News
Stasera in tv martedì 15 novembre 2022 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv martedì 15 novembre 2022. Su Raidue, il reality Il collegio, con la voce di Nino Frassica come narratore. Su Italia 1, l’attualità con Le Iene, programma condotto da Teo Mammucari e Belen Rodriguez.
Stasera in tv martedì 15 novembre 2022, Rai
Su Raiuno, alle 21.25, la seconda parte della miniserie di Marco Bellocchio, Esterno Notte, con Fabrizio Gifuni, Margherita Buy, Toni Servillo. Mentre Aldo Moro (Fabrizio Gifuni) è nelle mani delle Brigate Rosse, Paolo VI (Toni Servillo), amico della famiglia, segue con attenzione la vicenda; il Pontefice, malato, deve rinunciare alla Via Crucis. Intanto il dubbio comincia a insinuarsi nella mente della terrorista Adriana Faranda.
Su Raidue, alle 21.20, il reality Il collegio. Dopo le reprimende del preside c’è chi alza bandiera bianca e decide di non seguire più le regole, scelta che causa lacrime amare a chi gli è vicino. Una lezione sulla disfatta di Caporetto è invece occasione per un incontro gioioso, bagnato da lacrime di tutt’altra natura. Nino Frassica è il narratore.
Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con @Cartabianca. Anche nella scaletta della puntata odierna trovano spazio tutti gli avvenimenti di attualità italiana e internazionale che monopolizzano l’attenzione dell’opinione pubblica. Tra polemiche politiche di casa nostra e nuove frizioni tra Mosca e l’Occidente, Bianca Berlinguer fa il punto in studio.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Fuori dal coro. Per la soddisfazione dei suoi fedeli spettatori, la pausa del programma di Mario Giordano è stata posticipata alla fine del mese. Nel frattempo il giornalista si dedica con la grinta e l’entusiasmo di sempre a raccontare al pubblico l’attualità di casa nostra nel modo più semplice possibile.
Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene. Stasera al timone ritroviamo Teo Mammucari e Belen Rodriguez affiancati dai comici Max Angioni e Eleazano Rossi e da un ospite a sorpresa. Grandi protagonisti i reportage realizzati dagli inviati. Tra loro c’è Roberta Rei che, recentemente, è tornata a parlare delle truffe amorose nate sul web.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Di Martedì. Per raccontare le tribolazioni degli italiani in questo momento, Giovanni Floris si affida ai risultati dei sondaggi a cura di Nando Pagnoncelli, che illustrano lo stato d’animo dell’opinione pubblica, e alla discussione in studio.
Su Tv8, alle 21.30, il reality Chi vuole sposare mia mamma o mio papà? Prende il via la seconda stagione del programma condotto da Caterina Balivo. La novità è che questa volta apre le porte anche ai padri single pronti a trovare un nuovo amore con l’ausilio dei figli.
Su Nove, alle 21.25, il comedy show Only Fun – Comico show. Penultimo appuntamento con lo show condotto da Elettra Lamborghini e i PanPers. Anche stasera ritroviamo sul palco Enrico Bertolino, Riccardo Rossi, Dario Vergassola e Giovanni Vernia che ripropone anche il suo Johnny Groove.
Su Real Time, alle 21.20, il reality Primo appuntamento. Flavio Montrucchio ospita nel suo ristorante Jimi e Rosy. Lui, 34enne, dopo una serie di esperienze deludenti cerca l’amore vero. La 27enne Rosy, invece, ha avuto problemi di salute e storie sfortunate. Scoccherà la scintilla fra loro?
I film di questa sera martedì 15 novembre 2022
Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2012, di Allen Hughes, Broken City, con Mark Wahlberg, Russell Crowe. L’ex poliziotto Billy Taggart, ora detective privato, viene ingaggiato dal sindaco di New York per indagare sulla presunta infedeltà della moglie. Ma durante le indagini…
Su Rai 5, alle 21.15, il film drammatico del 2017, di Ritesh Batra, L’altra metà della storia, con Jim Broadbent. L’anziano Tony riceve in eredità il diario di un vecchio amico scomparso. Riaffiorano così in lui i ricordi di gioventù, spesso ingannevoli, che lo portano a riconsiderare la propria vita.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film documentario del 2019, di Didi Gnocchi e Carolina Rosi, Citizen Rosi. Il cinema di Francesco Rosi (1922-2015), Leone d’Oro alla Carriera nel 2012, raccontato dalla figlia Carolina. Pur avendo esplorato altri generi, la sua opera a partire da “Lucky Luciano”, denuncia le trattative avvenute tra Stato e mafie.
