News
Stasera in tv sabato 16 aprile 2022, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv sabato 16 aprile 2022. Su Raitre, il programma di Domenico Iannacone, Che ci faccio qui. Su Canale 5 invece va in onda il talent di Maria De Filippi, Amici.
Stasera in tv sabato 16 aprile 2022, Rai
Su Raiuno, alle 21.25, Ulisse, il piacere della scoperta. Nella seconda puntata, Alberto Angela ci accompagna in una Sardegna insolita, lontana dalle mete turistiche più conosciute. Un viaggio alla ricerca dei colori, dei suoni e degli odori. Dalle spiagge della Maddalena e dell’Asinara alle miniere del Sulcis, dalle pietre dei nuraghi alle vestigia romane.
Su Raitre, invece, alle 21.30, Che ci faccio qui. Si parla di Don Alessandro Santoro, un prete della periferia di Firenze. Un sacerdote controcorrente che celebra la Messa in un prefabbricato. Si prosegue a Trieste dove Domenico Iannacone incontra una psicologa in pensione che si prende cura dei migranti, distrutti dal lungo viaggio compiuto.
Su Rai 5, alle 21.15, il comedy show Italian Stand Up. A esibirsi davanti al pubblico del Teatro Zelig, a Milano, ci sono il bolognese Luca Cupani e il cagliaritano Alessandro Cappai. I due comici ironizzano su vizi e virtù individuali e comuni attraverso la satira mordace dei loro monologhi.
Programmi Mediaset, Real Time
Su Canale 5, alle 21.20, il talent Amici. Quinto appuntamento con il talent di Maria De Filippi. Per i ragazzi rimasti nella scuola ancora sfide, prove ed esibizioni per proseguire la corsa alla finale. Chissà se anche stasera Lorella Cuccarini e Raimondo Todaro proporranno nuove coreografie per sfidare i “colleghi” Celentano e Zerbi?
Su Italia 1, invece, alle 21.20, Freedom – Oltre il confine: Misteri insondabili. Le domande più frequenti ricevute dalla redazione riguardano le previsioni del futuro; in molti, per esempio, si chiedono se Nostradamus fosse davvero capace di prevedere eventi. Si parla poi di Rosazza, paesino in provincia di Biella che deve la sua fama ai fantasmi che si dice vi alberghino.
Su Real Time, alle 21.40, il docu-reality Vite al limite. Dolly è arrivata a pesare circa 300 chili, accusa forti dolori e la sua pelle è molto tirata nella zona dell’addome. Nonostante tutti questi problemi legati alla sua grave obesità, la donna rifiuta però di assumersi qualsiasi responsabilità.
I film di questa sera sabato 16 aprile 2022
Su Raidue, alle 21.05, il film storico del 2016, di Kevin Reynolds, Risorto, con Joseph Fiennes. A pochi giorni dalla visita dell’imperatore romano Tiberio a Gerusalemme, Ponzio Pilato ordina al tribuno militare Clavio (Joseph Fiennes) di sorvegliare il sepolcro di Gesù, appena crocifisso. Dopo la resurrezione, Clavio, convinto che il cadavere di Cristo possa essere ritrovato, si mette alla sua ricerca.
Su Rete 4, alle 21.25, il film storico del 1961, di Nicholas Ray, Il re dei re, con Jeffrey Hunter. La vita terrena di Gesù (Jeffrey Hunter), dalla nascita a Betlemme alla Resurrezione: l’incontro con Giovanni Battista (Robert Ryan), gli Apostoli, i miracoli, il tradimento di Giuda (Rip Torn), l’agonia nell’orto dei Getsemani, l’arresto, il processo, la morte in croce per la redenzione di ogni uomo.
Su Tv8, alle 21.30, il film thriller del 2005, di Ron Howard, Il Codice Da Vinci, con Tom Hanks, Audrey Tautou. Il curatore del Louvre viene trovato cadavere. Attorno al corpo, segni misteriosi. Il professor Langdon cerca di risolvere l’enigma, ma diventa ben presto l’indiziato numero uno.
