Soap e serie tv
Il Commissario Ricciardi i personaggi protagonisti della serie
Indice dei contenuti
Il Commissario Ricciardi, con tutti i personaggi della serie, è all’esordio il 25 gennaio su Rai 1 in prima serata. Il protagonista è Lino Guanciale che si cala nel ruolo di un singolare poliziotto con la capacità di vedere il fantasma di morti uccisi violentemente, in particolare di ascoltarne le ultime parole prima del decesso. Accanto a lui molti co protagonisti di cui vi proponiamo il profilo e le caratteristiche.
Il Commissario Ricciardi i personaggi protagonisti della serie
Ecco i primi protagonisti
Luigi Alfredo Ricciardi (Lino Guanciale)
Cilentano, commissario di Polizia nella Napoli degli anni ’30. Una capacità investigativa fuori dal comune, basata sulla comprensione delle vite e delle passioni umane e su una profonda empatia. La sua strana capacità, ignota a tutti, o quasi, è vedere l’ultimo istante delle vittime di morte violenta e ascoltare il loro ultimo pensiero. Una maledizione che lo ha costretto a non sposarsi. Vive una vita solitaria, accudito dalla vecchia tata, Rosa, che lo ama come se fosse un figlio.
Enrica Colombo (Maria Vera Ratti)
Abita nel palazzo di fronte a quello di Ricciardi. Giovane, slanciata, dai lineamenti delicati e di una bellezza non appariscente, ama Ricciardi spiandolo delicatamente. Con silenzioso pudore, attende la prima mossa del commissario e, intanto, gli è fedele, come gli fosse promessa. A nulla valgono le insistenze di sua madre che si ostina a presentarle nuovi pretendenti nel tentativo di darle marito.
Enrica sa che Ricciardi la ama, anche se non capisce per quale motivo non si faccia avanti. Il suo confidente e alleato è suo padre, l’unico ad aver intuito l’amore silenzioso che la lega al misterioso dirimpettaio.
Livia Lucani (Serena Iansiti)
Bellissima, affascinante soprano ritiratasi dalle scene, Livia si trasferisce a Napoli dopo aver conosciuto Ricciardi in occasione dell’indagine condotta dal commissario sull’omicidio di suo marito, il celebre tenore Arnaldo Vezzi. Livia vuole conquistare Ricciardi ad ogni costo ed è sicura di riuscirci con la sua bellezza travolgente e il suo carattere volitivo. Ben inserita nel jet set romano, vanta amicizie potenti tra gli esponenti del regime fascista. É una donna abituata a ottenere tutto, ma nasconde una profonda fragilità.
Rosa Vaglio (Nunzia Schiano)
È la vecchia tata di Ricciardi, che lo ha visto nascere e crescere. Lo ha accudito sin da piccolo e se ne è fatta carico dopo la morte della madre, che di fatto glielo ha affidato. Si ostina a preparargli pesanti cene cilentane e lo incita a trovarsi una moglie, perché una brava ragazza dovrà pur occuparsi del suo “figlioccio” quando lei non ci sarà più.
Raffaele Maione (Antonio Milo)
Tra i personaggi de Il Commissario Ricciardi c’è Maione, Brigadiere, ombra fidata di Ricciardi. Alto, grosso, un po’ goffo, è un uomo dal cuore d’oro e dalla battuta sagace. Ha nel cuore il dolore più grande: la morte del figlio primogenito, Luca, agente di polizia ucciso in servizio. Una perdita che ha portato il dolore e il silenzio nella sua famiglia, perché sua moglie Lucia da quel giorno ha smesso di sorridere.
Ammira Ricciardi per come conduce le indagini e per l’empatia che lo anima e gli è profondamente devoto. Fu proprio il commissario a scovare i colpevoli della morte del figlio e a rivelargli che Luca lo amava tanto da dedicargli il suo ultimo pensiero. Maione non si è mai chiesto come facesse il commissario a saperlo. Poi ha capito.
Il Commissario Ricciardi protagonisti
Ecco gli altri protagonisti de Il Commissario Ricciardi
Bruno Modo (Enrico Ianniello)
Anatomopatologo, antifascista dai modi cinici, ironici e schietti. È amico fidato di Ricciardi, che stima profondamente. Ma non comprende per quale motivo il commissario conduca una vita così appartata e non sorrida quasi mai. Amante del vino e delle belle donne, non disdegna di frequentare i bordelli napoletani e non resiste a esternare battute ironiche nei confronti di Mussolini, suscitando la preoccupazione di Ricciardi. In qualità di anatomopatologo, nel corso delle indagini è un valido e fidato alleato del commissario, che ammira l’umanità e il profondo rispetto con cui “studia” i morti.
