Sbandati | puntata 3 aprile con Gigi e Ross
Stasera alle ore 23,40 su Rai due è andata in onda una nuova puntata di “Sbandati”, il programma condotto da Gigi e Ross. I due conduttori umorizzano sulla televisione italiana in compagnia di ospiti e commentatori.
L’ Anteprima di Sbandati inizia con una clip di auto-candidatura ad ospite speciale di Salvatore Esposito noto per il suo personaggio di Genny Savastano in Gomorra-la serie. L’ironia di Gigi e Ross si abbatte. poi, sulla sconfitta della Juventus contro il Real Madrid in Champions League.
Commentatori del programma sono Matteo Bordone, Daniela Collu, Saverio Raimondo, Velia Lalli, Lorenzo Baglioni, Nuzzo Di Biase.
Apre ufficialmente la puntata un siparietto divertente con il super ospite della serata: Salvatore Esposito. Viene proiettata una sua immagine sul monitor, mentre Gigi e Ross si divertono a prenderlo in giro, quando ecco all’improvviso apparire Esposito nelle vesti di Genny Savastano.
La prima clip è dedicata alla fiction Rai “Questo nostro amore 80”. La serie viene bocciata a causa degli eccessivi luoghi comuni proposti (come ad esempio la rappresentazione stereotipata della sicilianità). Velia Lalli chiosa dicendo che è il classico prodotto Rai, un po’ come il tofu: lo cucini in tutte le maniere, ma non sa di niente.
Si parla poi della tendenza revival anni 80 e delle grandi serie tv che hanno segnato quell’epoca. Gigi e Ross chiedono agli ospiti quali erano le loro serie preferite in quegli anni; le più gettonate sono: Magnum PI, I ragazzi della 3c, Super Car, Casa Keaton.
È il momento della rubrica “Ti Giuro che è vero”, che propone una classifica di notizie “paradossali” ma reali.
Al quarto posto troviamo Craig Warwick, che ha affermato che Lady Diana gli avrebbe predetto la partecipazione all’Isola dei famosi.
Al terzo posto Amanda Lear che ha raccontato ad “E poi c’è Cattelan” di aver risposto in maniera pungente a Claudia Schiffer. Interrogata in merito al suo libro, la Lear le avrebbe detto: “E a te chi l’ha letto?”.
Al secondo posto Pippo Franco, che sarebbe diventato testimonial di una linea di prodotti vegani.
Al primo posto l’incredibile invito degli Eredi di Don Antonio Polese a Fedez e la Ferragni: la coppia è stata infatti invitata al castello delle cerimonie per festeggiare la nascita di Leone.
Si parla poi di “Da qui ad un anno”, nuovo programma di Real time, e della tv che vuole protagonisti sentimenti e casi umani. Velia critica la mancanza di suspense ed ironia del programma. Saverio commenta ironicamente che sarebbe il caso di mandarci Di Maio e Salvini: forse in un anno riuscirebbero a creare un governo.
Si scherza sul cliché della trasformazione: da donna a uomo, da grassa a magra, da “coatto” a gentiluomo ed i commentatori notano che uno dei protagonisti del programma in un anno ha in realtà cambiato solo la pettinatura.
Segue un siparietto con Daniela Collu e Nuzzo e Di Biase, che ricalca la modalità di “Da qui ad un anno”.
E’ poi il momento di Cyranò. L’amore fa miracoli, nuovo programma targato Rai tre, e dell’approccio utilizzato da Ambra Angiolini e Massimo Gramellini nel parlare di sentimenti. Saverio si improvvisa sostituto del giornalista e conduttore e risponde ad alcune lettere della posta del cuore.
Fonte foto Sky Atlantic
Viene ufficialmente presentato l’ospite speciale della puntata: Salvatore Esposito. Dopo una clip di presentazione Gigi e Ross lo intervistano giocosamente con l’aiuto dei commentatori.
Salvatore viene poi messo alla prova con “Scegli il migliore” e si susseguono risposte esilaranti:
1) “La vita ti costringe a fare un programma su Real Time, scegli Malati di pulito o Non sapevo di essere incinto?”.
Risposta: Non sapevo di essere incinto
2) “Matrimonio gay con Gramellini o Del Debbio?”
Risposta: Del Debbio
3) “Nel mondo ci sono troppi Esposito, ne devi uccidere uno. Luigi Esposito o Tony Esposito, a chi spari?”
Risposta: Te (il vero nome di Gigi è Luigi Esposito, ndr).
Il camaleontico “Genny” è poi omaggiato con una clip sulle sue scene più simpatiche e famose. Continuano poi le battute e l’attore di Gomorra rimane sempre simpatico e disponibile.
Il tema successivo sono i look di Alessia Marcuzzi e le sue “minigonne vista mare“. Al termine, si passa al Quizzone televisivo. La prima domanda è indovinata da Velia. La seconda da Lorenzo.1 ad 1, palla a centro. Chi vincerà? È la terza domanda – sul celeberrimo pianto di Dan Harrow all’Isola dei famosi – ad assegnare la vittoria a Velia.
