Domenica 10 agosto torna, su Rai 2, il format Musica Mia, ambientato a Reggio Calabria. La trasmissione, che racconta una città del nostro paese attraverso la musica tradizionale, prende il via dalle ore 14:00.
Musica Mia 10 agosto Reggio Calabria, i conduttori e le bellezze della città
Al timone di Musica Mia, domenica 10 agosto, sono confermati Lorella Boccia e Marco Conidi. I due sono i padroni di casa del format sin dal suo esordio, avvenuto a marzo di quest’anno.
La puntata del 10 agosto, come già annunciato, è ambientata a Reggio Calabria. Affacciata sullo Stretto di Messina, la città contiene alcune bellezze capaci di attirare, ogni anno, migliaia di visitatori. In primis i Bronzi di Riace, antiche statue greche a grandezza naturale conservate nel Museo Archeologico. Altri luoghi iconici cittadini sono l’Arena dello Stretto e i vicoli di Chianalea di Scilla.
L’appuntamento, oltre che in televisione, è fruibile in streaming ed on demand mediante Rai Play.
Gli ospiti
Sono numerosi gli artisti locali che partecipano a Musica Mia del 10 agosto e che contribuiscono a diffondere l’arte della musica tradizionale di Reggio Calabria.
Atteso, in primis, Francesco Loccisano, che ha trasformato la sua chitarra battente in un vero e proprio simbolo. Presente, nel corso della puntata, la cantante Marinella Rodotà. Essa è al centro del progetto Sagapò Project, che mira a valorizzare il greco di Calabria, la lingua ancora oggi parlata da una minoranza abitanti posti nella costa ionica della regione. Il dialetto mette insieme parole italiane ad altre greche, crendo un mix di sonorità unico.
Spazio, poi, a Cartoline Rock. Anch’esso è un progetto molto innovativo, che mischia la contemporaneità della musica elettronica all’arte visiva.
Musica Mia 10 agosto Reggio Calabria, l’omaggio a tre grandi cantanti italiani
A Musica Mia di domenica 10 agosto va in scena un omaggio a tre, grandi cantanti italiani. In primis Mia Martini, nata in una città che dista a pochissima distanza da Reggio Calabria.
Altro cantautore che è nato in tale territorio è Mino Reitano. Originario di Fiumara, ha scritto vari brani dedicati alla sua terra, fra cui Calabria Mia, Calabrisella e Gente di Fiumara. Infine, è proposto un focus su Domenico Modugno, che nel 1963 ha rilasciato il singolo Reggio Calabria. Un brano, questo, che è stato rivisitato, in seguito, dal gruppo etno-pop Kalavrìa.
Infine, la narrazione di Musica Mia del 10 agosto è arricchita dagli interventi degli ospiti fissi. A tal proposito, sono confermati Ambrogio Sparagna, musicista ed esperto di musica popolare, ed Edoardo Sylos Labini, attore e conduttore.