Connect with us

Intrattenimento

Fratelli di Crozza diretta19 novembre: i monologhi e i personaggi

I personaggi, monologhi, parodie e maschere del nuovo appuntamento raccontati e commentati in diretta.

Pubblicato

il

Fratelli di Crozza 19 novembre cover
I personaggi, monologhi, parodie e maschere del nuovo appuntamento raccontati e commentati in diretta.
Condividi su

Fratelli di Crozza torna venerdì 19 novembre con la nona puntata del 2021. Il nuovo appuntamento con Maurizio Crozza e le sue esilaranti e dissacranti parodie è in prima serata su NOVE. Dopo aver visto Brunetta, Razzi, Draghi, De Luca, Zaia, Red Ronnie e Feltri, quali saranno i monologhi e i personaggi della nuova puntata?

Fratelli di Crozza 19 novembre diretta Razzi

Fratelli di Crozza diretta 19 novembre: Carlo Calenda

Fratelli di Crozza 19 novembre Carlo Calenda

Si parte con una nuova clip riguardante Carlo Calenda, che commenta Renzi, problematiche relative alle gestione del Paese, dei limiti del Centrosinistra. “Non possiamo parlare solo di diritti” ed ancora “basta con Ddl Zan, diritti dei lavoratori ed altro” dice Crozza-Calenda.

A Letta: “Una sinistra moderna apprezza più Rudy Zerbi che Sigrfrido Ranucci” ed ancora “I 5S sono il male assoluto“. Per poi aggiungere: “Letta non deve parlare con Conte, deve dare calci nelle rotule“. Calenda poi ricorda dei progetti che sono stati fatti nel Paese: “Hanno licenziato tutti, ma poi ci siamo rifatti con l’Ilva“.

Il monologo di Crozza

Ha ragione Calenda: Letta con i 5S non ci deve parlare. Letta è il primo uomo di sinistra che parla sotto le effige del Duce. Il messaggio di Calenda al Pd è chiaro: “O noi o i 5S”. Non si perde occasione per demonizzare il Movimento 5S.

Gualtieri non riesce a pulire Roma entro Natale. Si prosegue col commentare della gestione dei rifiuti a Roma, dei cinghiali e di quello che si sta facendo (o meglio non si sta facendo). Crozza commenta la notizia del bonus per i netturbini che non si assentano e gli stanziamenti per il piano di pulizia straordinaria.

Il comico genovese passa poi a commentare la dichiarazione di Renzi sui 5Stelle, che a suo dire “esploderanno prima del 2023“. Crozza si chiede se tra i papabili al Quirinale, Renzi voglia mettere anche Bin Salman. “Un partito era contro la lottizzazione, oggi si lamenta perché è fuori la lottizzazione” è inverosimile.

La canzone e le concessioni balneari

Il brano musicale parla di mostri edilizi su demanio statale e concessioni balneari. Si parla della notizia dell’hotel Cala di Volpe che paga 520 euro annue per canone concessione utilizzo spiaggia. A fronte di 35mila euro a suite per una notte.

Leggi anche --->  Ciao Maschio 28 gennaio, gli ospiti: presenti Massimiliano Gallo e Corrado Formigli

Crozza domanda: se la spiaggia è un bene pubblico per quale motivo una famiglia deve indebitarsi per andare al mare? In Francia sulle spiagge sono vietate le costruzioni fisse. A Genova – riferisce il comico – ci sono costruzioni sulle spiagge in cemento, con tanto di lavatrice all’interno.

Le spiagge sono un bene pubblico, non un bene da trasmettere in eredità da padre in figlio“, sottolinea il comico. L’idea di azzerare le concessioni balneari ha creato delle rivolte tra gli addetti ai lavori. Crozza commenta la foto di Briatore con i tartufi ‘sospetti’, finiti sotto il mirino dei Nas.

