Dopo tre edizioni pomeridiane di BellaMa, il programma, come già accaduto per Ore 14, arriva in prima serata. Domenica 14 settembre è trasmessa, su Rai 2, la prima puntata di BellaMa di Sera. La conduzione, proprio come nel daytime, è di Pierluigi Diaco. Il varietà parte alle 21:00, subito dopo il TG2.
BellaMa di Sera prima puntata, l’obiettivo è raccontare l’evoluzione dell’Italia e degli italiani
BellaMa di Sera è prodotto da Rai Direzione Intrattenimento DayTime e Prime Time. Il già citato Diaco figura anche nell’elenco degli autori ed ideatori, insieme, fra gli altri, a Domenico Restuccia, presenza fissa a BellaMa nel ruolo del Dottor Web.
La prima edizione di BellaMa di Sera è composta da cinque puntate. Esse sono proposte per altrettante settimane, nel prime time della domenica. Oltre che in televisione, gli appuntamenti sono fruibili in streaming su Rai Play.
L’obiettivo di BellaMa di Sera è raccontare l’evoluzione dell’Italia e degli italiani. Tale narrazione avviene mediante la musica ed i suoi protagonisti.
Le rubriche, torna Licia Colò
Sono varie le rubriche che arricchiscono BellaMa di Sera. Si parte con uno spazio musicale curato da Marco Morandi e Gino Castaldo, che eseguono, dal vivo, alcuni grandi successi della musica leggera italiana.
Un gradito ritorno in casa Rai è quello di Licia Colò. Per anni volto di Kilimangiaro, la conduttrice guida, nel programma, la rubrica Gli occhi di Licia, con la quale parla di alcune delle bellezze del nostro paese.
Nella scaletta delle puntate serali di BellaMa di Sera è presente anche il Tiggì Trio. Esso è animato dalla conduttrice Flora Canto, dal giornalista e conduttore Michele Cucuzza e dal giornalista Attilio Romita, a lungo volto dei telegiornali della Rai. Tutti e tre insieme realizzano un notiziario scanzonato, dai toni leggeri, nel quale gli aneddoti di vita si alternano ai commenti ironici sui fatti più curiosi accaduti durante la settimana.
BellaMa di Sera prima puntata, ospiti i Ricchi e Poveri
Durante BellaMa di Sera, il conduttore Pierluigi Diaco effettua una intervista in chiave musicale ad un ospite. In occasione della prima puntata, sono presenti in studio i Ricchi e Poveri. Essi ripercorrono la loro carriera e si esibiscono, dal vivo, in alcune delle loro canzoni più celebri.
In chiusura di puntata arriva, in studio, la showgirl Valeria Marini con il suo Scotta il telefono. In tale spazio, risponde alle telefonate ed ai messaggi vocali dei telespettatori, bisognosi di consigli d’amore o di vita.