È stata presentata il giorno 8 dicembre all’interno della RomaFictionFest la serie “Radici“titolo originale “Roots” remake della serie omonima andata in onda nel 1977. Le 4 puntate di cui si compone la serie andranno in onda su History (canale 407 di Sky) a partire dal 16 dicembre alle ore 21:00.
“C’è una rivoluzione epocale che è partita da Bassano del Grappa, ma la Storia non lo rivela. E’ venuta l’ora di occuparsene”, dice una delle sceneggiatrici di “Di padre in figlia”, la fiction n 4 puntate di Rai Uno presentata ieri in anteprima al Fiction Fest di Roma. L’opera, che doveva uscire questo autunno ma la cui trasmissione è stata rimandata alla prossima primavera, ovviamente in prima serata (si dice anche per permettere la partecipazione alla kermesse romana in svolgimento al The Space Cinema Moderno) è di quelle che si qualificano subito di gran lusso. Il soggetto di serie è di Cristina Comencini, il cast sfodera tra gli altri Alessio Boni, Cristiana Capotondi, Stefania Rocca, Denis Fasolo, la regia è firmata da Riccardo Milani, la produzione è di Bibi Film di Angelo Barbagallo per Rai Fiction.
In occasione della festa dell’Immacolata va in onda l’ultima puntata della miniserie dedicata a Papa Francesco dal titolo: Francesco il Papa della gente. Durante la prima puntata abbiamo ripercorso l’adolescenza di Jorge Bergoglio in Argentina, sotto il periodo della dittatura di Videla. Il futuro Papa, all’epoca insegnante di letteratura e Padre provinciale dei Gesuiti, si è impegnato in prima persona nel cercare di proteggere i suoi connazionali, rischiando anche la propria vita. Questa sera ripercorreremo il periodo dalla fine della dittatura di Videla fino alla nomina di Bergoglio ad Arcivescovo di Buenos Aires e la sua elezione a Papa.
Seguiamo la diretta.
Si conclude questa sera la miniserie Francesco il Papa della gente. L’appuntamento è su Canale 5 in prime time con la fiction che racconta la vita del Pontefice ed è stata prodotta dalla Taodue di Pietro Valsecchi. L’esordio di mercoledì 7 dicembre ha fatto registrare 4.502.000 telespettatori, share 18,45%. Il risultato assicura la vittoria della serata alla rete leader Mediaset ma è inferiore alle aspettative della vigilia vista l’importanza del protagonista.
Con l’appuntamento del 7 dicembre, Rocco Schiavone si accomiata dai telespettatori di Raidue. L’episodio che conclude la serie ha per titolo “Pulizie di primavera“.
Va in onda questa sera mercoledì 7 dicembre su Canale 5 la prima delle due puntate dedicate alla storia di Papa Francesco. Con il titolo “Francesco il Papa della gente” arriva per la prima volta su una tv generalista un racconto televisivo che presenta la vita privata e religiosa di Jorge Bergoglio salito al soglio pontificio con il nome di Papa Francesco.
Appena concluso il ciclo dedicato a Rocco Schiavone, Raidue rispolvera un altro poliziotto al di là degli schemi tradizionali: da mercoledì 14 dicembre L’ispettore Coliandro torna sulla seconda rete diretta da Ilaria Dallatana. Ma naturalmente si tratta di repliche perché, come vi abbiamo anticipato, la nuova stagione con i nuovi episodi è in fase di scrittura e successivamente cominceranno le riprese.
Martedì 6 dicembre alle 20.45 su Sky Arte HD ritorna, Jack on tour che ha come sottotitolo Road to Lynchburg.
Un viaggio negli Usa per celebrare i 150 anni della storica distilleria di Jack Daniel’s in compagnia di Joe Bastianic e Giò Sada.
Da venerdì 16 dicembre in prima serata alle 21:00 su History arriva la serie dal titolo “Radici“. Si tratta della nuova versione dell’omonima serie trasmessa nel 1977 che fece molta impressione sul pubblico di allora e divenne una sorta di cult per le tematiche razziste affrontate. Protagonista della serie era Kunta Kinte, un giovane africano che venne catturato e venduto come schiavo negli Stati Uniti d’America pur essendo un guerriero di grande valore.
Va in onda questa sera, eccezionalmente di martedì la terza puntata della serie “La mafia uccide solo d’estate“ versione televisiva della pellicola cinematografica omonima interpretata da Pif al secolo Pierfrancesco Diliberto. L’appuntamento è in prime time.