Si tratta di una delle novità più attese della stagione e prende il via il prossimo 4 ottobre. Stiamo parlando di Bar Centrale, nuovo programma del sabato pomeriggio di Rai 1.
Bar Centrale, la conduzione è affidata ad Elisa Isoardi
Bar Centrale è un format originale realizzato dalla Direzione Intrattenimento Daytime in collaborazione con Stand by Me. Lo show, articolato in una sorta di talk dedicato alle buone notizie della settimana, è trasmesso con cadenza settimanale, dalle ore 14:00 del sabato.
Al timone di Bar Centrale c’è Elisa Isoardi. Per lei si tratta di un gradito ritorno alla conduzione di un format in diretta ed in studio. Per tutta la durata della precedente stagione, infatti, ha girato in lungo ed in largo per l’Italia con Linea Verde Life.
La narrazione del programma ha come fulcro il bar del paese, luogo in cui le notizie diventano conversazione e, successivamente, racconto collettivo.
Il fulcro del racconto è il collegamento con un reale bar di provincia
Ogni appuntamento di Bar Centrale parte dall’interno di un autentico bar di provincia, diverso ogni settimana. Qui, in qualità di inviato, c’è Lorenzo Branchetti, già volto di Camper, programma estivo del mezzogiorno di Rai 1. In occasione del debutto del 4 ottobre, le telecamere raggiungono Pentone, comune posto in provincia di Catanzaro.
La diretta prosegue, poi, in studio, la cui scenografia rappresenta la scena di un bar. Isoardi è al timone di uno spazio familiare, di confronto e riflessione. Il filo diretto del racconto è il dialogo fra lo studio e il bar, in un viaggio che alterna temi di cronaca ed altri di attualità. A commentare le principali notizie della settimana vi sono gli avventori del locale, che portano in trasmissione punti di vista autentici, con spontaneità, ironia e buon senso.
Le puntate, infine, ospitano una storia di paese, un fatto locale che ha animato la comunità e che contribuisce, nella sua unicità, a raccontare il Belpaese.
Bar Centrale, i tre opinionisti fissi
A Bar Centrale, insieme alla conduttrice, partecipano tre opinionisti fissi, che hanno il compito di arricchire il dibattito.
Da segnalare, in tale ruolo, il ritorno di Serena Bortone, che riappare in un programma televisivo dopo lo stop a Chesarà, talk show giunto al termine nell’estate del 2024. Altro partecipante è il poeta e scrittore Davide Rondini. Infine, il parterre di opinionisti è chiuso con la conduttrice e scrittrice Rosanna Lambertucci.