Su 20 Mediaset, il film d’azione del 2011, di Jaume Collet-Serra, Unknown – Senza identità, con Liam Neeson. Berlino. Dopo un incidente stradale, il dottor Harris si risveglia dal coma e scopre che la moglie non lo riconosce più e un uomo si è impossessato della sua identità. Che fare?
Su Iris, alle 21.00, il film western del 1976, di Don Siegel, Il pistolero, con John Wayne, Lauren Bacall. Brooks, un vecchio pistolero ammalato, si reca a Carson City per farsi visitare dal dottor Hostetler, suo caro amico. Lì, Brooks trova alloggio presso una signora vedova.
Stasera in tv martedì 15 novembre 2022, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2015, di e con Angelina Jolie, By the sea. Per cercare di recuperare il loro matrimonio, Vanessa e Roland, scrittore in crisi creativa, decidono di alloggiare per un po’ in un hotel sul mare in Francia. L’arrivo di una coppia in luna di miele darà una svolta alla loro vita.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2017, di S. Chbosky, Wonder, con Jacob Tremblay. August, nato con una malattia congenita dello sviluppo craniofacciale, deve iscriversi alla scuola pubblica. Grazie alla sua personalità e all’amore dei genitori riuscirà a superare ogni avversità.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2013, di Eran Creevy, Welcome to the Punch – Nemici di sangue, con Mark Strong. Jacob Sternwood, un ex criminale fuggito in Islanda, torna a Londra per salvare il figlio coinvolto in una rapina. Dovrà fare i conti con il detective Lewinsky, da anni sulle sue tracce.
News
Stasera in tv mercoledì 29 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv mercoledì 29 novembre 2023. Su Rai2, la seconda puntata della fiction Noi siamo leggenda, con Emanuele Di Stefano, Claudia Pandolfi. Su Rete 4, l’attualità con il programma condotto da Mario Giordano, Fuori dal coro.
Stasera in tv mercoledì 29 novembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.30, l’attualità con Porta a porta. Anche in questa stagione Bruno Vespa si concede qualche sporadica apparizione in prima serata con alcune puntate speciali del suo programma. Quella di oggi è interamente dedicata alle vittime delle mafie. Intanto nelle librerie è arrivato il nuovo saggio di Vespa, “Il rancore e la speranza”.
Su Rai2, alle 21.20, la fiction Noi siamo leggenda, con Emanuele Di Stefano, Claudia Pandolfi. Jean, al ritorno da scuola, viene investito da un’auto, ma rimane illeso. Intanto Marco è certo che Massimo (Emanuele Di Stefano) nasconda qualcosa e decide di seguirlo assieme ad Andrea. I due scoprono così il potere dell’amico, ma lui sembra felice di condividere le proprie paure.
Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? Chi era l’anima gemella che il profanatore cercava tra le tombe perché non l’aveva trovata tra i vivi? Stasera, tra un caso di scomparsa e l’altro, Federica Sciarelli propone nuove testimonianze dei parenti di donne le cui fotografie funerarie sono state trovate a casa di un romano di 53 anni.
Su Rai 5, alle 21.15, Art Night. Prosegue il viaggio di Neri Marcorè alla scoperta del legame tra colore e arte. In questa puntata, alcuni esperti spiegano il ruolo che il bianco ha avuto nell’arte occidentale. Un colore complesso da produrre, utilizzare e conservare.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Fuori dal coro. Mario Giordano è sempre pronto a fornire un altro punto di vista su tutto quello che la maggior parte dei media non osa mettere in discussione, dalla sicurezza dei vaccini anti Covid ai provvedimenti per affrontare le conseguenze del cambiamento climatico. E lo farà anche questa sera.