Spazio alla rubrica “Black list” dedicata a Salvo Sottile. Si passa poi a “Belve”, “La confessione”, “The match” – tre programmi “scomodi” con domande incalzanti e ospiti controversi – e subito dopo ai programmi imperniati sulla logica dello “scrocco”. Barbieri vs Borghese: per Bordone a Barbieri manca l’empatia, Esposito invece – avendolo conosciuto personalmente – smentisce.
A seguire Salvatore Esposito si presta a doppiare alcuni momenti esilaranti, “strafalcioni”, di Maurizio Costanzo. L’effetto è surreale.
Arriva il momento della rubrica “Indovina quanto costa”: esperimento in cui i commentatori devono provare ad indovinare quanto costano alcuni weekend all’estero o in Italia.
Si annunciano i nuovi programmi che debutteranno in settimana, come il “Saturday Night Live” di Claudio Bisio, e si chiude così una puntata frizzante, piena di battute non scevre di doppi sensi.
Appuntamento alla prossima settimana con Gigi, Ross ed il pazzo mondo della tv.
Soap e serie tv
NCIS Los Angeles, il finale di serie il 5 giugno su Rai 2: trama, cast, spoiler
Indice dei contenuti
NCIS Los Angeles, con la puntata Nuovi inizi onda nella prima serata di Rai 2 del 5 giugno, chiude per sempre i battenti. La serie, nata come spin off di NCIS, termina dopo 14 stagioni. L’episodio è visibile in diretta streaming e on demand su Rai Play.
NCIS Los Angeles Nuovi inizi, regista e dove è girato
Nuovi inizi di NCIS Los Angeles è una produzione originale della CBS Studios. Il quattordicesimo capitolo della serie è composto da un totale di 21 appuntamenti, ognuno dei quali ha una durata di circa 40 – 45 minuti.
L’ultimo appuntamento di NCIS Los Angeles ha come regista John Peter Kousakis. Gli sceneggiatori, invece, sono R. Scott Gemmill e Kyle Harimoto. Le riprese si sono svolte a Los Angeles.
Gli episodi di questa ultima stagione stanno ottenendo buoni ascolti, almeno in Italia. La puntata andata in onda sette giorni fa, infatti, ha convinto poco più di un milione di telespettatori, per una share del 5,1%.
NCIS Los Angeles Nuovi inizi, la trama
La squadra dell’NCIS Los Angeles è coinvolta da Kerry Adams, agente speciale al comando dell’A.T.F. Il caso di cui devono occuparsi è decisamente complicato: si tratta, infatti, di sventare un traffico illecito di armi.
Per indagare meglio, tra la banda di trafficanti è presente anche un agente sotto copertura. Il suo nome è William Newsome e Adams teme che quest’ultimo sia un traditore e, dunque, un reale criminale. L’indagine su Newsome regala dei colpi di scena. In particolare, nella vicenda niente è come sembra dalle apparenze e gli stessi protagonisti sono impreparati a ciò che devono fronteggiare, al punto che Sam e Callen rischiano la vita.
Spoiler finale
In NCIS Los Angeles, intanto, Jordyn effettua un colloquio per entrare nella facoltà di medicina, mentre Sam tenta di convincere suo padre Raymond a partecipare a un processo per droga. L’agente interpretato da Chris O’Donnell, infine, è impegnato con la preparazione per il matrimonio con Anna. L’evento è molto atteso soprattutto da Arkady, che sceglie di aiutarli con i preparativi. Tutto ciò, però, non fa altro che creare grande irritazione nei promessi sposi.
NCIS Los Angeles Nuovi inizi, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso di Nuovi inizi di NCIS Los Angeles.
- Chris O’Donnell: Callen;
- LL Cool J: Sam;
- Kensi Blye: Daniela Ruah;
- Linda Hunt: Hetty;
- Eric Christian Olsen: Marty;
- Medalion Rahimi: Fatima Namazi.
Informazione
Report, i servizi del 5 giugno: l’impero di Stefano Bandecchi
Indice dei contenuti
Report, storico programma di inchieste giornalistiche, torna in onda su Rai 3 nella prima serata di lunedì 5 giugno. A condurre, come sempre, c’è Sigfrido Ranucci. La puntata e i servizi sono visibili in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Report 5 giugno, i controlli sui ricchi che portano i loro soldi in Italia
A Report del 5 giugno è prevista l’inchiesta Pecunia olet, realizzata da Cataldo Cicolella, Edoardo Garibaldi, Alessia Pelagaggi e Cataldo Cicolella. L’Italia, così come altri paesi, ha scelto di mettere in atto un meccanismo per attirare i ricchi del mondo.
A tal proposito, nel 2016 è stato lanciato il programma di visti in cambio di investimenti. Introdotto con il governo di Matteo Renzi, il meccanismo è diventato molto attrattivo con l’esecutivo di Giuseppe Conte, che nel 2020 ha abbassato la soglia di denaro da investire nelle aziende.
Report del 5 giugno si interroga sui controlli effettuati agli imprenditori che portano il loro denaro in Italia.
Gli stabilimenti Inalca del gruppo Cremonini
A Report del 5 giugno Lidia Galeazzo e Greta Orsi firmano il servizio Insicurezza sul lavoro. Un focus è proposto sugli stabilimenti Inalca del gruppo Cremonini. Qui l’Inail ha riconosciuto a 35 lavoratori una malattia professionale causata dal modo con il quale è lavorato il disosso di carne. Secondo le testimonianze di lavoratori e sindacati, però, la situazione effettiva sarebbe peggiore.
Nella trasmissione, poi, è previsto il servizio Non è una regione per disabili di Lidia Galeazzo e Chiara De Luca. In tale contributo sono raccontate le difficoltà che devono affrontare i disabili in Liguria. Tra le situazioni di maggior disagio ci sono quelle legate alle liste di attesa per le cure dei bambini con spettro autistico, oltre che all’erogazione della 104.
Report 5 giugno, l’ascesa dell’imprenditore Stefano Bandecchi
Infine, a Report del 5 giugno è visibile l’inchiesta Mister B., a cura di Luca Bertazzoni e Marzia Amico. Il protagonista è Stefano Bandecchi e il servizio racconta la vicenda dell’università Niccolò Cusano, di cui l’imprenditore è fondatore.
La Guardia di Finanza avrebbe sequestrato all’ateneo una somma di circa 20 milioni di euro. Tale sequestro è arrivato con l’accusa di evasione fiscale. In particolare, l’università avrebbe usato i soldi esentasse delle rette in attività prettamente commerciali, come quella della Ternana Calcio di cui Bandecchi è Presidente.
Ma l’imprenditore, come racconta Report del 5 giugno, è anche il proprietario di una radio e di un canale televisivo. Di recente, poi, è riuscito a divenire il nuovo sindaco di Terni.
Talk Shows
Quarta Repubblica, la puntata del 5 giugno: intervista alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Indice dei contenuti
Nicola Porro, nella puntata di Quarta Repubblica in onda il 5 giugno dalle 21:15 su Rete 4, intervista la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. L’appuntamento è visibile anche in diretta streaming e on demand su Mediaset Play.
Quarta Repubblica 5 giugno, la Premier presente in studio
A Quarta Repubblica del 5 giugno, dunque, è accolta in studio la Premier, nonché leader del partito di maggioranza Fratelli d’Italia. Sono tanti i temi affrontati nel corso del lungo faccia a faccia con la Meloni.
Lecito immaginare un commento in merito al colloquio telefonico avuto con il Presidente della Tunisia Kais Saied. L’oggetto del bilaterale è stata la gestione dei flussi migratori, oltre che gli investimenti nel settore energetico.
Inoltre, a Quarta Repubblica del 5 giugno è proposto un focus sulla terza tranches di soldi del PNRR. Negli scorsi giorni, la gestione dei controlli sul fondo ha generato uno scontro a distanza con i vertici dell’Unione Europea.
La stretta agli affitti brevi
Nel corso di Quarta Repubblica di lunedì 5 giugno, poi, è discussa la stretta agli affitti brevi annunciata da Dario Nardella, sindaco di Firenze. Il primo cittadino, in particolare, ha deciso di vietare l’uso degli immobili con destinazione residenziale per gli affitti turistici di breve periodo. Tale norma riguarda il centro storico. Il provvedimento non è retroattivo e ha trovato l’accordo di altri colleghi sindaci, oltre che di alcune sigle sindacali.
Ampio disaccordo, invece, è stato espresso dal Ministro per il Turismo Daniela Santachè, che ha affermato: “Sono contraria ai divieti perché la proprietà privata è sacra. Se l’obiettivo è combattere lo spopolamento dei centri storici, i sindaci pensino anche a ridurre le mega Ztl”.
Infine, durante Quarta Repubblica del 5 giugno ci si occupa delle direttive green imposte dall’Unione Europea. Spazio, poi, alla Zona traffico limitato verde, che sta creando tante polemiche tra i cittadini di Roma.
Quarta Repubblica 5 giugno, gli ospiti
Nel corso di Quarta Repubblica del 5 giugno, come al solito, presenziano vari ospiti. In primis torna Gene Gnocchi, che cura le pagine destinate alla satira politica. Con lui è confermato il Sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi, da poco divenuto nuovo sindaco di Arpino.
Nel talk interviene la scrittrice Ginevra Bompiani, oltre all’imprenditore, giornalista ed esperto di energia Chicco Testa. C’è, poi, il direttore del Secolo d’Italia Italo Bocchino, oltre ad Ignazio Corrao, europarlamentare del gruppo Verdi – Alleanza Libera Europea. A Quarta Repubblica è coinvolto il giornalista Daniele Capezzone. Infine, è presente Alessandro Sallusti, direttore responsabile del quotidiano Libero.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda