Connect with us

Intrattenimento

Sanremo 2021 conferenza stampa 3 marzo, tutte le dichiarazioni

Nuovo incontro di Amadeus con i giornalisti per la definizione della terza serata del festival della canzone italiana. Tutte le dichiarazioni.

Pubblicato

il

Sanremo 2021 conferenza stampa 3 marzo
Nuovo incontro di Amadeus con i giornalisti per la definizione della terza serata del festival della canzone italiana. Tutte le dichiarazioni.
Condividi su

Oggi, 3 marzo 2021, alle 12.00 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della terza serata di Sanremo 2021. Questa sera, poi, dalle 20.40 su Rai 1, la kermesse canora prosegue con le esibizione degli ultimi 4 cantanti della sezione giovani, e dei 13 “Big”.

Intervengono, come di consueto, il direttore artistico Amadeus e il direttore di Rai 1 Stefano Coletta che rispondono alle domande dei giornalisti in presenza o in collegamento. Nel corso della conferenza stampa del 1 marzo Claudio Fasulo, vice direttore di Rai 1, ha comunicato i nomi di tutti i cantanti e degli ospiti di questa sera in ordine alfabetico:

  • Nuove Proposte: Davide Sciorti, Dellai, Greta Zuccoli, Wrongonyou
  • Big: Bugo, Gaia, Ermal Meta, Extraliscio, Joe Evan, Fulminacci, La rappresentante di lista, Lo stato sociale, Malika Ayane, Noemi, Orietta Berti, Random, Willy Peyote

Infine, c’è grande attesa per la partecipazione di Laura Pausini, prevista per questa sera, 3 marzo 2021.

Sanremo 2021 conferenza stampa 3 marzo, la diretta

A inizio conferenza il sindaco di Sanremo Alberto Bianchieri si congratula per la riuscita della prima serata. Quindi, il direttore di Rai 1 Stefano Coletta fornisce i dati di share della prima serata: 46,5 per la prima parte, 47,77 per la seconda parte del primo appuntamento. Si dice soddisfatto del risultato. “C’è stato un ringiovanimento del target, anche grazie al rinnovato cast di cantanti scelti da Amadeus. E’ il trionfo della fascia 15-24 anni. Sui social poi è la serata del Festival più commentata di sempre.” afferma Coletta.

“I picchi di share ci sono coincisi con la presentazione di Diodato, e poi alle 23:23, quando Fiorello ha cantato -Se stasera sono qui-“ termina poi Coletta. 

Elena Capparelli, direttore di RaiPlay, diffonde quindi i dati di ascolto dalla piattaforma in streaming. “Risultati molto positivi, complimenti a tutti. E’ l’evento Rai più visto in diretta streaming, con un +45% rispetto all’edizione del 2020. Con un +62% sull’ascolto on demand. Altro dato interessante, +123% sulla fascia di ascolto dai 14 ai 25 anni, e un +100% sulla fascia 25-30 anni. Inoltre abbiamo registrato oltre 2 milioni di interazioni su Twitter.”.

Sanremo 2021 conferenza stampa 3 marzo, Amadeus ed Elodie

Tocca poi ad Amadeus esprimersi:Sono quasi commosso di tutto questo. Fra non fare Sanremo e farlo al meglio delle nostre possibilità, anche se con disagio, abbiamo scelto di farlo. Mi fa piacere sapere che i ragazzi giovani abbiano apprezzato Sanremo. Per anni si è detto che Sanremo andava svecchiato. Questa non era la mia mission, ma è una strada che volevo comunque intraprendere.”

In sala stampa c’è anche Elodie, co-conduttrice questa sera con Amadeus e Fiorello. “Per me Sanremo è sempre stato un appuntamento importante. Sinceramente non pensavo di poter avere questo ruolo stasera. Per me sarà un gioco, porterò la mia Elodie dodicenne sul palco, mi voglio divertire.”.

Sanremo 2021 conferenza stampa 3 marzo, la scaletta della serata con Claudio Fasulo, Irama deve ritirarsi

Claudio Fasulo vice direttore di Rai 1 anticipa quindi la scaletta in ordine di uscita per questa sera, 3 marzo 2021.

