Si tratta di uno dei format di punta dell’offerta Discovery ed anche nel prossimo autunno tornerà regolarmente in onda, seppur con tante novità. Stiamo parlando di Bake Off Italia 2025, visibile come sempre su Real Time.
Bake Off Italia 2025, la prima puntata in onda il 5 settembre
Quella del 2025 sarà, per Bake Off Italia, la tredicesima stagione. Al centro dello show c’è, come di consueto, la gara fra alcuni aspiranti pasticceri del nostro paese. I concorrenti sono tutte persone comuni e, requisito fondamentale, non professioniste.
A fornire numerosi dettagli in merito alla prossima edizione del format è il settimanale TV Sorrisi e Canzoni. Lo show, per il settimo anno consecutivo, è ambientato nella suggestiva cornice di Villa Borromeo D’Adda, ad Arcore. Qui è montato il tendone nel quale si alternano le varie prove.
La prima puntata della trasmissione andrà in onda venerdì 5 settembre, a partire dalle ore 21:20 circa. In totale, sono quindici gli appuntamenti previsti, ognuno dei quali ha una durata di circa un’ora mezza. Le puntate sono fruibili anche in streaming ed on demand mediante l’applicazione Discovery+.
Sarà la prima edizione senza Benedetta Parodi
La principale novità di Bake Off Italia 2025 riguarda il cambio di conduttrice. Per la prima volta da quando il format è in onda, infatti, la presentatrice non sarà Benedetta Parodi. Dopo dodici edizioni consecutive, la padrona di casa lascia il timone del programma a Brenda Lodigiani.
Lodigiani ha alle spalle una lunga carriera come comica ed è nota al grande pubblico soprattutto per i vari personaggi ideati ed animati durante il GialappaShow, fra cui la celebre Annalaisa. Per Brenda Lodigiani si tratterà della prima esperienza da conduttrice di una trasmissione.
Bake Off Italia 2025, i giudici e le prove
A Bake Off Italia 2025 non si registra nessuna variazione per quel che concerne il cast di giudici. Confermato il trio già protagonista dello scorso anno, ovvero Ernst Knam, Tommaso Foglia e Damiano Carrara. A loro si aggiunge, per il secondo anno di fila, il pasticcere Iginio Massari. Il professionista avrà il ruolo di ospite fisso e deciderà la preparazione al centro della sempre temutissima prova tecnica.
In totale si fronteggiano sedici partecipanti. Essi, ogni puntata, si sfidano in tre manche, ovvero quella creativa, quella tecnica e quella a sorpresa. Al termine dell’appuntamento, i tre giudici si confrontano ed assegnano l’ambito grembiule blu al migliore aspirante pasticcere della serata, che si è particolarmente distinto durante le varie preparazioni.
Il concorrente peggiore, invece, è definitivamente eliminato.