Connect with us

Intrattenimento

Il Cantante Mascherato diretta 18 marzo: eliminati Drago e Medusa, Simone Di Pasquale e Bianca Guaccero

Milly Carlucci annuncia l'ingresso di due nuove maschere. Prossima settimana a rischio eliminazione Lumaca che ha superato la spareggio contro Medusa.

Pubblicato

il

Il Cantante Mascherato 18 marzo 2022 Rai 1
Milly Carlucci annuncia l'ingresso di due nuove maschere. Prossima settimana a rischio eliminazione Lumaca che ha superato la spareggio contro Medusa.
Condividi su

Venerdì 18 marzo, alle 21.25 su Rai 1, è andata in onda la quinta puntata de Il Cantante Mascherato, condotta da Milly Carlucci.

Sono ancora sette le maschere ancora in gara. Sono Soleluna, Drago, Medusa, Camaleonte, Lumaca, Volpe e Pinguino. Lumaca e Drago però devono terminare lo spareggio iniziato la scorsa settimana con Pesce Rosso. Uno di loro sarà infatti obbligato a mostrare il proprio volto.

Lo show riparte poi dai seguenti duetti:

  • Volpe Uomini soli vs. MedusaNoi due nel mondo nell’anima con Red Canzian;
  • Lumaca o DragoEasy lady vs. CamaleonteCall me con Ivana Spagna;
  • PinguinoFinché la barca va vs. Soleluna Lunapiena con Orietta Berti.

Tornano in studio Massimo Lopez e Cristiano Malgioglio per affrontare nuovamente il caso Soleluna. A loro si unisce anche Max Giusti, terza ipotesi di questa maschera.

In giuria ritroviamo Caterina Balivo, Arisa, Flavio Insinna, Francesco Facchinetti.

Il Cantante Mascherato 18 marzo 2022 spareggio

Il Cantante Mascherato, diretta 18 marzo, spareggio

In apertura della diretta del 18 marzo Milly Carlucci annuncia che il programma si allunga di una puntata, terminando il 1 aprile. Per tale ragione questa sera si svolge una prima semifinale. Dopo Caterina Balivo, è Francesco Facchinetti ad avere la Maschera D’Oro.

La puntata però inizia della spareggio rimasto in sospeso la scorsa settimana tra Lumaca e Drago. Inizia Drago che propone un medley di brani Anni Ottanta, tra cui Wake Me Up Before You Go-Go.

Balivo, Arisa, Insinna e il pubblico in studio sono sempre più certi che si tratti di Simone De Pasquale. Per Francesco Facchinetti invece potrebbe essere Simone Rugiati.

Lumaca ha scelto di interpretare Andavo a cento all’ora.

Caterina Balivo ipotizza Giancarlo Magalli con la figlia o Giobbe Covatta con la figlia. Arisa opta per Lino Banfi con la figlia Rosanna e Magalli. Dello stesso parere è Flavio Insinna. L’ipotesi di Facchinetti è Eros Ramazzotti e la figlia Aurora.

Leggi anche --->  Bake Off puntata del 29 settembre: Tommaso ha il grembiule blu, Eleonora è eliminata

Il pool investigativo capitanato da Sara Di Vaira salva Lumaca. La sua preferenza unita al voto social ha decretato che il vincitore dello spareggio è Lumaca.

Drago è così obbligato a mostrare il suo volto. Nessun colpo di scena. Il Drago è proprio Simone Di Pasquale.

Il Cantante Mascherato 18 marzo 2022 volpe medusa

Il Cantante Mascherato, Volpe vs Medusa

Dopo lo spareggio iniziano i duetti. Si sfidano Volpe e Medusa che cantano con Red Canzian, vincitore della scorsa edizione de Il Cantante Mascherato, nella quale aveva indossato la maschera di Pappagallo.

Inizia Volpe che interpreta con Red Canzian il brano Uomini Soli con il quale i Pooh vinsero il Festival di Sanremo nel 1990. L’ipotesi di Flavio Insinna è Alessandro Preziosi. 

Caterina Balivo e Arisa ipotizzano Paolo Conticini. Facchinetti torna su Giò di Tonno. 

Medusa duetta con Red Canzian in Noi due nel mondo nell’anima.

Flavio Insinna, Caterina Balivo, Arisa confermano la loro teoria su Bianca Guaccero. Alla loro ipotesi si unisce anche Facchinetti.

Caterina Balivo, Arisa e Insinna salvano Volpe. Solo Facchinetti si schiera con Medusa. Volpe si qualifica alla seconda semifinale. Francesco Facchinetti non vuole utilizzare la Maschera D’Oro. 