Su Canale 5, alle 21.20, il talent Io canto Generation. In tutti i talent di successo i giudici sono protagonisti tanto quanto i concorrenti. Non fa eccezione la gara canora condotta da Gerry Scotti, che può contare su un ricco cast di cui fa parte anche Orietta Berti, forte dell’esperienza maturata con Antonella Clerici in “Ti lascio una canzone” e “The Voice Senior”.
Su La7, alle 21.15, Una giornata particolare. “Via Rasella – L’attacco e le Fosse Ardeatine” è il titolo della puntata del programma di Aldo Cazzullo. Si narrano i gravissimi fatti avvenuti nel marzo del 1944, quando dopo un’azione partigiana si scatenò l’infame rappresaglia nazista.
Su Tv8, alle 21.30, il talent X Factor. Si avvicina il momento della verità per i concorrenti superstiti della gara condotta da Francesca Michielin. Rivediamo la 5° puntata dei live. L’atmosfera è sempre più calda tra i giudici Ambra Angiolini, Fedez, Morgan e Dargen D’Amico.
Su Nove, alle 21.25, il comedy show Only Fun – Comico Show. Rivediamo l’8° puntata della terza stagione dello show condotto da Elettra Lamborghini e i PanPers. Tra i comici ritroviamo stasera Raul Cremona, Gabriele Cirilli, Giuseppe Giacobazzi e Roberta Lipari, co-conduttore e inviato di “Striscia la notizia”.
Su Real Time, alle 21.30, il reality Amore alla prova – La crisi del settimo anno. Giulia De Lellis, affiancata dal dottor Matteo Radavelli, terapeuta, continua a seguire le quattro coppie in crisi che si sono scambiate i partner per 14 giorni. I protagonisti devono ora affrontare nuovi dubbi.
I film di questa sera mercoledì 29 novembre 2023
Su Rai 4, alle 21.20, il film thriller del 2021, di Michael Chaves, The Conjuring – Per ordine del diavolo, con Vera Farmiga, Patrick Wilson. 1981. Ed e Lorraine Warren, esperti del paranormale, indagano su alcuni delitti commessi da persone possedute da un demone. Trovano così un libro di stregoneria.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 1964, di Billy Wilder, Baciami, stupido, con Ray Walston, Kim Novak. Per accattivarsi la benevolenza di un noto cantante, Orville, un aspirante compositore, spinge tra le sue braccia una prostituta che fa passare per la propria moglie.
Su Iris, alle 21.00, il film poliziesco del 1984, di Richard Tuggle, Corda tesa, con Clint Eastwood, Genevieve Bujold. Wes Block, investigatore di New Orleans, indaga su una serie di delitti a sfondo sessuale. Gli indizi sono pochissimi e per trovare la pista giusta inizia a frequentare locali equivoci.
Stasera in tv mercoledì 29 novembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 1972, di Francis Ford Coppola, Il Padrino, con Marlon Brando. Il capomafia Vito Corleone gestisce gli interessi di Cosa Nostra a New York. Quando rimane ferito in un agguato, il comando passa al figlio Michael che non si è mai interessato agli “affari”.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2012, di Richard LaGravenese, Beautiful creatures – La sedicesima luna, con Alice Englert, Alden Ehrenreich. Ethan incontra Lena, nipote di un misterioso eremita. Ben presto tra loro nasce un forte legame, ma lei è una maga colpita da una maledizione.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 1993, di Renny Harlin, Cliffhanger – L’ultima sfida, con Sylvester Stallone. Dopo un tragico incidente, Gabe Walker lascia il suo lavoro di guida alpina, le montagne e la donna che ama. Ma, quando ci sarà bisogno di lui, non si tirerà indietro.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film d’azione del 2022, di Antonio e Marco Manetti, Diabolik – Ginko all’attacco! con Miriam Leone, Giacomo Gianniotti. Diabolik, insieme alla sua amante e complice Eva Kant, riesce ad ottenere delle informazioni per entrare in possesso della pregiata collezione Armen. Ma ben presto…
News
Stasera in tv martedì 28 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv martedì 28 novembre 2023. Su Rai3, l’attualità con il programma condotto da Nunzia De Girolamo, Avanti popolo. Su Rete 4, l’attualità con il programma condotto da Bianca Berlinguer, E’ sempre Cartabianca.
