Mercoledì 22 ottobre si è svolta la seconda puntata di This Is Me e fra gli ospiti più attesi c’è stato Amadeus, il cui futuro in tv è in discussione. Con Silvia Toffanin ha omaggiato Lorella Cuccarini, ma nell’immediato futuro ci sono nuovi impegni su NOVE.
Amadeus futuro tv, l’impegno a This is Me potrebbe indicare un ritorno ad Amici
Amadeus, con quella a This is Me, ha effettuato una nuova partecipazione televisiva sulle reti del Biscione. Dopo anni da conduttore di punta in casa Rai, fra Affari Tuoi ed il Festival di Sanremo, il presentatore è passato a Discovery, ottenendo ascolti decisamente molto diversi.
Lo scorso anno, il presentatore ha fatto ritorno su Canale 5, in primis in quanto giudice speciale in uno dei pomeridiani di Amici. La conduttrice Maria De Filippi, in seguito, ha deciso di richiamarlo come giudice del Serale.
Un impegno, questo, che è lecito immaginare possa essere confermato anche nella prossima stagione televisiva. Un indizio, in tal senso, potrebbe essere arrivato proprio dalla partecipazione a This is Me, show nato come spin off di Amici, la cui puntata era dedicata alla professoressa del talent Lorella Cuccarini.
The Cage e La Corrida nell’immediato futuro
Prendendo in considerazione l’immediato futuro in tv, gli impegni di Amadeus sono in casa Discovery. Su NOVE, fino alla fine dell’anno, dovrebbe proseguire l’impegno con il game show The Cage, col quale presiede l’access prime time. Una fascia oraria nella quale è in forte difficoltà, galleggiando fra il 2% ed il 3% di share, venendo spesso superato anche dalla concorrenza interna di Casa a prima vista, su Real Time.
Da novembre, Amadeus ritorna in prima serata, su NOVE, con una nuova edizione de La Corrida. La seconda edizione targata Discovery è composta da otto puntate, in onda in diretta, e che occuperanno il prime time del mercoledì per tutto novembre e dicembre.
Amadeus futuro tv, un 2026 ricco di incognite
Al momento, le certezze per il futuro in tv di Amadeus finiscono qui ed il 2026 sembra ricco di insidie. Non è ancora chiaro, ad esempio, se e quali programmi condurrà su Discovery, al quale è legato fino al 2028. L’emittente, a differenza del passato, non ha effettuato alcuna conferenza stampa di presentazione dei propri palinsesti. Difficile ipotizzare, comunque, un ritorno di Chissà chi è, che sia in access prime time che in prima serata ha avuto difficoltà a raggiungere il 3%. Il divenire di Amadeus, dunque, è tutto in discussione.