Connect with us

Spot in TV

Spot Vodafone: con Cattelan la rete unisce le persone

In occasione del Natale il gestore di telefonia mobile racconta l'importanza della tecnologia nella distanza fisica.

Pubblicato

il

Spot vodafone natale 2022 Cattelan
In occasione del Natale il gestore di telefonia mobile racconta l'importanza della tecnologia nella distanza fisica.
Condividi su

Sta andando in onda sulle reti il nuovo spot Vodafone 2022. Testimonial ancora una volta Alessandro Cattelan. La regia è di Vellas. La pubblicità è prodotta da Utopia in collaborazione con Akita Film, You_are, Carat e The Producer International.

Spot Vodafone Natale 2022

Vodafone è una multinazionale di telefonia mobile e fissa con sede principale a Londra ma con altre filiali presenti in vari Paesi del Mondo.

Dopo lo spot a tema Halloween, Vodafone ha scelto di realizzare una pubblicità anche per il periodo natalizio, puntando tutto sull’emotività. Con il claim La rete che unisce le persone vuole infatti raccontare come internet abbia rivoluzionato le relazioni umane, riuscendo quasi ad azzerare – seppur utopicamente- la distanza fisica tra familiari o amici, spesso dovuta a motivi di studio o lavoro. 

Sulla base, infatti di un’indagine condotta da BVA-Doxa per Vodafone, è emerso che secondo l’88% degli intervistati, la tecnologia rappresenta il mezzo più adatto che permette alle persone di mantenere vivi i rapporti e di ritrovarsi soprattutto nei giorni di festività. Ad utilizzarla maggiormente sono i ragazzi della Generazione Z (dai 18 ai 26 anni) che in questo modo cercano di colmare i vuoti della distanza.

Spot Vodafone, il ruolo minore di Cattelan

Per la pubblicità dedicata al Natale 2022, Vodafone conferma ancora una volta Alessandro Cattelan come testimonial per continuare un racconto che duri nel tempo. Allo stesso tempo però il ruolo marginale che acquisisce in questo spot, al contrario dei precedenti, lascia supporre che, dopo una collaborazione di circa due anni, potrebbe essere ben presto sostituito.

Leggi anche --->  Spot in tv, Wind ripropone la pubblicità Please don’t call

I veri protagonisti della réclame sono infatti delle persone comuni. Esse raccontano una storia sulla distanza fisica nella quale molti possono facilmente immedesimarsi in quanto vivono la stessa condizione.

Spot vodafone natale 2022 racconto

Pubblicità Vodafone Natale 2022, racconto, ambientazione

Nella scena iniziale dello spot una ragazza, che vive in una regione diversa da quella in cui è nata, telefona al padre mentre si trova alla stazione. “Ciao Pà, allora ci vediamo per Natale?” così esordisce il discorso. Il genitore che lavora come camionista risponde “Tesoro mi dispiace, ma dovrò lavorare. Ci sentiamo più tardi, va bene?” e subito dopo parte a bordo del suo mezzo pesante.

Nonostante la delusione iniziale, la figlia decide comunque di fargli una sorpresa scegliendo di tornare comunque a casa. Mentre affronta il viaggio in treno, riceve la videochiamata da parte del padre che si trova un luogo sperduto nel quale ha deciso di fermarsi per una breve sosta. Durante il loro virtuale confronto vis à vis il genitore comprende che la giovane sta cercando di raggiungerlo.

Nel frattempo una voce fuori campo recita: “Quando sei lontano da chi ami, io ci sono. Quando sei in viaggio, ci sono. Quando vuoi sentirti più vicino, ci sono anche li. Sono nata per unire le persone. Sono la rete Vodafone, stabile e inarrestabile”.

L’attenzione torna ancora una volta sulla protagonista che dopo aver preso il treno e successivamente il traghetto chiede frettolosamente un passaggio ad uno sconosciuto, ovvero Alessandro Cattelan, che sta passando in quel momento con il motorino.

Leggi anche --->  Pubblicità Amplifon 2023: arriva come testimonial Claudio Bisio

Il testimonial, che personifica la rete Vodafone, accetta di accompagnarla sul posto di lavoro del genitore. Una volta arrivati lo spot si chiude con il loro tenero abbraccio tra un padre e una figlia mentre Cattelan rimane in secondo piano ad osservare la scena.

Spot vodafone natale 2022 analisi

Analisi dello spot

In poche semplici battute lo spot Vodafone è riuscito a raccontare un fenomeno sociale nel quale molte famiglie possono rispecchiarsi. Spesso i genitori devono fare i conti con il desiderio dei figli di lasciare la propria città di nascita. Dopo il diploma infatti i ragazzi decidono di trasferirsi in un’altra regione per iniziare l’università, per trovare nuove e più vantaggiose opportunità lavorative o per realizzare i propri sogni.

Il distacco fisico, vissuto in maniera drammatica soprattutto nelle fasi iniziali, può essere lenito dal supporto delle nuove forme di interazione. Una di esse è rappresentata dalle videochiamate che permettono agli utenti di vedersi in viso anche se non fisicamente. Ciò ci permette di vivere nell’impressione di azzerare le distanze fisiche tenendo vivi i sentimenti.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spot in TV

Pubblicità Daygum, il protagonista è Antonino Canavacciuolo: descrizione e pubblicità

Nel corso del promo, la società di gomme da masticare ha incentrato l'intera narrazione sul testimonial vip.

Pubblicato

il

Pubblicità Daygum recensione
Condividi su

Da qualche settimana, è in rotazione sulle principali emittenti televisive del nostro paese la pubblicità 2023 di Daygum. La nota società di chewing gum ha deciso di ingaggiare come testimonial Antonino Canavacciuolo.

Pubblicità Daygum

Pubblicità Daygum, gli spot si sono registrati a Milano

La pubblicità della Daygum è ideata e pianificata dalla Selection Communication & Desing. La regia è curata da Bellone & Consonni, mentre la fotografia è di Guido Mazzoni. Le riprese si sono svolte nella città di Milano.

Il testimonial della pubblicità Daygum, come già detto, è lo chef Antonino Canavacciuolo. È uno dei cuochi italiani più conosciuti, soprattutto grazie alla partecipazione a programmi televisivi del calibro di Masterchef e Cucine da incubo. In passato, inoltre, ha già presenziato in numerosi altri spot televisivi.

La collaborazione tra Canavacciuolo e Daygum non si limita solo alla pubblicità. L’azienda, infatti, ha avviato il concorso Sorridi, offro io, in vigore dal 4 settembre al 3 dicembre. Il contest mette in palio uno splendido soggiorno in uno dei resort del cuoco.

La descrizione del promo

Sono due le pubblicità di Daygum 2023. Entrambe hanno come protagonista Canavacciuolo e seguono lo stesso schema narrativo. Lo chef, infatti, è seduto a tavola con altri commensali, intenzionato a gustarsi un delizioso piatto. Come spesso avviene nelle trasmissioni da lui condotte, Canavacciuolo incontra il cuoco del locale per complimentarsi e chiedergli alcune spiegazioni.

Leggi anche --->  Pubblicità Daygum, il protagonista è Antonino Canavacciuolo: descrizione e pubblicità

Ed è a questo punto che lo stellato spiazza l’interlocutore, domandandogli in che modo si possono pulire i denti quando non si è in possesso dello spazzolino. I cuochi rimangono senza parole e si crea, di conseguenza, un silenzio imbarazzato.

A rompere lo stallo, nella pubblicità della Daygum, ci pensa Canavacciuolo, che suggerisce di avere a disposizione per ogni occasione le chewing gum: “Così finiamo con un bel sorriso”, conclude il giudice di Masterchef, che colpisce il collega con la famigerata pacca sulla schiena.

Pubblicità Daygum descrizione

Pubblicità Daygum, la recensione

La Daygum, con il ciclo di pubblicità del 2023, dà il via a un cambio nello stile della propria comunicazione. Rispetto alle scenografie “musical” del passato, l’azienda ha optato per coinvolgere un personaggio noto, incentrando su di lui l’intera narrazione. Ciò, però, non distoglie l’attenzione dal chewing gum ma, al contrario, è funzionale alla sua promozione.