  • Ospiti: Laura Pausini, Il Volo e Andrea Morricone, Gigliola Cinquetti, Fausto Leali e Marcella Bella, il calciatore Alex Schwazer, Gigi D’Alessio, Cristiana Girelli. Achille Lauro ha come ospiti nel suo quadro odierno Claudio Santamaria e Francesca Barra.
  • Nuove Propostye: Wrongonyou, Greta Zuccoli, Davide Shorty, Gemelli Dellai
  • Big: Orietta Berti, La rappresentante di lista, Lo Stato sociale, Bugo, Gaia, Willy Peyote, Malika Ayane, Fulminacci, Extraliscio, Ermal Meta, Gio Evan, Irama, Random

E’ poi confermata la positività del membro dello staff di Irama. Quindi, a termini di regolamento, Irama, nonostante sia negativo al tampone, si ritirerà, essendo stato in contatto con il suddetto membro dello staff. 

Amadeus aggiunge poi che “Da regolamento Irama si dovrebbe ritirare. Questa notte ho avuto un’idea. Purtroppo quanto accaduto a Irama potrebbe accadere ad altri, anche a gara inoltrata. Chiederò a tutti i cantanti, se sono d’accordo, di tenere in gara Irama mandando in onda il video della prova generale. Non ci sono vantaggi nè svantaggi, le prove si sono svolte in condizioni simili a quelle della diretta televisiva. Ma serve l’unanimità degli altri cantanti per cambiare il regolamento.”.

Sanremo 2021 conferenza stampa 3 marzo

Sanremo 2021 conferenza stampa 3 marzo, arriva Rosario Fiorello, le domande dei giornalisti

“Mi fermo solo 10 minuti in conferenza. Abbiamo avuto due mesi per preparare la prima puntata, e due ore per la seconda. Sono io la parte del duo che lavora. Riguardo il cambio di regolamento: sta cambiando tutto. La scuola, le riunioni del presidente del consiglio, perchè non può cambiare Sanremo? Un giorno si dirà che al Festival 2021 Irama partecipò con il video della prova generale. Spero tutti gli altri cantanti accetteranno la proposta.” afferma Rosario Fiorello appena arrivato in sala stampa. 

Leggi anche --->  Fratelli di Crozza 17 marzo, le imitazioni e i personaggi: Giorgia Meloni, Salvini e Berlusconi

Poi iniziano le domande dei giornalisti.

Le domande dei giornalisti

Domanda 1: per Alberto Bianchieri, la situazione è difficile a Sanremo. Giovedì si chiuderanno Bar e Ristoranti durante il giorno. E i ristoratori, se accadesse, hanno dichiarato che manifesteranno davanti al teatro impedendo l’ingresso ai cantanti. Come risponde Sanremo e il sindaco?

“Il problema non è nel rientro in arancione. Se ci sono dei dati sanitari vanno rispettati. Il problema è che nell’arco di tre giorni non si capisce come cambino i colori delle fasce da giallo ad arancione. La scelta più facile sarebbe stata non fare Sanremo. MI sono sentito con Toti, e mi sentirò personalmente con le associazioni di ristoratori. Non vogliamo non rispettare i protocolli, ma ci sentiamo presi in giro. Mi auguro non si sfoghi in una protesta.”

Domanda 2: per Amadeus e Coletta. La puntata non è partita fino alle 10 ieri, avete pensato al coprifuoco? State pensando di fare puntate più corte?

Risponde Amadeus: “Non ho pensato al Coprifuoco, ho voluto un doppio inizio ieri, stasera includeremo una cantante prima del -secondo inizio-. Non mi piace modificare lo show, con 26 cantanti delle serate lunghe sono inevitabili.”

Domanda 3: per Amadeus, la proposta di Irama non la potevate pensare prima? Per Elodie, pensi esista un problema di discriminazione di genere nel mondo della musica?

