Connect with us

News

Stasera in tv martedì 7 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Raiuno, prende il via la 73° edizione del Festival di Sanremo, condotta da Amadeus. Su Rete 4, l’attualità con Fuori dal coro, programma condotto da Mario Giordano.

Pubblicato

il

Stasera in Tv martedì 7 febbraio 2023
Su Raiuno, prende il via la 73° edizione del Festival di Sanremo, condotta da Amadeus. Su Rete 4, l’attualità con Fuori dal coro, programma condotto da Mario Giordano.
Condividi su

Stasera in tv martedì 7 febbraio 2023. Su Raitre, l’attualità con #Cartabianca, programma condotto da Bianca Berlinguer. Su Italia 1, l’attualità con Le Iene, condotto da Belen Rodriguez.

Sanremo 2023 conferenza stampa 7 febbraio

Stasera in tv martedì 7 febbraio 2023, Rai

Su Raiuno, alle 20.40, il programma musicale 73° Festival di Sanremo. Amadeus, Gianni Morandi e Chiara Ferragni presentano la prima serata del Festival della canzone italiana. In scaletta, oltre alle esibizioni di 14 dei 28 artisti in gara, numerosi ospiti tra cui i Pooh, di nuovo insieme per ricordare Stefano D’Orazio, Elena Sofia Ricci e i vincitori del 2022, Mahmood e Blanco.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con #Cartabianca. Anche nella scaletta della puntata odierna trovano spazio tutti gli avvenimenti di attualità italiana e internazionale che stanno monopolizzando l’attenzione dell’opinione pubblica. Tra polemiche politiche sul carovita e nuove frizioni tra Mosca e l’Occidente, Bianca Berlinguer fa il punto in studio.

Programmi Mediaset, La7, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Fuori dal coro. Anche se sempre più spesso si ipotizza un calo a breve delle materie prime e un conseguente ritorno ai prezzi in vigore prima dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, per ora le famiglie italiane devono ancora sostenere sacrifici molto pesanti. A loro si rivolge Mario Giordano con i suoi ospiti.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 1 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene. Primo dei due appuntamenti con il popolare programma di Davide Parenti, che questa settimana va in onda anche al venerdì, contro la serata delle cover del Festival di Sanremo. In studio come sempre ritroviamo Belen Rodriguez e i tre ospiti fissi: Max Angioni, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Di martedì. Dagli Studios di Via Tiburtina a Roma, Giovanni Floris dà il via a una nuova puntata. Per mantenere alto il ritmo della trasmissione il giornalista coinvolge molti ospiti, che commentano i sondaggi di Nando Pagnoncelli.

Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Body Bizarre. Nel primo episodio si racconta la storia di Ylenia che, appena si muove, ha dei terribili dolori al collo. Poi conosciamo Kayla che soffre di una rara e dolorosa patologia: la parte interna del braccio le brucia terribilmente.

I film di questa sera martedì 7 febbraio 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film poliziesco del 1995, di Michael Mann, Heat – La sfida, con Al Pacino, Robert De Niro. Neil McCauley è un professionista del crimine, autore di spettacolari rapine. Sulle sue tracce c’è da tempo il tenente Hanna della Omicidi di Los Angeles, che gli dà una caccia spietata.

Su Rai 5, alle 21.15, il film drammatico del 2012, di Benoit Jacqot, Addio, mia regina, con Diane Kruger, Léa Seydoux. Versailles, 1789. Allo scoppio della Rivoluzione, mentre molti si danno alla fuga, Sidonie resta fedele alla regina Maria Antonietta e accetta di svolgere per lei un compito assai rischioso.

Leggi anche --->  Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Rai Movie, alle 21.10, il film di guerra del 1970, di Brian G. Hutton, I guerrieri, con Clint Eastwood, Telly Savalas. Francia, 1944. Dopo lo sbarco in Normandia, un soldato americano scopre che i tedeschi custodiscono una quantità enorme di lingotti d’oro in una cittadina.

Su Tv8, alle 21.30, il film d’azione del 1997, di Mick Jackson, Vulcano – Los Angeles 1997, con Tommy Lee Jones. Un ufficiale della protezione civile, Mike Roark, e una vulcanologa indagano su una esplosione avvenuta nel sottosuolo di Los Angeles. Scopriranno un vulcano sotterraneo.