Su Nove, alle 21.25, il film d’azione del 1987, di Tony Scott, Beverly Hills Cop II – Un piedipiatti a Beverly Hills 2, con Eddy Murphy. L’agente Axel Foley indaga all’insaputa dei superiori sul ferimento del capitano Bogomil. Nel corso delle indagini, Foley arriva a Karla Fry, l’affascinante direttrice di un club esclusivo.
20 Mediaset, Iris, Cine34
Su 20 Mediaset, alle 21.00, il film d’azione del 2015, di Stephen S. Campanelli, Momentum, con Olga Kurylenko. Durante una rapina finita male, Alex Faraday assiste all’omicidio di un suo complice per mano di una banda rivale. Ora anche lei è nel mirino e salvarsi non sarà infatti facile.
Su Iris, invece, alle 21.00, il film thriller del 1996, di Ron Howard, Ranson – Il riscatto, con Mel Gibson. Alcuni criminali sequestrano il figlio di Tom Mullen. In un primo momento l’uomo lascia gestire la situazione all’Fbi, ma poi decide di agire in prima persona, forzando la mano ai rapitori.
Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1980, di Carlo Verdone, Un sacco bello, con Carlo Verdone, Mario Brega. Commedia a episodi per raccontare lo stravagante ferragosto romano di un bullo di borgata, di un timidone con velleità da Casanova e di un “figlio dei fiori“.
Stasera in tv sabato 16 aprile 2022, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film biografico del 2014, di Mario Martone, Il giovane favoloso, con Elio Germano. La vita di Giacomo Leopardi, dall’infanzia a Recanati, oppresso da una severa educazione, all’arrivo a Firenze. Una breve esistenza segnata inoltre da una salute cagionevole.
Su Sky Cinema Family, invece, alle 21.00, il film d’animazione del 2021, di Tom McGrath, Baby Boss 2 – Affari di famiglia. Diventati adulti, Tim e Ted si sono allontanati l’uno dall’altro. Ma quando Tina, figlia di Tim, rivela loro di essere un agente segreto in missione, i due però si trovano a collaborare di nuovo.
Su Sky Cinema Action, alle 19.55, il film d’azione del 2018, di Eli Roth, Il giustiziere della notte, con Bruce Willis. Paul è un chirurgo che vive una vita tranquilla e coscienziosa tenendo a bada la sua aggressività. Ma quando la sua famiglia viene aggredita, decide di far giustizia a modo suo.
Su Sky Cinema Suspense, infine, alle 21.00, il film thriller del 2002, di Joel Schumacher, In linea con l’assassino, con Colin Farrell. Il giovane Stu risponde a una misteriosa chiamata in una cabina pubblica. Dall’altra parte c’è uno sconosciuto, che sa tutto della sua vita e sostiene di tenerlo sotto tiro.
News
Stasera in tv mercoledì 31 maggio 2023 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv mercoledì 31 maggio 2023. Su Raitre, l’attualità con Chi l’ha visto? programma investigativo di Federica Sciarelli. Su Italia 1, il film con Johnny Depp, Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar.
Stasera in tv mercoledì 31 maggio 2023, Rai
Su Raiuno, alle 21.00, Calcio Europa League. Finale: Siviglia-Roma. Si assegna stasera in Ungheria l’Europa League. Scendono in campo alla Puskas Arena di Budapest i giallorossi guidati da José Mourinho e la formazione iberica, che in semifinale ha eliminato la Juventus. La squadra vincitrice succederà nell’albo d’oro all’Eintracht Francoforte, trionfatore nell’edizione del 2022.
Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? Proseguirà fino al 5 luglio lo storico programma investigativo che Federica Sciarelli conduce dal 2004. E’ possibile contattare la redazione sulla pagina Facebook, su Instagram, Twitter e WhatsApp: +39 3453131987. Il numero di telefono è 06.8262. E’ sempre attivo l’indirizzo di posta elettronica: 8262@
Su Rai 5, alle 21.15, Art Night. Neri Marcorè presenta il reportage “Albrecht Durer, attraverso lo specchio”: cinque specialisti parlano del maestro della pittura tedesca rinascimentale. Pittore e incisore, accolse gli stimoli delle arti fiamminghe e italiane del tempo.
