Connect with us

Intrattenimento

Le storie di Quarto Grado 25 giugno 2021, il programma torna sul caso di Denise Pipitone

Le storie di Quarto Grado stasera, 25 giugno 2021, in onda su Rete 4; tutti gli aggiornamenti sui casi di Denise Pipitone e di Saman Abbas.

Pubblicato

il

Le storie di Quarto Grado 25 giugno
Le storie di Quarto Grado stasera, 25 giugno 2021, in onda su Rete 4; tutti gli aggiornamenti sui casi di Denise Pipitone e di Saman Abbas.
Condividi su

Rete 4 trasmette alle 21.25  di questa sera, venerdì 25 giugno 2021,  una nuova puntata di Le storie di quarto grado. Il programma di inchiesta e approfondimento sui maggiori casi di cronaca dell’attualità è condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. 

Piera Maggio, madre di Denise Pipitone, in settimana ha minacciato gli autori di ricorrere a vie legali, se a Le storie di Quarto Grado avessero nuovamente trattato del suo caso. Infatti, la Maggio ritiene che alcune delle affermazioni pronunciate da ospiti e opinionisti in studio siano state menzognere e diffamanti nei suoi riguardi. Ciononostante, il servizio d’apertura questa sera tratta proprio della bambina scomparsa nel 2004 da Mazara del Vallo. Sono ancora tanti i dubbi e le perplessità inerenti le indagini; che sono state definite frettolose e poco approfondite nel corso di puntate precedenti della trasmissione.

Quindi, è previsto un approfondimento sulla morte di Saman Abbas, la ragazza pakistana uccisa dallo zio con la complicità dei genitori e di tutta la famiglia. La giovane aveva rifiutato di sposare un cugino in un matrimonio combinato, e intendeva allontanarsi dalle tradizioni ultraconservatrici della famiglia.

Potete seguire Le storie di Quarto Grado anche in streaming sul sito ufficiale Mediaset.

Le storie di Quarto Grado 25 giugno

Le storie di Quarto Grado 25 giugno 2021, la diretta

La puntata inizia con un omaggio a Giangavino Sulas, deceduto nella giornata odierna.

“Abbiamo un patto con voi, che è quello di dare le notizie. Se mamma Piera, Piera Maggio, vuole delle scuse da noi, io le faccio. Ma per noi il patto significa approfondire, dare notizie e documenti. Raccontare tutto per incontrare il nostro interesse. Per questo continueremo; perchè nessuno può decidere di cosa si occupano i giornalisti.” prosegue poi il conduttore Gianluigi Nuzzi. 

Il primo servizio racconta la storia di Nicola Tanturli, il bambino di 2 anni che è rimasto disperso per quasi due giorni; salvo poi essere ritrovato nel bosco grazie alle ricerche mosse dai Carabinieri. Sul caso, però, aleggiano ancora numerosi misteri. Il bambino ha percorso oltre 2 km prima in strada e poi in un bosco. L’ipotesi, che le indagini dovranno fugare, è che Nicola possa essere stato rapito, e solo in seguito abbandonato sul luogo del ritrovamento.

Il padre di Nicola ha rilasciato un’intervista agli inviati di Quarto Grado. “Mio figlio è stato bravissimo e coraggioso. E’ sempre stato indipendente, ma da poco ha imparato ad aprire la porta da solo, e non ci siamo ancora tarati” racconta. “Credo sia uscito e si sia perso, lo avevamo messo a letto alle 18.00 dopo che si era fatto male giocando. Aveva le scarpe, lo abbiamo messo a dormire vestito per non svegliarlo.”.

Le storie di Quarto Grado 25 giugno, il caso di Saman Abbas

La puntata prosegue, e si torna sul caso di Saman Abbas. Il suo corpo è ancora disperso da cinquanta giorni, e i mandanti dell’omicidio, la sua stessa famiglia, sono riusciti a fuggire. I genitori sono in Pakistan, mentre lo zio, che potrebbe essere l’assassino materiale, e alcuni cugini coinvolti nell’occultamento del corpo sarebbero scappati in Europa.

