Dopo due anni di stop, Jovanotti è tornato a calcare i palchi dei palazzetti dello sport, firmando una serie di concerti da tutto esaurito. La collezione dei migliori momenti della tournée sono concentrati in PalaJova, docuserie visibile lunedì 8 settembre, in esclusiva su Rai Play.
PalaJova, ventitré episodi rilasciati tutti in contemporanea
La docuserie Palajova è composta da ventitré episodi. Essi sono rilasciati tutti in contemporanea a partire dalla mezzanotte circa.
La realizzazione del titolo è curata dalla società Palaluna, che ha lavorato per conto della Rai Contenuti Digitali e Transmediali, diretta da Marcello Ciannamea.
Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, è anche l’autore del progetto, che ha scritto insieme a Federico Taddia. La regia, invece, è di Alberto Crupi.
PalaJova, le immagini di una tournée da record
PalaJova, come detto, mostra alcuni dei migliori momenti accaduti nel corso della lunga tournée musicale. Grazie ad essa, Jovanotti ha conquistato il pubblico realizzando ben cinquantaquattro date live, per un totale di oltre 600 mila spettatori.
Numeri che restituiscono l’enorme successo della serie di concerti di Jovanotti. L’artista, in ogni data, ha inserito nella scaletta circa trenta dei suoi brani più noti. I grandi classici, come L’ombelico del mondo e Ragazzo fortunato, sono alternati alle hit più recenti, fra cui I love you baby e Montecristo.
Il risultato è un intenso viaggio all’interno della vasta discografia di Lorenzo Cherubini.
L’intervista a Jovanotti
Le immagini dei concerti, durante PalaJova, si alternano ad una interessante intervista realizzata a Jovanotti. L’artista, incontrato all’interno delle sale della Biblioteca Apostolica Vaticana, rivela il senso della sua avventura artistica e parla delle emozioni per il grande rientro nelle scene dopo il brutto incidente occorso a Santo Domingo.
Fra le altre cose, come anticipa la Rai, il cantautore ha sottolineato: “Credo che in ogni fotogramma di questo speciale di Rai Play si veda la luce nei miei occhi. L’emozione è reale, è stato un tour indimenticabile, ogni mia cellula dice grazie“.
PalaJova, i musicisti che hanno affiancato Jovanotti
Jovanotti, nei concerti al centro della docuserie PalaJova, è supportato, sul palco, da vari musicisti. In primis ci sono Saturnino al basso, Adriano Viterbini alla chitarra, Christian “Noochie” Rigano a tastiere e synth e Franco Santarnecchi al piano. Inoltre, sono coinvolti Carmine “Dog” Landolfi alla batteria, Moris Pradella ai cori e seconda chitarra, Micol Touadi e Jennifer Vargas ai cori, Leo di Angilla e Kalifa Kone alle percussioni, Gianluca Petrella a guidare la sezione fiati con Sophia Tomelleri al sax e Camilla Rolando alla tromba.
Dentro lo show vi sono anche gli interventi della poetessa Mariangela Gualtieri. Per la prima volta in uno show dal vivo, poi, è stata utilizzata l’intelligenza artificiale in diretta, grazie ai contributi di Steve Polli.