Crozza è Flavio Briatore

Fratelli di Crozza 19 novembre diretta Flavio Briatore

Lo Stato non sa chiedere, bastava chiedere” in riferimento al fatto che le concessioni balneari statali costano poco e non sembra siano commisurate ai prezzi di mercato. “Lo Stato deve chiedere come il Cipriani, come fa con il tartufo“, poi il personaggio Briatore tira fuori un tartufo enorme.

“Solo i cani del Cipriani riescono a trovare dei tartufi così giganti”. Ma non solo. Loro trovano anche l’ostrica di fiume gigante, un cotechino gigante. Insomma tutto XXL, al Cipriani (è il ristorante di Briatore a Monte Carlo ndr). “Le tasse a Monte Carlo sono considerate volgari e lo Stato non le chiede”.

Fratelli di Crozza 19 novembre diretta: Crozza è De Luca

Fratelli di Crozza 19 novembre diretta De Luca

Si prosegue con il parlare di vaccini, terze dosi e del lockdown in Austria. Quest’ultimo argomento basta per parlare dell’austerità adottata dal governatore campano De Luca circa i no vax. “Se De Luca vuole usare il Napalm per i no vax cosa vuole fare contro Le Figaro?“.

Per qualità della vita Napoli è al penultimo posto della classifica, che secondo Crozza è fatta solo per fare impazzire De Luca. Crozza-De Luca se la prende sempre contro i no vax contro cui vorrebbe mandare bombe, missili e tanto altro.

I no vax da un lato, i francesi dall’altra: è una guerra” dice esasperato Crozza-De Luca per poi elogiare – a suo modo – i virtuosismi campani in termini di vaccinazioni, uso delle mascherine ed altro “Siamo già alla decima dose di vaccino e  la Campania salda le fatture in appena 17 giorni, ma paga in perline“.

Ma ancora i francesi continuano a dire che Napoli è il terzo mondo. Sulla classifica di Italia Oggi: “la testata si chiama Italia oggi, perché oggi c’è e domani….“.

Crozza è Luca Zaia: ‘Ragioniamoci sopra’

Fratelli di Crozza diretta 19 novembre Zaia

Crozza prosegue parlando di green pass rafforzato e rischio zona gialla per tre regioni. Zaia ed il suo libro “Ragioniamoci sopra”. Si parla degli intercalare del governatore, che ha evidenziato Crozza nelle sue parodie. “Penso in veneto, aggiungo consecutio a piacer” dice Crozza-Zaia.

Leggi anche --->  Amici di Maria De Filippi, arriva la fase del Serale: giudici, concorrenti e squadre

Si parla del libro del governatore e del successo avuto. “Parlo fluentemente l’equino, siccome non sapevo fare i conti mi portavo il cavallo in classe. Il cavallo ha preso la licenza media prima di me“. Su terza dose: “Potete fare subito la terza dose”.

Dei collaboratori portano dei documenti e Zaia posticipa a Capodanno l’inizio della terza dose. Il governatore continua ad avere problemi con le parole, pasticcia e fa una grande confusione.

Crozza commenta la notizia riguardante Bob Kennedy arrivato in Italia per dire che i vaccini uccidono: “Mi sembra che nella sua famiglia sono morti non per il vaccino” commenta il comico. Crozza su i Covid party in Alto Adige: “No, io volevo andare in Alto Adige per sciare”.

Red Ronnie

Fratelli di Crozza 19 novembre diretta Red Ronnie

Noi dobbiamo solo pensare a mangiare bene, non possiamo salvare tutti” ed ancora “come mai questo virus è con il 19? Ho preso la versione bis e mi è venuto il ciclo” dice Red Ronnie – Crozza. “Toto Cotugno mangia male ed è per questo che arrivava sempre secondo al Festival di Sanremo”.

Abbiamo l’assemblea di condominio nell’altra dimensione” il delirio di Crozza-Ronnie non finisce. Il personaggio afferma di essere stato anche un’aquila. Che pasticcio di pensieri, parole. “Ho una filippina aliena che mi fa le pulizie, Kalamaicra“.

La filippina aliena non può tornare indietro perché la porta per accedere all’altra dimensione è rotta.

Fratelli di Crozza 19 novembre diretta: Vittorio Feltri

Sulla mancata qualificazione della Nazionale: “Io adesso a lei la querelo, perché distorce il mio pensiero, perché io ho detto che a Mancini è finito l’effetto c**o“. Crozza-Fletri prosegue a commentare il fatto che la Nazionale di calcio è scarsa.

“Se tutto va bene io figarò, tu figarai, egli figarà” dice un Feltri con un chiodo fisso. Ma si parlava di Le Figaro e della definizione di ‘Napoli città da terzo mondo’. “A Napoli fanno fatica pure a dire le parole per intero“. “Il lavoro, lo studio e la legalità per i napoletani sono come il c**o della Merkel”.

L’appuntamento con Fratelli di Crozza diretta è per venerdì 26 novembre. Le puntate sono disponibili anche su Discovery +.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
1 Commento

1 Commento

  1. Antonio

    19 Novembre 2021 at 23:03

    Crozza for president

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Felicissima Sera 24 marzo, gli ospiti dell’esordio: ci sono Zucchero e Silvia Toffanin

Nel corso della puntata intervengono le conduttrici Mediaset Michelle Hunziker e Silvia Toffanin.

Pubblicato

il

Felicissima Sera 24 marzo
Condividi su

Venerdì 24 marzo, in prima serata su Canale 5, è prevista la messa in onda del debutto della seconda stagione di Felicissima Sera. Il programma è condotto dal duo comico Pio e Amedeo. L’appuntamento è fruibile in diretta streaming e on demand su Mediaset Play.

Felicissima Sera 24 marzo Zucchero

Felicissima Sera 24 marzo, il sottotitolo della nuova edizione è All Inclusive

Il sottotitolo della seconda stagione di Felicissima Sera, in partenza il 24 marzo, è All Inclusive. I comici, motivando tale scelta, hanno affermato: “Per evitare critiche abbiamo fatto uno spettacolo inclusivo. Ci siamo assicurati che tutte le minoranze siano rappresentate. Per esempio abbiamo un ballerino in sovrappeso che non sa ballare, ma pazienza. Noi due, poi, forniamo la quota obbligatoria di meridionali”.

Felicissima Sera spera di replicare gli ottimi ascolti ottenuti nel primo ciclo di puntate inedite, trasmesse su Canale 5 nel 2021. I tre episodi hanno convinto oltre 4 milioni di spettatori, per una media share del 21,2%.

Felicissima Sera 24 marzo, si parte con Silvia Toffanin e Zucchero

Per il debutto del 24 marzo, a Felicissima Sera è accolto uno dei cantanti italiani più famosi al mondo. Si tratta di Zucchero, pseudonimo di Adelmo Fornaciari. A riconferma della sua popolarità ci sono i 60 milioni di dischi venduti, oltre che una candidatura agli Emmy Awards e la vittoria di sei IFPI Platinum Europe Awards. Zucchero, da oltre un anno, è il protagonista di una tournée mondiale, che in estate lo porta a realizzare dei concerti in Italia. Tra le città coinvolte ci sono Roma, Trieste e Caserta.

Leggi anche --->  L'Eredità festeggia le 5000 puntate: tutti i numeri da record del game show di Rai 1

A Felicissima Sera, poi, è attesa Silvia Toffanin. La conduttrice, oramai da tempo, è il volto di Verissimo, show in onda nei pomeriggi del sabato e della domenica della rete ammiraglia del Biscione. Altro volto importante di Mediaset è quello di Michelle Hunziker, reduce dell’esperienza con Michelle Impossible & Friends e anche lei coinvolta negli sketch di Pio e Amedeo.

