Prende il via il 5 settembre prossimo l’edizione 2025 di Italia’s Got Talent. Il programma, anche quest’anno, è visibile sulla piattaforma di intrattenimento digitale Disney+.
Italia’s Got Talent, la nuova edizione durerà circa due mesi
Disney+ si conferma, per il secondo anno consecutivo, la casa di Italia’s Got Talent. Il talent show, che consiste nella ricerca del miglior talento italiano dell’anno, giunge alla quattordicesima edizione.
Sono nove gli appuntamenti che compongono Italia’s Got Talent 2025. Il primo è rilasciato, come già detto, il 5 settembre, mentre i restanti sono proposti con cadenza settimanale, alle ore 21:00 del venerdì.
Le prime sei puntate sono dedicate alle audizioni. Le due successive, invece, sono le semifinali, che decretano i nomi dei concorrenti che si contendono la vittoria nella finale. Essa si svolge il 31 ottobre e sarà in diretta.
Le riprese in estate a Catanzaro e a Vicenza
La caccia al miglior talento di Italia’s Got Talent riparte ad un anno di distanza dalla vittoria di Francesca Cesarini. La piccola pole dancer ha superato, nella finalissima a due, la cantante Flora Danzelli, portando a casa un montepremi finale di 100 mila euro.
Le registrazioni delle audizioni sono iniziate nelle scorse settimane e si sono svolte in vari luoghi del nostro paese. In particolare, la caccia ai migliori talenti italiani si è concentrata, fra gli altri, nel Teatro Comunale di Vicenza e nel Teatro Politeama di Catanzaro.
Invariato il meccanismo di funzionamento del programma. In ogni puntata si esibiscono vari partecipanti, che si cimentano nel canto, nel ballo, nella recitazione, nella comicità e in varie altre arti. Ai giudici spetta il compito di valutarli: se i concorrenti ricevono almeno tre sì, allora sono qualificati alla fase successiva dello show.
Italia’s Got Talent, la novità Alessandro Cattelan
Invariato il duo di conduttori di Italia’s Got Talent 2025. Per il secondo anno di fila, il programma sarà guidato da Aurora Leone e da Fru, membri del gruppo comico The Jackal.
Sono ancora quattro i giudici protagonisti dello show. L’unica novità è rappresentata da Alessandro Cattelan, che dopo la scorsa stagione di successo in Rai, culminata con la conduzione del DopoFestival e della finale di Sanremo, esordisce nel ruolo di giurato. Cattelan prende il posto di Khaby Lame. Confermati gli altri tre protagonisti del format, a partire da Elettra Lamborghini. Tornano anche i veterani Frank Matano e Mara Maionchi, rispettivamente alla nona e sesta avventura consecutiva nella trasmissione.