Connect with us

Intrattenimento

Made In Sud diretta 25 aprile: omaggio a Pino Daniele, Mango e Lucio Dalla

Secondo appuntamento con lo show comico di Rai 2 con Lorella Boccia e Clementino. Tutti i comici e gli sketch.

Pubblicato

il

Made in Sud 25 aprile
Secondo appuntamento con lo show comico di Rai 2 con Lorella Boccia e Clementino. Tutti i comici e gli sketch.
Condividi su

Lunedì 25 aprile è andata in onda su Rai 2, in prima serata, la seconda puntata di Made in Sud. Lo show comico, trasmesso dall’Auditorium Rai di Napoli, è condotto da Lorella Boccia e Clementino. Al loro fianco anche Maurizio Casagrande.

Sul palco si alternano comici storici della trasmissione come Gli Arteteca, Simone Schettino, Ciro Giustiniani, le Sex and the Sud, Enzo e Sud, Nello Iorio ma anche alcune new entry come Maurizio Battista. 

Made in Sud 25 aprile Arteteca

Made In Sud, diretta 25 aprile, seconda puntata

Nella diretta del 25 aprile Lorella Boccia e Clementino accennano brevemente al significato di questa ricorrenza. Arrivano sul palco Gli Arteteca che stanno discutendo su chi è più forte tra l’uomo e la donna. Le donne ad esempio sopportano di più il dolore e quando l’uomo si ammala, la situazione in casa diventa tragica. I coniugi ricordano infatti che spesso gli uomini sono ipocondriaci.

Enzo e Sal invece sono ancora alle prese con i propri figli. Enzo tiene il primogenito al guinzaglio in quanto ha portato per errore il cane a scuola. Spiega a Sal che il bambino lo riempie continuamente di domande. La figlia di Sal invece essendo ancora piccola è molto calma e si è perfino addormentata al parco.

Made in Sud 25 aprile simone schettino

Simone Schettino dedica il monologo alla pandemia ricordando le prime settimane di lockdown con i canti quotidiani dai balconi. Ricorda anche l’alternarsi delle zone gialle, arancioni e rosse che cambiavano repentinamente. Nei mesi di reclusione forzata in casa molti italiani hanno rivisto più volte alcune serie televisive. Lo zio ad esempio ha guardato sette volte le stagione de La Casa di Carta.

Ciruzzo invece non riesce a trovare qualcuno che abbia voglia di giocare a pallone con lui in quanto i coetanei hanno sempre lo sguardo fisso sui cellulari. Ha provato a citofonare ad Albert Einstein ma si trova sul letto con i “calcoli”. Francesco Totti invece non ha voglia di scendere perché ha appena litigato con la moglie.

Made in Sud matranga e minafò

Made In Sud, gli altri comici

Matranga & Minafò hanno preparato uno sketch sull’energia, i cui costi sono lievitati. Uno finge di essere un cliente che è alla ricerca di alcune bombole di gas che hanno raggiunto prezzi esorbitanti. Prima avrebbe speso 30 euro, ora invece almeno 2.000 euro. Nel finale spiegano che il nostro Paese dovrebbe sfruttare maggiormente le energie rinnovabili.

Leggi anche --->  Primo Appuntamento Crociera 25 aprile: single ed evoluzione delle coppie

Torna a Made in Sud anche Peppe Iodice, che sperava di trovare il pubblico senza mascherine dato che lo stato d’emergenza è finito e dopo due anni complicati tutti hanno voglia di ricominciare a vivere. Grazie al Covid però Iodice ha scoperto la figura dei virologi, che per mesi sono stati i veri protagonisti della televisione. Si sofferma sul fatto che ognuno di loro ha sempre un’opinione diversa dall’altro.

Gianni Lattore è diventato corriere di “Odiazon” e consegna la pizza con l’ananas a Maurizio Casagrande, che in realtà non ha ordinato nulla. Gli consegna  anche il curriculum perché spera un giorno, appunto, di fare l’attore. Viene messo alla prova ma il risultato è disastroso.

Mariano l’influencer è invece un uomo molto ansioso. Il figlio “Ansielmo” vuole sempre giocare a nascondino ma Mariano non vuole perché non riesce a stare tranquillo. Non vuole andare dallo psicologo perché è spaventato dalle domande complicate dello specialista.

Made Alessandro Bolide

Le altre esibizioni della seconda puntata

Alessandro Bolide è ancora triste perché pensa sempre a Laura, il suo primo amore. Ricorda i momenti felici trascorsi insieme prima che lei lo lasciasse. Oggi è sposato con una donna che non ama e che lo rende prigioniero in quanto è lei a prendere le decisioni su tutto.