Felicissima Sera 24 marzo ospiti

Gli altri ospiti

A Felicissima Sera del 24 marzo, inoltre, partecipa Elisa. Lo scorso 17 marzo l’artista ha pubblicato con i Negramaro e Jovanotti il singolo Diamanti, realizzato per festeggiare i primi 20 anni di carriera della band guidata da Giuliano Sangiorgi. I due conduttori danno spazio anche a Giovanna Civitillo. Lecito immaginare che con lei si possa parlare del marito Amadeus, ovvero il conduttore e il direttore artistico delle ultime edizioni del Festival di Sanremo. Infine, nel corso di Felicissima Sera del 24 marzo c’è Gigi D’Alessio, fresco dell’esperienza come coach a The Voice Senior e a The Voice Kids.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Benedetta Primavera 24 marzo, gli ospiti di Loretta Goggi: ci sono Giorgia e Mara Venier

Nel corso della serata Loretta Goggi accoglie anche Patty Pravo, Mara Venier e Vincenzo De Lucia.

Pubblicato

il

Benedetta-Primavera-24-marzo
Condividi su

Venerdì 24 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 1, è prevista la messa in onda della terza puntata di Benedetta Primavera. Il varietà, come di consueto, è condotto da Loretta Goggi. L’appuntamento è fruibile anche in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Benedetta Primavera 24 marzo conduttori

Benedetta Primavera 24 marzo, viaggio nel presente e nel passato dello spettacolo italiano

Benedetta Primavera del 24 marzo è una produzione originale di Rai Direzione Intrattenimento Prime Time. Con essa ha collaborato alla realizzazione la Blu Yazmine. Loretta Goggi, per tutta la durata della serata, è supportata da due co – conduttori di eccezione. Stiamo parlando di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, già nel cast fisso di DìMartedì e di recente tra i concorrenti della terza edizione di Lol – Chi ride è fuori. Torna, poi, anche Flavio Insinna, già in studio in occasione dei precedenti due appuntamenti.

Con Benedetta Primavera del 24 marzo la conduttrice ha l’obiettivo di proseguire il viaggio tra il passato e il presente nel mondo dello spettacolo italiano. A tal proposito, Goggi accoglie in primis Patty Pravo. La cantante ha alle spalle una carriera decennale, nella quale ha venduto milioni di dischi e ha gareggiato per ben dieci volte in gara al Festival di Sanremo. Nella puntata, probabilmente, la Pravo porta sul palco alcuni dei suoi più celebri successi. Negli anni, d’altronde, ha realizzati brani come Pazza idea, Pensiero stupendo, E dimmi che non vuoi morire e La bambola.

Leggi anche --->  Verissimo sabato 4 e domenica 5 febbraio, gli ospiti: in studio Gerry Scotti e George Ciupilan

Giorgia e Mara Venier

A Benedetta Primavera del 24 marzo si continua a cantare grazie a Giorgia. Con oltre 7 milioni di copie vendute è tra le artisti più apprezzate del nostro paese. Ha collaborato con artisti del calibro di Luciano Pavarotti, Sting ed Alicia Keys. Di recente è tornata tra i Big di Sanremo, classificandosi al sesto posto con il singolo Parole dette male.

Loretta Goggi, poi, ritrova una sua grande amica, nonché volto di punta dell’intrattenimento Rai. Nella puntata, infatti, è prevista una intervista a Mara Venier, da anni alla guida di Domenica In. Proprio qui, negli ultimi tempi, ha spesso partecipato come ospite la stessa Goggi: l’ultima presenza risale al 5 marzo.

Benedetta Primavera 24 marzo ospiti

Benedetta Primavera 24 marzo, gli altri protagonisti

Nel corso di Benedetta Primavera del 24 marzo sono accolti altri protagonisti. Tra questi c’è Giampaolo Morelli, attore conosciuto soprattutto per aver interpretato il protagonista ne L’ispettore Coliandro. Morelli, però, in queste settimane è impegnato a teatro con lo spettacolo Scomode verità. Presente anche Ilenia Pastorelli, fresca della vittoria del Premio Bacco durante il Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Infine, Loretta si mette in gioco con il bravo Vincenzo De Lucia, imitatore che interpreta con grande successo personaggi come Mara Venier, Maria De Filippi e Milly Carlucci.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Pechino Express 23 marzo, la terza tappa su Sky Uno: missione, eliminati, tappe

Nella puntata quattro coppie cercano l'immunità sfidandosi in una partita di Kabaddi, gioco tipico indiano.

Pubblicato

il

Pechino Express 23 marzo
Condividi su

Giovedì 23 marzo, dalle ore 21:15 su Sky Uno, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Pechino Express. Il programma, condotto da Enzo Miccio e Costantino Della Gherardesca, è giunto alla terza tappa, lunga 438 km.

Pechino Express 23 marzo concorrenti

Pechino Express 23 marzo, dopo l’eliminazione degli Ipocondriaci si riparte da Hampi

Dopo l’eliminazione di Dario e Caterina Vergassola (gli Ipocondriaci), i protagonisti da Pechino Express del 23 marzo riprendono l’avventura da Hampi. Il villaggio è una vera e propria perla dello stato indiano del Karnataka ed è posto sulle rive del fiume Tungabhadra.

I viaggiatori, provvisti solo di uno zaino con la dotazione minima e di un euro al giorno in valuta locale, affrontano la prima missione: risalire un fiume a colpi di remo. Fatto questo raggiungono l’importante Tempio di Hanuman, una delle divinità più amate e venerate di tutta l’India.

La prova di immunità nel Forte di Chitradurga

A Pechino Express del 23 marzo i protagonisti, poi, si recano presso il Forte di Chitradurga. Costruita tra l’XI e l’XIII secolo, la fortificazione è costituita da un complesso di sette mura concentriche e si contraddistingue per la presenza di molti templi. Le prime quattro coppie di concorrenti che riescono a raggiungere il sito possono firmare il Libro Rosso e partecipano alla prova immunità. Quest’ultima consiste in una partita di Kabaddi, sport di squadra tipico indiano.

Leggi anche --->  The Voice Senior 17 febbraio, i giudici scelgono le loro squadre: cantanti ed esibizioni

L’obiettivo della contesa è quello di riuscire a entrare nella metà campo avversaria, toccare il maggior numero di giocatori rivali e tornare nella propria zona senza essere braccati dal team opposto.

A seguire, durante Pechino Express del 23 marzo, i vip praticano l’antica disciplina dello Yoga, per poi recarsi verso il finale di tappa. Quest’ultima termina nel Chamundi Hill di Mysore. Il luogo ha una particolarità: è raggiungibile solo dopo aver percorso un lungo tragitto pedonale, composto da centinaia di gradini.

Pechino Express 23 marzo conduttori

Pechino Express 23 marzo, chi è rimasto in gioco

Al termine di Pechino Express, i conduttori Enzo Miccio e Costantino Della Gherardesca comunicano ai viaggiatori la classifica finale. L’ultima coppia è così a rischio: il loro destino, infatti esclusivamente da quanto scritto sulla famigerata busta nera. Dopo quella degli Ipocondriaci ci sarà un’altra eliminazione?

Qui di seguito l’elenco delle coppie ancora in gioco che si sfidano durante Pechino Express del 23 marzo.

  • Le Attiviste: Giorgia Soleri e Federpippi;
  • Gli Avvocati: Alessandra Demichelis e Lara Picardi;
  • Gli Italo Americani: Joe Bastianich e Andrea Belfiore;
  • Mamma e Figlio: Martina Colombari e Achille Costacurta;
  • I Novelli Sposi: Federica Pellegrini e Matteo Giunta;
  • Le Mediterranee: Barbara Prezia e Carolina Stramare;
  • Gli Istruiti: Maria Rosa Petolicchio e Andrea Di Piero;
  • I Siculi: Salvatore Schillaci e Barbara Lombardo.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it