Stasera in tv martedì 28 novembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.30, la terza e ultima puntata della fiction Circeo, con Greta Scarano, Ambrosia Caldarelli. Dopo la sentenza Donatella prova a ricostruirsi una vita ma non riesce a togliersi l’etichetta di “Ragazza del Circeo”. Teresa (Greta Scarano) intanto decide di andare a lavorare con l’avvocato Tina Lagostena Bassi. Insieme cercano di portare in televisione la realtà di un processo per stupro.
Su Rai2, alle 21.20, il game show-varietà Boomerissima. Alessia Marcuzzi presenta la sfida generazionale prevista lo scorso martedì. Tra i Boomer troviamo stasera Enzo Iacchetti, Fabrizio Biggio, Michela Andreozzi e Stefania Orlando; nei Millennial, Costanza Caracciolo, Luca Onestini, Mariasole Pollio e LDA. Ci sono anche Loredana Bertè e Gabriel Garko.
Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con Avanti popolo. Nunzia De Girolamo approfondisce l’attualità dando voce ai protagonisti, agli opinionisti ma anche al pubblico in studio, che rappresenta il popolo italiano: 100 persone, di età e provenienza diverse, donne e uomini, giovani e meno giovani, appartenenti a tutte le classi e categorie sociali.
Programmi Mediaset, La7, Real Time
Su Rete 4, alle 21.25, l’attualità con E’ sempre Cartabianca. “Lei è bravissima e la qualità vince sempre”: parola di Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, soddisfatto dei risultati del talk di approfondimento di Bianca Berlinguer, passata a Rete 4 dopo una lunga carriera in Rai. La puntata di oggi comincia come sempre con Mauro Corona.
Su Canale 5, alle 21.00, Calcio Champions League: Milan-Borussia Dortmund. La vittoria contro il PSG ha ridato fiducia al Milan di Stefano Pioli, che questa sera allo Stadio Meazza incontra i tedeschi del Borussia Dortmund per le qualificazioni agli ottavi di finale di Champions League. Oltre a quella di oggi manca ancora una partita: la matematica tiene ancora in gioco i rossoneri.
Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene. Veronica Gentili lancia i nuovi reportage e le interviste realizzati dagli inviati. Sul sito ufficiale www.iene.mediaset.it è possibile rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi delle inchieste proposte. L’ultima puntata del 2023 andrà in onda il 19 dicembre; il programma riprenderà poi il 9 gennaio.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Di martedì. Da tempo è diventato un punto di riferimento settimanale per i telespettatori che vogliono approfondire i temi di attualità, politica ed economia. Un successo conquistato grazie a ospiti di spicco e ai modi garbati di Giovanni Floris.
Su Real Time, alle 21.30, il reality Primo appuntamento. Proseguono i nuovi episodi del dating cult di Flavio Montrucchio che aiuta i single a cercare l’anima gemella. Stasera Luigi, dall’aspetto rude ma con un animo romantico, incontra Cinzia, solare e molto femminile. Scoccherà la scintilla tra di loro?
I film di questa sera martedì 28 novembre 2023
Su Rai 4, alle 21.20, il film thriller del 2002, di Adrian Lyne, Unfaithful – L’amore infedele, con Richard Gere. Una donna sposata viene travolta dalla passione per un uomo molto più giovane. Il marito, scoperta la verità, decide di affrontare il rivale, ma la situazione precipita.
Su Rai 5, alle 21.15, il film drammatico del 2010, di Ken Loach, L’altra verità, con Mark Womack. Fergus, guardia in un’organizzazione che si occupa di sicurezza privata in Iraq, si mette ad indagare per scoprire la verità sulla morte di Frankie, un suo amico d’infanzia.
Su Iris, alle 21.00, il film poliziesco del 1974, di John Sturges, E’ una sporca faccenda tenente Parker, con John Wayne. Un agente viene ucciso da alcuni trafficanti di droga. Per vendicarlo, il tenente McQ, uomo dai metodi piuttosto sbrigativi, si dimette e inizia ad indagare per conto suo.
Stasera in tv martedì 28 novembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film thriller del 2019, di Andrea Di Stefano, The informer – Tre secondi per sopravvivere, con Joel Kinnaman. Pete Koslow, ex soldato, viene reclutato dall’Fbi per una missione sotto copertura. Deve incastrare il Generale, boss della droga del clan polacco a New York. Ma qualcosa va storto e…
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 1993, di Jim Sheridan, Nel nome del padre, con Daniel Day-Lewis. Inghilterra, 1974. Gerry Conlon e altri irlandesi vengono arrestati per due stragi attribuite all’Ira. Dopo 15 anni vengono rimessi in libertà grazie all’impegno di un’avvocatessa.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’avventura del 2001, di Brian Helgeland, Il destino di un cavaliere, con Heath Ledger. Dopo la morte del suo signore, il giovane scudiero William si finge un cavaliere. Partecipa, così, ad un torneo, sperando di conquistare anche il cuore dell’amata Lady Jocelyn.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 1997, di Taylor Hackford, L’avvocato del diavolo, con Al Pacino, Keanu Reeves. Kevin Lomax, un giovane e rampante avvocato, scopre che il segreto del suo successo sta negli oscuri poteri di un legale di New York che manovra la sua carriera.
News
Stasera in tv lunedì 27 novembre 2023, tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv lunedì 27 novembre 2023. Su Rai3, l’attualità con il nuovo programma condotto da Salvo Sottile, Farwest. Su Canale 5, una nuova puntata del talent condotto da Alfonso Signorini, Grande Fratello.
Stasera in tv lunedì 27 novembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.30, la fiction Il metodo Fenoglio, con Alessio Boni, Paolo Sassanelli. Due episodi: il primo s’intitola, “Una storia semplice”. Bari, 1991. L’omicidio di un usuraio sembra solo un banale caso da archiviare in fretta. Non la pensa così il maresciallo Fenoglio (Alessio Boni) del Nucleo Operativo dei Carabinieri. Spesso però Fenoglio ha delle teorie diverse da quelle dei suoi superiori. A seguire, il secondo episodio, “Una mutevole verità”. Il caso dell’usuraio sembra risolto, ma Fenoglio nutre ancora troppi dubbi.
Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con Farwest. Salvo Sottile torna in prima serata per fare un viaggio attraverso i far west d’Italia, cioè le terre di confine in cui non ci sono regole e a pagare sono i più deboli. Al centro, dunque, ingiustizie e truffe con reportage e testimonianze in studio. Per segnalazioni, l’indirizzo mail è farwest@rai.it
Su Rai 5, alle 21.15, Opera Lirica: Mefistofele. Il nuovo allestimento dell’opera che ha aperto la stagione lirica 2023-24 del Teatro dell’Opera di Roma: un capolavoro di Arrigo Boito che s’ispira al Faust di Goethe. La regia è firmata da Simon Stone, sul podio il direttore Michele Mariotti.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarta Repubblica. La riforma costituzionale voluta da Giorgia Meloni per consentire agli italiani di scegliere il Presidente del Consiglio continua a far discutere, così come la guerra nella Striscia di Gaza e il dilagare della criminalità nelle grandi città. Se ne parla anche nella nuova puntata del programma di Nicola Porro.
Su Canale 5, alle 21.20, il talent Grande Fratello. Da questa settimana torna il doppio appuntamento in prima serata con il reality condotto da Alfonso Signorini. La seconda puntata andrà in onda di sabato, proprio come un anno fa quando il “Grande Fratello” sfidò per due volte “Ballando con le stelle” registrando uno share medio del 18%.
Su La7, alle 20.35, l’attualità con Otto e mezzo. In studio o in collegamento, Lilli Gruber può sempre contare su ospiti qualificati per il talk “quotidiano” che inizia per una nuova settimana. Tra gli argomenti più gettonati ci sono gli inevitabili scontri fra Governo e opposizione.
Su Tv8, alle 21.30, il comedy show Gialappashow. Settimo degli otto appuntamenti previsti con le voci della Gialappa’s Band e il Mago Forest; al suo fianco, la cantante Rose Villain. Tra i comici ritroviamo Gigi & Ross che ripropongono la loro versione di Colapesce e Dimartino.
Su Nove, alle 21.25, il reality Il contadino cerca moglie. Continua il reality condotto da Gabriele Corsi. Il più “maturo” concorrente di questa nuova stagione è Roberto, 45 anni, di Quinzano D’Oglio, detto “il gigante buono”, che dopo il divorzio si dedica anima e corpo alla sua azienda agricola.
Su Real Time, alle 21.30, il docu-reality Body Bizarre. Protagonista della puntata è Dany, una bambina di 8 anni, che vive in Messico. La piccola è nata con la Sindrome di Mobius, che le paralizza il volto. Per darle la possibilità di sorridere, i chirurghi devono sottoporla ad un delicato intervento.
I film di questa sera lunedì 27 novembre 2023
Su Italia 1, alle 21.20, il film d’azione del 2014, di McG, 3 Days to Kill, con Kevin Costner. L’agente della Cia Ethan Renner (Kevin Costner), affetto da un male incurabile, decide di ritirarsi per recuperare il rapporto con la figlia Zoey. Ma quando la misteriosa Vivi Delay (Amber Heard) gli propone un farmaco sperimentale che potrebbe guarirlo, lui accetta un’ultima missione.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film di fantascienza del 2015, di George Miller, Mad Max: Fury road, con Tom Hardy. Dopo aver vendicato la morte della famiglia, Max lascia il corpo di polizia. Ma ora deve sopravvivere a dei feroci guerrieri che abitano in lande post-apocalittiche del Paese.
Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 1990, di John G. Avildsen, Rocky V, con Sylvester Stallone, Talia Shire. Rocky è costretto a lasciare la boxe per i troppi colpi ricevuti. Decide allora di tornare a Philadelphia e aprirvi una palestra, dove si allena anche un giovane promettente: Tommy Gunn.
Su La 5, alle 21.10, il film drammatico del 2004, di Nick Cassavetes, Le pagine della nostra vita, con James Garner, Gena Rowlands. All’interno di una casa di riposo, un anziano legge a una donna senza più memoria le pagine di un vecchio diario. E’ la storia d’amore tra l’operaio Noah e la ricca Allie.
Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 2019, di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, Bentornato Presidente! con Claudio Bisio. Otto anni dopo essere stato Presidente della Repubblica, Giuseppe, detto Peppino, viene nuovamente chiamato a Roma. Dovrà ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio.
Stasera in tv lunedì 27 novembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia di Rocco Papaleo, Scordato, con Rocco Papaleo, Giorgia. Il mite Orlando, accordatore di pianoforti, è tormentato dal mal di schiena. La sua vita ha una svolta quando incontra Olga, affascinante fisioterapista, che gli diagnostica una contrattura emotiva e prova a curarlo.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film commedia del 2018, di Wayne Roberts, Arrivederci professore, con Johnny Depp, Rosemarie DeWitt. Richard, professore universitario, scopre di avere un male incurabile. Decide quindi di rinunciare alle convenzioni, iniziando a vivere nel modo più libero e coraggioso possibile.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 1980, di Jack Gold, Il piccolo Lord, con Alec Guinness, Rick Schroder. Fine Ottocento. Un anziano lord britannico designa quale erede del suo patrimonio un nipotino americano. Il ragazzo raggiunge il nonno, ma spuntano altri pretendenti al titolo.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2014, di Antoine Fuqua, The Equalizer – Il vendicatore, con Denzel Washington. L’ex agente della Cia Robert McCall si è ritirato in solitudine. Quando conosce Alina, una giovane prostituta russa tiranneggiata dal suo protettore, decide di darle una mano.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show3 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento4 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show2 anni fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 giorni fa
Stasera in tv martedì 28 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 21 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda