Neve alle Azzorre 2 è la seconda, attesissima stagione della serie tv portoghese Rabo de Peixe, disponibile in streaming su Netflix a partire dal 17 ottobre 2025. Dopo il clamoroso successo della prima stagione, la storia riprende nel piccolo e suggestivo villaggio di pescatori di São Miguel, dove il ritrovamento di tonnellate di cocaina sulle spiagge ha cambiato per sempre la vita di quattro giovani locali, trascinandoli in un mondo più grande e pericoloso di loro.
Regia, produzione e protagonisti della serie tv Neve alle Azzorre 2
La regia è ancora una volta firmata da Augusto Fraga, con una produzione curata da UKBAR Filmes per Netflix Portugal. La serie, ambientata nell’arcipelago delle Azzorre, trae ispirazione da fatti realmente accaduti nel 2001. I protagonisti principali sono i quattro amici le cui vite sono state stravolte:
- José Condessa interpreta Eduardo.
- Helena Caldeira nel ruolo di Silvia.
- Rodrigo Tomás interpreta Rafael.
- André Leitão nel ruolo di Carlinhos.
Dove è stata girata?
La produzione ha girato la seconda stagione interamente nelle Azzorre, utilizzando principalmente l’isola di São Miguel. Le riprese si sono concentrate nel villaggio di Rabo de Peixe, ma anche a Ponta Delgada e nella zona vulcanica di Sete Cidades. Infatti, le ambientazioni naturali, con i loro paesaggi mozzafiato, e le strade strette del villaggio non sono un semplice sfondo, ma contribuiscono a creare un’atmosfera autentica, tesa e quasi claustrofobica.
Trama della serie tv Neve alle Azzorre 2
La seconda stagione riprende pochi mesi dopo gli eventi drammatici che hanno chiuso il primo capitolo. Eduardo, dopo essere sfuggito ai narcotrafficanti, cerca disperatamente di ricostruire la sua vita e di lasciarsi il passato alle spalle. Tuttavia, la tranquillità è solo un’illusione. Un nuovo, enorme carico di droga scompare misteriosamente al largo delle Azzorre, e la polizia sospetta immediatamente che qualcuno del villaggio sia coinvolto. Di conseguenza, i vecchi fantasmi tornano a bussare alla porta di Eduardo, che si ritrova di nuovo al centro di un gioco pericoloso.
Nel frattempo, anche i suoi amici affrontano nuove sfide. Silvia è alle prese con una grave crisi familiare che la costringe a fare delle scelte difficili. Allo stesso tempo, Rafael e Carlinhos, attirati ancora una volta dalla promessa di soldi facili, si ritrovano invischiati in un giro di traffici internazionali molto più grande e spietato di quanto potessero immaginare. Pertanto, la seconda stagione esplora temi ancora più oscuri, come vendette personali, corruzione dilagante e legami familiari che si spezzano sotto il peso dei segreti. Il ritmo si fa ancora più serrato, con colpi di scena continui che mettono a dura prova l’amicizia dei quattro protagonisti.
Spoiler finale
Nel finale di stagione, la tensione raggiunge il suo apice. Eduardo, costretto a tornare nel mondo criminale per proteggere i suoi amici, scopre una verità sconvolgente: il nuovo e spietato boss locale è direttamente legato alla morte di suo padre, avvenuta anni prima. Dopo un confronto drammatico, Silvia, incapace di sopportare oltre quella vita di violenza, decide di lasciare l’isola per sempre. Rafael, invece, viene tradito e arrestato dalla polizia. Infine, Carlinhos, dopo aver compiuto un ultimo, fatale tradimento nei confronti degli amici, fugge in Spagna con una parte del denaro. La serie si chiude con un’immagine malinconica e potente: Eduardo, rimasto solo, osserva il mare in tempesta, con la terribile consapevolezza che la “neve” tornerà sempre, e che il ciclo di violenza non è ancora finito.
Cast completo della serie tv Neve alle Azzorre 2
Il cast conferma gli amati protagonisti della prima stagione e introduce alcuni nuovi, importanti personaggi chiave.
- José Condessa: Eduardo
- Helena Caldeira: Silvia
- Rodrigo Tomás: Rafael
- André Leitão: Carlinhos
- Maria João Bastos: madre di Eduardo
- Albano Jerónimo: poliziotto
- Kelly Bailey: nuova arrivata
- Pêpê Rapazote: boss locale