Lo sport è ancora grande protagonista, anche in televisione. Sabato 13 settembre, infatti, iniziano ufficialmente i Mondiali di atletica 2025, che nel nostro paese sono trasmessi, in diretta, sia in chiaro che a pagamento.
Mondiali di atletica 2025, otto giorni di gare a Tokyo
I Mondiali di atletica 2025 si articolano in otto giornate di gare. La rassegna iridata, infatti, termina il 21 settembre prossimo. Tutti gli appuntamenti si svolgono, per la terza volta nella storia, in Giappone. In particolare, le varie competizioni sono ospitate presso lo Stadio Nazionale di Tokyo, modernissimo impianto capace di accogliere, sugli spalti, circa 68 mila persone.
L’Italia arriva alla rassegna con l’obiettivo di migliorare la posizione nel medagliere ottenuta durante l’ultima edizione, andata in scena a Budapest nel 2023. In quella occasione, la spedizione azzurra aveva terminato con il tredicesimo posto nel medagliere, con quattro medaglie complessive, di cui una solamente d’oro.
Gli italiani in gara
Le prime speranze per le medaglie italiane sono riposte già nella prima gara di corse. Il 13 settembre, infatti, a mezzanotte e mezza si svolge la 35 km di marcia con le azzurre Palmisano, Giorgi e Colombi. Nella medesima giornata, alle 14:30 orario italiano, Battocletti e Palmero affrontano la 10 km femminile, mentre Fabbri potrebbe andare a caccia di medaglie nella finale del getto di peso.
Il 14 settembre, invece, occhi puntati su Larissa Iapichino e Marcell Jacobs, che potrebbero essere impegnati nelle finali di salto in lungo e 100 metri alle 13:40 e 13:43. Mercoledì 17 settembre potrebbe essere un’altra data fortunata per l’Italia, in quanto alle 13:50 si svolge la finale con il salto in lungo con la probabile partecipazione di Mattia Furlani.
Infine, seppur non sia nella sua migliore forma fisica, è impossibile non citare Gianmarco Tamberi nel salto in alto. Lo sportivo affronterebbe l’eventuale finale il 16 settembre, dalle 13:35.
Mondiali di atletica 2025, la programmazione tv
In chiaro, i Mondiali di atletica 2025 sono trasmessi su Rai 2. La seconda rete della TV di Stato, in particolare, propone nel primo pomeriggio le finali, con collegamenti al via dalle 13:30 circa, subito dopo la fine dell’edizione del telegiornale delle 13:00. Di conseguenza, per tutta la durata della settimana, salta il consueto appuntamento con il programma di cronaca Ore 14. Le varie sessioni sono raccontate da Stefano Tilli e da Guido Alessandrini. A loro si unisce Elisabetta Caporale, per le interviste a bordopista.
A pagamento, invece, le varie gare dei Mondiali di atletica 2025 sono proposte, in primis, su DAZN. Inoltre, è possibile seguire l’evento sportivo anche su Discovery+.