Connect with us

News

Stasera in tv mercoledì 23 febbraio 2022 – Tutti i programmi in onda

Su Raitre, l’attualità con Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli. Su Italia 1, l’attualità con Le Iene, programma condotto da Belen Rodriguez.

Pubblicato

il

Stasera in Tv mercoledì 23 febbraio 2022
Su Raitre, l’attualità con Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli. Su Italia 1, l’attualità con Le Iene, programma condotto da Belen Rodriguez.
Condividi su

Stasera in tv mercoledì 23 febbraio 2022. Su Rete 4, l’attualità con Controcorrente, con Veronica Gentile. Su La7, Atlantide – Storia di uomini e di mondi con Andrea Purgatori.

Chi l ha visto 9 febbraio

Stasera in tv mercoledì 23 febbraio 2022, Rai

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? Federica Sciarelli ospita l’appello di tre donne: la figlia, la sorella e la mamma di Patrizia Scifo, che chiedono almeno di ritrovare il corpo della congiunta, scomparsa da Niscemi (Caltanissetta) nel 1983 a soli 19 anni. Il padre Vittorio, noto come il mago di Tobruk, fu ucciso qualche mese dopo.

Su Rai 5, alle 21.15, Opera: La dama di picche. Al Teatro alla Scala va in scena l’opera composta da Petr II’ic Cajkovskij su libretto del fratello Modest e basata sull’omonimo racconto di Aleksandr Puskin. Dirige Valery Gergiev. Nel cast: Asmik Grigorian (Liza) e Najmiddin Mavlyanov (Hermann).

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Controcorrente. Anche stasera  a Veronica Gentili non mancheranno certo gli argomenti per informare i telespettatori: dallo scontro all’interno del Movimento 5 Stelle alle ultime mosse dell’esecutivo di Mario Draghi, fino all’emergenza pandemica, che finalmente sembra dare segni di attenuazione.

Su Canale 5, alle 21.20, il varietà Michelle Impossible. Seconda e ultima puntata dello show condotto da Michelle Hunziker. Una festa che, secondo le intenzioni della conduttrice, non vuole essere un’autocelebrazione, ma un bilancio di una lunga carriera fatta di tanti successi e di molti episodi di curiosi che vengono rivelati per la prima volta.

Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene. Terza puntata dell’anno per il programma condotto da Belen Rodriguez e Teo Mammucari. Oltre alle inchieste e ai reportage degli inviati, che caratterizzano da sempre il programma ideato da Davide Parenti, questa stagione dedica più importanza alla leggerezza con ampio spazio alla comicità e all’ironia.

Leggi anche --->  Stasera in tv martedì 2 maggio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su La7, alle 21.15, Atlantide – Storia di uomini e di mondi. Ormai è un appuntamento fisso per gli appassionati di storia: Andrea Purgatori oscilla tra epoche lontane e passato recente, affrontando ogni argomento con il contributo di documenti esclusivi e pareri di illustri ospiti.

Su Tv8, alle 21.30, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Penultimo appuntamento con il programma di Bruno Barbieri che vede confrontarsi le strutture alberghiere. In questa 4° edizione vengono messe in luce anche le tante difficoltà portate dalla pandemia, che ha duramente colpito il settore turistico.

Su Real Time, alle 21.25, il reality Matrimonio a prima vista Italia. Giorgia e Gianluca, Cristina e Mattia e Antonio e Giorgia sono le tre coppie che si sono incontrate e sposate la scorsa settimana. Ora, tra sentimenti contrastanti, partono per la luna di miele. Come andrà?

I film di questa sera mercoledì 23 febbraio 2022

Su Raiuno, alle 21.25, il film drammatico del 2020, di Gabriele Muccino, Gli anni più belli, con Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart. Dagli Anni 80 a oggi, la storia di quattro amici: Giulio (Pierfrancesco Favino), Gemma (Micaela Ramazzotti), Paolo (Kim Rossi Stuart) e Riccardo (Claudio Santamaria). Attraverso quarant’anni affrontano non solo i cambiamenti storici e sociali, ma anche gelosie, tradimenti e delusioni.

Su Nove, alle 21.25, il film commedia del 2002, di Tom Shadyac, Una settimana da Dio, con Jim Carrey. La vita di Bruce è un disastro: è stato licenziato e la fidanzata Grace intende lasciarlo. Esasperato, se la prende con il Padreterno, che risponde alle sue richieste in modo singolare.

