Il colosso dello streaming Netflix accoglie Stranger Things 5, l’attesa stagione conclusiva della celebre serie tv fantasy-horror che ha segnato una generazione. I creatori, i fratelli Duffer, hanno ideato questo capitolo finale per chiudere definitivamente la saga iniziata nel 2016. La narrazione culmina con un epico scontro contro il temibile Vecna e le oscure forze del Sottosopra. Gli eventi si svolgono nell’autunno del 1987, periodo in cui la cittadina di Hawkins collassa, trasformandosi in un pericoloso territorio di confine tra la realtà quotidiana e l’incubo soprannaturale.
Regia, produzione e protagonisti della serie tv Stranger Things 5
Matt e Ross Duffer dirigono personalmente gli episodi, mantenendo il controllo creativo totale sulla conclusione della loro opera. La 21 Laps Entertainment e i Netflix Studios curano la produzione esecutiva. La storia prende vita a Hawkins, Indiana. Tuttavia, la troupe ha lavorato tra Atlanta (Georgia) e il New Mexico. Qui, gli scenografi hanno ricostruito interi set per rappresentare la devastazione della città a causa delle spaccature dimensionali.
Dove ha lavorato la troupe?
Il team di produzione ha effettuato le riprese principalmente in Georgia, spostandosi tra le città di Atlanta e Stockbridge, e ha utilizzato anche ampi spazi in New Mexico. I tecnici hanno ricreato le location necessarie per simulare l’atmosfera cupa di Hawkins. Inoltre, gli EUE/Screen Gems Studios di Atlanta hanno ospitato le riprese degli interni scolastici e domestici. Per di più, gli artisti degli effetti visivi hanno trasformato digitalmente spazi urbani e naturali, rendendo le scene ancora più spettacolari e inquietanti.
Trama della serie tv Stranger Things 5
*Inizialmente*, la stagione mostra una Hawkins ormai devastata dalle **Spaccature**. *Infatti*, queste crepe collegano sinistramente il nostro mondo al **Sottosopra**. *Di conseguenza*, **Eleven** e i suoi amici devono organizzare la battaglia finale contro **Vecna**. *Sebbene* il nemico fosse sparito dopo gli eventi della quarta stagione, *ora* minaccia nuovamente l’intera umanità. *Pertanto*, il gruppo, *anche se* diviso e provato dalle perdite subite, si riunisce per un ultimo confronto decisivo.
In questo modo, i ragazzi determineranno il destino del mondo intero. Inoltre, la narrazione alterna momenti di azione frenetica a scene di puro horror. Allo stesso tempo, il racconto approfondisce il dramma emotivo dei protagonisti. Dunque, la serie adotta un tono decisamente più cupo e definitivo. Infine, ogni scelta avrà un peso irreversibile poiché la storia si avvia verso la sua conclusione.
Spoiler finale
Gli showrunner hanno chiarito che ogni personaggio riceverà un finale giusto e coerente. Tuttavia, gli autori hanno specificato che non tutti sopravvivranno a questa guerra. Infatti, i creatori hanno promesso “la morte più violenta di sempre” all’interno della saga. Questo evento causerà conseguenze emotive devastanti per il gruppo. In conclusione, l’episodio finale chiuderà per sempre la storia di Hawkins e del Sottosopra, lasciando spazio soltanto a eventuali progetti futuri legati al franchise.
Cast completo della serie tv Stranger Things 5
Il cast riunisce i volti storici che il pubblico ama e introduce nuove figure per questo capitolo conclusivo.
- Millie Bobby Brown: interpreta la potente Eleven.
- Finn Wolfhard: recita nel ruolo di Mike Wheeler.
- Gaten Matarazzo: presta il volto a Dustin Henderson.
- Caleb McLaughlin: incarna Lucas Sinclair.
- Natalia Dyer: torna come Nancy Wheeler.
- Charlie Heaton: interpreta Jonathan Byers.
- Winona Ryder: riprende il ruolo di Joyce Byers.
- David Harbour: recita la parte di Jim Hopper.
- Maya Hawke: è Robin Buckley.
- Sadie Sink: interpreta Max Mayfield.
- Joseph Quinn: appare come Eddie Munson (in flashback).
- Jamie Campbell Bower: interpreta il villain Vecna/Henry Creel.