Inizia Sanremo: “Potevamo pensarci prima, ma la stipula del regolamento è stata fatta vedendo il bicchiere mezzo pieno. 

Continua Elodie: “Sono felice dei miei risultati in classifica, ma sicuramente le donne hanno bisogno di essere più presenti. Essere più competitive e fare squadra fra noi, non è sempre un problema di mondo maschile o femminile. Noi donne, poi dovremmo essere più fan delle donne. Ma anche grazie a Sanremo le cose cambieranno.”

Altre domande dei giornalisti in sala

Domanda 4: per Fiorello, la battuta sulle terga è stata estemporanea o ragionata? IN quanto padri, Fiorello e Amadeus, come state vivendo questo periodo?

Risponde prima Fiorello: “Ama non sa mai niente”. Continua rispondendo la seconda domanda: “Male, la sto vivendo male se penso a mia figlia. I momenti più belli della mia vita erano la ricreazione, il cinema dopo la scuola, stare insieme. Sapere che a mia figlia tutto questo è stato negato mi fa addolorare. Ho paura perché si stanno abituando a non uscire. ” Amadeus è d’accordo con Fiorello.

Domanda 5: Per Elodie, quale Elodie vedremo stasera? Oserai nel look come l’anno scorso?

“La tensione non manca mai. Riguardo quello che farò stasera voglio tenerlo per me. Sarà qualcosa fuori dall’ordinario. I miei abiti sono parte fondamentale delle mie performance. Se mi sento bella è più facile lavorare”.

Domanda 6: per Amadeus, se la proposta di Irama andasse in porto, come funzionerà la serata delle Cover? Lo spot della Regione Liguria ti ha irritato ieri sera?

“Era una battuta evitabile francamente. Sanremo appartiene alla Regione, è come dire -venite a fare il bagno nel nostro mare, ma attenti che l’acqua è fredda-. Lo ritengo un piccolo autogol sinceramente. Per quanto riguarda le cover, come dicevo anche le prove generali delle cover si sono già svolte, e varrà come esibizione.”

Domanda 7: quale è il momento più difficile della serata? Il brano dei Maneskin è stato identificato come molto simile a un altro del 2015, avete avuto segnalazioni in merito?

Claudio Fasulo smentisce, non sono arrivate segnalazioni riguardo il brano del gruppo. Poi risponde Amadeus: “La mancanza del pubblico è la maggiore. Che è una difficoltà anche per il regista della serata, che non può mai fare stacchi sul pubblico, devi sempre inventarti qualcosa.”

Sanremo 2021 conferenza stampa 3 marzo

Le domande dei giornalisti in collegamento

Domanda 8: per Elodie, ti posizionerai in favore delle donne stasera, visto che ieri Matilde De Angelis non si è sentita di farlo?

Leggi anche --->  Fratelli di Crozza diretta 24 febbraio: tra i nuovi personaggi Giorgia Meloni e Zelensky

“Non devono per forza affermare una forza femminile a tutti i costi, io non do loro alcuna indicazione. Il bello di questi Festival al Femminile è permettere alle signore che fanno parte del programma di dire quello che desiderano.” risponde Amadeus.

Elodie conferma: “Amadeus mi ha chiesto di essere me stessa, e mi ha dato lo spazio per raccontarmi. Ognuno usa lo spazio di Sanremo per fare e dire quel che si sente di dire.”

Domanda 9: Umberto Tozzi sarà presente sabato con la sua band, questo mi ha colpita. Per Amadeus, cosa diresti ai tuoi colleghi all’estero, cosa possono fare per far tornare la musica alla gente?

“Credo che si debba provare ad agire nei limiti di quanto ci è consentito. La musica non si ferma mai, ne abbiamo bisogno. La musica è spettacolo. Fate qualcosa come stiamo tentando di fare noi a Sanremo.”

Domanda 10: come funziona il carrello dei fiori? Potete avvicinarvi o no?

Risponde Amadeus: “Io e Fiorello viviamo in una bolla, tamponati ogni sera prima del Festival. Non sarebbe possibile fare altrimenti.”

