Venerdì 12 e sabato 13 settembre si svolgono i TIM Music Awards 2025. La rassegna musicale, in entrambe le prime serate, è proposta su Rai 1.
TIM Music Awards 2025, conducono Carlo Conti e Vanessa Incontrada
Giunta alla diciannovesima edizione, i TIM Music Awards si svolgono nella suggestiva cornice dell’Arena di Verona. Per la quattordicesima stagione consecutiva, lo show è fruibile sulla rete ammiraglia della TV di Stato, oltre che in streaming mediante l’applicazione gratuita Rai Play.
Invariata la coppia di conduttori al centro dei TIM Music Awards. Come avvenuto in tutte le passate edizioni targate Rai, i padroni di casa dello show musicale sono Carlo Conti, attuale padrone di casa e direttore artistico del Festival di Sanremo, e Vanessa Incontrada.
La due giorni di trasmissione sono realizzati da FriendsTv per Rai Direzione Intrattenimento Prime Time. Rai Radio 2 e Radio Italia Solomusicaitaliana sono le radio ufficiali dell’evento.
Sono premiati gli album più venduti ed ascoltati dell’anno
Nel corso dei TIM Music Awards 2025, i conduttori premiano gli album discografici più venduti ed ascoltati, che hanno raggiunto le certificazioni FIMI/NIQ Oro, Platino e Multiplatino, oltre ai singoli Platino e Multiplatino. Il periodo preso in considerazione è quello che va da settembre 2024 a settembre 2025.
Spazio anche ai riconoscimenti per i grandi live: eventi e tour che hanno superato le 100mila presenze (Oro), le 200mila (Platino) e le 300mila (Diamante) certificate da SIAE. Non mancano dei Premi Speciali, assegnati a coloro che hanno lasciato un segno indelebile nel pubblico con il loro percorso artistico.
TIM Music Awards 2025, attesi sul palco grandissimi nomi della musica
Nel corso dei TIM Music Awards 2025 salgono sul palco alcuni grandissimi nomi della musica italiana. In primis partecipano Eros Ramazzotti, Laura Pausini e Ligabue, artisti famosissimi anche all’estero, che tutti e tre insieme hanno venduto quasi 150 milioni di dischi.
Altri protagonisti dei TIM Music Awards 2025 sono i Pooh, autori di brani entrati nella storia della musica italiana, che nel prossimo anno compirà i 60 anni di carriera.
All’Arena di Verona si esibiscono alcuni protagonisti dei live estivi, come i Pinguini Tattici Nucleari, Max Pezzali, Elodie, Antonello Venditti e Marco Mengoni.
Nella scaletta della due giorni di evento presenziano, poi, Anna, Annalisa, Bresh, Giorgia, Gué, Fabri Fibra, Fedez, Gaia, Gigi D’Alessio, The Kolors, Rose Villain, Lazza, Luchè, Brunori Sas, Lucio Corsi e Fiorella Mannoia. Presenziano Irama, Il Volo, Papa V, Nerissima Serpe, Nayt, Fritu, Mario Biondi, Astro ed Olly, vincitore del Festival di Sanremo. Per i momenti di comicità ci sono Andrea Pucci ed Enrico Brignano.