Connect with us

Sport

F1 GP di Montecarlo, la programmazione tv tra TV8 e Sky

La gara e le qualifiche del week-end saranno trasmesse, in differita, anche su TV8.

Pubblicato

il

Formula 1 GP Montecarlo orari
La gara e le qualifiche del week-end saranno trasmesse, in differita, anche su TV8.
Condividi su

Venerdì 27 maggio prenderà il via il GP di Montecarlo di Formula 1. Il week-end di corsa, settimo appuntamento del mondiale, si disputerà nello scenario suggestivo del Principato. Evento, questo, che negli anni ha portato tale appuntamento a essere tra i più attesi di tutto il mondiale. La programmazione tv del GP di Montecarlo avrà come protagonisti Sky e TV8.

Formula 1 GP Montecarlo piloti

Formula 1 GP Montecarlo, gli appuntamenti del venerdì

Il week-end di corsa parte, come detto, venerdì. In tale data, a partire dalle ore 14:00, prenderà il via la prima sessione di prove libere. In essa, i piloti delle monoposto potranno scendere per la prima volta in pista. Successivamente, dalle ore 17:00, prenderà il via la seconda sessione di prove libere, che saranno fondamentali per studiare le caratteristiche della pista oltre che per analizzare i migliori settaggi delle monoposto.

Formula 1 GP Montecarlo, programmazione tv delle qualifiche

Il GP di Montecarlo di Formula 1 continuerà, poi, nella giornata di sabato. In tale data, infatti, si correrà la terza ed ultima sessione di prove libere. In questo caso, la bandiera del via sarà sventolata a partire dalle ore 13:00. Tutte e tre le sessioni di prove saranno visibili in diretta e in esclusiva solo su Sky Sport Formula 1 (canale 207). Le prove, poi, saranno visibili anche in diretta streaming attraverso l’applicazione Sky Go, che trasmetterà tutti gli appuntamenti del week-end.

Leggi anche --->  Champions League, semifinali di ritorno: Inter – Milan su Canale 5

Dalle ore 16:00, poi, il GP di Montecarlo di Formula 1 entrerà nel vivo con l’inizio delle qualifiche. Una sessione, quest’ultima, fondamentale anche per la gara, ancora di più su un circuito come quello di Montecarlo. Qui, infatti, i sorpassi sono decisamente complicati e, dunque, un buon posizionamento in griglia di partenza diventa fondamentale. Le qualifiche, in diretta, saranno visibili solo su Sky e avranno il commento di Carlo Vanzini, Marc Gené e Roberto Chinchero. L’appuntamento, poi, sarà trasmesso anche in chiaro (ma in differita) dalle ore 18:30 su TV8.

La gara

Il week-end del GP di Montecarlo di Formula 1 si concluderà domenica 29 maggio con la messa in onda della gara. I semafori verdi del via scatteranno a partire dalle ore 15:00. La diretta della corsa sarà, così come accaduto con le qualifiche, un’esclusiva Sky. In particolare, la gara sarà visibile su Sky Sport Formula 1 e su Sky Sport Uno.

La gara, sul canale tematico, sarà preceduta, a partire dalle ore 14:00, da un lungo pre-gara. In tale spazio saranno analizzati i vari scenari che potrebbero verificarsi durante la competizione. Dalle 17:00, subito dopo la corsa, sempre su Sky Sport F1 partirà un lungo post gara, con tutte le analisi e i commenti su quanto avvenuto in pista. La corsa, esattamente come le qualifiche, sarà commentata da Vanzini, Gené e Chinchero. Ma la gara del GP di Montecarlo di Formula 1 sarà visibile anche in chiaro. TV8, infatti, la trasmetterà in differita a partire dalle ore 18:00.

Leggi anche --->  Europa League e Conference League, dove vedere le semifinali di ritorno: la Roma su Rai 1

Formula 1 GP Monaco

Formula 1 GP Montecarlo, il calendario completo

Di seguito, la programmazione tv completa di Sky del GP di Montecarlo di Formula 1.

Venerdì 27 maggio: prove libere 1 ore 14:00, prove libere 2 ore 17:00;

Sabato 28 maggio: prove libere 3 ore 13:00, qualifiche ore 16.00;

Domenica 29 maggio: gara ore 15:00.

Per quanto riguarda il palinsesto su TV8, gli orari sono i seguenti.

Sabato 28 maggio: qualifiche ore 18:30;

Domenica 29 maggio: gara ore 18:00.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sport

Finale Europa League, la programmazione tv: Siviglia – Roma in onda su Sky, DAZN e Rai 1

L'incontro tra il Siviglia e la Roma, al via alle ore 21:00, è visibile in diretta e in chiaro su Rai 1.

