Connect with us

Opinioni

GF Vip 5 De Grenet contro tutti, Antonella Elia vs Valeria Marini

Analisi dei momenti peggiori della ventinovesima e trentesima puntata del reality condotto da Alfonso Signorini.

Pubblicato

il

gf vip 5 momenti trash sedicesima settimana copertina
Analisi dei momenti peggiori della ventinovesima e trentesima puntata del reality condotto da Alfonso Signorini.
Condividi su

Vi proponiamo i momenti trash della sedicesima settimana, in attesa del 31° appuntamento del GF Vip 5 in onda lunedì su Canale 5.

La puntata di lunedì 28 dicembre si è conclusa con la sorpresa di Maria De Filippi a Tommaso Zorzi. E con l’eliminazione di Sonia Lorenzin, che era entrata da poche settimane. Infine il conduttore ha aperto il televoto tra Andrea Zenga, Giulia Salemi, Mario Ermito e Giacomo Urtis.

Nell‘appuntamento del 31 dicembre invece, che coincide con la notte di Capodanno, il reality ha stravolto radicalmente la scaletta della puntata per lasciare spazio al puro intrattenimento. Per accogliere il 2021 i concorrenti si sono sottoposti a diverse sfide, si sono alternati momenti musicali e grandi ritorni. Tra questi alcuni ex gieffini della scorsa edizione, come Valeria Marini e Rita Rusic. Ma anche Fausto Leali e Denis Dosio, squalificati rispettivamente per frasi razziste e per blasfemia.

gf vip 5 momenti trash sedicesima settimana de grenet

GF Vip 5 i momenti più trash della sedicesima settimana

Iniziamo l’analisi dei momenti trash della sedicesima settimana del GF Vip 5 con la puntata del 28 dicembre.

Durante la diretta Alfonso Signorini è tornato ad occuparsi di Samantha De Grenet. La scorsa settimana era stata protagonista di un diverbio con Maria Teresa Ruta. Stavolta invece il diverbio c’è stato con Stefania Orlando.

All’interno della Casa, i reclusi si suddividono i compiti per le faccende domestiche e le pulizie. Stefania Orlando però ha fatto notare alla De Grenet che, quando si occupa del lavaggio dei piatti, non deve far sgocciolare le stoviglie nelle teglie da forno. Altrimenti, quando devono utilizzarle per cucinare, risultano perennemente bagnate. L’osservazione della Orlando è ampiamente condivisa anche dalle altre inquiline. Ma la De Grenet si è ribellata e l’ha ricoperta di insulti.

Leggi anche --->  Su Rai 1 l’estate è arrivata in anticipo: nei palinsesti spuntano già le fiction in replica

Signorini ha tentato di placare gli animi. Ma la De Grenet ha continuato arrogantemente a giustificare il suo gesto. Ma non si è scusata pubblicamente con la Orlando, anche se entrambe hanno poi ammesso di essersi già chiarite.

E’ intervenuta anche Antonella Elia, che ha definito la De Grenet “il bulletto di periferia” della Casa. E l’ha esortata a cambiare atteggiamento nel rispetto del pubblico e degli altri inquilini.

Samantha De Grenet è ormai lontana da qualche anno dal piccolo schermo. E spera che il Grande Fratello possa rilanciarla. Per tale ragione sta sfruttando ogni pretesto per primeggiare, anche a discapito di chi è presente sin dai primi giorni.

gf vip 5 momenti trash sedicesima settimana valeria marini

Antonella Elia vs Valeria Marini

La puntata speciale di Capodanno doveva essere orientata prettamente alla spensieratezza. Ma non sono mancati momenti di tensione.

Alfonso Signorini ha deciso di invitare alcuni ex concorrenti della precedente edizione, che si è tenuta nei primi mesi dell’anno, da gennaio ad aprile. Sono così riapparse Rita Rusic e Valeria Marini, che si sono esibite in un balletto sensuale alquanto discutibile. Ma performance a parte, l’ingresso in studio della Marini ha terribilmente infastidito Antonella Elia. L’opinionista non ha mai dimenticato gli scontri avuti con lei al GF Vip 4. E la trasmissione ha pensato bene di mandarne in onda alcune immagini. Il fine era scatenare una nuova querelle televisiva.

Antonella Elia non è caduta nel tranello per non rovinare il clima di festa.

Leggi anche --->  La televisione italiana e i social: dal GF Vip a Ballando con le stelle, i problemi non mancano

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Opinioni

Su Rai 1 l’estate è arrivata in anticipo: nei palinsesti spuntano già le fiction in replica

Siamo nel pieno del periodo di garanzia ma sulla rete ammiraglia Rai sono riproposte varie produzioni già trasmesse.

Pubblicato

il

Rai 1 repliche fiction
Condividi su

La televisione è ancora nel pieno del periodo di garanzia. Per chi non lo sapesse, con tale definizione ci si riferisce all’arco temporale nel quale si prevedono i dati di ascolto più alti. Di conseguenza è il momento di massima attrazione per gli investitori pubblicitari. Osservando i palinsesti tv di Rai 1, però, la sensazione è quella di essere già in estate: dominano le repliche, almeno nell’offerta fiction.

Rai 1 repliche fiction ascolti

Palinsesti repliche Rai Fiction, il caso della fiction

La maggior parte delle fiction in replica sono inserite nei palinsesti tv di Rai 1. La prima è stata Imma Tataranni – Sostituto procuratore. La produzione, appartenente al genere thriller e con Vanessa Scalera nel ruolo di protagonista, è andata in rotazione con la seconda stagione dallo scorso 28 marzo.

La TV di Stato, poi, ha scelto di proporre un’altra pietra miliare come Il Commissario Montalbano. Le repliche della storica fiction sono nei palinsesti della rete ammiraglia Rai nella prima serata del lunedì. Lo storico personaggio interpretato da Luca Zingaretti ha il compito di arginare gli ascolti dell’Isola dei Famosi, reality di punta di Canale 5.

La Sposa e Blanca

L’elenco delle produzioni in replica nei palinsesti tv Rai è ancora lungo. Il prime time della domenica era occupato da La Sposa, titolo con Serena Rossi andato in onda per la prima volta a gennaio 2022. Da maggio, poi, la produzione è sostituita da Blanca, titolo di Rai Fiction che il pubblico ha potuto ammirare già nel 2021.

Leggi anche --->  Gisella Cardia, la pseudo veggente di Trevignano e il rischio di caso mediatico

Rai 1 repliche fiction programmazione tv

Palinsesti repliche Rai Fiction, il paradosso dei tanti titoli annunciati ma mai trasmessi

Le repliche delle fiction presenti nei palinsesti tv di Rai 1 sembrano un paradosso se si considerano i tanti titoli inediti annunciati a inizio stagione ma che, fino ad ora, non hanno trovato ancora spazio. Tra queste Il Maresciallo Fenoglio, ultimo lavoro di Alessio Boni che, dopo vari rinvii, dovrebbe finalmente andare in onda. Ma è più probabile che venga rimandato al prossimo autunno.

Regna l’incertezza, invece, su Il giro del mondo in 80 giorni, annunciata in pompa magna in quanto è il risultato di una collaborazione internazionale tra la TV di Stato nostrana, la tedesca ZDF e la francese France TV. Incerta, poi, la data a partire dalla quale è inserita nei palinsesti tv Rai la fiction Circeo. La serie, già trasmessa in esclusiva su Paramount+, sarebbe dovuta essere in programma il marzo scorso.

Nonostante le repliche, comunque, Rai 1 riesce spesso a vincere la sfida negli ascolti contro il diretto competitor Canale 5. La sensazione, dunque, è quella del massimo risultato con il minimo sforzo.


Condividi su
Continua a leggere

Opinioni

Gisella Cardia, la pseudo veggente di Trevignano e il rischio di caso mediatico

La vicenda della pseudo veggente di Trevignano è centrale in molte trasmissioni tv, sia Rai che Mediaset.

Pubblicato

il

Gisella Cardia
Condividi su

Da qualche settimana, sulla gran parte delle trasmissioni del daytime (e non solo) non si fa altro che parlare della storia di Gisella Cardia. La pseudo veggente di Trevignano sostiene a furore di telecamere di parlare con la Madonna. Inizialmente, la vicenda è stata oggetto di un’inchiesta giornalistica ma la sensazione è che, con il tempo, si sia andati decisamente oltre.

Gisella Cardia caso mediatico

Gisella Cardia, Mattino 5 si è occupata per prima della vicenda

Il primo programma ad occuparsi del caso di Gisella Cardia è stato Mattino 5, nella parte condotta da Federica Panicucci. La pseudo veggente, a marzo, ha tenuto una conferenza stampa e, in quella occasione, ha rilasciato una delle prime interviste televisive (tralasciando quelle precedenti nelle emittenti locali).

Nell’ultimo mese, il programma della mattina di Canale 5 ha trattato tutti i giorni la questione. Per farlo, oltre a servizi e collegamenti, ha utilizzato degli opinionisti. Peccato che, puntata dopo puntata, gli argomenti e gli ospiti erano i medesimi, creando nello spettatore uno spiacevole effetto deja vu. Tra i più presenti Paolo Brosio, Alessandro Cecchi Paone (ora assente in quanto impegnato all’Isola dei Famosi) e Don Patrizio Coppola.

Il caso, in poche settimane, ha conquistato la prima serata

Ma Gisella Cardia è divenuta l’argomento principale di un altro importante programma Mediaset, cioè Pomeriggio 5. Anche in questo caso, però, gli appuntamenti hanno provocato nel pubblico un effetto straniante.

Leggi anche --->  Gisella Cardia, la pseudo veggente di Trevignano e il rischio di caso mediatico

La trasmissione, in più di una occasione, ha ripetuto gli stessi argomenti già affrontati poche ore prima a Mattino 5. Come se non bastasse, inoltre, gli identici temi sono discussi dai medesimi ospiti. Oltre al Biscione, poi, la questione è finita anche nelle scalette Rai: nelle ultime settimane, ad esempio, ne hanno parlato a Porta a Porta, La vita in diretta e a Storie Italiane, ma anche durante Ore 14 e Chi l’ha visto?.

Gisella Cardia tv

Gisella Cardia, l’eclatante esempio del 19 aprile

Insomma: la vicenda di Gisella Cardia è divenuta un vero e proprio caso mediatico. Il diritto di cronaca, salvo qualche rara eccezione, sembra essersi trasformato in una sorta di ossessione, per la quale ogni giorno, a tutte le ore, sono mostrate testimonianze di pseudo moltiplicazioni di conigli, pizze e gnocchi.

Il problema, in sostanza, è rappresentato dall’incapacità di fornire una chiave di indagine differente alla questione. L’effetto finale è quello del paradosso, per il quale ogni format (sia Rai che Mediaset) rischia di diventare l’uno la fotocopia dell’altro.

L’esempio più lampante è accaduto il 19 aprile, quando Paola Felli, portavoce di Gisella Cardia, è stata protagonista di un tour televisivo. Il primo impegno è con Federica Panicucci a Mattino 5. Poche ore più tardi la staffetta continua su Rai 2 ad Ore 14, mentre alle 17:30 è protagonista di Pomeriggio 5.


Condividi su
Continua a leggere

Opinioni

La televisione italiana e i social: dal GF Vip a Ballando con le stelle, i problemi non mancano

Nonostante le apparenze tra la tv e il web c'è ancora un abisso: il caso di due tra i programmi più importanti in Italia.

Pubblicato

il

Televisione e social
Condividi su

Tra la televisione italiana e i social il rapporto è sempre più stretto. Sono tanti, infatti, i programmi della nostra tv che dedicano ampio spazio al mondo web, specie a Twitter. Nonostante le intenzioni, però, non sempre tale relazione è sfruttata bene dalla televisione. A dimostrazione di questa tesi sono presi in esame due casi che bene chiariscono tale problematica, ovvero il Grande Fratello Vip e Ballando con le stelle.

Televisione e social Giulia Salemi

Televisione e social, l’esempio del Grande Fratello Vip

Uno degli esempi che meglio chiarisce il rapporto tra la televisione e i social è senza dubbio rappresentato dal Grande Fratello Vip. Il reality di Canale 5, condotto da Alfonso Signorini, mai come in questa edizione ha dato importanza al mondo online. In studio, infatti, c’era Giulia Salemi, che nelle lunghe dirette aveva il compito di monitorare i commenti e le reazioni del popolo di Twitter.

L’ex Vippona, tuttavia, ha trovato poco spazio durante le puntate. Inoltre, Salemi spesso ha sfruttato male i propri interventi, limitandosi a leggere delle brevi carrellate di meme più o meno simpatici.

La sensazione, dunque, è quella di un’occasione mancata. I social, infatti, possono rappresentare uno strumento utile per la televisione, specie per un programma come il GF Vip. Ad esempio gli interventi del web potevano essere utilizzati per creare o alimentare determinate dinamiche.

Leggi anche --->  La televisione italiana e i social: dal GF Vip a Ballando con le stelle, i problemi non mancano

Il caso di Ballando con le stelle

Anche la televisione di Stato, però, ha più volte dimostrato di non saper cogliere in pieno i pro (e talvolta anche i contro) dei social. Tra i casi più emblematici c’è Ballando con le stelle, che nell’ultima edizione (terminata nel dicembre 2022) ha dato la possibilità al pubblico di votare i ballerini tramite Twitter, Instagram e Facebook.

Peccato, però, che la gestione dei voti sia stata avvolta dal caos più totale. In primis per il problema dei bot, ovvero dei profili falsi creati appositamente per favorire determinati concorrenti. La Carlucci, sul tema, aveva assicurato l’esistenza di una non meglio specificata “task force”, chiamata a giudicare la veridicità delle preferenze. Come emerso in seguito, poi, i pesi specifici assegnati ai giurati hanno fatto sì che, di fatto, i voti del pubblico contassero poco o nulla. La speranza è che dagli errori si possa aver imparato e che con Il cantante mascherato ne possa aver fatto tesoro.

Televisione e social Ballando con le stelle

Televisione e social, la quantità non basta: serve la qualità

Gli esempi sopra citati mostrano come tra la televisione e i social, nonostante le apparenze, ci sia ancora un abisso. E questo è dovuto soprattutto all’incapacità della tv di comprendere le vere potenzialità del web.

L’equivoco, spesso, è quello di cedere ai più banali cliché, come la tendenza ad associare internet ai meme. E non basta neanche dare il contentino agli utenti per potersi vantare di essere un programma social. Sarebbe opportuno, invece, coinvolgere il popolo di internet solo se tale partecipazione diviene un valore aggiunto per il format stesso. In tutti gli altri casi, invece, è meglio preferire la tradizione a un’innovazione di facciata.

Leggi anche --->  Gisella Cardia, la pseudo veggente di Trevignano e il rischio di caso mediatico

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it