Le Iene Show
Le Iene 22 dicembre, lo scherzo-vendetta di Mario Balotelli ed Enock Barwuah
Indice dei contenuti
Le Iene Show è in onda anche questa sera, mercoledì 22 dicembre, su Italia 1. Come di consueto conducono Nicola Savino e Alessia Marcuzzi, insieme alle voci fuori campo della Gialappa’s Band.
Questa sera i fratelli Mario Balotelli ed Enock Barwuah, quest’ultimo reduce dalla casa del GF Vip 5, si vendicano di un loro amico che aveva collaborato con le Iene per giocare loro un brutto tiro. Quale migliore occasione del giorno del suo matrimonio? Entrambi i fratelli sono stati più volte sia vittime che complici del programma. Stavolta, invece, collaborano entrambi con le Iene.
Ancora aggiornamenti sul caso di Carlo Gilardi, anziano costretto in casa di riposo contro la sua volontà. Le Iene hanno scoperto che dietro il ricovero ci sarebbero degli interessi economici nascosti a causa dell’ingente patrimonio di Gilardi. Qualcuno sta cercando di impossessarsene facendo interdire Carlo? A tre giorni da Natale nemmeno i parenti conoscono le condizioni dell’anziano.
Potete recuperare la puntata, e i singoli servizi estrapolati, dal sito ufficiale Iene.it, o su MediasetPlay.
Le Iene 22 dicembre, la diretta
Il primo servizio di questa sera è dedicato agli aggiornamenti sulla situazione Covid in Italia e nel mondo. Il nuovo ceppo mutato rinvenuto in U.K. è ancora sotto fase di analisi. Ma pare essere molto più contagioso del vecchio. “Speriamo davvero di non dovervi più parlare di Covid l’anno prossimo“ termina il servizio.
Quindi, le Iene propongono lo scherzo fatto nel 2019 al comico Pippo Franco. Franco è estremamente religioso, e le Iene gli avevano fatto credere che suo figlio avesse iniziato una relazione con una suora.
Poi, Nina Palmieri ripercorre la storia di Carlo Gilardi, ancora rinchiuso in una RSA nonostante l’attenzione mediatica e i numerosi appelli fatti per farlo tornare a casa. Per lo meno, l’avvocato di Gilardi ha finalmente potuto incontrare il suo assistito. Pare che Carlo abbia tutt’ora la ferma intenzione di tornare a casa, possibilmente prima di Natale. Mentre il servizio andava in onda, sono arrivati aggiornamenti su Carlo e la sua situazione. Oggi, Gilardi ha incontrato il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, al quale ha manifestato il suo desiderio di uscire dall’RSA.
Le Iene 22 dicembre, lo scherzo di Mario Balotelli ed Enock Barwuah
Mario Balotelli e suo fratello Enock sono stati entrambi vittime di scherzi delle Iene, sempre con la complicità di un loro comune amico: Anthony. Così, entrambi non si sono lasciati sfuggire l’occasione di vendicarsi di lui. Per di più, nel suo giorno più speciale: quello del suo matrimonio. Prima di trasmettere lo scherzo, Le Iene hanno intervistato i due fratelli.
Nel corso del terribile scherzo all’amico Anthony e alla sua novella sposa, Mario ed Enock hanno fatto credere a tutti di aver fatto cadere l’inestimabile torta di matrimonio nell’acqua di un fiume. Hanno persino inscenato un finto litigio per rendere più convincente l’accaduto.
Il servizio successivo torna sul caso di David Rossi, creduto suicida per anni, prima che nuove prove mettessero in discussione l’accaduto. Pare che alcune prove e testimoni siano stati volutamente ignorati: avrebbero fatto emergere una storia di festini hard nei quali è coinvolto anche un magistrato. Il quale avrebbe avuto l’interesse a non far sapere del suo coinvolgimento nella vicenda.
In particolare, nel corso delle ultime settimane uno dei testimoni chiave dell’esistenza dei festini hard è stato minacciato. Qualcuno desidera che ritratti le sue ultime dichiarazioni e testimonianze.
Le Iene 22 dicembre, i pescatori italiani liberati dalla Libia
I pescatori presi in custodia dai militari libici più di tre mesi fa sono stati liberati. Le Iene riassumono la vicenda che li ha coinvolti, e che il programma aveva già trattato qualche settimana fa. I pescatori erano in acque internazionali, ma sono i militari turchi li avevano sequestrati ugualmente; che li accusavano di aver sconfinato in acque libiche.
“Non siamo noi che andiamo in acque libiche, sono i libici che vogliono espandersi illegalmente nelle acque internazionali” racconta uno dei pescatori. Che inoltre denuncia il mancato intervento della Guardia costiera italiana; nonostante i pescatori li avessero avvisati dell’inseguimento in corso tra i pescatori e i militari turchi via radio.
In seguito, la Iena Luigi Pelazza ha provato sulla sua pelle una parte del durissimo addestramento a cui si sottopongono i militari italiani del corpo speciale infiltrazione. Soldati addestrati per sopravvivere in territorio ostile con pochissimi strumenti di supporto. Non solo: i militari che si addestrano per entrare in questo corpo speciale sono sottoposti a finti interrogatori pesantissimi, che simulano quelli a cui potrebbero essere messi di fronte in guerra.
L’intervista ai Måneskin, un prete dipendente dal s3sso
Le Iene propongono un’intervista quadrupla al gruppo musicale Måneskin. Nel 2017, in seguito alla partecipazione all’undicesima edizione di X Factor, pur arrivando secondi sono divenuti conosciuti al grande pubblico. I membri sono molto affiatati, e si conoscono da moltissimo tempo: alcuni dai tempi del liceo. Zitti e Buoni è il titolo del singolo che presenteranno al Festival di Sanremo 2021.
Poi, Veronica Ruggeri racconta la storia di un prete dipendente dal s3sso. Grazie alla segnalazione di un’anonima, le Iene hanno intervistato il sacerote, che le si era proposto per praticare con lei una fecondazione assistita con metodo naturale. Quindi, praticando del s3sso. Inoltre, l’uomo ha diversi account in siti di incontri online.
In seguito, Le Iene hanno descritto le numerose iniziative pensate per migliorare le condizioni degli anziani nelle RSA. Grazie a particolari spazi isolati da teli di plastica, è possibile farli incontrare con i loro cari. L’iniziativa ha preso piede in numerosi centri per anziani in tutta Italia.
Aggiornamenti sui servizi nelle periferie di Roma
Giulio Golia ritorna al Corviale di Roma per parlare con alcuni degli abitanti del cosiddetto “serpentone“. Molti dei locali della struttura sono stati negli anni occupati da famiglie bisognose, che altrimenti sarebbero rimaste senza tetto. L’Ater di Roma si è occupata negli ultimi mesi della riqualificazione di numerosi spazi del Corviale, consentendo a molte di queste famiglie di trasferirsi in vere e proprie case. Non più in spazi di fortuna occupati e trasformati in abitazioni.
La riqualificazione del Corviale, però, non si ferma alle case, ma si estende anche agli spazi antistanti la struttura. Che alcuni abitanti volenterosi hanno aiutato a trasformare in spazi pubblici dediti allo sport o all’arte.
Quindi, Le Iene intervistano i volontari di alcuni centri dove cani e gatti randagi sono accolti e rimessi in sesto. Il randagismo, raccontano gli addetti ai lavori e i volontari, in Italia è un problema concreto e rilevante. Tanto che pur di far adottare alcuni animali trovati al sud, sono spesso organizzate staffette di volontari che li trasportano in tutta Italia.
Il caso di Doriano Romboni
Doriano Romboni, soprannominato Rombo, nei primi anni 1990 fece parte delle cosiddette frecce tricolori (insieme a Max Biaggi e Loris Capirossi). Il 30 novembre 2013 è deceduto a seguito di un incidente durante le prove della seconda edizione del “Sic Supermoto Day”; la manifestazione in memoria del pilota Marco Simoncelli tenutasi al circuito del Sagittario di Latina. Le Iene raccontano la vicenda, ma sollevano anche un dubbio importante: la morte di Romboni si poteva evitare? I presidi di sicurezza del circuito erano insufficienti?
In seguito alla morte di Romboni sono state svolte numerose analisi sul circuito; che di fatto è risultato differente rispetto alla planimetria depositata e verificata, e oltretutto mancante delle suddette barriere di protezione. I proprietari del circuito Sagittario, intervistati dalla Iena Filippo Roma, scaricano la responsabilità sui responsabili della federazione che hanno approvato il circuito, e non hanno previsto barriere di sicurezza in quel punto. Tuttavia, gli ispettori della federazione rifiutano di rispondere alle domande di Filippo Roma.
Poi, va in onda la replica dello scherzo fatto a Paolo Ruffini dalle Iene nel 2019, con la complicità del cast di ragazzi dello show Up and Down.
Le Iene Show
Le Iene, anticipazioni puntata del 24 gennaio: servizi, inviati, ospiti
Indice dei contenuti
Martedì 24 gennaio, dalle ore 21:25 su Italia 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Le Iene. Il programma è condotto da Belen Rodriguez e Teo Mammacuri. Con loro, in studio, i comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. La puntata è fruibile in diretta streaming su Mediaset Play.
Le Iene 24 gennaio, l’arresto di Matteo Messina Denaro
Nella puntata de Le Iene del 24 gennaio ha ampio spazio l’arresto di Matteo Messina Denaro. Il boss della mafia è stato colto in arresto la scorsa settimana, dopo una latitanza durata 30 anni. Il fermo è arrivato mentre si trovava all’interno della clinica La Maddalena di Palermo. Qui era in cura da più di un anno per un tumore al colon.
L’inviato Luigi Pelazza, durante Le Iene del 24 gennaio, si reca a Castelvetrano e a Campobello di Mazara per documentare la detenzione di Messina Denaro. Il giornalista ha realizzato una lunga intervista al Comandante dei Ros, che svela alle telecamere dello show alcuni dettagli relativi al blitz. Inoltre, Pelazza mostra agli spettatori le immagini dei covi dove l’ex latitante ha vissuto nell’ultimo periodo.
Il sit in contro la mafia
Ma il lavoro di Luigi Pelazza non termina qui. Il volto del programma, infatti, ha raccolto le testimonianze delle persone che vivono nello stesso paese del boss. Inoltre ha partecipato al sit in contro la mafia organizzato da Giuseppe Cimarosa, figlio del pentito Lorenzo Cimarosa, cognato di Messina Denaro. All’iniziativa hanno presenziato Lucia Impastato (nipote del giornalista ucciso nel 1978) e il sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano. Con loro, come raccontano Le Iene del 24 gennaio, c’è Nicola Morra, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia. La manifestazione si è svolta nel quartiere in cui ha vissuto da ragazzo l’ex latitante e dove ancora oggi risiedono i suoi famigliari.
Le Iene 24 gennaio, gli ospiti
A Le Iene di martedì 24 gennaio vi sono vari ospiti. In primis Margherita Laterza, che di recente ha parlato di molestie sul lavoro e ha sottolineato come in Italia il movimento del Mee Too “non sia mai iniziato”. In studio anche Emanuele Palumbo, rapper napoletano conosciuto con il nome di Geolier. I conduttori accolgono, poi, Stefano Savi, che nel 2014 è stato sfregiato con l’acido da una coppia per uno scambio di persona. Savi racconta il suo percorso di rinascita dopo il fatto.
Infine, a Le Iene del 24 gennaio interviene Luce Caponegro, in passato nota per essere una attrice di film a luci rosse con lo pseudonimo di Selen. Con Belen Rodriguez e Teo Mammucari parla del rapporto con il suo passato e del percorso di crescita e maturazione che ha vissuto.
Le Iene Show
Le Iene 17 gennaio, i servizi e gli ospiti: ospite Francesco Arca, intervista ad Angelo Becciu
Indice dei contenuti
Martedì 17 gennaio, dalle ore 21:20 su Italia 1, è prevista la messa in onda di una nuova puntata de Le Iene. Il programma è condotto da Belen Rodriguez e Teo Mammucari. Con loro, in studio, i comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. L’appuntamento è fruibile in diretta streaming su Mediaset Play.
Le Iene 17 gennaio, il lavoro di Alice Martinelli
A Le Iene del 17 gennaio Alice Martinelli si reca a Rovigo. Qui incontra la professoressa che, negli scorsi giorni, ha scelto di denunciare una classe intera composta da 24 studenti. La docente, mentre si trovava in aula, è stata raggiunta da pallini di gomma sparati da alcuni studenti con una pistola ad aria compressa.
Come raccontano Le Iene del 17 gennaio, della vicenda si sta interessando il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Quest’ultimo, in particolare, avrebbe chiesto alla Preside della scuola una relazione dettagliata e ufficiale dei fatti. Nel servizio dovrebbero essere raccolte le voci dei genitori dei giovani coinvolti.
Le Iene 17 gennaio, le dichiarazioni del Cardinale Angelo Becciu
Durante la diretta de Le Iene del 17 gennaio Antonino Monteleone raggiunge il Cardinale Angelo Becciu. Oggi Prefetto emerito della Congregazione delle cause dei santi, da qualche tempo è al centro di alcune vicende giudiziarie. In particolare, in Vaticano sarebbe in corso un processo legato all’acquisto di un palazzo a Londra. Per l’accusa sarebbe stato un investimento non redditizio effettuato utilizzando i soldi dell’obolo di San Pietro.