Il Cantante Mascherato caso soleluna

Il caso SoleLuna con Malgioglio, Lopez, Giusti

Tornano in studio Cristiano Malgioglio e Massimo Lopez per affrontare di nuovo il caso SoleLuna. Al dibattito stavolta prende parte anche Max Giusti. Tutti e tre i protagonisti negano ovviamente di essere SoleLuna ma il pubblico in studio è sempre fermamente convinto che sia Malgioglio.

Milly Carlucci li lascia cantare senza voce camuffata per tentare di agevolare i giudici.

Il Cantante Mascherato camaleonte lumaca

Il Cantante Mascherato 18 marzo, Camaleonte contro Lumaca

Si torna ai duetti con la sfida tra Camaleonte e Lumaca che si è salvata dallo spareggio contro Drago. Le due maschere cantano con Ivana Spagna. 

Leggi anche --->  Belve, gli ospiti del 26 settembre: Fabrizio Corona parla della malattia del figlio

Il primo ad esibirsi è Camaleonte che ha scelto di proporre con Ivana Spagna il brano Call me.

La nuova ipotesi di Francesco Facchinetti è Francesco Monte. Arisa crede invece che sia Claudio Amendola. Gli altri giudici tifano ancora per Riccardo Rossi.

Torna in studio Ivana Spagna per duettare con Lumaca in Easy lady.

Caterina Balivo, Arisa, Flavio Insinna salvano Camaleonte che va direttamente alla prossima puntata. Anche in questo caso Facchinetti non vuole usufruire della Maschera D’Oro.

Il Cantante Mascherato 18 marzo 2022 pinguino soleluna

Il Cantante Mascherato, Pinguino vs SoleLuna

I protagonisti dell’ultima sfida sono Pinguino e SoleLuna che duettano con Orietta Berti. 

Inizia Pinguino che interpreta con la Berti Finché la barca va.

Caterina Balivo ipotizza Gabriele Cirilli mentre Facchinetti rimane su Alberto Tomba. Tra lei ipotesi dei giudici però c’è anche Tullio Solenghi.

SoleLuna ha scelto di proporre la canzone Lunapiena, in duetto sempre con la Berti. Le ipotesi rimangono Cristiano Malgioglio e Max Giusti.

I giudici, a maggioranza, salvano Pinguino che passa alla seconda semifinale. Francesco Facchinetti ha scelto stavolta di ricorrere alla Maschera D’Oro. Sostiene che dentro il personaggio di SoleLuna si nasconda Massimo Lopez.

SoleLuna però non mostra il proprio volto al pubblico perché non è Massimo Lopez.

Il Cantante Mascherato lumaca medusa

Il Cantante Mascherato, spareggio Medusa e Lumaca

Le due maschere che invece devono affrontare lo spareggio sono Medusa e Lumaca.

A sorpresa Milly Carlucci annuncia che la prossima settimana entreranno in gara due nuove maschere. Saranno Pulcino e Gatta. Chi tra Medusa e Lumaca vince lo spareggio affronterà i nuovi avversari nella prossima puntata.

Medusa e Lumaca si esibiscono nuovamente cantando con la propria voce solo nei primi secondi del brano. Su Lumaca i giudici tornano su una delle loro tesi iniziali, I Gemelli di Guidonia.

Il pool investigativo di Sara Di Vaira e il pubblico social salvano Lumaca. Medusa invece che è costretta a togliersi la maschera. E’ Bianca Guaccero, l’ipotesi che i giudici hanno portato avanti per settimane.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Chesarà, gli ospiti del 30 settembre e del 1° ottobre: ci sono Pedro Almodovar e Aldo Cazzullo

Nel corso delle due puntate, Serena Bortone dialoga con Alessia Piperno, detenuta per 45 giorni in Iran.

Pubblicato

il

Chesarà 30 settembre 1° ottobre
Condividi su

Chesarà 30 settembre 1° ottobre intervisteSabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, rispettivamente dalle 20:15 e dalle 20:00 su Rai 3 e Rai Play, sono in onda due nuove puntate di Chesarà. Alla conduzione ritroviamo Serena Bortone.

Chesarà 30 settembre 1° ottobre ospiti

Chesarà 30 settembre 1° ottobre, il tema della settimana è dignità

Chesarà, nelle puntate del 30 settembre e del 1° ottobre, analizza i principali fatti avvenuti nell’ultima settimana, provando anche a prevederne i futuri sviluppi. Per farlo, è proposto un focus sui più disparati campi, dalla cultura alla politica, passando per i fatti di costume e di cronaca. Il tema portante dei prossimi due appuntamenti di Chesarà è la dignità, declinata in ogni suo aspetto.