Pubblicato

il

Finale Europa League 2023 Siviglia Roma
Condividi su

La stagione 2022 – 2023 dell’Europa League termina con la finale del 31 maggio che oppone il Siviglia alla Roma. La partita è molto attesa ed è visibile sia in chiaro che a pagamento nelle emittenti a pagamento.

Finale Europa League 2023 dove vederla

Finale Europa League 2023, i giallorossi tentano di vincere il secondo trofeo europeo consecutivo

La finale di Europa League 2023 inizia alle ore 21:00. Come di consueto, l’incontro si svolge in campo neutro. Il prescelto per questa edizione è quello della Puskas Arena di Budapest. Comunque vada a finire, la partita è destinata a scrivere la storia della manifestazione. Da una parte, infatti, ci sono i giallorossi, che non hanno mai trionfato nella competizione. Inoltre, il team capitolino può vincere il secondo trofeo europeo consecutivo, dopo la Conference League dello scorso anno.

Il Siviglia, che ha raggiunto la finale eliminando la Juventus, ha in bacheca il maggior numero di successi in Europa League: ben sei. Negli ultimi dieci anni, in particolare, il club spagnolo ha trionfato quattro volte. L’ultima vittoria italiana è ad opera del Parma e risale al 1998-1999, quando il torneo si chiamava ancora Coppa Uefa.

La programmazione in Rai

Così come accaduto già per le semifinali, anche la finale 2023 di Europa League è offerta in chiaro dalla Rai. La TV di Stato, infatti, coinvolge la rete ammiraglia, dove il prepartita inizia alle 20:35, subito dopo Cinque minuti, striscia informativa condotta da Bruno Vespa. Gli approfondimenti che precedono e posticipano il match sono condotti da Simona Rolandi e hanno come ospiti Lele Adani e Sebino Nela.

Leggi anche --->  Champions League 2023 semifinali andata, la programmazione tv: Milan – Inter su TV8

Il racconto è coordinato da Alessandro Antinelli, mentre la telecronaca è curata da Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro. Gli interventi a bordocampo sono di Tiziana Alla, mentre le interviste ai protagonisti sono realizzate da Marco Lollobrigida.

Finale Europa League 2023

Finale Europa League 2023, i palinsesti di Sky e DAZN

Ma la finale 2023 di Europa League è trasmessa anche nella pay tv, a partire da Sky. Qui è nei palinsesti di Sky Sport Uno (201), Sky Sport Football (203), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 251. A raccontare l’incontro ci sono Maurizio Compagnoni e Luca Marchegiani.

Il collegamento dallo stadio inizia alle 19:30. Un’ora, prima, invece, su Sky Sport Uno è in programmazione lo speciale Road to Budapest: Il cammino della Roma. In esso, la redazione della pay tv ripercorre il cammino della Roma in coppa, mostrando i gol e le reazioni dei protagonisti. Su DAZN, infine, la finale è commentata da Pierluigi Pardo e Andrea Stramaccioni.


Condividi su
Continua a leggere

Sport

Europa League e Conference League, dove vedere le semifinali di ritorno: la Roma su Rai 1

Su Rai 1 è visibile in diretta la partita tra il Bayern Leverkusen e la Roma.

Pubblicato

il

Europa League semifinali ritorno
Condividi su

Giovedì 18 maggio si disputano le semifinali di ritorno di Europa League e Conference League. Così come sette giorni fa, le squadre italiane coinvolte sono Roma, Juventus e Fiorentina.

Europa League semifinali ritorno calendario

Europa League semifinali di ritorno, il match di Rai 1

Partendo dall’Europa League, la semifinale di ritorno trasmessa su Rai 1 è quella della Roma. I giallorossi, dalle ore 21:00, sono impegnati allo stadio BayArena contro il Bayern Leverkusen. La compagine di Jose Mourinho arriva all’appuntamento forte del vantaggio maturato all’andata. La scorsa settimana, infatti, il club capitolino ha ottenuto la vittoria per 1 a 0.

Bayern Leverkusen – Roma è visibile, come detto, sulla rete ammiraglia della Rai. Il collegamento prepartita inizia alle 20:40, subito dopo la striscia informativa Cinque minuti. La conduzione è affidata a Marco Lollobrigida. Con lui, in qualità di opinionisti, ci sono Lele Adani e Marco Rimedio. Il commento è di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro.

La semifinale di ritorno di Europa League, inoltre, è offerta a pagamento da Sky. Nell’emittente a pagamento è nei palinsesti di Sky Sport Football (203) e Sky Sport 254. Le voci che raccontano la partita sono quelle di Fabio Caressa e Beppe Bergomi. La diretta è garantita anche su DAZN, dove la telecronaca è di Pierluigi Pardo e Andrea Stramaccioni.

