Novità in vista, che riguarda la Gen Z, per il Festival di Sanremo 2026. La kermesse musicale, in onda il prossimo febbraio, mira a coinvolgere maggiormente il pubblico giovane e lo fa con un format tutto dedicato a loro.
Festival di Sanremo 2026 Gen Z, una serie di contenuti del backstage su Rai Play
Il format, al momento ancora senza nome, dovrebbe essere fruibile esclusivamente su Rai Play e si tratterà di uno show collaterale alla kermesse, in onda presumibilmente nelle giornate del Festival, che si svolgerà dal 24 al 28 febbraio.
La trasmissione mira a proporre, in versione inedita, una serie di contenuti presi dal backstage dell’Ariston. Lecito immaginare che i grandi protagonisti saranno, come facilmente immaginabile, i Big in gara, al centro di interviste e sketch.
Al momento, non sono stati resi noti ulteriori dettagli relativi alla programmazione tv, né è chiaro se tali contenuti, pensati soprattutto per un pubblico giovane, saranno in diretta o meno.
Festival di Sanremo 2026 Gen Z, tre “figlie di” alla corte di Conti
Stando alle indiscrezioni circolate sul web, che al momento non hanno trovato ancora alcuna conferma ufficiale, al timone del programma pensato per la Gen Z sul Festival di Sanremo 2026 c’è un trio di “figlie di”.
La prima, probabilmente la più nota, è Aurora Ramazzotti, figlia di Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, che ha già guidato, in passato, vari programmi televisivi. La seconda è Jolanda Renga, figlia di Ambra Angiolini e Francesco Renga. Classe 2004, è un’apprezzata scrittrice. Il trio di presentatrici si conclude con Anna Lou Castoldi, figlia di Asia Argento e Morgan. La sua notorietà è dovuta, soprattutto, alla partecipazione, come concorrente, alla scorsa edizione di Ballando con le stelle, classificandosi in quarta posizione.
Al via le riprese degli spot
Intanto, i preparativi per il Festival di Sanremo 2026 includono anche gli spot pubblicitari. Le riprese si svolgeranno a Trento il 7 novembre, dalle 14:00 alle 19:00. In tale lasso di tempo, i cittadini, turisti e curiosi sono invitati a recarsi nella centrale Piazza Duomo, dove dovranno intonare due grandi classici della musica italiana: Gianna di Rino Gaetano e Che sarà dei Ricchi e Poveri.
Anche quest’anno, dunque, il filone scelto per la pubblicità della kermesse sarà quello denominato Tutti cantano Sanremo. Tale ciclo di pubblicità esordirà, su tutte le reti Rai, a partire dalla metà del mese di dicembre e proseguiranno fino al prossimo febbraio, quando inizierà il Festival.