Programmi Mediaset, La7, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Zona bianca. L’approfondimento in onda finora di domenica si sposta al mercoledì ma, se la collocazione cambia, la formula resta invece sempre la stessa. Con l’aiuto di servizi esclusivi, interviste e la partecipazione di numerosi ospiti, si approfondiscono i temi politici ed economici che dominano le prime pagine.
Su La7, alle 20.35, l’attualità con Otto e mezzo. Lilli Gruber e i suoi ospiti analizzano i temi più attuali legati alla politica, all’economia e alla cronaca di casa nostra. Uno dei momenti più apprezzati dagli spettatori è poi la rubrica a cura del giornalista Paolo Pagliaro.
Su Real Time, alle 21.20, il reality Casa a prima vista. Ida di Filippo è una degli agenti immobiliari della divertente competizione televisiva. Di origini campane, è un’abile venditrice che conquista i suoi clienti con la sua simpatia e la sua risposta sempre pronta, anche con gli acquirenti più esigenti.
I film di questa sera mercoledì 31 maggio 2023
Su Canale 5, alle 21.20, il film drammatico del 2012, di Alex Kurtzman, Una famiglia all’improvviso, con Chris Pine, Elizabeth Banks. Il newyorchese Sam (Chris Pine) va a Los Angeles per il funerale del padre e la lettura del testamento. Con sorpresa scopre che deve consegnare una cospicua somma di denaro alla giovane Frankie (Elizabeth Banks), sorellastra di cui ignorava l’esistenza, e a suo figlio Josh (Michael Hall D’addario).
Su Italia 1, alle 21.20, il film d’avventura del 2017, di Joachim Ronning ed Espen Sandberg, Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar, con Johnny Depp, Javier Bardem. Il capitano Salazar (Javier Bardem), assieme al suo equipaggio di marinai fantasma, riesce ad uscire dal Triangolo del Diavolo. L’unica speranza di salvezza per Jack Sparrow (Johnny Depp) è di entrare in possesso del Tridente di Poseidone, ma per recuperarlo è costretto a stringere un’insolita alleanza.
Su Tv8, alle 21.30, il film drammatico del 2012, di Michael Sucsy, La memoria del cuore, con Channing Tatum, Rachel McAdams. Paige, felicemente sposata con Leo, va in coma dopo un incidente. Al risveglio, non ricorda nulla degli ultimi anni della sua vita e lui farà di tutto per riconquistarla.
Su Nove, alle 21.25, il film commedia del 2016, di Massimo Gaudioso, Un paese quasi perfetto, con Fabio Volo. A Pietramezzana, gli ex minatori non si rassegnano alla cassa integrazione. Il sindaco Domenico si attiva per aprire una fabbrica, ma occorre un medico condotto. Caso vuole che passi di lì il chirurgo plastico Gianluca.
20 Mediaset – Iris
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’azione del 2002, di Corey Yuen, The Transporter, con Jason Statham, Qi Shu. Frank Martin, ex agente speciale lavora come corriere, trasportando pacchi di cui non conosce il contenuto. Un giorno incappa in un “bagaglio” particolare: una ragazza orientale.
Su Iris, alle 21.00, il film di fantascienza del 1982, di Ridley Scott, Blade Runner, con Harrison Ford. Los Angeles, 2019: l’ex poliziotto Rick Deckard viene richiamato in servizio per individuare ed eliminare 4 replicanti sfuggiti al controllo. Trova un’alleata in Rachel, anche lei replicante.