Leggi anche --->  Europa League e Conference League, dove vedere le semifinali di ritorno: la Roma su Rai 1

Europa League semifinali di ritorno, la Juventus su TV8

La seconda semifinale di ritorno di Europa League è quella tra il Siviglia e la Juventus. I bianconeri di Massimiliano Allegri cercano la qualificazione alla finale presso lo stadio Ramon Sanchez Pizjuan.

Il team italiano, all’andata, ha ottenuto un deludente pareggio per uno a uno, offrendo una prestazione decisamente deludente. Il match del 18 maggio è trasmesso su Sky Sport Uno (201), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 252. In chiaro, invece, è trasmesso gratuitamente su TV8. In entrambe le emittenti, i commentatori sono Federico Zancan e Giancarlo Marocchi . Su DAZN, poi, è raccontata da Stefano Borghi e Simone Tiribocchi.

Europa League semifinali ritorno Conference League

La Fiorentina è visibile solo a pagamento

Differente, invece, è il discorso che riguarda la Fiorentina. La squadra allenata da Vincenzo Italiano è impegnata nelle semifinali di ritorno di Conference League contro il Basilea. I viola devono compiere una vera e propria impresa. L’appuntamento dell’andata, disputato al Franchi di Firenze, è terminato con una vittoria degli svizzeri per 2 a 1. La Fiorentina, per questo, è costretta a una rimonta per centrare una finale europea che manca da ben 33 anni.

Basilea – Fiorentina di Conference League è nella programmazione di Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport 254 con il commento Massimo Marianella e Lorenzo Minotti. Su DAZN, infine, la telecronaca è di Ricky Buscaglia e Manuel Pasqual.


Condividi su
Continua a leggere

Sport

Champions League, semifinali di ritorno: Inter – Milan su Canale 5

Inter-Milan è in onda su Canale 5, mentre City - Real è visibile solo su Prime Video.

Pubblicato

il

Champions League semifinali di ritorno
Condividi su

Martedì 16 e mercoledì 17 maggio si disputano le semifinali di ritorno di Champions League. Con i prossimi 90 minuti, dunque, sono decretate le squadre che possono contendersi la vittoria nella finale di Istanbul del prossimo 10 giugno.

Champions League semifinali di ritorno Inter Milan

Champions League semifinali di ritorno, il derby di Milano

Le semifinali di ritorno di Champions League, come già detto, partono il 16 maggio. Alle 21:00, infatti, si gioca l’attesissimo derby della Madonnina tra l’Inter e il Milan. All’appuntamento arriva da grande favorita la compagine guidata da Simone Inzaghi. I nerazzurri, infatti, sono riusciti a vincere per 2 a 0 all’andata.

La semifinale di ritorno di Champions League è visibile in chiaro su Canale 5. Qui il collegamento parte dalle 20:50 circa, subito dopo l’edizione ridotta di Striscia la Notizia. Il pre-partita è visibile solo su Mediaset Infinity ed è condotto da Benedetta Radaelli. Gli ospiti sono Sandro Sabatini, Graziano Cesari, Massimo Mauro e Christian Panucci.

La telecronaca di Inter – Milan è curata da Riccardo Trevisani e Massimo Paganin. Sulla rete ammiraglia Mediaset, poi, è in programmazione il post-partita. La conduzione è di Alberto Brandi. In studio, per analizzare le varie fasi del match, ci sono Christian Panucci, Massimo Mauro, Graziano Cesari e Sandro Sabatini.

Leggi anche --->  Europa League e Conference League, dove vedere le semifinali di ritorno: la Roma su Rai 1

La programmazione tv di Sky

Inter – Milan, semifinale di ritorno di Champions League, è offerto ai propri abbonati anche da Sky Sport. La rete satellitare la inserisce nei palinsesti di Sky Sport Uno (201), Sky Sport Football (203), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 251. Le voci che raccontano il derby sono quelle di Andrea Marinozzi e Luca Marchegiani.

Champions League semifinali di ritorno calendario

Champions League semifinali di ritorno, Manchester City – Real Madrid

La seconda semifinale di Champions League è in programma mercoledì 17 maggio, con fischio di inizio alle 21:00. In tale occasione, presso l’Etihad Stadium di Manchester, si fronteggiano il Manchester City di Pep Guardiola e il Real Madrid di Carlo Ancelotti. La qualificazione alla finale è in discussione: l’andata, infatti, è finita 1 a 1.

La visione di Manchester City – Real Madrid è garantita in diretta e in esclusiva solo agli abbonati ad Amazon Prime Video. Per l’emittente OTT, infatti, si tratta dell’ultima esclusiva della stagione. Dalle 20:00 inizia un lungo pre-partita, guidato da Giulia Mizzoni. Tra gli ospiti spiccano gli ex calciatori Gianfranco Zola, Patrice Evra e Claudio Marchisio. La telecronaca, che come sempre avviene su Prime Video, è di Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini. Gli interventi da bordocampo, infine, sono di Alessia Tarquinio e Alessandro Alciato.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it