Angelo Garzo (Mario Pirrello)
È il diretto superiore di Ricciardi. Arrivista e legato al regime, sopporta con malumore l’autonomia del commissario e la sua incorruttibilità. Caratteristiche che lo spingono spesso a indagare su personaggi dell’alta società che lo stesso Garzo teme e ossequia, nel tentativo di fare carriera. Allo stesso tempo, però, sfrutta i successi del commissario per mettersi in vista con le autorità e si circonda di figure mediocri che non possano intralciarlo, come Ponte il suo servile usciere.
Bambinella (Adriano Falivene)
“Femminiello” napoletano, è confidente fisso del brigadiere Maione che, per averlo “graziato” durante una retata, lo consulta all’occorrenza durante le indagini. Bambinella sa sempre tutto di tutti e con la sua parlantina e la sua affettuosità irriverente, che riversa sul brigadiere facendolo imbufalire, è una miniera di informazioni.
Soap e serie tv
La voce che hai dentro, la puntata del 22 settembre: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Venerdì 22 settembre, in prima serata su Canale 5, è in onda un nuovo appuntamento con La voce che hai dentro. L’episodio è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
La voce che hai dentro 22 settembre, regista e dove è girata
La voce che hai dentro del 22 settembre è una produzione originale di Lucky Red, che l’ha realizzata per RTI. Il regista è Eros Puglielli, che negli ultimi anni ha diretto già titoli di successo come Sono Lillo, Baciamo le mani, Copperman e Gli idoli delle donne. La sceneggiatura, invece, è scritta da Leonardo Valenti, Laura Sabatino, Iole Masucci e Jean Ludwigg.
La prima stagione de La voce che hai dentro è composta da otto episodi. Queste, salvo cambiamenti di palinsesto, sono in programmazione su Canale 5 in quattro prime serate. L’esordio è andato in onda giovedì 14 settembre. Mediaset, però, ha deciso di cambiare la collocazione, spostando la produzione al venerdì. Il finale di stagione, dunque, è ora previsto per il 6 ottobre. Le riprese si sono svolte tra Napoli, Roma ed Orvieto.
La voce che hai dentro 22 settembre, la trama
Durante La voce che hai dentro del 22 settembre, Michele continua a lavorare per tentare il miracoloso salvataggio della casa discografica di famiglia, la Parthenope. La scorsa settimana, il protagonista ha deciso di scontrarsi con la famiglia e bloccare la cessione dell’etichetta.
Michele, ne La voce che hai dentro del 22 settembre, approfondisce la conoscenza di Regina. La trapper dal carattere turbolento è molto talentuosa, al punto che il personaggio principale scommette su di lei per rilanciare l’attività. Tuttavia, i problemi non mancano. Regina, infatti, ha imprudentemente rilasciato una sua canzone online, ma Michele riesce a rimediare prima che sia troppo tardi.
Spoiler finale
Intanto, nel corso de La voce che hai dentro del 22 settembre, il protagonista lavora con la giovane cantante per trovare un brano adatto a vincere il contest. Raffaele, manipolato da Russo, prova a ritardare la firma del contratto di Regina con la Parthenope. Inoltre, Antonio desidera far avere successo a Vincenzo e riesce ad ottenere un’audizione presso la Russo Records. Infine, nella prossima puntata, Giulia fa una proposta di matrimonio a Maria.
La voce che hai dentro 22 settembre, il cast
Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati durante La voce che hai dentro.
- Massimo Ranieri: Michele Ferrara;
- Gianfranco Gallo: Geatano Russo;
- Carola Moccia: Regina;
- Maria Pia Calzone: Maria;
- Michele Rosiello: Raffaele;
- Erasmo Genzini: Antonio;
- Giulia D’Aloa: Anna.
Soap e serie tv
Che Todd ci aiuti, le puntate del 21 settembre: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Giovedì 21 settembre, in seconda serata su Rai 2, sono proposte le puntate Una morte vantaggiosa, Il primo appuntamento e Una lunga giornata di Che Todd ci aiuti. La serie, che torna in onda dopo qualche settimana di pausa, è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
Che Todd ci aiuti Una morte vantaggiosa, regista e dove è girata
Che Todd ci aiuti è una produzione originale degli Stati Uniti, dove ha debuttato nel 2022 sul canale CBS con il titolo So help me Todd. Le società che hanno lavorato alla creazione del prodotto sono CBS Studios, Stage 29 Productions e The Elizabeth Diaries.
Il creatore di Che Todd ci aiuti è Scott Prendergast. Tra i registi degli episodi spiccano i nomi di Michael Spiller, Amy York Rubin e Robert Duncan McNeill. Gli sceneggiatori, invece, sono Lisa Kyonga Parsons, Andy Berman, Elizabeth J.B. Klaviter, oltre al già citato Prendergast.