Leggi anche --->  Back to School 5 aprile, diretta e recensione della prima puntata: Valeria Marini e Soleil

Segue la ricostruzione delle dichiarazioni fatte dal fratello di Saman, unico membro della famiglia rimasto reperibile, poichè ospitato in una comunità. E’ stato lui a puntare il dito contro lo zio, indicandolo come mandante ed esecutore dell’omicidio.

A niente sono valse le denunce disperate del ragazzo di Saman. Che amava tanto la ragazza da averle già chiesto di sposarla, e da aver scelto con lei il vestito da sposa. “Anche il ragazzo e i suoi parenti sono in pericolo di vita. Secondo il loro punto di vista distorto ha fatto qualcosa di inaccettabile, che lede l’onore.” afferma in studio la giornalista Karima Moual. 

Intanto, gli inviati di Quarto Grado sono tornati in Pakistan nel tentativo di trovare il padre della ragazza, e parlare con lui. Riescono solo a parlare con una zia, che dice di non sapere nulla. Ma da dietro il cancello, una voce maschile dice in hurdu, sussurrando, “stai zitta”.

Le storie di Quarto Grado 25 giugno, gli aggiornamenti su Denise Pipitone

“Non abbiamo la presunzione di risolvere i casi. Ma non ci facciamo dettare scalette e temi da nessuno, se non dalla cronaca” continua il conduttore. “Io ho rispetto. Non inseguiamo il gossip, i -si dice-. Bensì i verbali, il materiale composto dagli inquirenti per arrivare alla giustizia.”.

“Il mio unico rammarico è che Quarto grado non esistesse quando è scomparsa Denise Pipitone. Altrimenti avremmo presidiato la verità con la polizia. Come abbiamo fatto in altre circostanze, per altri casi.” prosegue quindi. Poi sono trasmesse le dichiarazioni della ex-PM Angioni, accusata per false dichiarazioni. La Angioni sostiene di poter essere vittima di una ritorsione da parte di un altro PM che, in passato, aveva accusato lei stessa di aver rilasciato sommarie dichiarazioni.

“Con Frazitta mi sono sentita recentemente, ma abbiamo parlato d’altro. Non c’è tensione” ha affermato Maria Angioni in un’intervista esclusiva per i microfoni di Le storie di Quarto Grado. “Siccome sono convinta che Denise sia viva, voglio perseguire uno scopo umanitario. Continuerò ad occuparmene. Sono dispiaciuta per quanto accaduto negli scorsi giorni, ma io dovevo smuovere le acque. Poi ciascuno fa il suo lavoro: la procura fa le indagini, e cerca i colpevoli. Ora, però, ho potuto ottenere tutti gli atti sul caso di Denise, ho diritto ad averli essendo stata chiamata in causa.” termina.

Leggi anche --->  L'avversario con Marco Tardelli dal 5 giugno su Rai 3

In studio, poi, si discute dell’opportunità delle azioni della Angioni; in special modo alla luce delle contraddizioni espresse dalla stessa.

Le storie di Quarto Grado 25 giugno

Chi è il nuovo testimone chiave “Peppe”?

Uno dei sei testimoni segretissimi chiamati per le nuove indagini sul caso di Denise Pipitone, è un tale “Peppe” che gestì le intercettazioni dell’epoca ad Anna Corona e Jessica Pulizzi. Ma nel corso delle intercettazioni sul caso Pipitone, il nome Peppe ricorre almeno un’altra volta. Tuttavia, i due uomini sono persone distinte: uno è il poliziotto, oggi testimone. L’altro, un uomo non identificato, intercettato nei pressi delle microspie piazzate sul motorino di Jessica Pulizzi.

Seguono intercettazioni e filmati di repertorio risalenti al periodo delle indagini. Tra cui, le dichiarazioni di Antonino Sciuto, ex Procuratore Capo di Marsala, rilasciate nel 2007 nel corso di un convegno. All’epoca, Sciuto stava seguendo una pista promettente, ma che si rivelò infondata. Perciò, le sua affermazioni stridono oggi, 17 anni e nessun colpevole più tardi.

Si torna infine a parlare del ruolo avuto dal testimone Battista della Chiave. Un uomo con serie difficoltà comunicative le cui affermazioni, rilasciate a interpreti a ridosso della scomparsa, avrebbero potuto condurre a una pista. Che, invece, fu ignorata quasi completamente, e accantonata.

“Non si può diffidare l’informazione. Possiamo chiedere scusa a Piera Maggio, una delle vittime di questa storia. Però, mamma Piera, fammi dire questo. Che nessuno abbia l’ardire di dire che c’è una guerra in corso tra noi e la signora Piera. Noi siamo inca****issimi, come giornalisti. Siamo arrabbiati con chi ha commesso errori, e ha impedito a te, Piera, di trovare la verità. Noi siamo in guerra con chi ha fatto male le indagini.” conclude il conduttore, riferendosi nuovamente a Piera Maggio.

Le dichiarazioni di Tony Pipitone

La puntata prosegue con le dichiarazioni di Tony Pipitone, ex marito di Piera Maggio, che al riguardo della diffida della Maggio verso Le storie di Quarto Grado ha affermato “Fate il vostro lavoro con discrezione, ma tutti possono e devono indagare. Io voglio che ve ne occupiate tutti. L’obiettivo è trovare Denise.” ha dichiarato l’uomo.

“Io voglio sapere cosa è successo. Come si sono organizzati prima, durante e dopo il rapimento.” continua. “Qualcuno mi diceva che non era figlia mia. Ma io l’ho cresciuta, ed è mia figlia. Non avrei mai potuto pensare che non lo fosse.” conclude.

 

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Il Volo Tutti per uno, le curiosità sul trio: carriera e tour mondiale

Nati da una intuizione di Roberto Cenci, per un lungo periodo il trio ha avuto più successo all'estero che in Italia.

Pubblicato

il

Il Volo Tutti per uno carriera
Condividi su

Sabato 3 giugno termina Il Volo-Tutti per uno, spettacolo in onda in prima serata su Canale 5. Con l’occasione, i ragazzi de Il Volo hanno avuto la possibilità di tornare protagonisti in tv. La loro è una storia artistica decisamente atipica e, anche per questo, molto interessante.

Il Volo Tutti per uno

Il Volo Tutti per uno, il trio formato da Roberto Cenci

Il Volo, come tutti sanno, è formato da Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble. I tre, sin da piccoli, hanno mostrato grande talento per il canto. Nel 2009, quando ancora non si conoscevano, presenziano in qualità di solisti a Ti lascio una canzone. Il regista Roberto Cenci, però, ha l’intuizione di unire le loro vocalità, formando in questo modo Il Trio.

Da qui, la loro carriera è tutta un crescendo, coinvolgendo soprattutto l’estero. Firmano un contratto con l’etichetta discografica Geffen Records, che li lancia nel mercato musicale internazionale. Il loro primo disco si intitola Il Volo. Il titolo è scelto anche come nuovo nome del gruppo e si ispira al ritornello di Nel blu dipinto di blu, tra le canzoni italiane più conosciute al mondo.

Il tour mondiale

Negli anni, Piero, Gianluca e Ignazio collezionano un successo dopo l’altro. L’album riceve premi in gran parte del mondo, tra cui USA, Venezuela, Francia, Australia e Nuova Zelanda. Nel 2012 girano il pianeta al fianco di Barbra Streisand, poi pubblicano il secondo disco intitolato We are love. In esso è presente il singolo Luna nascosta, colonna sonora del film Hidden Moon che supera le preselezioni dell’Academy per gareggiare ai Premi Oscar.

Leggi anche --->  Matrimonio a prima vista 19 aprile: la scelta finale delle coppie

Nel 2015, quando oramai Il Volo è affermato in tutto il mondo, arriva la popolarità anche in Italia. Carlo Conti, infatti, li seleziona tra i big del Festival di Sanremo, dove sono vincitori con Grande amore. Nel corso delle cinque serate, il pubblico dell’Ariston concede loro più di una standing ovation: fatto decisamente insolito per degli artisti in gara. L’anno seguente, invece, arrivano terzi all’Eurovision Song Contest, risultando i più votati dal pubblico a casa in Europa.

Negli ultimi anni, Il Volo ha pubblicato vari album e ha calcato palcoscenici prestigiosi, tra cui quello del Radio City Music Hall di New York. Di recente i tre ragazzi hanno realizzato una tournée mondiale, collezionando sold out in Giappone, Australia e Stati Uniti.

Il-Volo-Tutti-per-uno-ospiti-3-giugno

Il Volo Tutti per uno, gli ospiti del 3 giugno

Il Volo, protagonisti dello spettacolo Tutti per uno, il 3 giugno sono accompagnati sul palco dell’Arena di Verona da molti ospiti. Tra loro ci sono Antonello Venditti, Danilo Rea, Edoardo Leo e Aida Garifullina. Attesi, poi, la cantautrice Fiorella Mannoia, Madame e Mario Biondi. Alla serata partecipa in qualità di conduttrice Federica Panicucci.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Queen of the Universe 2, dal 3 giugno su Paramount+: cast, giudici, chi rappresenta l’Italia

Tra i giudici esordisce l'ex Spice Girls Mel B, che sostituisce la cantante Leona Lewis.

Pubblicato

il

Queen of the Universe 2
Condividi su

Sabato 3 giugno, su Paramount+, arriva Queen of the Universe 2. Il programma, ideato e prodotto negli Stati Uniti, nomina la miglior drag queen del mondo.

Queen of the Universe 2 cast

Queen of the Universe 2, il conduttore è ancora una volta Graham Norton

Queen of the Universe 2 è una produzione originale di World of Wonder. L’ideatore e produttore è RuPaul Charles, personaggio televisivo USA già noto per aver dato vita a Drag Race. Alla conduzione, per il secondo anno consecutivo, c’è Graham Norton. Il comico, giudice fisso a RuPaul’s Drag Race UK, ha ottenuto in carriera numerosi riconoscimenti, tra cui sei BAFTA Television Award.

Queen of the Universe 2 è una competizione che elegge la miglior drag queen del pianeta. Nella prima stagione, tale riconoscimento è andato a Grag Queen, proveniente da Canela, in Brasile. Anche quest’anno è in palio un montepremi di 250 mila dollari.

Chi sono i giudici

In Queen of the Universe 2 sono molto importanti i giudici, chiamati a scegliere, di volta in volta, i concorrenti da eliminare. L’unica novità è l’arrivo di Mel B, cantante ed attrice britannica, ex componente delle Spice Girls. L’artista sostituisce Leona Lewis, nel cast della prima edizione e che quest’anno ha lasciato il posto per dedicarsi a nuovi progetti musicali.

Leggi anche --->  Pechino Express 11 maggio, la finale: Federica Pellegrini e Matteo Giunta partecipano alla gara?

Il resto della giuria, invece, è confermato. C’è Trixie Mattel, drag queen statunitense nota per aver trionfato nella terza edizione di RuPaul’s Drag Race All Stars. Con lei Vanessa Williams, ex Miss America e cantautrice capace di ottenere tre Grammy Awards. Infine, torna l’esperta Michelle Visage, giurata di RuPaul’s Drag Race, RuPaul’s Drag Race UK e RuPaul’s Drag Race Down Under.

Queen-of-the-Universe-2-Aura-Eternal

Queen of the Universe 2, esordisce l’Italia

Per ciò che riguarda i concorrenti, la novità più importante è che esordisce in gara l’Italia. Il nostro paese, assente nella prima stagione, è rappresentato da Aura Eternal, proveniente da Palermo e nel podio di Drag Race Italia 2. Si resta in Europa con Love Masini, proveniente da Amsterdam, in Olanda. Viola, invece, è originaria di Coventry, nel Regno Unito, ha 19 anni, è una musicista di talento ed è la più giovane partecipante di quest’anno.

