I desideri del genio (titolo originale: Genie, Make a Wish) è un’attesa serie tv fantasy romantica coreana, disponibile in streaming su Netflix a partire dal 3 ottobre 2025. La creatrice Kim Eun-sook, già autrice di successi mondiali, firma una storia che racconta l’incontro magico tra una donna emotivamente bloccata e un genio millenario, costretto a tornare nel mondo moderno per esaudire i suoi desideri. Un racconto magico, ironico e profondo che riflette sul vero senso dell’amore, sulla guarigione e sul prezzo delle scelte.
Regia, produzione e protagonisti della serie tv I desideri del genio
La regia è firmata da Kim Eun-sook, già nota per capolavori come Goblin e Mr. Sunshine, che qui torna a esplorare i temi del destino e dell’amore eterno. La produzione, una collaborazione di alto profilo tra JTBC e Netflix Korea, garantisce una qualità visiva e narrativa eccezionale. I protagonisti principali sono:
- Kim Woo-bin: interpreta Il Genio, un essere potente e a volte irascibile di nome Iblis.
- Suzy: nel ruolo di Ki Ga-young, una donna che ha chiuso il suo cuore alle emozioni.
- Ahn Eun-jin: interpreta Nila, un’altra entità magica.
- Noh Sang-hyun: nel ruolo di un enigmatico Arbitro celeste.
Dove è stata girata?
Le riprese della serie si sono svolte principalmente in Corea del Sud, con scene ambientate tra la moderna e vibrante Seoul, la costiera Busan e la natura lussureggiante dell’isola di Jeju. Per rappresentare il risveglio del Genio dopo mille anni di sonno, la produzione ha girato una sequenza chiave anche nella futuristica Dubai. Le ambientazioni mescolano sapientemente modernità e atmosfere fiabesche, grazie a un uso ricco di effetti visivi e scenografie evocative.
Trama della serie tv I desideri del genio
La storia segue Ki Ga-young (Suzy), una donna razionale e solitaria, che dopo una grande delusione amorosa si è rifugiata in una vita monotona, diventando incapace di provare vere emozioni. Tutto cambia quando, durante un viaggio di lavoro a Dubai, trova un antico oggetto in un mercato. Strofinandolo, risveglia involontariamente Iblis (Kim Woo-bin), un genio millenario, potente e piuttosto irritabile, che le offre la possibilità di esprimere tre desideri. Inizialmente, Ga-young è scettica e spaventata, ma ben presto deve accettare la realtà della magia.
Tuttavia, scopre a sue spese che ogni desiderio ha un prezzo e conseguenze inaspettate. I suoi tentativi di usare la magia per risolvere i problemi pratici si rivelano inutili, perché non possono guarire ciò che è irrisolto dentro di sé. Di conseguenza, la relazione tra lei e il Genio si evolve: da un semplice rapporto “padrone-servitore”, si trasforma in un legame profondo, fatto di battibecchi comici e momenti di grande vulnerabilità. Pertanto, la serie esplora il confine sottile tra ciò che desideriamo e ciò di cui abbiamo davvero bisogno per essere felici.
Spoiler finale
Nel finale, dopo aver usato i primi due desideri nel vano tentativo di cambiare il passato, Ki Ga-young comprende che la sua vera felicità è legata al Genio stesso. Pertanto, usa il suo ultimo e più potente desiderio non per sé stessa, ma per liberare Iblis dalla sua eterna condanna di servitù. Il Genio, profondamente commosso da un gesto d’amore così disinteressato, compie a sua volta una scelta radicale: rinuncia alla sua immortalità e ai suoi poteri per vivere una singola e preziosa vita umana al fianco di lei. La serie si chiude con l’immagine dei due che, ormai mortali, camminano mano nella mano tra le luci di Seoul, mentre una voce fuori campo riflette: “Il vero desiderio è quello che non puoi formulare, ma solo sentire”.
Cast completo della serie tv I desideri del genio
- Kim Woo-bin: Il Genio / Iblis
- Suzy: Ki Ga-young
- Ahn Eun-jin: Nila
- Noh Sang-hyun: Arbitro celeste
- Ko Kyu-phil: assistente del Genio
- Lee Zoo-young: sorella di Ki Ga-young
- Kim Hae-sook: spirito guida
- Jung Hae-in: ex fidanzato