Dopo La Ruota della Fortuna, le reti Mediaset accoglieranno, presto, un altro titolo storico della televisione italiana. Stiamo parlando di Ok Il prezzo è giusto, che dovrebbe tornare in onda l’anno prossimo, su Canale 5.
Ok Il prezzo è giusto, sfumato l’accordo con la Rai
Secondo le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane, Ok Il prezzo è giusto avrebbe dovuto esordire sulla Rai. La TV di Stato, con la Fremantle, pare fosse a lavoro per proporre il game nel 2026.
Secondo le indiscrezioni circolate, era stato scelto anche il nome del conduttore, ovvero Flavio Insinna, che sarebbe potuto tornare a guidare una trasmissione su Rai 1 dopo l’esperienza a La7 con Famiglie d’Italia e la partecipazione da concorrente a Tale e Quale Show.
Ok Il prezzo è giusto, il ritorno a Mediaset
Qualcosa, però, è cambiato e, in poco tempo, l’approdo di Ok Il prezzo è giusto in Rai è saltato. Nonostante questo, sembra che il pubblico potrà comunque avere l’opportunità di seguire le nuove puntate dello show. Mediaset, infatti, avrebbe ottenuto i diritti televisivi per trasmette il game. La data nella quale esordirà non è ancora nota, ma quel che è certo è che occorrerà attendere al 2026.
Qualora il Biscione dovesse effettivamente mandare in onda le nuove puntate, per il format si tratterebbe di un grande ritorno. Il game, infatti, è andato in onda dal 1983 al 2001 proprio sulle reti Mediaset, per un totale di oltre 3 mila e 400 puntate, che lo rendono il terzo quiz più longevo della televisione italiana.
Impossibile, al momento, conoscere colui o colei che guiderà l’eventuale nuova edizione. Senza dubbio, Iva Zanicchi, storica conduttrice dello show, sarebbe disposta a mettersi nuovamente in gioco con il game, come ha tenuto a sottolineare in una recente intervista a Belve. Dialogando con Fagnani aveva esclamato: “Come può esistere OK, il prezzo è giusto senza Zanicchi? Ricordate: se lo fate senza di me sarà un flop tremendo“.
Dopo La Ruota della Fortuna, Mediaset continua a guardare al passato
Mediaset, con l’interesse per Ok Il prezzo è giusto, confermerebbe la tendenza a riportare in auge i format del passato. Un percorso già iniziato con La Ruota della Fortuna e che ha portato molta fortuna a Canale 5.
Lo show di Gerry Scotti e Samira Lui, tutti i giorni in access prime time, ottiene ascolti eccezionali, che permettono all’ammiraglia del Biscione di essere la rete più vista in quella fascia oraria. Ma La Ruota della Fortuna ha dimostrato di essere un prodotto fortissimo anche in prima serata. Il 20 novembre, infatti, lo speciale in prime time dedicato ai super-campioni dell’edizione ha divertito più di 5 milioni ed 800 mila telespettatori, con il 28% di share. Un dato eccezionale, che ha permesso a Canale 5 di sconfiggere la prima puntata della terza stagione di Un Professore, che su Rai 1 si è fermato al 20% con 3 milioni e mezzo di spettatori.