Su 20 Mediaset, alle 21.00, il film d’azione del 2007, di e con Sylvester Stallone, John Rambo. L’ex marine Rambo vive ora in Thailandia. Quando i membri di una missione umanitaria gli chiedono aiuto per raggiungere la Birmania, rifiuta. Cambierà però idea.

Leggi anche --->  Fiction estate 2023, i titoli Rai e Mediaset: carrellata di repliche, ma non mancano le novità

Su Iris, alle 21.00, il film commedia del 1998, di J. Madden, Shakespeare in love, con Gwyneth Paltrow, Joseph Fiennes. Il giovane drammaturgo William Shakespeare attraversa un periodo di crisi creativa. Ritroverà l’ispirazione grazie all’amore per Viola De Lesseps, un’affascinante nobildonna.

Su La5, alle 21.10, il film commedia del 2005, di Robert Luketic, Quel mostro di suocera, con Jane Fonda, Jennifer Lopez. La cameriera Charlie si è appena fidanzata con l’affascinante medico Kevin Fields. Ma l’incontro con l’inflessibile Viola, la futura suocera, le crea non pochi problemi.

Stasera in tv mercoledì 23 febbraio 2022, i film su Sky  

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film drammatico del 2016, di Courtney Hunt, Una doppia verità, con Keanu Reeves. L’avvocato Richard Ramsay e la giovane collega Janelle Brady assumono la difesa del diciassettenne Mike, sospettato di aver ucciso il ricco padre. Ma il giovane si rifiuta di collaborare.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2020, di e con Viggo Mortensen, Falling – Storia di un padre. Il contadino Willis lascia la sua fattoria quando l’età avanzata gli impedisce di occuparsene. L’uomo si trasferisce a Los Angeles dal figlio John: le divergenze non tardano ad arrivare.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film horror del 2019, di Roberto De Feo, The nest (Il nido), con Justin Korovkin. Il giovane Samuel, costretto su una sedia a rotelle, vive con la madre in una residenza isolata tra i boschi. Ma l’arrivo della domestica Denise scardinerà gli equilibri della famiglia.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

Cartoons on the bay 2023, la conferenza stampa: tutte le dichiarazioni

Il Festival dedicato all'animazione è giunto alla 27esima edizione e si svolge a Pescara dal 31 maggio al 4 giugno.

Pubblicato

il

Cartoons on the Bay 2023 conferenza stampa
Condividi su

Lunedì 29 maggio, dalle ore 12:00, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di Cartoons on the Bay 2023. Il Festival dedicato al mondo dell’animazione giunge al 27esimo anniversario. L’evento si svolge dal 31 maggio al 4 giugno a Pescara. Per presentare l’appuntamento è presente la Presidente Rai Marinella Soldi. Con lei Teresa De Santis, Presidente Rai Com.

Nella conferenza stampa di Cartoons on the Bay 2023, poi, ci sono Marco Marsilio (Presidente Regione Abruzzo) e Carlo Masci (sindaco di Pescara). Attesi anche Luca Milano di Rai Kids ed Elena Caparelli di Rai Play. Nel parterre di ospiti figura, inoltre, Marco Lanzarone, Responsabile Rai Radio Kids. Presente, infine, Roberto Genovesi, Direttore artistico della kermesse.

Cartoons-on-the-Bay-2023

Cartoons on the Bay 2023, inizia la conferenza stampa

Inizia la conferenza stampa. Si parte con un videomessaggio pre-registrato di Marinella Soldi: “Raggiungere il pubblico giovane è una delle più grandi sfide dei servizi pubblici del mondo. Per farlo, però, dobbiamo accogliere le loro proposte. La manifestazione ha trattato temi importanti e complessi, raccontandoli mediante un linguaggio universale con protagonista l’animazione, declinata in varie forme. Anche quest’anno torniamo a Pescara e coinvolgiamo gli abitanti della città“.

Interviene Teresa De Santis: “Torniamo volentieri in Abruzzo, dove abbiamo avuto un’accoglienza meravigliosa. La prossima è per me la quarta ed ultima edizione di Cartoons on the Bay da Presidente Rai Com”. De Santis ringrazia il proprio gruppo di lavoro e augura buon lavoro ai successori Claudia Mazzola e Sergio Santo, di recente nominati Presidente e Amministratore delegato.