La società, nella pubblicità del 2o23, inquadra le proprie gomme da masticare come la soluzione ad uno dei problemi più comuni che si devono affrontare quando si mangia al ristorante: quello dell’igiene orale. Va da sé che, visti i temi, la presenza dello chef è coerente e, soprattutto, credibile. Inoltre, Canavacciuolo è completamente aderente anche allo stile comunicativo ironico e divertente, il che lo rende il testimonial giusto.


Condividi su
Continua a leggere

Spot in TV

Pubblicità Sky Wifi, la testimonial è Elodie: recensione e descrizione

Lo spot riprende Elodie che, mentre è intenta a fare jogging, osserva i problemi di connettività presenti in città.

Pubblicato

il

Pubblicità Sky Wifi 2023 recensione
Condividi su

Da qualche giorno, sulle principali emittenti televisive italiane, è in rotazione la pubblicità 2023 di Sky Wifi. Il filmato di promozione del servizio offerto dall’emittente satellitare ha una durata di trenta secondi.

Pubblicità Sky Wifi 2023

Pubblicità Sky Wifi 2023, il regista è Tommaso Bertè

Sky, per pubblicizzare il proprio servizio di wifi, ha deciso di avviare una strategia di comunicazione multimediale. Ed è così che, oltre ai classici passaggi in televisione, il promo è diffuso anche in radio e nelle principali piattaforme digitali del nostro paese. Il promo è ideato da Sky Creative Agency. La produzione, invece, è di Akita Film. La regia è di Tommaso Bertè.

La pubblicità 2023 di Sky Wifi ha come slogan “È più bello tornare a casa con Sky”. Frase, questa, che sottolinea l’ottimo segnale che l’emittente satellitare garantisce con il proprio prodotto, definito “semplice, potente e spettacolare”. La testimonial è la cantante Elodie, tra le protagoniste indiscusse della stagione musicale appena conclusa, che ha dominato con le hit Due (presentata al Festival di Sanremo) e Pazza musica, realizzata in duetto con Marco Mengoni. Il titolo del brano che accompagna la pubblicità non è ancora noto. Con ogni probabilità è un inedito della testimonial non ancora rilasciato.

Leggi anche --->  Pubblicità Heineken 0.0 con Max Verstappen: il pilota di Formula 1 per il consumo responsabile di alcol

La descrizione della produzione

Nella pubblicità 2023 di Sky Wifi, Elodie è fuori da casa sua, impegnata in un allenamento di jogging. Tuttavia, intorno a sé,+ c’è un panorama alquanto strano. Tra le vie della città, infatti, ci sono dei palazzi che vanno e vengono, contrassegnati da una rotella che gira, tipico logo che appare nel momento in cui un contenuto online non riesce a caricare per colpa della cattiva connessione.

Inoltre, poco più avanti, l’artista nota una signora che tenta di fare giardinaggio ma che, in realtà, compie sempre gli stessi gesti, segnale che indica un wifi lento nel caricamento.

Tutti questi problemi, nel corso della pubblicità 2023 di Sky Wifi, svaniscono non appena Elodie torna a casa sua. Qui, infatti, tutto funziona alla perfezione grazie al wifi dell’emittente satellitare. Il filmato termina quando la cantante, dopo aver preso un tablet, avvia una diretta streaming, trasformando le pareti di casa sua in un vero e proprio palcoscenico.

Pubblicità Sky Wifi 2023 Elodie

Pubblicità Sky Wifi 2023, la recensione

Sky, con la pubblicità 2023 del wifi, ha fatto un ottimo lavoro. La produzione, infatti, funziona e mette in risalto il prodotto che si intende promuovere.

Ottimo il lavoro creativo svolto, che associato agli effetti visivi dà vita a uno spot che rende chiaramente l’idea dei problemi di connettività che molte persone sono costrette ad affrontare quotidianamente. Ed è così che i caricamenti lenti e le cadute del segnale divengono perfettamente utili allo scopo, dando vita a una pubblicità comparativa, seppur poco esplicita.

Leggi anche --->  Spot in Tv, Dash Pods 2023, il testimonial è Enrico Brignano: descrizione e recensione del promo

Infine, la pubblicità 2023 di Sky Wifi non può che giovare della scelta della testimonial. Elodie, d’altronde, è una delle artiste più seguite ed apprezzate degli ultimi tempi, soprattutto dai social. La sua presenza, di conseguenza, non può che agevolare la già ampia diffusione del promo, che genera molta curiosità anche per la canzone che fa da sottofondo musicale.


Condividi su
Continua a leggere

Spot in TV

Pubblicità Amplifon 2023: arriva come testimonial Claudio Bisio

Il filmato, diretto da Leo Burnett e con protagonista Claudio Bisio, punta molto sull'ironia.

Pubblicato

il

Pubblicità Amplifon 2023
Condividi su

Da pochi giorni, sulle principali emittenti televisive del nostro paese è in rotazione la pubblicità 2023 di Amplifon. Il filmato, nella sua versione integrale, ha una durata di trenta secondi.

Pubblicità Amplifon 2023 Claudio Bisio

Pubblicità Amplifon 2023, il testimonial è Claudio Bisio

Con la pubblicità 2023 di Amplifon, la nota società propone un focus sulla prevenzione uditiva. La campagna comunicativa, che oltre alla televisione coinvolge i social e la radio, si intitola Storie di Amplifon.

Il nome rimanda alla volontà del brand di raccontare, negli spot, le testimonianze dirette dei loro clienti, che dopo essersi rivolti all’azienda hanno avuto un miglioramento della qualità di vita. La regia della pubblicità 2023 di Amplifon è a cura di Leo Burnett. Quest’ultimo, in passato, ha già diretto numerose campagne pubblicitarie.

Lo slogan della pubblicità di Amplifon è “Oh, non facciamo che non ci sentiamo più”. Il testimonial, invece, è l’attore, comico e conduttore Claudio Bisio. La scelta, dunque, è quella di affiancare un personaggio noto dello spettacolo italiano alle già citate testimonianze dei clienti.

La descrizione dello spot

La pubblicità 2023 di Amplifon inizia con Claudio Bisio che, rivolgendosi alla telecamera, afferma di essere arrivato a casa di un cliente. Poco prima di suonare al citofono, con tono ironico sottolinea: “Se risponde è già un buon segno”.

Leggi anche --->  Pubblicità Sky Wifi, la testimonial è Elodie: recensione e descrizione

Una volta dentro l’abitazione, il conduttore dialoga con Gianluca, a cui chiede le motivazioni che lo hanno convinto a rivolgersi ad Amplifon. A rispondere, però, è Rita, che informa Bisio di essere stata lei ad aver fatto il controllo dell’udito. Inoltre, spiega che Gianluca è timido, motivando in tal modo il suo silenzio.

La cliente Amplifon, nella pubblicità 2023, spiega: “Ora ci sento benissimo. Prima mi dovevano ripetere sempre le cose”. Bisio, al termine, chiede a Gianluca se ha compreso quanto accaduto. Ma lui, ancora una volta, non parla.

Pubblicità Amplifon 2023 recensione

Pubblicità Amplifon 2023, la recensione

La pubblicità 2023 di Amplifon rappresenta un importante cambio nella comunicazione societaria. Rispetto al passato, infatti, l’azienda abbandona la linea informativa scommettendo, invece, sull’ironia e sulla comicità. La scelta di coinvolgere come testimonial Claudio Bisio è, in questa ottica, una conseguenza logica ed azzeccata.

L’operazione mediatica messa in atto da Amplifon, però, potrebbe non essere del tutto funzionale, almeno considerando il potenziale pubblico al quale intende rivolgersi. Nonostante la bontà dell’intuizione, infatti, con ogni probabilità sarebbe stato necessario un maggior sforzo per rendere più immediato il messaggio veicolato. In tal senso, la testimonianza della cliente Rita, per quanto utile, potrebbe non essere sufficiente.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it