Mercoledì 29 ottobre, dalle 15:00, abbiamo seguito in diretta la conferenza stampa di presentazione di NY Canta 2025. Nel Festival della Musica Italiana di New York si affrontano una serie di artisti emergenti, che concorrono con il loro inedito. Essi, italiani ed internazionali, hanno coronato il loro sogno di esibirsi negli Stati Uniti. La finale, infatti, si è svolta nella Grande Mela.
Nell’incontro vi sono gli interventi di Tony Di Piazza, Direttore artistico della kermesse, e di Alessandro Mager, sindaco di Sanremo. Spazio ai giudici Roby Facchinetti e Marino Bartoletti, oltre alla conduttrice Ema Stokholma. C’è Leo Gassman, fra gli ospiti della rassegna. Infine, ci sono Alessia Bodei, portavoce di NY Canta, Claudio Pagliara, Direttore dell’Istituto italiano di Cultura di New York, e Maria du Bessé, Segretaria generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona.
Nella diretta della conferenza stampa di NY Canta 2025 ci sono i saluti istituzionali di Dolores Bevilacqua, Commissione parlamentare Vigilanza Rai, di Fabrizio Di Michele, Console italiano a New York, e di Amedeo Teti, Direttore Generale del Dipartimento mercato e tutela del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
NY Canta 2025 diretta conferenza stampa, si parte con l’incontro
Parte la diretta della conferenza stampa di NY Canta 2025. Breve saluto di Mariarita Grieco, Direttrice Rai Italia: “Sono molto contenta di aver conosciuto Tony Di Piazza ed il suo gruppo di lavoro. NY Canta è una delle prime cose con cui mi sono confrontata quando ho avviato la mia direzione. La Rai ha creduto a questo progetto sin dall’inizio, la nostra missione è sostenere il legame con i connazionali che vivono all’estero, creando un link fra il nostro paese e l’italianità all’estero. NY Canta fa da cerniera a questo tipo di progetto. New York è il palcoscenico ideale per i talenti, mi auguro che questo evento possa diventare sempre più corale. L’evento sarà in onda il 18 ed il 19 novembre, su Rai Italia“.
In collegamento prende la parola il Console Fabrizio Di Michele: “Quest’anno mi ha impressionato la qualità di giudici e cantanti. L’evento rafforza l’unione fra Italia e New York e rappresenta una celebrazione molto apprezzata dai concittadini”. Williams Di Liberatore, Direttore Intrattenimento Prime Time: “Dobbiamo dare massima visibilità a tutto ciò che unisce radice e futuro. Questo è il presupposto che sta alla base di molti dei programmi che stiamo costruendo, la musica ha molte forme e in questo caso aiuta a ricordare chi siamo. Siamo orgogliosi, per questo, di accogliere il progetto nelle reti generaliste”.
La diretta va avanti con l’intervento di Claudio Pagliara: “Per me NY Canta è un’emozione, è un po’ un ritorno nella casa Rai. Ho apprezzato la conduzione e la qualità della giuria”. Il giornalista ha avuto il compito di assegnare un premio ad uno dei concorrenti non italiani in gara a Gianni Bodo, originario del Canada.
Rai Radio 2 e gli altri Direttori
La conferenza stampa prosegue con Giovanni Alibrandi di Rai Radio 2: “L’evento è bellissimo ed interessante, noi portiamo ai nostri connazionali all’estero i nostri cantanti e loro hanno la possibilità di conoscere nuove culture. In qualità di Direttore Rai Radio 2 mi piacerebbe raccontare sempre più le comunità italiane all’estero“. Prosegue Silvia D’Angelantonio, Vicedirettrice Rai Play: “L’edizione 2025 del NY Canta sarà pubblicata su Rai Play subito dopo la messa in onda su Rai Play ed arricchirà l’offerta di Rai Italy, che conta circa cinquanta titoli che possono essere fruiti in tutto il mondo, rappresentando un ponte ideale per tutti gli italiani che, seppur lontani, desiderano rimanere connessi al nostro paese“.