Tra gli ospiti Francesco Arca
Come di consueto, nella diretta de Le Iene del 17 gennaio intervengono alcuni ospiti. Belen Rodriguez e Teo Mammucari accolgono l’attore Francesco Arca. Stando a quanto ha comunicato la trasmissione, l’interprete “parlerà di un argomento che gli sta molto a cuore”. Inoltre, durante la sua ospitata, si confronta con i cosiddetti Mean Tweets del web. Con l’occasione è probabile che si parli di Fosca Innocenti, fiction di Canale 5 nel quale Arca recita insieme a Vanessa Incontrada.
Infine, con Alessandro Di Sarno, a Le Iene del 17 gennaio si dovrebbe tornare a parlare di Jessica Alves. In Italia ha acquisito la notorietà con il nome di Rodrigo, conosciuto soprattutto per essere il Ken Umano. Qualche tempo fa ha scelto di sottoporsi a una operazione per cambiare il proprio sesso. Ora è una donna a tutti gli effetti e, nel servizio trasmesso nella puntata del 10 gennaio, ha svelato i dettagli della sua nuova vita. Jessica ha confidato di essere alla ricerca dell’amore. Di Sarno ha scelto, così, di aiutarla, mettendo in piedi un vero e proprio casting per ricercare un principe azzurro.
Le Iene Show
Le Iene 6 dicembre, anticipazioni: intervista a Carlotta Ferlito, tra gli ospiti Annalisa
Indice dei contenuti
Martedì 6 dicembre, dalle ore 21:20 su Italia 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Le Iene. Il programma è condotto da Belen Rodriguez e Teo Mammucari. La puntata è fruibile in diretta streaming e on demand dal sito di Mediaset Play.
Le Iene 6 dicembre, gli ospiti
Sono diversi gli ospiti che partecipano alla puntata de Le Iene di martedì 6 dicembre. In primis ci sono i membri del cast fisso, ovvero i comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. I due mattatori, dalla scorsa edizione divenuti veri e propri co – conduttori, curano gli spazi comici della diretta.
Belen Rodriguez e Teo Mammucari, inoltre, intervistano la Gialappa’s Band. Il trio comico, formato da Marco Santin, Carlo Taranto e Giorgio Gherarducci, presentano al pubblico il libro Mai dire noi. Tutto quello che non avreste voluto sapere. Per la Gialappa’s si tratta di un ritorno nello show ideato da Davide Parenti: per anni, infatti, sono state le cosiddette voci fuori campo. Infine, a Le Iene del 6 dicembre si parla di musica grazie ad Annalisa. La cantante si esibisce in live con alcuni dei suoi più importanti singoli.
Intervista a Carlotta Ferlito
Nel corso della puntata de Le Iene di martedì 6 dicembre vi sono diversi servizi. Roberta Rei, a tal proposito, incontra Carlotta Ferlito. La ginnasta, caporale dell’Esercito, è tra le rappresentati più importanti del mondo della ginnastica artistica del nostro paese. In carriera ha partecipato a due Olimpiadi (Londra 2012 e Rio 2016) e ha vinto varie medaglie a livello italiano ed europeo.
Lecito pensare che durante la partecipazione a Le Iene del 6 dicembre si parli della polemica sulle presunte umiliazioni e pressioni psicologiche alle quali sarebbero state sottoposte varie atlete. Ferlito, nelle scorse settimane, aveva dichiarato: “A otto anni mi avevano chiesto di dimagrire di un chilo. Mi chiamavano maiale”.
Le Iene 6 dicembre, il ciclo produttivo del fast fashion
Nella diretta è attesa una inchiesta curata da Nicola Barraco. La iena porta le telecamere della trasmissione in India, dove racconta l’intero ciclo produttivo del fast fashion. In particolare, durante il reportage, si tenta di comprendere quale sia il reale valore degli indumenti che spesso finiscono, a basso costo, nei nostri negozi.
Durante Le Iene del 6 dicembre, poi, Filippo Roma parla con alcuni esponenti politici del maxibonus da 5500 euro per tablet, smatphone e pc destinato ai deputati. Tra gli intervistati Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle che propone di devolvere i fondi agli studenti di una scuola in difficoltà. Infine, Nina Palmieri incontra una persona che mostra le difficili condizioni in cui vive insieme al figlio affetto da autismo. La protagonista del servizio afferma di ritrovarsi in una condizione di difficoltà per colpa di una persona che occuperebbe abusivamente la casa destinata a loro.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 giorni fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda