Lunedì 15 settembre si svolge la finale di Miss Italia 2025 e di seguito vi presentiamo le finaliste. Sono quaranta le ragazze che concorrono per vincere l’ambito riconoscimento.
Miss Italia 2025 finaliste, le venti Miss Regione
Nella finale di Miss Italia 2025 partecipano, in primis, le venti Miss Regione. Esse sono qualificate di diritto e sono elette in rappresentanza di ciascuna delle regioni nostrane. Spazio alla 19enne Beatrice Bo, Miss Piemonte appassionata di tennis. Dalla Valle D’Aosta c’è Alicya Ferrero, 19 anni, diplomata in Finanza e Marketing con il sogno di recitare nelle fiction.
Miss Lombardia e Miss Liguria sono Miriam Del Contrasto e Sara Dellepiane. La prima ha 21 anni, studia Fisioterapia all’Università ed è stata per anni campionessa italiana di pattinaggio sul ghiaccio sincronizzato. La seconda ha anch’essa 21 anni, studentessa di Economia aziendale e cassiera in un supermercato. Chiara Cenci è del Trentino Alto Adige, ha 19 anni e fa l’arbitra di calcio.
In rappresentanza del Friuli Venezia Giulia c’è Michela Bertossi, 22enne studentessa di Scienze Politiche. Alice Zambon è Miss Veneto, 18enne con il sogno delle passerelle e dello studio di dermatologia. Greta Passini è dell’Emilia Romagna, ha 19 anni e studia Scienze giuridiche, mentre Alice Petagna, Miss Abruzzo, 29enne ed incinta di 4 mesi.
Miss Italia 2025 finaliste, le altre Miss Regione
Nell’elenco delle finaliste di Miss Italia provenienti da Miss Regione ci sono Asia Campanelli, Desirée Collini ed Annarosa Cascone. La prima è delle Marche, ha 19 anni ed è un’agonista di ginnastica ritmica. La seconda è del Molise, ha 18 anni ed è appassionata della danza. La terza arriva dalla Campania, ha 18 anni ed è diplomata in Fashion Design.
Katia Buchicchio è la rappresentante della Basilicata, 18enne e studentessa di odontoiatria. Roberta Molinini è la scelta della Puglia, ha 25 anni ed è laureata in Lingue e culture per il turismo e la mediazione internazionale. Per la Calabria c’è Manuela Pugliese: ha 27 anni, danza e ha la laurea in Scienze dell’Amministrazione. Giada Stabile è Miss Sicilia, ha 19 anni e studia Scienze e Lingue per la Comunicazione.
Altre partecipanti sono la 21enne Valentina Beraldo (Lazio), la barista 24enne Fanny Tadioli (Umbria) e le 23enne Gaia Pardini, prossima alla laurea in Scienze dei Servizi Sociali (Toscana). Infine, c’è Sofia Pintore dalla Sardegna, 18enne diplomata al liceo linguistico e giocatrice di pallavolo.
Miss Italia 2025 finaliste, le altre concorrenti selezionate dalla commissione tecnica
Alle venti finaliste di Miss Italia sopracitate se ne aggiungono altre venti, selezionate da una commissione tecnica. Miss Framesi Piemonte e Valle D’Aosta è Beatrice Sartori, 24enne ballerina e performer. La medesima Miss, ma per la Lombardia, è Arianna Garofalo, 20enne aspirante funzionaria diplomatica.
Gloria Confalonieri (24 anni) e Arlyn Esther Santos (24 anni) sono le Miss Sport Givova Lombardia e Miss Eleganza Lombardia. Dal Trentino Alto Adige ci sono Sofia Todeschi (25 anni) e Kora Libardi (23 anni), ovvero Miss Rocchetta Bellezza e Miss Cinema. Dalla Campania ci sono Maria Chiara Volpe (19 anni), Monica Russo (29 anni) e Ludovica Lombardi (18 anni), ovvero Miss Sorriso, Miss Comuni Vesuviani e Miss Eleganza. La Sicilia è rappresentata da Viviana Mudò (19 anni) e Giusy Maugeri (19 anni), Miss Parco Etna e Miss Sorriso.
Infine, ci sono Miss Eleganza Friuli Venezia Giulia Francesca Drì (23 anni), Miss Rocchetta Bellezza Veneto Anastasia Orrù (22enne maestra di snowboard), Miss Cinema Liguria Greta Caula (20 anni), Miss Colli Emiliano Romagnoli Francesca Zanasi (20 anni), Chiara Festeggiante (20 anni) ovvero Miss Framesi Toscana, Miss Rocchetta Bellezza Marche Alessia Pelliccioni (18 anni) e Miss Miluna Abruzzo Sofia Capone (23 anni).
Dove vedere la finale
La finale di Miss Italia 2025 è in onda dalle 21:30 su RTV San Marino, Rai Play e Media DAB. La conduzione è affidata a Nunzia De Girolamo e Marco Carrara. In giuria, invece, ci sono Francesca Pascale, Alba Parietti, Bianca Luna Santoro, Maurizio Casagrande e Rossella Erra.
La serata si svolge presso il PalaSavelli di Porto San Giorgio. Le quaranta finaliste sono suddivise in due squadre e si sfidano in una serie di prove, che porteranno all’elezione della vincitrice. Vari gli ospiti attesi. Fra gli altri, spazio a Guè, Shablo, Tormento e Joshua, a Rkomi, Serhat, Senhit e i ballerini Samuel Peron e Veera Kinnunen.