Avranno un’ampia copertura anche in chiaro i sorteggi di Champions League 2025-2026. L’evento si svolge nel Grimaldi Forum di Monte Carlo e prende il via alle 18:00.
Sorteggi Champions League 2025-2026, come funziona il regolamento
Al sorteggio di Champions League 2025-2026 partecipano le 36 squadre qualificate. I team sono suddivisi in quattro fasce, definite in base al ranking. Per quel che concerne le compagini italiane, l’Inter, finalista nella scorsa edizione, occupa la prima fascia. La Juventus e l’Atalanta, invece, sono inserite nella seconda fascia. Solamente terza fascia per il Napoli campione d’Italia.
Il funzionamento dei sorteggi è semplice. Mediante estrazione è pescata una pallina da un’urna, contenente il nome di un club, a partire da quelli della prima fascia. In seguito, il software determina, in modo randomico, le otto squadre (due per fascia) che quel determinato club dovrà affrontare.
In questa prima fase non si potranno disputare derby nazionali.
Si scende in campo il 16 e 18 settembre
La prima fase, ovvero quella del campionato in formato ridotto, è composta da otto turni. Il primo si svolge fra il 16 e 18 settembre, mentre l’ultimo è previsto il 28 gennaio. Al termine di tutte le sfide, le prime otto compagini in classifica sono automaticamente qualificate alla fase ad eliminazione diretta. Le ultime dodici classificate sono definitivamente eliminate. Le restanti, ovvero quelle ferme fra la nona e la ventiquattresima posizione, disputano i playoff.
Il sorteggio di Champions League 2025-2026 è proposto, in primis, in diretta streaming. A partire dalle ore 18:00 è possibile seguire l’appuntamento mediante Amazon Prime Video, che anche quest’anno detiene i diritti tv per mandare in onda, in ogni turno, uno dei migliori match. Sempre in streaming, inoltre, l’appuntamento è fruibile mediante l’applicazione a pagamento Sky Go e Now TV. Sky, infatti, detiene i diritti per proporre, in televisione, ben 185 partite su 203 previste. Gratuitamente, infine, la diretta streaming è garantita su Youtube, mediante il canale ufficiale di Sky Sport, e direttamente dal sito della UEFA.
Sorteggi Champions League 2025-2026, dove vederlo in televisione
Per ciò che concerne la diretta televisiva, anche con tale modalità il sorteggio di Champions League è fruibile sia a pagamento che gratuitamente. Il live è garantito su Sky Sport24, rete all news dedicata interamente al mondo dello sport e visibile sul canale 200 di Sky. Gratuitamente, i tanti appassionati del mondo del calcio possono seguire il sorteggio di Champions League a partire dalle ore 18:00 sulla rete del digitale terrestre TV8.