E a un Tiki Taka Russia che ha conquistato tutti, grazie alla simpatia e competenza di Pierluigi Pardo, che oltre a essere un bravo giornalista sportivo si è consacrato anche come ottimo conduttore dei programmi di intrattenimento. E se Mediaset non avrà più partite nella prossima stagione, Pardo potrà riciclarsi alla grande. Tiki Taka Russia è piaciuta molto più di Balalaika, dove Nicola Savino, la Gialappa’s Band, Ilary Blasi e Belen Rodriguez non hanno convinto totalmente. Vedremo se riusciranno a riscattarsi in questa seconda parte della missione.


Comunque i Mondiali su Italia 1 hanno travolto Raiuno e soprattutto Canale 5 che in questa settimana ha più volte toccato il fondo del 7% di share in prima serata. Ma dalla prossima con tutte le partite in diretta da trasmettere la rete ammiraglia del Biscione spiccherà il volo.
Travolti soprattutto i programmi in replica in prima serata. Come i Cavalli di battaglia di Gigi Proietti o i Bastardi di Pizzofalcone. Anche Don Matteo ha dovuto arrendersi alle partite. Soltanto Ora o mai più, che in occasione della finale ha anche usufruito della prima giornata di riposo dei Mondiali, è andata benissimo. Complimenti al format di Carlo Conti, alla conduzione di Amadeus, e a concorrenti e maestri che si sono messi in gioco.
Hanno retto alle cannonate mondiali anche Chi l’ha Visto? e #cartabianca. Quest’ultimo programma – con Giovanni Floris in vacanza – ha toccato l’8 e mezzo per cento di share. Quindi complimenti al direttore di Raitre per aver prolungato di qualche settimana la stagione di Federica Sciarelli e Bianca Berlinguer.



