Mercoledì 13 maggio si è svolta la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025. Una serata, quella di ieri, che ha decisamente sorriso all’Italia, grande protagonista per tutto l’arco della gara.
Eurovision Song Contest 2025 semifinale 13 maggio, chi ha ottenuto la qualificazione
La semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025 ha confermato lo stile oramai classico dell’evento. Nella serata si sono esibiti quindici artisti, rappresentanti di altrettanti paesi europei. Ad essi si sono aggiunti, fuori gara, i cantanti della Spagna, dell’Italia e della Svizzera, tutte già qualificate alla finale.
Fra i concorrenti semifinalisti che hanno calcato il palco ci sono anche due volti legati al nostro paese. Il primo è Gabry Ponte, che ha intonato, per conto di San Marino, la hit Tutta l’Italia, lanciata a febbraio scorso, in occasione del Festival di Sanremo. Il secondo è Tommy Cash, discusso autore di Espresso Macchiato, volto dell’Estonia. Entrambe le nazioni hanno ottenuto la qualificazione alla finalissima, attesa il prossimo sabato.
Chi sono i cinque eliminati
Di seguito l’elenco degli altri otto artisti che, durante la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest, sono riusciti a staccare il pass per la finale:
- Vaeb con Ròa: Islanda;
- Justyna Steczkowska con Gaja: Polonia;
- Ziferblat con Bird of Pray: Ucraina;
- KAJ con Bara badu bastu: Svezia;
- Napa con Deslocado: Portogallo;
- Kyle Alessandro con Lighter: Norvegia;
- Shkodra Elektronike con Zjerm: Albania;
- Claude con C’est la vie: Paesi Bassi.
Il pubblico a casa, tramite il televoto, ha invece eliminato:
- Klemen con How Much Time Do We Have Left: Slovenia;
- Red Sebastian con Strobe Lights: Belgio;
- Mamagama con Run With U: Azerbaigian;
- Marko Bosnjak con Poison Cake: Croazia;
- Theo Evan con Shh: Cipro.
Durante la semifinale del 13 maggio, poi, vi sono stati vari ospiti. In primis Petra Mede, conduttrice svedese padrona di casa di varie edizioni della kermesse. Inoltre, si sono esibiti numerosi artisti in gara nella scorsa edizione, fra cui fra cui Marina Satti della Grecia, Jerry Heil dell’Ucraina e Iolanda del Portogallo. Inoltre, Celine Dion ha inviato un videomessaggio registrato.
Eurovision Song Contest 2025 semifinale 13 maggio, gli ascolti italiani
Nel nostro paese, l’Eurovision Song Contest è stato commentato dal veterano Gabriele Corsi e dalla esordiente Big Mama. La semifinale, trasmessa su Rai 2, ha ottenuto ottimi ascolti. La seconda rete, infatti, ha convinto oltre 2,2 milioni di telespettatori con una share del 12,2%. Un dato, questo, che ha permesso a Rai 2 di essere il canale più visto in prima serata. Rispetto alla prima semifinale del 2024, l’Eurovision Song Contest è cresciuto di circa 300 mila spettatori e di oltre il 2% di share.