La serie, ad oggi, è composta da una sola stagione. Questa, a sua volta, ha all’attivo 21 puntate dalla durata di circa 50 minuti ciascuna. La TV di Stato, dopo i bassi ascolti ottenuti negli appuntamenti trasmessi a luglio, ha deciso di sospendere la fiction. Ora propone le ultime sei puntate, suddivise in due seconde serate, il giovedì.
Che Todd ci aiuti Una morte vantaggiosa, la trama
Durante Una morte vantaggiosa di Che Todd ci aiuti si svolge il primo processo a Susan. In esso, uno dei giurati muore per avvelenamento. I protagonisti, allora, devono indagare per rintracciare il killer. Intanto, si svolge una cena di famiglia, alla quale partecipa la zia Patty. La parente, nella serata, si lascia sfuggire una frase enigmatica, che insospettisce sia Todd che Allison.
Il primo appuntamento e Una lunga giornata, la trama
Durante Il primo appuntamento di Che Todd ci aiuti, Margaret è a lavoro su un presunto caso di malasanità. Nella vicenda è coinvolto Ross, un collega e amico di Allison.
Infine, oltre a Una morte vantaggiosa e Il primo appuntamento, Rai 2 propone il 21 settembre l’episodio Una lunga giornata di Che Todd ci aiuti. In esso, i personaggi principali sono preoccupati per Margaret. L’avvocata, infatti, è tenuta in ostaggio in sala conferenza da una donna misteriosa. Tutto ciò la rende impossibilitata a ritirare la mozione di sospensione dell’esecuzione di Jesse Flegelson.
Che Todd ci aiuti Una morte vantaggiosa, il cast
Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso di Che Todd ci aiuti.
- Marcia Gay Harden: Margaret;
- Skylar Astin: Todd;
- Madeline Wise: Allison;
- Tristen J. Winger: Lyle;
- Inga Schlingmann: Susan.
Soap e serie tv
Chicago MED 21 settembre su Italia 1: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Italia 1, nella seconda serata di giovedì 21 settembre, propone le puntate Il cambiamento aiuta e Non è quello che sembra di Chicago MED. Gli episodi sono visibili anche in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
Chicago MED Il cambiamento aiuta, regista e dove è girata
Il cambiamento aiuta e Non è quello che sembra di Chicago MED sono una produzione originale della Wolf Entertainment e della Universal Television. Gli ideatori e produttori del titolo sono Dick Wolf e Matt Olmstead.
I registi delle puntate sono Nicole Rubio e Oz Scott. Gli sceneggiatori, invece, sono Diane Frolov, Andrew Schneider e Safura Fadavi. Le riprese si sono svolte a Chicago, dove la serie è ambientata.
Chicago MED Il cambiamento aiuta, la trama
Nel corso de Il cambiamento aiuta di Chicago MED, il dottor Charles e la collega Cuevas sono alle prese con un ragazzo affetto da autismo. Sua nonna è stata ricoverata da poco al MED a causa di un cancro al quarto stadio.
Intanto, i protagonisti accolgono un uomo, rimasto vittima di un incidente d’auto. Con lui, nella macchina, era presente anche la moglie incinta. Di quest’ultima, però, non c’è traccia nel luogo in cui è accaduto il sinistro. Parte, così, una ricerca per trovarla e salvarla, prima che sia troppo tardi.
Infine, in Chicago MED, Marcel diagnostica a un paziente il morbo di Crohn. Il degente vorrebbe operarsi, ma il medico temporeggia, sostenendo che sia troppo rischioso.
Non è quello che sembra, la trama
Il 21 settembre, oltre a Il cambiamento aiuta, Italia 1 trasmette l’appuntamento Non è quello che sembra di Chicago MED. In esso, Justin e Charles si occupano di Omar, compagno di palestra del primo che è rimasto gravemente ferito dopo la caduta da una parete di arrampicata.
Hannah, a sua volta, è alle prese con Jodie. La paziente si presenta al pronto soccorso con dei sintomi che potrebbero essere ricondotti a una endometriosi. Tuttavia, secondo il programma basato sull’intelligenza artificiale, la degente potrebbe avere a che fare con una dipendenza dai farmaci.
Infine, in Chicago MED, Will e Maggie cercano di convincere un giovane a farsi operare per rimuovere un proiettile.
Chicago MED Il cambiamento aiuta, il cast
Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso delle puntate di Chicago MED, in onda il 21 settembre.
- Nick Gehlfuss: Will Halstead;
- Brian Tee: Ethan Choi;
- Marlyne Barrett: Maggie Campbell;
- Epatha Merkerson: Sharon Goodwin;
- Oliver Platt: Daniel Charles;
- Guy Lockard: Dylan Scott;
- Kristen Hager: Stevie Hammer.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda