 settembre: c’è Massimiliano Fuskas

La terza stagione di Stasera c’è Cattelan è in onda due volte alla settimane. In particolare, gli appuntamenti occupano la seconda serata di Rai 2 nelle giornate del martedì e del mercoledì. Ogni puntata ha una durata di circa un’ora.

Stasera c’è Cattelan terza stagione novità

Stasera c’è Cattelan terza stagione, gli ospiti della prima settimana

La terza stagione di Stasera c’è Cattelan inizia, come già preannunciato, il 26 settembre. La prima ospite è la cantante Annalisa, che negli ultimi mesi ha collezionato un successo dopo l’altro. Di recente ha pubblicato il suo ultimo album intitolato E poi siamo finiti nel vortice.

Presente la giornalista Cecilia Sala, inviata di guerra e voce del podcast Stories. La cronista parla del libro L’incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan. Il conduttore dialoga con Tedua, che con il disco La divina commedia ha occupato la prima posizione nella classifica FIMI per ben 12 settimane.

La terza stagione di Stasera c’è Cattelan prosegue il 27 settembre con il conduttore Max Giusti, lo psicologo Paolo Crepet e la comica Giorgia Fumo. Infine, l’attore Tommaso Cassissa e il telecronista Alberto Rimedio curano una nuova rubrica dedicata al calcio.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Primo Appuntamento, i single del 26 settembre: chi sono, età, che lavoro fanno

Nel corso della puntata, il 37enne Tommaso passa la serata in compagnia di Marianna.

Pubblicato

il

Primo Appuntamento 26 settembre single
Condividi su

Martedì 26 settembre, in prima serata su Real Time, Flavio Montrucchio conduce una nuova puntata di Primo Appuntamento. Il programma, come sempre, è visibile anche in diretta streaming e on demand su Discovery+. Qui, infatti, gli appuntamenti sono rilasciati una settimana prima della messa in onda in chiaro.

Primo Appuntamento 26 settembre coppie

Primo Appuntamento 26 settembre, Barbara e Davide

A Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Barbara, barista di 44 anni che vive in Abruzzo. Si definisce “brava, simpatica e solare”. Ama la discoteca ed è molto sociale: “Sono nata ribelle”. È single da oltre tre anni, perché non è convinta “dagli uomini di adesso, che pensano ai tatuaggi e al paddle”. Cerca una persona socievole.

Barbara, durante Primo Appuntamento del 26 settembre, incontra il 46 enne Davide: “Sono intelligente, bravo e ho un lavoro”. Ama stare al centro dell’attenzione, proviene dalla provincia di Ancona ed è uno store manager. È single da un anno e spera di conoscere una donna “sicura di sé, allegra, dinamica e divertente”.

Michele cena con Massimo

Nel corso di Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Michele. Ha 24 anni, è di Caserta ma vive a Roma, dove studia Medicina. È un assiduo frequentatore dei social, al punto da definirsi un “tiktoker”. È il suo primo appuntamento al buio e non ha un fidanzato da otto mesi: “Il mio partner precedente non è stato fedele. Ciò mi porta ad avere meno fiducia nelle persone con le quali approccio”.

Leggi anche --->  Tale e Quale Show 2023, la conferenza stampa di presentazione: le imitazioni della prima puntata

Nella puntata conosce il 26 enne Massimo, che lavora in una boutique di lusso di Roma: “La moda, per me, è stata una passione sin da piccolo. Spesso mi chiamano le amiche per chiedermi consigli sui vestiti. Sono dinamico, mi piace sperimentare sempre cose nuove”. Si descrive come un “inguaribile romantico”.

Durante Primo Appuntamento del 26 settembre è protagonista anche il 37enne Tommaso. È residente nel Mugello, è solare ed ama tutti gli sport, meno che il calcio. Sottolinea: “Vivo questa esperienza in televisione come se fosse un gioco”. Negli scorsi anni ha avuto un brutto incidente, che lo ha costretto a vari interventi. La sua anima gemella potrebbe essere Marianna, 34enne che lavora a Prato in una ditta di pizze surgelate: “Mi piace fare sempre tanto, perché altrimenti mi annoio”.

Primo Appuntamento 26 settembre

Primo Appuntamento 26 settembre, Alessio e Valentina

Infine, a Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Alessio. Ha 44 anni, è di Asti anche se è di origini calabrese. Ha due figli, uno di quindici e l’altra di nove anni. Con il primo condivide la passione per il calcio, con la seconda quella per il teatro. È separato da cinque anni. Ha l’opportunità di conoscere Valentina, impiegata di 48 anni. Anch’essa ha alle spalle un matrimonio che non è andato bene.

Al termine delle cene, tutte le coppie devono scegliere se lasciare il locale insieme o meno. Inoltre, è comunicato l’andamento del loro rapporto a qualche settimana di distanza dalle riprese.

Leggi anche --->  Grande Fratello, cosa è successo il 15 settembre: Garibaldi e Samira i migliori, Fiordaliso nuova concorrente

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it