Segue Marco Marsilio: “Per noi è un privilegio ospitare la kermesse e la Rai. Abbiamo investito molto su questo appuntamento e il nostro territorio è aperto alla cultura. Ci apprestiamo ad accogliere ospiti di fama mondiale e ci auguriamo che il livello del Festival possa essere sempre più alto. Siamo determinati a prolungare questa collaborazione per il maggior tempo possibile”. Il Presidente della Regione ricorda la recente creazione dell’Abruzzo Film Commission.

Nella conferenza stampa di Cartoons on the Bay 2023 continua il sindaco Carlo Masci: “Credo che tutti rimarranno sorpresi della vitalità di Pescara. Siamo la città di Gabriele D’Annunzio, abbiamo 8 musei e tante altre attrazioni che vogliamo mostrare al mondo“.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 29 maggio 2023, tutti i programmi in onda

Cartoons on the Bay 2023 Teresa De Santis

Le parole dei Direttori

Nella conferenza stampa di Cartoons on the Bay 2023 prendono la parola i vari Direttori. Inizia Elena Caparelli di Rai Play: “Dal 31 maggio sulla nostra piattaforma avremo uno speciale dedicato alla manifestazione. Abbiamo vari speciali in occasione dei 140 anni di Pinocchio. Inoltre abbiamo contenuti che sono degli omaggi a coloro che saranno premiati durante la manifestazione. Fino al 30 giugno, infine, diamo la possibilità al pubblico di vedere su Rai Play numerosi film e cartoni”.

Luca Milano di Rai Kids: “Proponiamo un focus sulle tante produzioni seriali prodotte in Italia. Inoltre, ci concentriamo sulle co-produzioni con gli altri paesi, specie la Germania. Abbiamo vari titoli in lizza per il concorso finale e questo non è mai semplice, in quanto bisogna confrontarsi con i contenuti di tutto il mondo”. Con una clip sono mostrati i titoli candidati: ci sono anche Il mondo di Leo, The Snores, Hello Kitty Super Style, Dragonero-I Paladini, Il Cercasuoni, Crush-La storia di Tamina e Home Sweet Rome.

Marco Lanzarone: “A Cartoons on the bay 2023 vogliamo portare il nostro stile improntato alla leggerezza. Noi siamo una radio, ovvero un ascolto che spesso i bimbi fanno in macchina nel tragitto da casa a scuola. Quest’anno avremo due strade principali: una riguarda il cinema e la seconda la piazza. A partire dal 01/06, infatti, realizziamo a Pescara un dj-set realizzato da un pupazzo“.

Leggi anche --->  Non è l’Arena è sospeso: l’annuncio di La7 e il commento di Massimo Giletti

Cartoons on the Bay 2023 parterre

Cartoons on the Bay 2023, il Direttore artistico

Nell’incontro con la stampa di presentazione di Cartoons on the Bay 2023 interviene il Direttore artistico Roberto Genovesi: “Devo ringraziare Teresa De Santis, punto di riferimento negli ultimi tre anni di kermesse. Inoltre, devo molto ad Elena Caparelli di Rai Play, senza la quale la manifestazione, oggi, avrebbe senza dubbio meno risonanza mediatica. Il Premio Bonelli è vinto dal fumettista Francesco Tullio-Altan, mentre la mostra è dedicata a Monica Manganelli. Tra i premiati ci sono anche Cuphead, Mackinnon & Saunders, Ari Folman e Peter Lord. Infine, il 1° giugno è prevista, in anteprima in Italia, la proiezione de I Cavalieri dello Zodiaco, diretto da Tomek Baginski“. Termina qui la conferenza stampa di presentazione di Cartoons on the Bay 2023.


Condividi su
Continua a leggere

News

Stasera in tv lunedì 29 maggio 2023, tutti i programmi in onda

Su Raiuno, gli ultimi due episodi della fiction Vivere non è un gioco da ragazzi, con Stefano Fresi, Riccardo De Rinaldis. Su Canale 5, il reality L’Isola dei famosi, condotto da Ilary Blasi.

Pubblicato

il

Stasera in Tv lunedì 29 maggio 2023
Condividi su

Stasera in tv lunedì 29 maggio 2023. Su Raitre, l’attualità con il programma condotto da Sigfrido Ranucci, Report. Su Italia 1, il film Justice League, con Ben Affleck.

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio

Stasera in tv lunedì 29 maggio 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, gli ultimi due episodi della fiction Vivere non è un gioco da ragazzi, con Stefano Fresi, Riccardo De Rinaldis. Lele (Riccardo De Rinaldis), per amore di Serena, affronta le sue responsabilità e scopre le vere intenzioni dell’ambiguo poliziotto che indaga su di lui. Ma tra Lele e Serena c’è un nuovo, imprevedibile ostacolo, e le minacce di morte fanno sempre più paura. Tutti i personaggi sono costretti a regolare i conti sospesi con gli altri e con sé stessi, affrontando dolorose ma necessarie trasformazioni. Perché crescere è difficile per tutti, non solo per i giovani.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Report. Continuano senza sosta gli appuntamenti con il programma d’inchiesta condotto da Sigfrido Ranucci. Tra i servizi più seguiti degli ultimi mesi quello di Antonella Cignarale che spiega come funziona lo smaltimento dei pneumatici usati. Produttori e importatori dovrebbero occuparsene ma…

Programmi Mediaset, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarta Repubblica. Pochi giornalisti conoscono i segreti e i meccanismi della politica come Nicola Porro. Non c’è da stupirsi dunque se il giornalista romano, anche in questo periodo così convulso, riesce a raccontare al meglio quello che accade in Parlamento ma anche le voci sui protagonisti delle coalizioni.

Su Canale 5, alle 21.20, il reality L’Isola dei famosi. I naufraghi ancora in gara vedono all’orizzonte il traguardo finale: mancano infatti solo tre settimane alla proclamazione del vincitore, prevista lunedì 19 giugno. Ma gli imprevisti nel reality condotto da Ilary Blasi sono sempre in agguato: arrivare alla fine è un’impresa piena di insidie.

Leggi anche --->  David di Donatello 2023, i vincitori: Fabrizio Gifuni e Barbara Ronchi miglior attori protagonisti

Su Nove, alle 21.25, il comedy show Only Fun – Comico Show. Elettra Lamborghini e i PanPers salgono per l’ultima volta della stagione sul palco del Teatro Galleria di Legnano. Al loro fianco ritroviamo Enrico Bertolino, Giovanni Cacioppo, Dario Cassini, Dario Vergassola e Raul Cremona.

Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality La clinica della pelle. Klaire si reca dalla dottoressa Craythorne per una preoccupante escrescenza sull’inguine: non è la prima a formarsi. Poi Emma si occupa di Ciaran che non si sente a suo agio a causa di strane e fastidiose protuberanze.

I film di questa sera lunedì 29 maggio 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film western del 1960, di John Huston, Gli inesorabili, con Burt Lancaster, Audrey Hepburn. Un vagabondo sostiene che Rachel Zachary sia una pellerossa scampata a una strage. Ben, fratello della ragazza, contesta la diceria, che però accende uno scontro con gli indiani.

Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2017, di Zack Snyder, Justice League, con Ben Affleck. Dopo la scomparsa di Superman, l’esercito di parademoni guidati dal feroce Steppenwolf attacca la Terra con l’obiettivo di conquistarla e rendere schiavo il genere umano. Tocca a Wonder Woman (Gal Gadot) tentare di sgominarli, contando anche sul prezioso aiuto di Batman (Ben Affleck).

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 2015, di Scott Cooper, Black Mass – L’ultimo gangster, con Johnny Depp. L’agente dell’Fbi Connolly convince il gangster irlandese James “Whitey” Bulger ad allearsi con lui per catturare un nemico comune. Ma l’operazione sfugge al loro controllo.

Leggi anche --->  Non è l’Arena è sospeso: l’annuncio di La7 e il commento di Massimo Giletti

Su La 5, alle 21.10, il film drammatico del 2016, di Derek Cianfrance, La luce sugli oceani, con Alicia Vikande, Michael Fassbender. Su un’isola australiana i coniugi Sherbourne trovano una neonata abbandonata in una barca e l’allevano in segreto. Ben presto, però, scoprono che la vera madre la sta cercando.

Stasera in tv lunedì 29 maggio 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film storico del 2022, di Gina Prince – Bythewood, The Woman King, con Viola Davis. La straordinaria storia delle Agojie, un gruppo di guerriere che nell’Ottocento proteggeva il Regno africano di Dahomey con un’abilità e una ferocia mai viste al mondo. Ispirato a fatti realmente accaduti.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film commedia del 2021, di Craig Roberts, La leggenda del Green, con Mark Rylance. Inghilterra, Anni 70. La storia di Maurice Flitcroft che, grazie al sostegno della famiglia e degli amici, da giocatore dilettante riuscì a diventare golfista professionista e ad accedere alle qualificazioni degli Open del 1976.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film d’animazione del 2015, di Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2. La vampiretta Mavis e l’umano Jonathan si sposano e hanno un figlio, Dennis. Mentre Dracula spera che il nipote si riveli un vampiro, all’Hotel Transylvania arriva l’anziano conte Vlad, che odia gli umani.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2009, di Roland Emmerich, 2012, con John Cusak, Amanda Peet. Nel 2012, le potenze mondiali si preparano ad affrontare la distruzione naturale della Terra. Lo scrittore Jackson Curtis intuisce la tragedia e cerca di mettere in salvo i figli.


Condividi su
Continua a leggere

News

Gli anni RCA-I singoli 1970 1971, dal 26 maggio disponibile il cofanetto omaggio a Raffaella Carrà

Il 26 maggio arrivano anche gli album della Carrà sulle piattaforme digitali.

Pubblicato

il

Raffaella Carrà Gli anni RCA-I singoli 1970 1971 cofanetto
Condividi su

L’etichetta discografica Sony Music, a partire dal 26 maggio, mette a disposizione il cofanetto omaggio a Raffaella Carrà intitolato Gli anni RCA-I singoli 1970 1971.

Raffaella Carrà Gli anni RCA-I singoli 1970 1971 canzoni

Raffaella Carrà Gli anni RCA-I singoli 1970 1971, sono contenuti i primi cinque singoli

Gli anni RCA-I singoli 1970 1971 è un box in tiratura limitata e numerata. In totale, sono disponibili solo 500 copie, in vendita nel negozio online della Sony al costo di €49,90. All’interno del cofanetto sono contenuti i primi cinque singoli dell’artista, pubblicati proprio nel periodo compreso tra il 1970 e il 1971.

Tali hit, entrate nella storia della musica italiana, sono fruibili nel formato del vinile 7’’ 45 giri, per la prima volta colorati e con copertine riprodotte in maniera fedele.

Quali sono le canzoni incluse

Ma quali sono le canzoni di Raffaella Carrà presenti ne Gli anni RCA-I singoli 1970 1971? In primis ci sono Ma che musica maestro / Non ti mettere con Billy, entrambi risalenti all’edizione del ‘70 di Canzonissima.

Attesi, poi, Reggae Rrrr! (parte prima)/Reggae Rrrr! (parte seconda), anch’esso presentato a Canzonissima del 1970. I successivi tre vinili, invece, contengono Chissà chi sei/Dudulalà, Chissà se va/Perdono, non lo faccio più e Tuca tuca/Vi dirò la verità.

Leggi anche --->  Fiction estate 2023, i titoli Rai e Mediaset: carrellata di repliche, ma non mancano le novità

Raffaella Carrà Gli anni RCA-I singoli 1970 1971

Raffaella Carrà Gli anni RCA-I singoli 1970 1971, arrivano per la prima volta le versioni digitali degli album della cantante

Con Gli anni RCA-I singoli 1970 1971 si intende realizzare un omaggio alla lunga carriera di Raffaella Carrà. L’artista, scomparsa nel luglio del 2021, è stata tra le protagoniste indiscusse della storia della televisione italiana. Il grande successo è arrivato negli anni ‘70. Nel 1971, in particolare, è entrata in classifica con tre brani in contemporanea, ovvero Tuca tuca, Chissà se va e Maga Maghella.

I singoli di Raffaella Carrà le hanno permesso di ottenere grande successo anche presso il pubblico non italiano. Carrà, infatti, ha una grande popolarità in Germania, Francia, Sud America, Grecia, Olanda, Belgio, Inghilterra e Spagna. Qui, in particolare, vince numerosi dischi d’oro e di platino. Inoltre, il re Filippo VI le ha consegnato il titolo di Dama dell’Ordine al merito civile.

Ma Raffaella Carrà, a 80 anni dalla nascita, continua ad essere una vera e propria icona anche per le nuove generazioni. Ed è per questo che, il 26 maggio, arrivano per la prima volta sulle piattaforme digitali gli album della cantante. Tra i primi ad essere fruibili c’è Raffaella, che nel 1971 ha rappresentato l’esordio discografico di Carrà. Disponibili anche Felicità tà tà, Milleluci, Scatola a sorpresa e Raffaella…Senza respiro.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it