La Rai ha comunicato, mercoledì 29 ottobre, i nomi dei 24 concorrenti di Sanremo Giovani 2026. Nell’elenco non mancano dei nomi già noti.
Sanremo Giovani 2026, dominano Amici ed X Factor
Nell’elenco dei finalisti di Sanremo Giovani 2026 è dato ampio spazio ad alcuni artisti che arrivano da Amici e da X Factor. Per quel che concerne il talent di Maria De Filippi c’è, in primis, Nicolò Filippucci, protagonista della passata edizione, eliminato solamente in semifinale. Erano nel cast del talent dodici mesi fa anche Antonia, quarta classificata e vincitrice del Premio della Critica, e Senza Cri. Ha gareggiato alla ventitreesima edizione, invece, Petit, ottenendo il terzo posto.
Per quel che concerne X Factor, invece, arriva la vincitrice dell’ultima edizione Mimì. Spazio anche a cmqmartina ed ai Disco Club Paradiso. Infine, per il secondo anno di fila, gareggia a Sanremo Giovani l’artista Angelica Bove, il cui percorso, dodici mesi fa, si era interrotto in finale.
Sanremo Giovani 2026, l’elenco dei brani e dei cantanti
Questo l’elenco dei concorrenti e dei loro brani in gara a Sanremo Giovani 2026.
- Amsi: Pizza americana;
- Angelica Bove: Mattone;
- Antonia: Luoghi Perduti;
- Cainero: Nuntannamurà;
- Caro Wow: Cupido;
- cmqmartina: Radio Erotika;
- Deddè: Ddoje Criature;
- Disco Club Paradiso: Mademoiselle;
- Eyeline: Finche’dura;
- Jeson: Inizialmente Tu;
- Joseph: Fenomenale;
- La Messa: Maria;
- Lea Gavino: Amico Lontano;
- Mimì: Sottovoce;
- Nicolò Filippucci: Laguna;
- Occhi: Ullallà;
- Petit: Un Bel Casino;
- Principe: Mon Amour;
- Renato D’Amico: Bacio Piccolino;
- Seltsam: Scusa mamma;
- Senza Cri: Spiagge;
- Soap: Buona Vita;
- Welo: Emigrato;
- Xhovana: Ego.
Le puntate al via Rai 2 dall’11 novembre
A selezionare i ventiquattro concorrenti che parteciperanno a Sanremo Giovani è stata la Commissione Musicale presieduta dal Direttore artistico Carlo Conti. Con lui ci sono anche il Vicedirettore Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.
A partire da martedì 11 novembre, in seconda serata su Rai 2, iniziano le puntate di Sanremo Giovani 2026, guidate da Gianluca Gazzoli. Nei primi quattro appuntamenti si esibiscono sei artisti e tre di loro vengono eliminati. Nella quinta puntata, invece, si svolge la semifinale: i dodici artisti rimasti sono dimezzati, scendendo a sei. Essi si daranno battaglia nella finale di Sarà Sanremo, in onda in diretta il 14 dicembre prossimo, presso il Teatro del Casinò di Sanremo.
Nella serata, trasmessa su Rai 1, sono decretati i nomi dei due vincitori, che avranno la possibilità di concorrere per il titolo di Nuove Proposte al Festival di Sanremo. Qui si confronteranno con i due giovani artisti già qualificati di Area Sanremo.

