La programmazione per questa sera in tv lunedì 20 ottobre 2025 offre un palinsesto ricco di opzioni, che spazia dalla fiction ai talk di approfondimento, passando per reality e film drammatici. Su Rai 1 prosegue l’appuntamento con la terza stagione di Blanca, mentre Rai 2 propone il nuovo talk Lo spaesato. Allo stesso tempo, Rai 3 dedica la serata all’inchiesta con Lo Stato delle Cose. Sul fronte Mediaset, Canale 5 accende i riflettori sulla casa del Grande Fratello, Italia 1 punta sul crime con Law & Order, e infine Sky Cinema offre una serata imperdibile per gli amanti del cinema d’autore e dei cult generazionali.
Stasera in TV lunedì 20 ottobre 2025, Rai
- Rai 1 – 21:30 – Blanca 3 – Episodio 6In questo nuovo episodio, la geniale consulente della polizia Blanca Ferrando si immerge in un’indagine complessa legata a un traffico internazionale di opere d’arte. Tuttavia, mentre cerca di far luce sul caso, deve affrontare anche nuove e intense tensioni personali che rischiano di compromettere la sua lucidità investigativa.
- Rai 2 – 21:20 – Lo spaesatoMarco Carrara conduce il suo talk di approfondimento, un viaggio tra attualità, cultura e società. Attraverso interviste e reportage, il programma cerca di decifrare un presente sempre più complesso, dando voce a prospettive originali e spesso trascurate.
- Rai 3 – 21:20 – Lo Stato delle CoseUn nuovo appuntamento con il programma di inchiesta che, attraverso reportage e testimonianze dirette, fa luce su importanti temi sociali, economici e ambientali che riguardano il nostro paese, con un approccio rigoroso e approfondito.
Programmi Mediaset, La7, TV8, Nove
- Canale 5 – 21:30 – Grande Fratello 2025 – Puntata 19Simona Ventura conduce una nuova, lunga diretta dalla casa più spiata d’Italia. La serata si preannuncia ricca di colpi di scena: si scoprirà l’esito del televoto che vede a rischio Francesco Rana, Bena e Grazia Kendi. Subito dopo, nuove nomination creeranno ulteriori tensioni. Nel frattempo, non mancheranno sorprese e confronti che metteranno a dura prova i concorrenti, mentre gli immuni della settimana, Omer Elomari e Giulia Soponariu, osserveranno le dinamiche da una posizione di vantaggio.
- Italia 1 – 21:20 – Law & Order – Giochi malvagiLa squadra di detective si trova a indagare su un brutale omicidio avvenuto nel mondo apparentemente innocuo dei tornei di videogiochi online. Di conseguenza, i detective devono immergersi in una sottocultura fatta di avatar, rivalità virtuali e rancori reali, per scoprire un assassino che si nasconde dietro uno schermo.
- Rete 4 – 21:30 – Quarta RepubblicaNicola Porro conduce il suo talk di approfondimento politico, analizzando i temi più caldi dell’attualità economica e sociale con ospiti, inchieste e accesi dibattiti in studio.
I film di questa sera in TV lunedì 20 ottobre 2025
La programmazione cinematografica di stasera offre una selezione di grandi film, in particolare su Sky Cinema Due, che dedica la serata a storie vere e cult generazionali.
- Unbroken (Sky Cinema Due): L’incredibile storia vera di Louis Zamperini, un atleta olimpico che, dopo essere sopravvissuto a un disastro aereo durante la Seconda Guerra Mondiale, deve affrontare la brutalità di un campo di prigionia giapponese. Un potente biopic diretto da Angelina Jolie.
- Gioventù bruciata (Sky Cinema Due): Il cult immortale del 1955 con James Dean. Il film cattura l’angoscia e la ribellione della gioventù americana del dopoguerra, con una performance che ha consacrato Dean a leggenda del cinema.
- Hurricane – Il grido dell’innocenza (Sky Cinema Due): Denzel Washington interpreta il pugile Rubin “Hurricane” Carter, ingiustamente condannato per un triplice omicidio. Un dramma giudiziario avvincente sulla sua lunga e disperata lotta per la giustizia.
- Cuori Ribelli (Sky Cinema Due): Un’epica avventura romantica con Tom Cruise e Nicole Kidman. La trama segue due giovani immigrati irlandesi che, alla fine del XIX secolo, cercano fortuna e libertà nella selvaggia America.
- The Son (Sky Cinema Due): Hugh Jackman offre un’interpretazione straziante in questo dramma familiare diretto da Florian Zeller. La storia esplora il difficile rapporto tra un padre e un figlio adolescente affetto da una profonda depressione, un racconto che indaga il dolore e il senso di impotenza.