Su Iris, alle 21.00, il film western del 1957, di Roy Rowland, L’arma della gloria, con Stewart Granger, Rhonda Fleming. Dopo una lunga assenza un pistolero torna al suo paese, dove trova gli abitanti ostili nei suoi confronti. La presenza di un fuorilegge gli darà la possibilità di riscattarsi.

Stasera in tv martedì 7 febbraio, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film thriller del 1994, di Quentin Tarantino, Pulp Fiction, con Uma Thurman, John Travolta, Samuel L. Jackson. Los Angeles, Stati Uniti. Due rapinatori, due killer, un pugile e la donna di un boss della malavita intersecano i rispettivi destini sotto il segno della violenza.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

Stasera in tv mercoledì 22 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Raidue, la fiction Mare fuori, con Carolina Crescentini. Su Canale 5, il varietà condotto da Piero Chiambretti, La TV dei 100 e uno.

Pubblicato

il

Stasera in Tv mercoledì 22 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv mercoledì 22 marzo 2023. Su Raitre, l’attualità con il programma investigativo di Federica Sciarelli, Chi l’ha visto? Su Italia 1, il film di spionaggio, Mission: Impossible – Protocollo fantasma, con Tom Cruise.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre

Stasera in tv mercoledì 22 marzo 2023, Rai

Su Raidue, alle 21.20, gli ultimi due episodi della fiction Mare fuori. Il primo episodio s’intitola “Un’amicizia è per sempre”. Kubra (Kyshan Wilson), ora che conosce la verità su Beppe e la madre, vuole affrontare l’educatore. Silvia, intanto, ottiene l’ordine di scarcerazione. Alfredo ha mantenuto la sua promessa, il dubbio è se lo farà anche quando la ragazza uscirà. A seguire, “La scelta”. Beppe e Kubra hanno il loro confronto decisivo. Poi Cardiotrap e Giulia discutono della canzone scritta dal ragazzo. Carmine parla di Rosa con sua madre; una ragazza misteriosa entra nell’IPM.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? Federica Sciarelli torna sul caso di Liliana Resinovich: il fratello Sergio e il suo avvocato Nicodemo Gentile stanno per depositare l’opposizione all’archiviazione voluta dalla procura di Trieste, che sostiene che la donna si sia tolta la vita. Per contattare la redazione l’indirizzo è 8262@rai.it

Su Rai 5, alle 21.15, Art Night. Prosegue il viaggio di Neri Marcorè alla scoperta del legame tra colore e arte. In questa puntata, alcuni esperti spiegano il ruolo che il bianco ha avuto nell’arte occidentale. Un colore complesso da produrre, utilizzare e conservare.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Controcorrente Prima serata. Ormai l’appuntamento con Veronica Gentili in prima serata è diventato un’abitudine per i telespettatori che vogliono approfondire fatti, personaggi e retroscena della cronaca, della politica e dell’economia. Riflettori puntati sui tanti temi che provocano uno scontro aspro tra maggioranza e opposizione.

Leggi anche --->  Cristina Scuccia, dalla tonaca al bikini: continua la carriera da cantante in attesa de L’Isola dei Famosi

Su Canale 5, alle 21.20, il varietà La Tv dei 100 e uno. Seconda delle tre puntate previste del nuovo show di Piero Chiambretti, alle prese con i veri protagonisti del programma, 100 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Alcuni di loro sono talenti in erba: cantanti, musicisti, ballerini, comici, ma anche, perché no, grandi oratori e pensatori.

Su La7, alle 21.15, Atlantide. Tornano le “storie di uomini e di mondi” proposte da Andrea Purgatori. Il giornalista ha al suo attivo anche una vasta esperienza come sceneggiatore per la tv: ha scritto molte serie, tra cui “Le due leggi” e “Ragion di Stato”.

Su Tv8, alle 21.30, il game show 100% Italia Special. Secondo dei quattro speciali in prima serata del game show condotto da Nicola Savino. Anche stasera, due squadre composte da due concorrenti vip si sfidano in tre round in cui devono indovinare le risposte ai sondaggi proposti.

Su Real Time, alle 21.20, il reality Matrimonio a prima vista Italia. La luna di miele prosegue e le tre coppie di neosposi, Mattia e Giulia, Irene e Matteo e Simona e Gennaro, stanno imparando a conoscersi, ognuna con tempi diversi e con l’aiuto dell’esperto Andrea Favaretto.

I film di questa sera mercoledì 22 marzo 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2017, di Yorgos Lanthimos, Il sacrificio del Cervo Sacro, con Barry Keoghan, Colin Farrell. La tranquilla esistenza del chirurgo Steven Murphy viene sconvolta dall’adolescente Martin che ha preso in affido. Per risolvere la situazione, dovrà fare una scelta difficile.

Su Italia 1, alle 21.20, il film di spionaggio del 2011, di Brad Bird, Mission: Impossible – Protocollo fantasma, con Tom Cruise, Paula Patton. Accusati ingiustamente di aver provocato un’esplosione al Cremlino, a Mosca, Ethan Hunt (Tom Cruise) e la sua agenzia vengono sconfessati dal governo. Privato di ogni risorsa, Hunt cerca il modo per riscattarsi, contando solo sull’aiuto di alcuni fuggiaschi dell’Imf. Un’altra missione impossibile.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 8 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’avventura del 2008, di Roland Emmerich, 10.000 A.C., con Steven Strait. Il giovane D’Leh, cacciatore di una tribù preistorica, inizia un pericoloso viaggio ai confini del mondo. Deve salvare la sua amata Evolet, rapita da alcuni feroci predatori.

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2003, di Clint Eastwood, Mystic River, con Emmy Rossum, Sean Penn. Gli amici Jimmy, Sean e Dave si ritrovano dopo anni per un tragico evento: la morte della figlia di Jimmy. La ragazza è stata uccisa e Sean, che fa il detective, si occupa del caso.

Su La 5, alle 21.10, il film drammatico del 2005, di Liz Friedlander, Ti va di ballare?, con Antonio Banderas, Alfre Woodard. A New York, l’originale maestro di ballo Pierre Dulaine si ritrova a insegnare tango e foxtrot ad alcuni ragazzi difficili. Dopo le iniziali diffidenze, saprà conquistare la loro fiducia.

Stasera in tv mercoledì 22 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2017, di Stephen Chbosky, Wonder, con Jacob Tremblay, Julia Roberts. August, nato con una malattia congenita dello sviluppo craniofacciale, deve iscriversi alla scuola pubblica. Grazie alla sua personalità e all’amore dei genitori riuscirà a superare ogni avversità.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film storico del 2014, di Ridley Scott, Exodus – Dei e Re, con Christian Bale. Alla morte del faraone, Ramses esilia il fratellastro Mosè perché di origini ebraiche. Quest’ultimo si ribella alla potenza dell’impero, guidando il popolo di Israele in una fuga dall’Egitto.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film drammatico del 2009, di Atom Egoyan, Chloe – Tra seduzione e inganno, con Amanda Seyfried, Julianne Moore. Ossessionata dall’idea che il marito la tradisca, Catherine Stewart assolda una escort perché lo adeschi, chiedendole poi di riferirle tutto. Ma nulla è come sembra.


Condividi su
Continua a leggere

News

Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Raiuno, l’ultimo episodio della fiction Il commissario Ricciardi 2, con Lino Guanciale. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Mario Giordano, Fuori dal coro.

Pubblicato

il

Stasera in Tv martedì 21 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv martedì 21 marzo 2023. Su Raidue, il talk show Belve, condotto da Francesca Fagnani. Su La7, l’attualità con Di martedì, programma condotto da Giovanni Floris.

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome spoiler finale

Stasera in tv martedì 21 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, l’ultimo episodio della fiction Il commissario Ricciardi 2. “Rondini d’inverno”. Un dramma della gelosia si consuma sul palcoscenico del Teatro Splendor: un famoso attore spara in scena alla moglie. Lo sparo era previsto dal copione, ma il proiettile a salvo è stato sostituito da uno vero. Il caso viene affidato al commissario Ricciardi (Lino Guanciale).

Su Raidue, alle 21.20, il talk show Belve. Ultima serata in compagnia delle graffianti interviste di Francesca Fagnani a volti noti del mondo dello spettacolo e della politica. Tra i faccia a faccia più commentati di questa edizione in prima serata, quelli con Ignazio La Russa, Anna Oxa, Massimo Giletti e Bianca Balti.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con #Cartabianca. Mentre non si placano le polemiche sulla questione dei migranti, dopo la tragedia al largo delle coste calabresi, i sondaggi registrano una ripresa del PD dopo l’elezione di Elly Schlein a segretaria: di questo e di altri temi di interesse generale si parla questa sera nello studio di Bianca Berlinguer.

Programmi Mediaset, La7, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Fuori dal coro. Sempre attento ai bisogni concreti dei telespettatori, Mario Giordano stasera si occupa anche della MIA (Misura per l’inclusione attiva), il nuovo strumento di sostegno economico che nelle intenzioni del governo dovrebbe sostituire il reddito di cittadinanza. Spazio anche a vaccini e ladri di case.

Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene. Anche stasera alla conduzione ritroviamo Belen Rodriguez, affiancata dai comici Max Angioni, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba. Tra gli inviati c’è Luigi Pelazza, che recentemente si è occupato dello spaccio di cocaina e crack a Napoli. La trasmissione può essere seguita in streaming su Infinity.

Leggi anche --->  Funerali Maurizio Costanzo, la programmazione tv: diretta su Canale 5 con uno speciale di Verissimo

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Di martedì. Protagonisti della scena politica, economica e culturale sono di casa nello studio di Giovanni Floris. A stimolare la discussione sui temi più caldi dell’attualità saranno anche stasera i sondaggi di Nando Pagnoncelli.

Su Real Time, alle 21.20, il reality Primo appuntamento. Il “Re di cuoriFlavio Montrucchio ospita Emanuela, una donna esuberante e piena di energia che incontra Daniele, ex investigatore privato. In seguito, Caterina, che ha una grande passione per il musical, incontra Alessandro.

I film di questa sera martedì 21 marzo 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2015, di Denis Villeneuve, Sicario, con Emily Blunt, Benicio del Toro. L’agente dell’Fbi Kate Macer prende parte a una Task force, diretta da Matt Graver, per catturare un narcotrafficante messicano. Le sue certezze verranno messe a dura prova.

Su Rai 5, alle 21.15, il film commedia del 2018, di Hervé Mimran, Parlami di te, con Fabrice Luchini, Leila Bekhti. Alain Wapler è un uomo d’affari costantemente impegnato, tanto da non poter dedicare tempo neanche alla sua famiglia. Ma un giorno un malore cambia il suo modo di vivere.

Su Tv8, alle 21.30, il film fantastico del 2018, di Ruben Fleischer, Venom, con Tom Hardy, Michelle Williams. Il giornalista Eddie Brock vuole portare alla luce gli esperimenti illegali del Dottor Drake. Ma, durante le indagini, viene contaminato da un organismo alieno e si trasforma in Venom.

Su Nove, alle 21.25, il film thriller del 2015, di Simon West, Joker – Wild card, con Jason Statham, Sofìa Vergara. L’ex marine Nick ha in mente solo il gioco d’azzardo. Quando Holly, una sua ex, viene brutalmente picchiata dal boss DeMarco, decide di aiutarla a vendicarsi.

Leggi anche --->  Sanremo 2023 conferenza stampa 8 febbraio, le dichiarazioni: il caso Blanco, polemica con il Cda Rai

Su Iris, alle 21.00, il film western del 1972, di Burt Kennedy, Quel maledetto colpo al Rio Grande Express, con John Wayne, Ann-Margret. Lane, ex capitano nordista, viene ingaggiato da una scaltra vedova per recuperare il bottino dell’ultima rapina compiuta dal marito.

Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1995, di e con Leonardo Pieraccioni, I laureati. Quattro studenti fuori corso dividono un appartamento a Firenze. La laurea è per tutti il passaggio alla vita adulta: per questo sembrano ritardarne il più possibile il conseguimento, prediligendo le “zingarate”.

Stasera in tv martedì 21 marzo 2023, i film su Sky 

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film fantastico del 2015, di Breck Eisner, The last witch hunter – L’ultimo cacciatore di streghe, con Vin Diesel. Kaulder, cacciatore di streghe immortale, affronta le creature maligne che minacciano New York. Tra loro c’è la perfida Regina, da lui uccisa in passato.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 1985, di Steven Spielberg, Il colore viola, con Whoopi Goldberg, Danny Glover, Oprah Winfrey. America, Anni 20. L’odissea di Celie, una donna di colore costretta a lottare contro i pregiudizi razziali e un marito violento. La salverà solo la sua grande forza interiore.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2021, di Alessandro Siani, Chi ha incastrato Babbo Natale? con Christian De Sica. La Fastway, grande azienda di consegne, vuole far fallire il suo unico rivale: Babbo Natale. Corrompe, così, il capo degli elfi e infiltra nella fabbrica il truffatore Genny.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film di fantascienza del 2016, di Justin Lin, Star Trek beyond, con Chris Pine, Zachary Quinto. Il capitano Kirk e l’equipaggio dell’Enterprise rispondono a una richiesta d’aiuto che arriva da una nebulosa inesplorata. Ma una volta sul posto, scoprono che si tratta di una trappola.


Condividi su
Continua a leggere

News

Stasera in tv lunedì 20 marzo 2023, tutti i programmi in onda

Su Raiuno, la fiction Il commissario Ricciardi 2, con Lino Guanciale. Su Rete 4, l’attualità con Quarta Repubblica, programma condotto da Nicola Porro.

Pubblicato

il

Stasera in Tv lunedì 20 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv lunedì 20 marzo 2023. Su Raitre, l’attualità Presa diretta, programma condotto da Riccardo Iacona. Su Canale 5, il reality Grande Fratello Vip, con Alfonso Signorini.

Il Commissario Ricciardi Anime di vetro

Stasera in tv lunedì 20 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Il commissario Ricciardi 2. Titolo dell’episodio di stasera: “Serenata senza nome”. Un commerciante di tessuti viene trovato morto. Tutti credono che il colpevole sia un pugile emigrato in America e tornato a Napoli per amore della moglie della vittima. Ricciardi (Lino Guanciale) non crede a questa ipotesi. A casa Colombo si prepara il compleanno di Enrica.

Su Raidue, alle 21.20, il comedy show Stasera tutto è possibile. All’Auditorium di Napoli, Stefano De Martino conduce la puntata dedicata alla primavera. Tra i giochi ritroviamo “Elastic speed”: due VIP, dopo aver indossato uno zaino legato da un elastico, devono schiacciare un pulsante e formulare una domanda plausibile alla risposta fornita dal conduttore.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Presa diretta. Nella penultima puntata, “La scatola nera”, Riccardo Iacona parla dei social media che stanno sempre più condizionando la vita dei nostri bambini e adolescenti. Alla luce delle patologie sempre più diffuse, si tratta ormai di un problema di salute pubblica. Come recuperare i danni già fatti?

Programmi Mediaset, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarta Repubblica. Dagli attacchi dell’opposizione ai ministri Piantedosi e Valditara all’ascesa di Elly Schlein alla segreteria del PD, passando per le polemiche sulle violenze durante alcuni recenti cortei degli anarchici: sono solo alcuni dei temi che stasera si propongono all’attenzione di Nicola Porro e dei suoi ospiti.

Su Canale 5, alle 21.20, il reality Grande Fratello Vip. La richiesta di un comportamento più rispettoso verso il grande pubblico della prima serata ha avuto solo in parte gli effetti sperati. E così Alfonso Signorini, nella puntata del 9 marzo, ha dovuto comunicare a Edoardo Donnamaria l’inappellabile decisione della sua squalifica. Chi sarà il prossimo?

Leggi anche --->  Sanremo 2023 conferenza stampa 8 febbraio, le dichiarazioni: il caso Blanco, polemica con il Cda Rai

Su Italia 1, alle 21.20, Freedom – Oltre il confine. La sesta puntata parte ancora dall’Egitto per raccontare la storia dell’antica Biblioteca di Alessandria. Roberto Giacobbo si sposta poi nei pressi di Parma per parlare di fantasmi nel Castello di Bardi. Inoltre, si torna al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano per vedere da vicino un pezzo di luna.

Su Nove, alle 21.25, il reality Little Big Italy. La ricerca dei migliori ristoranti italiani all’estero porta Francesco Panella ancora in Marocco. Torna a Marrakech, ma nella Ville Nouvelle, centro della vita notturna della città. Qui il conduttore incontra tre italiani che vivono lì.

Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Dr. Pimple Popper: La Dottoressa Schiacciabrufoli “Bolle misteriose”. Josh ha un bozzo sulla testa causato da un vecchio incidente; Britney è coperta da misteriose protuberanze e TJ ha un gonfiore sul capo. Sandra Lee cerca di aiutarli.

I film di questa sera lunedì 20 marzo 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film thriller del 2020, di K. Rankin, Sotto assedio, con Isabel May. Un gruppo di studenti armati fa irruzione in un liceo, sparando a chiunque capiti loro a tiro. Zoe, grazie alle tecniche di sopravvivenza che le ha insegnato il padre, riesce a fuggire. Ma poi ci ripensa.

Su Rai 5, alle 21.15, il film drammatico del 2009, di A. Angelini, Alza la testa, con Gabriele Campanelli, Sergio Castellitto. Mero, operaio e padre single, ripone tutte le sue speranze di riscatto nel figlio Lorenzo. L’uomo spinge il ragazzino a diventare pugile, ma le cose non vanno come previsto.

Su La7, alle 21.15, il film thriller del 2004, di Michael Mann, Collateral, con Tom Cruise, Jamie Foxx. Un killer, arrivato a Los Angeles con un elenco di cinque persone da uccidere, costringe un tassista a fargli da guida. Ma i ruoli di vittima e carnefice si confonderanno.

Su Tv8, alle 21.30, il film drammatico del 2010, di Harald Zwart, The Karate Kid – La leggenda continua, con Jaden Smith, Jackie Chan. Dre, un ragazzino americano, si trasferisce in Cina dopo la morte del padre. Lì fa amicizia con una compagna di scuola, ma deve vedersela con il bullo della classe.

Leggi anche --->  Festival di Sanremo 2023, tra gli ospiti i Depeche Mode e il comico Angelo Duro

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2017, di Joe Wright, L’ora più buia, con Gary Oldman, Lily James. Winston Churchill, da pochi giorni Primo Ministro d’Inghilterra, deve decidere se negoziare con la Germania nazista o continuare a difendere gli ideali della propria nazione.

Su La 5, alle 21.10, il film drammatico del 2020, di Marc Munden, Il giardino segreto, con Colin Firth. Mary è nata in India da genitori inglesi. Quando rimane orfana, viene mandata in Inghilterra a vivere con lo zio Archibald. Insieme al cugino Colin, Mary scopre un giardino segreto.

Stasera in tv lunedì 20 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia del 2022, di Umberto Riccioni Carteni, Quasi orfano, con Riccardo Scamarcio. Milano. Valentino, un designer pugliese, ha rinnegato le sue origini e troncato i rapporti con la famiglia. Ma, in occasione del compleanno della mamma, i parenti vanno a trovarlo.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Simon Curtis, Downton Abbey II – Una nuova era, con A. Leech, T. Middleton. A Downton fervono i preparativi per il matrimonio di Tom Branson e della signorina Lucy Smith. Intanto, Lady Violet eredita da un ex spasimante una villa in Costa Azzurra.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2017, di Patrick Hughes, Come ti ammazzo il bodyguard, con S. L. Jackson, R. Reynolds. Michael Bryce, bodyguard in crisi professionale, riceve l’incarico di proteggere il sicario Darius Kincaid. Nemici da anni, i due saranno costretti a passare insieme 24 ore di follia.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film fantastico del 2012, di Harald Zwart, Shadowhunters – Città di ossa, con Lily Collins. Quando la madre viene rapita, Clary scopre di essere l’erede di una stirpe di combattenti chiamati  “Shadowhunters”. Si unisce così a un gruppo di giovani guerrieri per salvarla.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it