Una parata di stelle della musica internazionale per lanciare, tutti insieme, un messaggio per la pace. Questi sono gli ingredienti principali di Grace for the World.
Grace for the World, al centro la pace del mondo
Il concerto evento Grace for the World chiude ufficialmente la terza edizione del World Meeting on Human Fraternity. La trasmissione unisce musica, arte e spiritualità. D’altronde, lo show musicale segna l’avvio del Giubileo 2025.
Il concerto prende il via alle ore 21:00 e si svolge in una location unica. Il grande palco è montato in Piazza San Pietro, nella Città del Vaticano, ovvero il medesimo luogo che ogni domenica accoglie decine di migliaia di fedeli per l’Angelus del Santo Padre.
L’evento di rilevanza mondiale ha come obiettivo quello di trasmette un messaggio universale di pace.
La programmazione tv
In Italia, il programma è trasmesso, in diretta, sia su TV2000 che su Rete 4.
Nella prima rete, fruibile sul canale 28 del digitale terrestre e su quello 157 di Sky, il collegamento dalla Santa Sede parte dalle ore 21:00. Su Rete 4, invece, lo show inizia alle 21:40 circa, prendendo il via subito dopo la fine dello spazio di approfondimento 4 di Sera Weekend.
Per Mediaset, la narrazione è affidata alla conduttrice Federica Panicucci, che a partire dal 15 settembre tornerà a presidiare, in coppia con Francesco Vecchi, la mattina di Canale 5 con il rotocalco Mattino Cinque News.
Ma Grace for the World coinvolge un’importante rete di network internazionale, fra cui Hulu ed ABC, grazie alla quale la serata evento è visibile in molte parte del mondo.
Grace for the World, il cast di artisti internazionali
Grace for the World è ricco di artisti di fama internazionale. In primis ci sono gli ideatori dell’intero show, ovvero Andrea Bocelli e la popstar Pharrell Williams (che ha ben nove Grammy Awards all’attivo).
Spazio, durante la serata, a John Legend, autore di brani come All of me e Wild. Partecipa Jennifer Hudson, cantante ed attrice, ruolo per il quale ha vinto anche un Golden Globe ed un Premio Oscar.
La ricca scaletta di Grace of the World include Karol G, BamBam, Teddy Swims, Jelly Roll, Angélique Kidjo ed Il Volo, trio composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble.
Ad arricchire le varie performance c’è un nutrito gruppo di 400 coristi provenienti da vari Paesi, in rappresentanza di culture e tradizioni diverse. Atteso, infine, un suggestivo spettacolo realizzato con 3 mila droni ed ispirato agli affreschi della Cappella Sistina.