Gli ospiti del sabato

Nel corso di Chesarà di sabato 30 settembre, Bortone ha un lungo faccia a faccia con Pedro Almodovar. Il noto regista e musicista spagnolo è tra i più premiati degli ultimi tempi, vantando, fra gli altri, due Premi Oscar, cinque Premi Batfa, due Golden Globe ed altrettanti Emmy Awards. Nell’intervista, Almodovar parla del suo ultimo libro dal titolo L’ultimo sogno. Tutte le mie storie, in uscita nelle librerie italiane a partire dal 3 ottobre.

Serena Bortone, a Chesarà del 30 settembre, accoglie Alessia Piperno. La giovane ragazza romana, nei mesi scorsi, ha passato ben 45 giorni di prigionia nel terribile carcere di Evan, in Iran. Piperno è stata ingiustamente accusata di essere una spia. Oggi, dopo la sua liberazione, è una delle principali testimoni oculari della dura repressione operata dal governo di Theran.

Leggi anche --->  Reazione a Catena I Fichi Mandorlati nuovi campioni: chi sono, età, lavoro

Il sabato, poi, si confrontano suor Paola, il giornalista e conduttore Giorgio Zanchini e la scrittrice Valeria Parrella. A loro si aggiungono l’infettivologo Matteo Bassetti e Renata Polverini, ex parlamentare di Forza Italia. Gli spazi comici sono curati da Gene Gnocchi.

Chesarà 30 settembre 1° ottobre interviste

Chesarà 30 settembre 1° ottobre, gli ospiti della domenica

Nell’appuntamento di Chesarà in onda domenica 1° ottobre, invece, è accolto Aldo Cazzullo. Il giornalista, tra le firme più prestigiose del Corriere della Sera, ha modo di presentare il suo ultimo libro, intitolato Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito, pubblicato da HarperCollins Italia il 26 settembre.

Per il mondo del cinema ci sono Annamaria Benini e Francesco Piccolo, autori del docufilm Le mie poesie non cambieranno il mondo, dedicato alla poetessa Patrizia Cavalli. Bortone, inoltre, riaccoglie in Rai il giornalista Maurizio Mannoni, per anni volto di TG3 Linea Notte. Infine, a Chesarà del 1° ottobre è possibile ascoltare la riflessione di Cristina Fogazzi in arte Estetista Cinica, seguita su Instagram da oltre un milione di persone.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Reazione a Catena, le nuove campionesse sono Le amiche in onda: chi sono e quanto hanno vinto

Nel corso della prima partecipazione, Donatella, Valeria e Mariluna hanno vinto 16.250 euro.

Pubblicato

il

Reazione a Catena Le amiche in onda
Condividi su

Le amiche in onda, il 29 settembre, si sono classificate nuove campionesse di Reazione a Catena. Il trio, nell’appuntamento visibile anche su Rai Play, è riuscito ad avere la meglio su i Tre a metà.

Reazione a Catena Le amiche in onda chi sono

Reazione a Catena Le amiche in onda, chi sono e da dove vengono

Le amiche in onda, nuove campionesse di Reazione a Catena, sono Donatella, Valeria e Mariluna. Il nome, in primis, è un omaggio alla loro terra di origine, ovvero la Puglia, regione nota sopratutto per il mare. In particolare, Valeria e Mariluna sono salentine doc, mentre Donatella è originaria di Policoro. Le tre sono legate da una profonda amicizia.

Come già annunciato, Le amiche in onda, nella sfida di Reazione a Catena del 29 settembre, hanno sconfitto i Tre a metà. Lucia, Giulia ed Alessandro, dunque, hanno lasciato lo show alla prima partita da campioni in carica. Nonostante la brevità dell’esperienza, comunque, hanno portato a casa un montepremi complessivo di circa 15 mila euro.

L’intesa vincente

A Reazione a Catena del 29 settembre, le sfidanti Le amiche in onda hanno dimostrato subito di essere forti. Varie, infatti, le risposte giuste collezionate, al punto che, per lunghi tratti della serata, hanno avuto un jackprot provvisorio più alto dei campioni in carica.

Leggi anche --->  TechetecheShow, il 25 agosto Flavio Insinna sulle tracce di Gianni Morandi

I Tre a metà hanno avuto la possibilità di risolvere la Zot. Tuttavia, Lucia, Giulia ed Alessandro non sono riusciti a rispondere in modo esatto alla catena di parole e hanno ottenuto, così, un malus di tempo ne L’intesa vincente.

In questa manche, a Reazione a Catena del 29 settembre, hanno esordito i Tre a metà. Il team ha commesso diversi errori, uno dei quali in un raddoppio. Alla fine, hanno chiuso con un punteggio di dieci punti. Le amiche in onda, a loro volta, sono state brave a sfruttare bene i pochi secondi in più a disposizione, individuando il termine vincente a soli quattro secondi dallo scadere del tempo.

Reazione a Catena Le amiche in onda quanto hanno vinto

Reazione a Catena Le amiche in onda, il gioco finale

A Reazione a Catena del 29 settembre, Le amiche in onda hanno giocato ne L’ultima catena con un montepremi di 130 mila euro. Tale cifra è rimasta intatta fino all’ultimo termine, quando le concorrenti hanno commesso due errori. Di conseguenza, Donatella, Valeria e Mariluna hanno affrontato L’ultima parola con 32.500 euro.

Le tre hanno scelto di dimezzare il jackpot a 16.250 euro per acquistare il terzo elemento. Hanno dovuto scegliere la parola vincente con Pa iniziale e con O finale, da associare a Moderato e Nazionale. Dopo pochi secondi di consultazione, Le amiche in onda hanno optato per Parco e hanno vinto al loro debutto nella trasmissione.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Verissimo, ospiti 30 settembre e 1° ottobre: ci sono Malgioglio, Lino Banfi e Claudio Bisio

Nel doppio appuntamento, la Toffanin accoglie l'ex nuotatrice Federica Pellegrini.

Pubblicato

il

Verissimo 30 settembre 1° ottobre ospiti
Condividi su

Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, dalle ore 16:30 su Canale 5, sono in onda due nuove puntate di Verissimo. Il programma, condotto da Silvia Toffanin, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Verissimo 30 settembre 1° ottobre

Verissimo 30 settembre 1° ottobre, i conduttori di Striscia la Notizia

A Verissimo di sabato 30 settembre partecipano, in primis, i conduttori di Striscia la Notizia, ovvero Alessandro Siani e Vanessa Incontrada. I due hanno inaugurato la nuova stagione del tg satirico lo scorso lunedì 25 settembre. La coppia, con quella appena iniziata, è arrivata alla terza stagione consecutiva al timone dello show.

Durante Verissimo del 30 settembre, poi, è accolta Sandra Milo, tra le dive del cinema italiano. L’interprete è protagonista di un’intensa intervista, nella quale ripercorre la lunga carriera. Milo, infatti, ha lavorato con grandi registi, tra cui Federico Fellini, Steno, Sergio Corbucci e Jacque Becker.

Gli altri ospiti del sabato

A Verissimo di sabato 30 settembre, Silvia Toffanin dialoga con Claudio Bisio. L’attore racconta le proprie emozioni per il debutto alla regia, avvenuto con il film L’ultima volta che siamo stati bambini, in uscita nei cinema del nostro paese il 12 ottobre. La conduttrice intervista Karem Alisik, attore turco tra i protagonisti della soap opera di successo Terra Amara, dove presta il volto al personaggio di Fekali.

Leggi anche --->  TechetecheShow, il 25 agosto Flavio Insinna sulle tracce di Gianni Morandi

Infine, a Verissimo del 30 settembre ci sono due coppie. La prima è composta da Rosanna Lambertucci e Mario Di Cosimo, che per la prima volta in televisione mostrano al pubblico le immagini più significative delle loro recenti nozze. La seconda, invece, è quella tra Isabella e Manuel, nelle scorse settimane nel cast di Temptation Island, dal quale sono usciti più innamorati di prima.

Verissimo 30 settembre 1° ottobre interviste

Verissimo 30 settembre 1° ottobre, gli ospiti della domenica

Sono molti gli ospiti presenti a Verissimo nell’appuntamento di domenica 1° ottobre. Toffanin, in particolare, dialoga con Federica Pellegrini. L’ex nuotatrice, tra le sportive più vincenti dello sport italiano, ha annunciato, poche settimane fa, di aspettare la sua prima bambina. In studio c’è Romina Power, che ha deciso di condividere con i telespettatori il suo viaggio spirituale a Medjugorje.

Per il mondo della musica, nel corso di Verissimo del 1° ottobre ci sono Francesco Renga e Nek, che hanno avviato una fruttuosa collaborazione artistica, sfociata in una lunga tournée artistica. Silvia Toffanin intervista l’attore Lino Banfi, oltre al cantautore e paroliere Cristiano Malgioglio. Quest’ultimo, nei prossimi mesi, torna a ricoprire il ruolo di giudice nel serale di Amici di Maria De Filippi.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it