Riparte con il Gran Premio d’Olanda il mondiale 2025 di Formula 1. L’appuntamento si svolge presso il circuito di Zandvoort, cittadina che conta poco più di 17 mila abitanti.
Formula 1 Gran Premio d’Olanda 2025, continua il faccia a faccia fra Norris e Piastri
La Formula 1, con il Gran Premio d’Olanda, riprende esattamente da dove si era interrotta poche settimane fa.
Al momento, la classifica dei piloti è guidata dalla McLaren di Oscar Piastri, che conta 284 punti. Segue, al secondo posto, il compagno di scuderia Lando Norris, fermo ad appena nove lunghezze di distanza, con 275 punti. Chiude il podio il campione del mondo in carica Max Verstappen, con con la Red Bull è a 187 punti.
Quello del 2025 è il quinto Gran Premio consecutivo che si svolge a Zandvoort. Lo scorso anno la vittoria è andata a Lando Norris. Le tre edizioni precedenti, invece, hanno avuto come vincitore Max Verstappen.
Gli orari e la programmazione tv delle varie sessioni
Il fine settimana in Olanda in compagnia della Formula 1 parte venerdì 29 agosto. Alle ore 12:30 si svolge la prima prova libera, seguita dalla seconda nel pomeriggio, dalle 16:00 alle 17:00.
Sabato 30 agosto si scende nuovamente in pista alle 11:30, per la terza prova libera. Tutte le prove libere del GP d’Olanda di Formula 1 sono trasmesse in diretta e in esclusiva solamente su Sky, nella rete Sky Sport Formula 1, visibile sul canale 208. Sempre il 30 agosto, ma dalle 15:00, si svolgono le Qualifiche, che determinano la griglia di partenza per la gara del giorno seguente. La sessione del sabato pomeriggio è visibile anche in chiaro, ma in differita, dalle 18:30.
Infine, l’ultimo appuntamento inserito nel calendario del Gran Premio d’Olanda di Formula 1 è in calendario domenica 31 agosto. Alle ore 15:00 si accendono le luci verdi del via alla gara. Essa è in onda in diretta solo su Sky Sport Formula 1, Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport Uno (canale 201). In chiaro, è possibile seguire l’appuntamento su TV8, in differita dalle 18:00.
Formula 1 Gran Premio d’Olanda 2025, i telecronisti
La telecronaca di tutte le sessioni del GP d’Olanda di Formula 1 è firmata da Carlo Vanzini e Marc Genè. I due possono contare sulle analisi tecniche realizzate da Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi. Gli spazi di approfondimento che precedono e seguono le sessioni sono guidati da Davide Camicioli e Vicky Piria. Attesi, inoltre, dei collegamenti con Mara Sangiorgio, per tutto il fine settimana inviata ai box. Infine, le rubriche denominate Race Anatomy, condotte da Fabio Tavelli, analizzano tutto ciò che è avvenuto in pista.