Per Israele è presente l’ex soldatessa con grandi capacità vocali Miss Sistrata, In Queen of the Universe 2, poi, gli USA sperano in una vittoria con Jazelle Royale e Militia Scunt. La prima è di Orlando in Florida ed è conosciuta in patria per i suoi numerosi video virali. La seconda, invece, è di San Francisco in California e ha ottime abilità nel canto, nel ballo e nello stile.

Trevor Ashley, drag queen di teatro, presenzia per l’Australia, mentre Taiga Brava è determinata a portare lo scettro del trionfo in Messico. Maxie, nota nelle Filippine per essere un’icona LGBTQ, per la prima volta lascia il proprio paese e sale su un palco internazionale. Infine, Chloe V tenta nell’impresa di far trionfare il Brasile per la seconda volta consecutiva.

Leggi anche --->  Matrimonio a prima vista 19 aprile: la scelta finale delle coppie

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Non Stop Now, dal 3 giugno su Rai 2 esordisce il nuovo programma comico

Il varietà non presenta alcun conduttore e ha l'obiettivo di lanciare al pubblico le nuove leve della comicità.

Pubblicato

il

Non-Stop-Now
Condividi su

Non Stop Now, novità assoluta dei palinsesti di Rai 2, esordisce sabato 3 giugno a partire dalle ore 14:00. La trasmissione è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Non Stop Now comici

Non Stop Now, lo show composto da quattro appuntamenti

Non Stop Now è una produzione originale della Direzione Intrattenimento Day Time Rai. Il programma è di Maurizio Gianotti, Massimo Cinque, Giulia Nannini e Alessandro Migliaccio. La regia, invece, è a cura di Giovanna Cuccurullo.

La prima stagione del format è composta da quattro appuntamenti. Questi, a loro volta, hanno una durata di circa 45 minuti. Al netto di eventuali modifiche di palinsesto, la trasmissione dovrebbe andare in onda per quattro settimane. La puntata finale, dunque, è in programmazione sabato 24 giugno.

Non Stop Now non è in onda in diretta. Le puntate, infatti, sono registrate presso lo studio del Centro di Produzione TV Rai di Torino.

Il programma intende presentare al pubblico le nuove leve della comicità

L’obiettivo di Non Stop Now è presentare al pubblico le nuove leve della comicità. Per tale motivo, i protagonisti degli appuntamenti sono gli esordienti del mondo della risata. Molti di loro provengono dal web e, dunque, hanno già un buon seguito, specie giovane.

Leggi anche --->  Matrimonio a prima vista E poi, evoluzione delle coppie: Irene e Matteo confermano le nozze

Non Stop Now stravolge la liturgia canonica del varietà televisivo. La trasmissione, infatti, non ha alcun conduttore. A scandire il ritmo delle puntate ci sono le performance, che appartengono a vari campi artistici, tra cui il canto e il ballo. Non mancano, poi, gli sketch e le gag estemporanee.

Non-Stop-Now-Rai-2

Non Stop Now, l’idea prende spunto dallo show cult della stagione 1997 – 1999

L’idea di Non Stop Now prende spunto da Non Stop, show trasmesso tra il 1977 e il 1979 su Rete 1. All’epoca, il varietà aveva una durata di un’ora ed era collocato nella prima serata del giovedì.

Non Stop è divenuto in poco tempo un vero e proprio cult televisivo, capace di ottenere ottimi risultati in termini di ascolti. Ciò è accaduto anche grazie alla presenza di talenti poi divenuti star della comicità italiana. La trasmissione, infatti, ha lanciato artisti del calibro di Carlo Verdone, il trio La Smorfia e I gatti di vicolo miracoli.

Ma negli appuntamenti hanno presenziato tante altre celebrità, tra cui Gaspare e Zuzzurro, Marco Messeri, Enrico Beruschi e Stefania Rotolo. Durante le puntate, poi, figuravano ospiti musicali, tra cui Lucio Dalla, Pino Daniele, Amanda Lear e i Matia Bazar. Non è chiaro se la musica torni o meno in Non Stop Now.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it