Va in onda dal prossimo venerdì 4 marzo su Rai 3 in prima serata la nuova serie dal titolo Code Black. Si tratta di 18 episodi che compongono la prima stagione. Prodotta dalla ABC Studios è stata trasmessa negli Stati Uniti dalla CBS.
Questa sera va in onda la seconda puntata della miniserie Io non mi arrendo. L’appuntamento è su Rai1 in prime time. Nel ruolo del protagonista c’è Beppe Fiorello che interpreta Marco Giordano un poliziotto coraggioso che ha indagato per decenni sui rifiuti tossici della Terra dei Fuochi, in Campania. Giordano è ispirato alla figura di Roberto Mancini, realmente esistito e deceduto per una terribile forma tumorale contratta a seguito dell’esposizione a sostanze tossiche proprio nella zona della Terra dei Fuochi.
Arriva in Italia in contemporanea con gli Stati Uniti l’attesa serie tv Vinyl che porta la firma di Martin Scorsese, Mick Jagger, e Terence Winter già autore de I Soprano e creatore di Boardwalk Empire, qui creatore e produttore esecutivo.
Nuova settimana di programmazione per Un posto al sole. La soap opera di Rai3 riprende il proprio appuntamento in video, ogni giorno alle 20,35. Questi sono gli eventi salienti che accadranno nel corso dei giorni di messa in onda.
Andrà in onda su Raiuno in prima serata la miniserie dal titolo “Io non mi arrendo“, interpretata da Beppe Fiorello nel ruolo del protagonista. L’appuntamento è per le due serate del 15 e del 16 febbraio subito a ridosso della conclusione del Festival di Sanremo.
Vanno in onda questa sera su Rai 1 e su Canale 5 due nuovi appuntamenti delle serie Tutto può succedere e Tutti insieme all’improvviso. Si rinnova così lo scontro di fiction tra le reti leader di Viale Mazzini e Cologno Monzese.
Questa sera, nel giorno dedicato agli innamorati – domenica 14 febbraio, San Valentino – “Downton Abbey” torna con un nuovo episodio della sesta e ultima stagione, in onda in prima serata su La5.
Al via in prima visione su Rai 4 la seconda stagione di Atlantis. Il primo appuntamento è fissato per questa sera venerdì 12 febbraio alle 22:50 con un’anteprima dei primi due episodi che saranno trasmessi nuovamente lunedì 29 febbraio alle 21:10.
“Dovunque la mia strada mi porterà, ci sarà sempre l’arte”. Solare, allegro, un fiume in piena di parole, Gabriele De Luca, 30enne romano, è uno degli interpreti della fiction tv di Raiuno Baciato dal sole, in onda dal prossimo 22 febbraio per sei puntate. Ed è l’unico italiano a far parte del cast di Zoolander 2, la nuova fatica cinematografica targata Ben Stiller. Che vanta un cast davvero stellare, e non solo per il firmamento di star che recitano nel film: durante la prima del film a Londra, il regista e attore, per immortalare tutti in una foto di gruppo, ha dovuto utilizzare il bastone da selfie più lungo del mondo (ben otto metri!), composto in parte da un’asta per lavare i vetri. Ed ecco che la foto è già entrata nel Guinness dei Primati.
Questa sera va in onda su Rai1 il tv movie dal titolo Il sindaco pescatore con protagonista Sergio Castellitto. La storia è ispirata alla vicenda vera di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (piccolo centro in provincia di Salerno) ucciso, il 5 settembre 2010 con nove colpi di pistola. Così morì una persona giusta, un amministratore che era riuscito a far uscire dal degrado Pollica e la limitrofa Acciaroli trasformandole in paesi turistici nel pieno rispetto delle regole e della legge. Dopo oltre cinque anni i mandanti sono ancora sconosciuti, ma ad armare la mano dei killer è stata la delinquenza organizzata, le camorre interessate, in zona, alla speculazione edilizia.
La vicenda televisiva inizia circa dodici anni prima, quando Angelo era ancora solo un pescatore. Impotente dinanzi all’incuria in cui il suo paese ed il suo mare stavano sprofondando, decise di scendere in campo personalmente.