Il prossimo a salire sul palco è Maurizio Battista, che si avvicina a due fidanzatini accomodati in platea, Grazia e Raffaele. Il monologo è sul giorno delle nozze. Ironizza sul fatto che i futuri mariti indossano l’abito nero, che simboleggia l’inizio di una tragedia. Punta l’attenzione anche sul pranzo del matrimonio che raggiunge cifre esorbitanti quando lo stesso menù per le stesse persone in un giorno qualunque costerebbe molto meno.

Nello Iorio è il disturbatore di Made in Sud, che stuzzica Lorella Boccia per il suo balletto. Lui si definisce un “ballerino radiofonico” in quanto è l’unico al mondo a ballare da seduto (e fermo). In passato a praticato atletica leggera, in particolare i “100 metri piani”, ovvero lentamente.

Tornano Gli Arteteca per uno sketch dedicato al calo del desiderio. Ogni lunedì la coppia cerca di divertirsi con i giochi di ruolo. Stavolta Enzo è un poliziotto aggressivo dell’ufficio immigrazione mentre lei è un’immigrata, rinchiusa in una cantina. Lui però rovina l’atmosfera perché oltre ad essere imbranato si presenta con la cuffia e gli occhialini da piscina.

Made nicola barber shop

Made In Sud 25 aprile, gli altri sketch

E’ il turno di Nicola Barber Shop che se la prende con il suo apprendista Vito, che non riesce ad imparare le tecniche del mestiere. Nel suo salone entrano anche dei vip come Johnny Depp, Gianni Celeste, J Ax.

Leggi anche --->  Domenica In 9 aprile, la puntata di Pasqua con Sandra Milo, Morgan ed Enrico Brignano

Palma e Scarpato invece discutono delle loro vacanze estive. Sono indecisi se andare a Ibiza, in Grecia o in Calabria. La scelta poi si riversa sul campeggio, sul villaggio o se rimanere a casa.

Successivamente Livio Cori Mavi cantano Acqua e Sale, di Mina e Celentano.

Ciro Ceruti è alle prese con la figlia che si è fidanzata per l’ennesima volta. Non sopporta il ragazzo, Antonio D’Ausilio, che è molto superficiale e pensa solo ad organizzare delle serate con gli amici.

Ciro Giustiniani invece ricorda le scampagnate con i familiari. Partiva assieme ai genitori e ai parenti alle 7 del mattino con l’autobus. Una volta arrivati lo zio iniziava a preparare il fuoco per il barbecue, buttando di tutto, dalle cicche di sigaretta al portafoglio del padre di Giustiniani.

E’ il turno dei Radio Rocket. Propongono i brani Ma Stasera di Marco Mengoni, Maledetta Primavera di Loretta Goggi. Come sempre Carmine, che suona l’ovetto, si diverte a cambiare parti del testo.

Arriva lo spacciatore abusivo di strofe per Boccia e Clementino, che ne leggono un paio. “Se due stufe si piacciono subito, è questione di pellet”. “Se un cameriere cade in un ristorante giapponese, è su-shi volato”.

Made ungrassed

Le ultime esibizioni della seconda puntata

Torna il format Ungrassed con Peppe e Rosaria. Lei è alla ricerca di un uomo romantico con cui abbuffarsi. I due decidono di interpretare dei personaggi di Aladino. Lei è Jasmine, lui invece è il tappeto.

Gli After 19 interpretano un gruppo di studenti. Si ribellano alla pandemia in quanto rivogliono i due anni che hanno perso. Di notte sognano ancora i virologi o le persone che impastano farina e lievito per pizza durante il lockdown.

Luisa e Floriana vogliono diventare delle influencer e si impegnano a realizzare dei Tik Tok. Dopo il balletto devono prepararsi alle sponsorizzazioni. Pubblicizzano un profumo al sandalo che però non ha un buon odore.

Gianluca Sacchetta invece è un grande ammiratore di Gianluca Vacchi e sogna di essere come lui. Racconta di alcune sue avventure amorose. Ha conosciuto una donna calabrese, una spagnola e una orientale. Le relazioni però sono tutte finite male.

I Gemelli di Guidonia rendono omaggio a Pino Daniele, Mango e Lucio Dalla. Interpretano Quando, Futura e Lei verrà.

Anche questa settimana Gennaro Scarpato legge alcuni brani de La Parola di Gegiù, il fratello di Gesù.

In chiusura Clementino canta il suo ultimo singolo.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli ospiti di Massimo Ranieri: c’è Tiziano Ferro

Nel corso della puntata presenziano anche Raf, Malika Ayane ed Enrico Brignano.

Pubblicato

il

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno ospiti
Condividi su

Tutti i sogni ancora in volo, show che ha segnato il ritorno di Massimo Ranieri in prima serata, termina venerdì 2 giugno. L’appuntamento è nei palinsesti di Rai 1 ed è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno Tiziano Ferro

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, come sono andati gli ascolti dell’esordio

Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno non dovrebbe avere grossi cambiamenti dal punto di vista del format. Protagonista, infatti, è ancora una volta la musica italiana, con grande spazio dato alla discografia del padrone di casa. Quest’ultimo può contare sulla presenza della co-conduttrice Rocio Munoz Morales.

La scenografia è realizzata da Gennaro Amendola, mentre la regia, punto di forza dell’esordio del 26 maggio scorso, è a cura di Duccio Forzano. Le performance musicali, invece, sono arricchite dalla presenza di una orchestra, diretta dal Maestro Leonardo De Amici. Il corpo di ballo, infine, è coreografato da Grazia Cundari.

Tutti i sogni ancora in volo, nel debutto di sette giorni fa, ha ottenuto buoni ascolti. La serata, in particolare, ha convinto 3,1 milioni di telespettatori, per una share del 21,1%.

Tiziano Ferro

A Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno è presente Tiziano Ferro. Il cantautore è tra i più amati ed apprezzati artisti italiani nel mondo. Dal 1997 ad oggi ha venduto circa 20 milioni di dischi in tutto il mondo, specie in Europa e in Sud America.

Leggi anche --->  Eurovision Song Contest 2023 seconda semifinale: scaletta, orari, ospiti

Negli anni sono tanti i riconoscimenti vinti o ai quali è stato candidato. Su tutti ci sono i Billboard Latin Music Award, i Latin Grammy Awards e gli MTV Europe Music Awards. Nel 2013 ha vinto anche il prestigioso Grammy Awards, ottenuto insieme a David Foster e Chris Botti.

Nel corso di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno, l’artista duetta con Ranieri in alcuni dei suoi brani più famosi. Inoltre, Ferro parla al pubblico del suo imminente tour estivo, nel quale si esibisce in location prestigiose come San Siro, lo Stadio Olimpico di Roma e il Diego Armando Maradona di Napoli.

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli altri ospiti

A Tutti i sogni ancora in volo ci sono altri ospiti. Tra loro Raf, in queste settimane impegnato in una tournée per promuovere l’album La mia casa. Partecipano Arisa, di recente tornata in radio con il nuovo singolo Non vado via. Coinvolta, poi, Malika Ayane, che negli scorsi mesi ha esordito in qualità di scrittrice con il romanzo Ansia da felicità.

Gli spazi comici di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno sono curati da Enrico Brignano e dalla imitatrice Barbara Foria. Infine, ci sono Emanuele e Leonardo D’Angelo, otto volte campioni del mondo di tip tap.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Uno come te Ancora insieme, il concerto di Gigi D’Alessio su Rai 1: scaletta, cast, quando in onda

Gigi D'Alessio, nel concerto in onda su Rai 1, è accompagnato sul palco da artisti come LDA e Tananai.

Pubblicato

il

Uno come te-Ancora insieme
Condividi su

La prima serata di Rai 1 di giovedì 1° giugno è occupata da Uno come te-Ancora insieme. Il maxi concerto di Gigi D’Alessio è visibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Uno come te Ancora insieme cast

Uno come te-Ancora insieme, la sede è Piazza Plebiscito di Napoli

Uno come te-Ancora insieme è ambientato in Piazza Plebiscito di Napoli. L’evento è nato lo scorso anno e, in origine, era un omaggio per i 30 anni di carriera di Gigi D’Alessio. In quella occasione sono state due le serate evento svolte.

Dodici mesi dopo, l’appuntamento torna a Napoli e, questa volta, lo fa per cinque date. Queste sono previste per il 26, 27 e 28 maggio, oltre che per il 2 e il 3 giugno. Inizialmente, la TV di Stato avrebbe dovuto mandare in onda sulla rete ammiraglia la diretta della serata del 26/05. In quel giorno, però, è stato siglato uno sciopero Rai, che ha fatto slittare la trasposizione televisiva dell’evento. Ed è per questo che Uno come te-Ancora insieme è visibile in differita su Rai 1 il 1° giugno.

L’omaggio alla città di Napoli

Uno come te-Ancora insieme si configura, in primis, in un omaggio alla città di Napoli. Per questo, Gigi D’Alessio accoglie sul palco diversi artisti provenienti dalla città partenopea. Tra loro atteso c’è il rapper Clementino, con il quale D’Alessio ha condivido l’esperienza di giudice a The Voice Senior.

Leggi anche --->  Domenica In 9 aprile, la puntata di Pasqua con Sandra Milo, Morgan ed Enrico Brignano

Presente anche Geolier, autore di hit come Cadillac, Monday e P Secondigliano e che in carriera ha collaborato con artisti come Giorgia e Marracash. Sempre da Napoli, poi, arriva LDA, talento scoperto da Amici di Maria De Filippi nonché figlio dello stesso Gigi D’Alessio.

Uno come te Ancora insieme ospiti

Uno come te-Ancora insieme, il resto del cast

Ma in Uno come te-Ancora insieme presenziano numerosi altri ospiti. In primis il cantante Tananai, che negli ultimi anni ha realizzato grandi successi come Abissale, Sesso occasionale, La dolce vita e Baby Goddamn. A febbraio, inoltre, il cantautore si è posizionato al quinto posto al Festival di Sanremo, nel quale ha gareggiato con la canzone Tango.

È coinvolto nell’evento Alex Britti, che di recente ha pubblicato il nuovo singolo dal titolo Tutti come te. Infine, in Uno come te-Ancora insieme c’è spazio non solo per il mondo della musica. Sul palco, infatti, sale Serena Rossi, conduttrice e attrice molto legata a Napoli. Qui, infatti, ha girato Mina Settembre, fiction di grande successo di Rai 1.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Torna a settembre la nuova edizione di X Factor 2023: i nomi dei quattro giudici

Tra i giudici della nuova edizione di X Factor 2023 torna Morgan, volto storico del talent show prodotto da Fremantle.

Pubblicato

il

X Factor 2023
Condividi su

Torna a settembre lo show di Sky Original X Factor 2023 che, per il secondo anno consecutivo sarà condotto da Francesca Michielin. Al suo fianco una giuria composta da quattro giudici, tra cui un volto storico del programma. Lo show prodotto da Fremantle andrà in onda su Sky e sarà disponibile anche sulla piattaforma streaming NOW.

X Factor 2023 – i giudici della nuova edizione

Si svolgeranno l’11, 12, 18 e 19 giugno le registrazioni delle Audition della nuova edizione di X Factor 2023. Lo show avrà inizio a settembre e sarà condotto per la seconda volta consecutiva da Francesca Michielin. La cantautrice ha infatti nella precedente edizione ricoperto per la prima volta nella sua carriera il ruolo da conduttrice, riscuotendo grande successo. Al suo fianco ci sarà una giuria composta da quattro giudici tra cui un inaspettato ritorno.

A prendere parte della giuria di X Factor 2023 ci sarà Fedez. Rapper ma anche conduttore, che colleziona numeri da record non solo in ambito musicale. A riscuotere molto successo sono infatti anche i podcast pubblicati dall’artista, così come la serie tv di cui è protagonista insieme a sua moglie Chiara Ferragni, che prende il nome The Ferragnez, disponibile su Prime Video. Per il rapper si tratta della sua settima partecipazione. Era infatti il 2014 quando ha preso parte in giuria per la prima volta divenendo il giudice più giovane di un talent show.

Leggi anche --->  Fratelli di Crozza 5 maggio, le imitazioni: Josè Mourinho, Vincenzo De Luca, Giorgia Meloni

Tra i riconfermati nella nuova edizione di X Factor 2023 anche Ambra Angiolini e Dargen D’Amico. La prima ha recentemente condotto, riscuotendo grande successo, il Concertone del Primo Maggio. Il rapper invece, autore e produttore musicale, è tra gli artisti più eclettici del panorama musicale italiano.

La nuova edizione di X Factor 2023 ritrova anche un volto storico dello show. Si tratta di Morgan, che dopo 9 anni torna a ricoprire ancora una volta il ruolo di giudice. Ha di fatti partecipato a sette edizioni, vincendo ben cinque volte tra cui nel 2009 con Marco Mengoni, indubbiamente tra gli artisti che ha riscosso più successo dopo la vittoria del talent show.

X Factor 2023

Vuoi partecipare come pubblico? Ecco come fare

Dopo il periodo del lookdown che ha comportato una serie di restrizioni, già dalla scorsa edizione ha preso parte allo show anche il pubblico. E’ di fatti possibile trovare tutte le informazioni per parteciparvi andando sul sito https://xfactor.sky.it/info/x-factor-2023-partecipa-pubblico-audizioni. L’età minima è di 12 anni compiuti.

RTL 102.5 si riconferma la radio ufficiale dello show, e racconterà i momenti più emozionanti della nuova edizione, raccogliendo le testimonianze dei protagonisti.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it