Stasera in tv mercoledì 31 maggio 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2019, di Agnieseka Holland, L’ombra di Stalin, con James Norton, Peter Sarsgaard. Gareth Jones si è guadagnato la notorietà per essere stato il primo giornalista straniero ad intervistare Hitler. Ora vuole recarsi a Mosca con l’intento di ottenere un’intervista con Stalin.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2017, di Stephen Chbosky, Wonder, con Jacob Tremblay, Julia Roberts. August, nato con una malattia congenita dello sviluppo craniofacciale, deve iscriversi alla scuola pubblica. Grazie alla sua personalità e all’amore dei suoi genitori riuscirà a superare ogni avversità.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film drammatico del 2017, di Ric Roman Waugh, La fratellanza, con Nikolaj Coster-Waldau. Jacob, broker di successo e padre di famiglia, finisce in carcere per omicidio colposo. Per sopravvivere alle ostilità degli altri detenuti, si unisce alla gang della Fratellanza ariana.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film di spionaggio del 1959, di Alfred Hitchcock, Intrigo internazionale, con Cary Grant, Eva Marie Saint. Scambiato per una spia, Roger Thornhill è braccato da una pericolosa organizzazione. Una donna di grande fascino sembra volerlo aiutare: Roger potrà fidarsi di lei?
News
Stasera in tv martedì 30 maggio 2023 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv martedì 30 maggio 2023. Su Raidue, il reality Nudi per la vita, condotto da Mara Maionchi. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Mario Giordano, Fuori dal coro.
Stasera in tv martedì 30 maggio 2023, Rai
Su Raiuno, alle 21.30, la nuova edizione del programma musicale Con il cuore – Nel nome di Francesco. Artisti come Fiorella Mannoia, Pooh, Nek, Francesco Renga e Mr. Rain hanno voluto essere presenti in questa serata condotta da Carlo Conti dal Sagrato della Chiesa Superiore della Basilica di San Francesco d’Assisi. Inviando un sms al 45515 si può sostenere l’operato dei frati francescani.
Su Raidue, alle 21.20, il reality Nudi per la vita. Rivediamo il reality condotto da Mara Maionchi, che sensibilizza il pubblico sul tema della prevenzione dei tumori. Memo Remigi, Francesco Paolantoni, Gabriele Cirilli, Gianluca Gazzoli, Gilles Rocca e Antonio Catalani si mettono a nudo nel musical “Full Monty” guidati da Marcello Sacchetta.
Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con #Cartabianca. Nello studio del programma di Bianca Berlinguer si analizza l’evoluzione dello scenario internazionale dopo la recente visita del presidente ucraino Zelensky in alcune capitali europee, tra cui Roma. Spazio poi alle ultime mosse dell’esecutivo di Giorgia Meloni e delle forze dell’opposizione.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Fuori dal coro. Agli italiani che guardano con preoccupazione alla congiuntura internazionale e al crescere dell’inflazione, Mario Giordano offre come sempre la sua appassionata solidarietà. Il giornalista si fa inoltre portavoce delle lamentele e delle richieste di aiuto che sempre più cittadini rivolgono a chi governa.
Su Italia 1, alle 21.20, il comedy show Miracolato. Rivediamo la puntata di “Italia 1 On stage” che ha per protagonista il comico comasco Max Angioni, reduce dal successo de “Le Iene”. Nello spettacolo teatrale Angioni racconta le sue esperienze, le conversazioni ai tempi dei social e la maledizione di arrivare secondo, come a “Italia’s Got Talent”.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Di martedì. Protagonisti della scena politica, economica e culturale sono di casa nello studio di Giovanni Floris. A stimolare la discussione sui temi più caldi dell’attualità saranno le indicazioni dei sondaggi a cura di Nando Pagnoncelli.
Su Tv8, alle 21.30, il reality Viaggi Pazzeschi. Secondo appuntamento con il travel show che vede protagonisti Victoria Cabello e Paride Vitale. In ogni tappa, 3 italiani che vivono nella città protagonista di puntata propongono a Victoria e Paride delle esperienze insolite.
Su Real Time, alle 21.20, il reality Primo appuntamento crociera. Rivediamo le puntate del reality condotto da Flavio Montrucchio. Alcuni single salpano sulla nave dell’amore alla ricerca dell’anima gemella. Tra i partecipanti di questa edizione, l’attrice Sandra Milo.
I film di questa sera martedì 30 maggio 2023
Su Rai 5, alle 21.15, il film commedia del 2017, di Olivier Ayache-Vidal, Il professore cambia scuola, con Denis Podalydès. Francois, docente di un liceo prestigioso a Parigi, è costretto ad accettare il trasferimento in una scuola di periferia. Si ritroverà a rimettere in discussione le sue certezze.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2015, di Gavin Hood, Il diritto di uccidere, con Helen Mirren. Il colonnello Katherine Powell scopre che un gruppo di terroristi sta preparando un attacco suicida. Vorrebbe intervenire, ma nessuno vuole la responsabilità di un attacco.
Su Canale 5, alle 21.20, il film commedia del 2019, di Danny Boyle, Yesterday, con Himesh Patel. Jack Malik (Himesh Patel) è un cantautore inglese che non riesce a sfondare. Un giorno perde conoscenza e al risveglio scopre che, a causa di un blackout planetario, è rimasto solo lui al mondo a conoscere i Beatles. Gli basta proporne le canzoni, spacciandole per sue, per diventare una star. Ma poi…
Su Nove, alle 21.25, il film thriller del 2012, di Philipp Stolzi, The expatriate – In fuga dal nemico, con Aaron Eckhart. Ben Logan, ex agente della Cia, lavora per una multinazionale specializzata in sistemi di sicurezza. Ma ben presto scopre di essere al centro di un complotto internazionale.
Su Iris, alle 21.00, il film western del 2007, di James Mangold, Quel treno per Yuma, con Russell Crowe. Per riscattare la famiglia dalla povertà, Dan Evans, reduce della Guerra Civile, si offre per un difficile incarico: scortare il bandito Ben Wade fino al treno che lo condurrà in carcere.
Stasera in tv martedì 30 maggio 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film drammatico del 2023, di Zach Brafe, A Good Person, con Florence Pugh. La vita di Allison va in mille pezzi quando viene coinvolta in un incidente mortale. Negli anni successivi, la giovane forma un improbabile legame con suo suocero che l’aiuta a rimettere insieme la propria vita.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2013, di Richard LaGravenese, Beautiful Creatures – La sedicesima luna, con Alice Englert, Alden Ehrenreich. Ethan incontra Lena, nipote di un misterioso eremita. Ben presto tra loro nasce un forte legame, ma lei è una maga colpita da una maledizione.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film di guerra del 2014, di David Ayer, Fury, con Brad Pitt, Alicia Von Rittberg, Shia LaBeouf. Germania, aprile 1945. Il sergente Don Collier, al comando del carro armato Fury, deve compiere con i suoi uomini un’ultima, difficile missione dietro le linee nemiche.
News
Cartoons on the bay 2023, la conferenza stampa: tutte le dichiarazioni
Indice dei contenuti
Lunedì 29 maggio, dalle ore 12:00, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di Cartoons on the Bay 2023. Il Festival dedicato al mondo dell’animazione giunge al 27esimo anniversario. L’evento si svolge dal 31 maggio al 4 giugno a Pescara. Per presentare l’appuntamento è presente la Presidente Rai Marinella Soldi. Con lei Teresa De Santis, Presidente Rai Com.
Nella conferenza stampa di Cartoons on the Bay 2023, poi, ci sono Marco Marsilio (Presidente Regione Abruzzo) e Carlo Masci (sindaco di Pescara). Attesi anche Luca Milano di Rai Kids ed Elena Caparelli di Rai Play. Nel parterre di ospiti figura, inoltre, Marco Lanzarone, Responsabile Rai Radio Kids. Presente, infine, Roberto Genovesi, Direttore artistico della kermesse.
Cartoons on the Bay 2023, inizia la conferenza stampa
Inizia la conferenza stampa. Si parte con un videomessaggio pre-registrato di Marinella Soldi: “Raggiungere il pubblico giovane è una delle più grandi sfide dei servizi pubblici del mondo. Per farlo, però, dobbiamo accogliere le loro proposte. La manifestazione ha trattato temi importanti e complessi, raccontandoli mediante un linguaggio universale con protagonista l’animazione, declinata in varie forme. Anche quest’anno torniamo a Pescara e coinvolgiamo gli abitanti della città“.