Le ultime domande dei giornalisti in collegamento

Domanda 11: possiamo avere qualche dato sulle interruzioni pubblicitarie?

Risponde Coletta:L’impianto pubblicitario era lo stesso dell’anno scorso.”

Domanda 12: per Amadeus, cosa hai pensato nei primi minuti di Sanremo?

“Una sensazione strana, c’è quasi più pubblico durante le prove che durante la prima serata. Non lo auguro a nessun altro conduttore.”

Ancora domande dai giornalisti in sala stampa

Domanda 13: per Amadeus, Sanremo può cambiare, ma non pensi che la gara verrà falsata? Come mai Ibrahimovich ha avuto poco spazio?

“Ibrahimovich conosce poco l’italiano, non ha la stessa velocità di Fiorello per parlare e rispondere. E’ un ragazzo intelligente, e lui per primo ha voluto avere un ingresso discreto in un mondo che non gli appartiene. Oggi si collegherà da Milano, e domani tornerà a Sanremo. Riguardo Irama, lo chiederò anche a lui. Se preferisce escludersi dalla gara lo farà. Ma credetemi, le prove generali si sono tenute con grande Pathos.”

Domanda 14: esiste una modalità di accesso agli artisti paritaria, come l’hanno avuta i colleghi di Radio 2? Per Amadeus, l’appello per Patrick Zaki era stato preparato o è stato spontaneo? Condividete la classifica della giuria demoscopica?

Risponde prima Amadeus: “L’appello non va pubblicizzato, deve essere spontaneo. Era dovuto. Riguardo la giuria demoscopica è vero che ha una modalità di valutazione a parte. Come la giuria della sala stampa e il televoto. Solitamente la giuria demoscopica premia la conservazione, è vero.”.

Continua Claudio Fasulo: “La giuria è qualificata e composta da persone che masticano la musica su vari livelli. Riguardo la possibilità di incontrare gli artisti in presenza; sia Rai che le case discografiche ritengono sia necessario ottimizzare gli incontri in presenza solo nell’Ariston.”

Domanda 15: potremo vedere le cover in anteprima domani?

Risponde Fasulo: “Non cambierà nulla rispetto agli anni scorsi. La serata delle cover è complessa. Faremo il possibile per darvi qualche insider.”

Le ultime domande dei giornalisti

Domanda 16: domani ricorre il giorno di nascita di Lucio Dalla. E anche il premio Lucio Dalla compie vent’anni. Verrà ricordato nella puntata? Amadeus conferma.

Domanda 17: per Elodie, ci sono stati momenti in cui ti sei sentita attaccata dalle donne? Per Amadeus, ci racconti qualche altra difficoltà che inizialmente ti sembrava facilmente sormontabile?

Inizia Elodie: “Attaccata è una parola che non userei. Direi -non compresa-. Tra donne potremmo essere più comprensive e meno giudicanti. Ci lamentiamo degli uomini, ma anche noi usiamo termini sbagliati. Sembra sempre che altre donne vogliano rubarci il lavoro, o l’amore.” Parla quindi Amadeus: “A settembre probabilmente, se avessi saputo che la condizione sarebbe stata questa, avrei accorciato le scalette. Abbiamo già tagliato molto. Invece, anche se questo è il Festival della rinascita, siamo ancora in lotta.”.

 


Condividi su

Appassionato di Cinema e Serie TV, di libri e di fumetti, di video e di videogiochi. Di avventure, si può dire riassumendo. Non ama molto dormire, ma a volte lo costringono. Del resto, gli servirebbero delle "vite extra" per seguire tutti i suoi hobby e interessi. Intanto, fa quel che può con quella che ha: scrive, disegna, registra video, ogni tanto mangia. A tal proposito, potrebbe sopravvivere mangiando solo pizza. Se serve, anche pizza estera, quando viaggia. Sì, anche quella con sopra l'ananas.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Matrimonio a prima vita 22 marzo: Giulia e Mattia in crisi, Irene e Matteo sempre più uniti

Simona e Gennaro hanno problemi di incompatibilità caratteriale e chiedono aiuto agli esperti.

Pubblicato

il

Matrimonio a prima vista 22 marzo coppie
Condividi su

Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:25 su Real Time, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Matrimonio a prima vista. La puntata è fruibile in diretta streaming e on demand tramite l’applicazione di Discovery+.

Matrimonio a prima vista 22 marzo esperti

Matrimonio a prima vista 22 marzo, la fine del viaggio di nozze

A Matrimonio a prima vista del 22 marzo continua l’esperimento con protagonisti sei single, tre uomini e altrettante donne. Queste, dopo una preparazione di qualche settimana, hanno convolato a nozze conoscendo il loro coniuge solamente all’altare. Dopo i matrimoni, i novelli sposi passano un periodo di vita insieme. Al termine delle puntate dovranno scegliere se proseguire da marito e moglie o se, invece, divorziare.

Durante Matrimonio a prima vista le coppie devono affrontare il periodo successivo al viaggio di nozze. La produzione del programma, in questa edizione, ha scelto di mandare tutti in Egitto. Per qualcuno dei protagonisti, però, non mancano già i problemi e i primi dissapori.

Giulia e Mattia sempre più distanti

Nel corso di Matrimonio a prima vista del 22 marzo hanno ampi problemi Giulia e Mattia, che in realtà non hanno mai mostrato di avere un grosso affiatamento. Sin da subito, infatti, la sposa ha riferito di avere dei problemi legati al contatto fisico.

Leggi anche --->  Sanremo 2023 scaletta seconda serata: Paola e Chiara le ultime a esibirsi, presente Drusilla Foer

Tali problematiche sono accentuate dal fatto che non prova alcun tipo di attrazione fisica per lo sposo. Quest’ultimo, a sua volta, percepisce ampia freddezza da parte della coniuge. Ciò non fa altro che alimentare la già grande distanza tra loro.

Decisamente diverso, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo, è il discorso per Irene e Matteo. Tra loro c’è l’intesa migliore dell’edizione. Dopo una bella luna di miele, i due sono sempre più affiatati. La ragazza, a causa del suo lavoro, è costretta a fare un viaggio. Lo sposo, pur di passare ancora del tempo insieme, sceglie di partire con lei e proseguire la sua attività lavorativa da remoto.

Matrimonio a prima vista 22 marzo

Matrimonio a prima vista 22 marzo, Simona e Gennaro chiedono aiuti agli esperti

Infine, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo sono affrontati i problemi tra Simona e Gennaro. Tra loro, inizialmente, sembrava essere scattata la scintilla. Con il passare dei giorni insieme, però, l’intesa è svanita. Simona, in particolare, nutre dei dubbi sulla compatibilità comportamentale. Lui, per recuperare il rapporto, prova a utilizzare un approccio ironico, ma senza successo. Entrambi, dunque, chiedono aiuto agli esperti. Ed è per questo che intervengono il sociologo Mario Abis, la sessuologa Nada Loffredi e l’esperto di comunicazione Andrea Favaretto. I tre tentano di aiutare i protagonisti a ritrovare l’intesa.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Primo Appuntamento 21 marzo, cosa è successo: coppie, single, come sono andate le cene

Nel corso della puntata l'esuberante Emanuela incontra l'ex investigatore privato Daniele.

Pubblicato

il

Primo Appuntamento 21 marzo
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:20 su Real Time, è andato in onda di un nuovo appuntamento con Primo Appuntamento. Il programma, come di consueto, è condotto da Flavio Montrucchio. Al centro della puntata ci sono otto single che sperano di trovare l’amore negli appuntamenti al buio. Tra i protagonisti c’è Emanuela, donna esuberante ed energica che passa la serata con l’ex investigatore privato Daniele. Alessandra, invece, incontra Caterina, pansessuale con la passione per i musical.

Primo Appuntamento 21 marzo single

Primo Appuntamento 21 marzo, chi sono i single

Inizia Primo Appuntamento del 21 marzo. La prima single è la 52enne Emanuela, che proviene da Roma e si autodefinisce “un uragano“. È un’impiegata comunale e afferma: “Ho molti difetti: sono testarda e se ho qualcosa che non va devo dirtelo. Alla gente sto antipatica ma non è un problema mio. Sono emozionatissima perché è il mio primo appuntamento al buio. Sono single da tre anni. Mi aspetto un uomo simpatico, concreto e cordiale“. Incontra il romano 48 enne Daniele, che afferma di essere “una persona onesta, sincera e galante”. È un ex investigatore privato e oggi lavora in ambito della sicurezza per i centro commerciali.

Il ristorante è raggiunto dalla 24enne Caterina, proveniente da Bologna. Ama i colori e ha le idee poco chiare sull’amore: “Non so se sono mai stata innamorata. Ricerco una favola. Sono single perché quando le cose diventano serie tendo a scappare. Probabilmente sto aspettando qualcuno che mi faccia sentire a casa e che contemporanea sappia tenermi testa“. È pansessuale: “Mi piace definirmi così perché racchiude tutti i generi e tutte le persone“. Cena con la 19enne Alessandra, fresca di diploma che sogna di diventare un’imprenditrice: “Amo farmi notare. Sono bisessuale, mi piacerebbe conoscere qualcuno che abbia qualcosa da raccontare“.

Leggi anche --->  The Voice Senior, la finale del 3 marzo: vince Maria Teresa Reale del team Clementino

Primo Appuntamento 21 marzo Alessandra Caterina

Arianna e Francesco

A Primo Appuntamento del 21 marzo presenzia la 44enne Arianna. Viene da Cattolica e crede nell’amore: “Sono single da 4 anni. Mi sento sola ma non mi piace riempire il vuoto con chiunque. Quando sono triste porto a passeggio i miei cani”. Ha tre figli e da tre anni è divenuta nonna. Passa la serata con l’agente di commercio Francesco, 44enne di Cento: “Sono single da un anno e mezzo. La persona che amo di più è mio figlio. Voglio mettermi in gioco“. Anche lui ha un figlio.

Partono le cene. Emanuela e Daniele scoprono di avere varie passioni in comune. Entrambi hanno alle spalle un divorzio e sono genitori. Caterina e Alessandra si conoscono meglio e parlano del loro orientamento sessuale. La 19enne, in particolare, racconta che i genitori hanno reagito un po’ male alla notizia della sua bisessualità. Arianna e Francesco sembrano andare d’accordo.

A Primo Appuntamento del 21 marzo arriva il 27enne Thomas, grande appassionato di musica: “A 11 anni è morto mio padre e questo evento mi ha cambiato. Ora evito qualsiasi situazione che implichi interazionali sociali. Essere qui, stasera, è tra le cose più spaventose che abbia mai fatto in vita mia. Sono molto timido e non ci ho mai provato con nessuno“. Incontra la 24enne Lavinia: “Sono paziente e organizzata. Mi chiamano bradipo perché sono pigra. Faccio sport individuali e passo tanto tempo a casa. Questa è l’unica occasione che ho per conoscere persone. Non amo il contatto fisico“.

Leggi anche --->  Benedetta Primavera 17 marzo, ospiti e temi della puntata: Fiorella Mannoia e Giorgio Panariello

Arianna Francesco

Primo Appuntamento 21 marzo, come vanno le cene

Nel corso di Primo Appuntamento del 21 marzo Caterina svela di aver avuto problemi con il cibo: “Ho un rapporto di amore e odio. Da piccola mangiavo molto e ho sempre avuto persone al mio fianco che mi giudicavano“. Per Emanuela e Daniele è tempo di decisioni: dopo una cena con grandi risate, il single afferma di non aver avuto la scintilla e per questo lasciano il locale separatamente.

Caterina e Alessandra, invece, si baciano ed escono mano nella mano. Fra Thomas e Lavinia regna l’imbarazzo: entrambi, infatti, sono molto timidi. Lui va in bagno e telefona alla sorella per avere dei consigli sugli argomenti da affrontare. Lei, a sua volta, inoltra una e-mail. Arianna e Francesco ammettono di essersi piaciuti e desiderano approfondire la conoscenza. Infine, Thomas e Lavinia scelgono di rimanere solo amici.

Primo Appuntamento 21 marzo Caterina

L’evoluzione delle coppie

Primo Appuntamento del 21 marzo termina con gli aggiornamenti sull’evoluzione delle coppie. A tal proposito, Daniele ed Emanuela sono ancora single e si sono scambiati solo qualche messaggio. Alessandra e Caterina si sono frequentate, ma ora la prima è fidanzata con Isabella. I genitori della 19enne, anche grazie alla trasmissione, hanno compreso e accettato la figlia. Arianna e Francesco non si sono più visti ed entrambi sono single. Thomas e Lavinia sono diventati buoni amici. La puntata finisce qui.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Le Iene 21 marzo, ospiti e temi: in studio Fiorella Mannoia, Giulia Salemi incontra Elaheh Tavakolian

Nella puntata si parla della morte di David Rossi in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa.

Pubblicato

il

Le Iene 21 marzo temi
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:25 su Italia 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Le Iene. Il programma, curato da Davide Parenti, è condotto da Belen Rodriguez. Con lei, in studio, ci sono i comici Max Angioni, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba. L’episodio è fruibile in diretta streaming dal sito di Mediaset Play.

Le Iene 21 marzo

Le Iene 21 marzo, Fiorella Mannoia e Francesca Michielin

Nel corso de Le Iene del 21 marzo partecipano tanti ospiti. Tra loro c’è la cantautrice Fiorella Mannoia, che in carriera ha dato voce ad alcune canzoni entrate nella storia della musica italiana, come Quello che le donne non dicono, Come si cambia e Il cielo d’Irlanda. Nella prossima estate Mannoia è protagonista di un tour che tocca varie città italiane, tra cui Roma, Livorno e Taranto.

Oltre a lei, a Le Iene del 21 marzo presenzia Francesca Michielin. Vincitrice della quinta edizione di X Factor, di recente ha lanciato il suo ultimo lavoro dal titolo Cani Sciolti. In contemporanea è protagonista della tournée teatrale dal titolo Bonsoir! – Michielin10.

La figlia della moglie di David Rossi

Durante la diretta, poi, è atteso lo stylist Nicolò Cerioni. Cerioni ha più volte raccontato l’iter burocratico che ha permesso a lui e a suo marito di avere dei figli. I due hanno fatto ricorso alla gestazione per altri in California. Lecito immaginare che possa parlare proprio di questo tema, tornato negli ultimi giorni al centro del dibattito politico.

Leggi anche --->  The Voice Senior, la finale del 3 marzo: vince Maria Teresa Reale del team Clementino

A Le Iene del 21 marzo si discute della morte del manager David Rossi, scomparso 10 anni fa a Siena. Per farlo Belen ha un faccia a faccia con Carolina Orlandi, figlia della moglie di Rossi. Nelle scorse settimane, in occasione del decennale della morte, Carolina ha dichiarato: “Nessun minuto di silenzio per David perché è proprio il silenzio ad averlo ucciso molte volte. E noi, di silenzi, non ne vogliamo più”.

Le Iene 21 marzo Fiorella Mannoia

Le Iene 21 marzo, Giulia Salemi incontra Elaheh Tavakolian

Nel corso de Le Iene del 21 marzo Roberta Rei parla di Elaheh Tavakolian, giovane donna iraniana simbolo della lotta contro il regime. Dopo l’appello della scorsa settimana, il pubblico ha dimostrato grande solidarietà, donando per lei una cifra superiore ai 14 mila euro e permettendole, così, di arrivare in Italia.

Prossimamente sarà ricoverata nel reparto Oculistica del San Raffaele di Milano. Qui potrà curare le ferite causate da un proiettile sparato contro di lei dalle forze di sicurezza iraniane durante una delle repressioni alle manifestazioni antigovernative. In attesa di iniziare l’iter medico, a Le Iene del 21 marzo Elaheh incontra Giulia Salemi, da sempre in prima linea a sostegno della causa delle donne iraniane.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it