Spazio, ora, alla senatrice Dolores Bevilacqua: “Quest’anno ho avuto la possibilità di vedere la kermesse dal vivo ed è stato bellissimo. NY Canta rappresenta tutti gli italiani sparsi per il mondo ed il risultato è il racconto di una storia che lega gli italiani all’estero all’Italia. Ho creduto sin da subito alla valenza culturale di questo Festival“. L’incontro procede con Amedeo Teti: “Siamo un paese che ha vissuto senza risorse, che ha dovuto inventare il modo di essere e di fare economia. Tutto ciò che facciamo ha un po’ di innovazione dentro e siamo diventati, per questo, esportatori. Credo che la musica sia un vero esempio di industria Made in Italy, siamo pronti per supportarvi”.
Tony Di Piazza: “L’idea alla base del Festival è mantenere alta l’italianità, la musica è un veicolo facile per far vivere l’Italia ai connazionali e far entrare i giovani nei teatri. Noi seguiamo il format di Sanremo, ma con la differenza di voler dare voce agli italiani nel mondo”.
NY Canta 2025 diretta conferenza stampa, il legame con il Festival di Sanremo
La diretta della conferenza stampa di NY Canta 2025 va avanti con il collegamento con il sindaco di Sanremo Alessandro Mager: “Stiamo lavorando per avviare una collaborazione con il NY Canta, intensificando i rapporti istituzionali con New York. Per noi sarebbe un onore ospitare al prossimo Festival il dottor Di Piazza e una delegazione dell’Associazione. Inoltre, dalla prossima edizione, mi piacerebbe che il vincitore di Sanremo Giovani possa esibirsi al NY Canta e che, viceversa, quello del NY Canta possa cantare sul palco dell’Ariston“. Breve saluto anche dell’assessore comunale al turismo Alessandro Sindoni.
Ora il microfono passa ai giurati. Marino Bartoletti parla di “avventura incredibile” ed aggiunge: “Ero fra Gaetano Curreri, Roby Facchinetti ed Iva Zanicchi, per me il NY Canta è stato straordinario. Dei campioni della musica, che erano felici di aver partecipato al format. Il nostro petrolio è la genialità, il talento. Alla Rai dico: avete in mano una pepita, trasformatela in un gioiello”. Roby Facchinetti: “Il livello dei concorrenti era molto alto. Il Festival meriterebbe molto di più”. Bartoletti invita Facchinetti a partecipare in giuria il prossimo anno e l’artista accetta.
Si aggiunge anche il giudice Renato Tanchis, che si unisce ai ringraziamenti ed ai complimenti ai concorrenti in gara. Poi annuncia l’uscita, con la Warner Music, la pubblicazione, in concomitanza con la messa in onda televisiva, di una compilation contenente i brani dei finalisti. Altro giudice che interviene è Gaetano Curreri: “L’esperienza è stata bella, i primi tre classificati sono stati eccellenti“.
Saluti, con un videomessaggio registrato, da Ema Stokholma.
Le ultime dichiarazioni
La diretta della conferenza stampa del NY Canta si avvicina alla conclusione. Alessia Bodei: “Non appena ho preso l’incarico di portavoce della kermesse ho subito pensato fosse necessario rafforzare la partnership con la Rai, temevo di dovermi confrontare con dei burocratici, invece ho trovato dei visionari. Il nostro obiettivo è rafforzare ulteriormente la kermesse“. Lucrezia Mangilli, Miss Mondo Italia 2024: “Sono grata per l’opportunità di intervistare giovani talenti nei posti simbolo della città di New York. Grazie per aver creduto in me, ancora prima che lo facessi io“.
Infine, prende la parola Leonor, la vincitrice del NY Canta 2025 con il brano Se i tuoi occhi non mi vedono: “Per la prima volta ho cantato all’estero e farlo a New York è stato unico. Inizialmente non pensavo di superare neanche il casting, figuriamoci di vincere. Alla fine della performance ero molto soddisfatta. Nasco come pianista classica, sto lavorando alla realizzazione di un album”.
Maria du Bessé annuncia che il premio Musica ogni oltre confine va a Diletta Fosso, ritenuto il brano più internazionale. Giunge alla conclusione la conferenza stampa.