Interviene Teresa De Santis: “Torniamo volentieri in Abruzzo, dove abbiamo avuto un’accoglienza meravigliosa. La prossima è per me la quarta ed ultima edizione di Cartoons on the Bay da Presidente Rai Com”. De Santis ringrazia il proprio gruppo di lavoro e augura buon lavoro ai successori Claudia Mazzola e Sergio Santo, di recente nominati Presidente e Amministratore delegato.
Segue Marco Marsilio: “Per noi è un privilegio ospitare la kermesse e la Rai. Abbiamo investito molto su questo appuntamento e il nostro territorio è aperto alla cultura. Ci apprestiamo ad accogliere ospiti di fama mondiale e ci auguriamo che il livello del Festival possa essere sempre più alto. Siamo determinati a prolungare questa collaborazione per il maggior tempo possibile”. Il Presidente della Regione ricorda la recente creazione dell’Abruzzo Film Commission.
Nella conferenza stampa di Cartoons on the Bay 2023 continua il sindaco Carlo Masci: “Credo che tutti rimarranno sorpresi della vitalità di Pescara. Siamo la città di Gabriele D’Annunzio, abbiamo 8 musei e tante altre attrazioni che vogliamo mostrare al mondo“.
Le parole dei Direttori
Nella conferenza stampa di Cartoons on the Bay 2023 prendono la parola i vari Direttori. Inizia Elena Caparelli di Rai Play: “Dal 31 maggio sulla nostra piattaforma avremo uno speciale dedicato alla manifestazione. Abbiamo vari speciali in occasione dei 140 anni di Pinocchio. Inoltre abbiamo contenuti che sono degli omaggi a coloro che saranno premiati durante la manifestazione. Fino al 30 giugno, infine, diamo la possibilità al pubblico di vedere su Rai Play numerosi film e cartoni”.
Luca Milano di Rai Kids: “Proponiamo un focus sulle tante produzioni seriali prodotte in Italia. Inoltre, ci concentriamo sulle co-produzioni con gli altri paesi, specie la Germania. Abbiamo vari titoli in lizza per il concorso finale e questo non è mai semplice, in quanto bisogna confrontarsi con i contenuti di tutto il mondo”. Con una clip sono mostrati i titoli candidati: ci sono anche Il mondo di Leo, The Snores, Hello Kitty Super Style, Dragonero-I Paladini, Il Cercasuoni, Crush-La storia di Tamina e Home Sweet Rome.
Marco Lanzarone: “A Cartoons on the bay 2023 vogliamo portare il nostro stile improntato alla leggerezza. Noi siamo una radio, ovvero un ascolto che spesso i bimbi fanno in macchina nel tragitto da casa a scuola. Quest’anno avremo due strade principali: una riguarda il cinema e la seconda la piazza. A partire dal 01/06, infatti, realizziamo a Pescara un dj-set realizzato da un pupazzo“.
Cartoons on the Bay 2023, il Direttore artistico
Nell’incontro con la stampa di presentazione di Cartoons on the Bay 2023 interviene il Direttore artistico Roberto Genovesi: “Devo ringraziare Teresa De Santis, punto di riferimento negli ultimi tre anni di kermesse. Inoltre, devo molto ad Elena Caparelli di Rai Play, senza la quale la manifestazione, oggi, avrebbe senza dubbio meno risonanza mediatica. Il Premio Bonelli è vinto dal fumettista Francesco Tullio-Altan, mentre la mostra è dedicata a Monica Manganelli. Tra i premiati ci sono anche Cuphead, Mackinnon & Saunders, Ari Folman e Peter Lord. Infine, il 1° giugno è prevista, in anteprima in Italia, la proiezione de I Cavalieri dello Zodiaco, diretto da Tomek Baginski“. Termina qui la conferenza stampa di presentazione di Cartoons on the Bay 2023.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda