Poste Italiane è tornata in rotazione con una nuova pubblicità, questa volta dedicata all’offerta di Poste Energia. Per l’occasione, l’ente ha deciso di mettere in scena un nuovo capitolo della sua saga Storie di Poste.
Poste Energia pubblicità, lo spot sulle note di Come Mai
Il fulcro della pubblicità, dunque, è l’offerta di Poste Energia, fornitore di luce e gas legato al gruppo di Poste Italiane. La società ha scelto di puntare ancora su una narrazione emozionale, con al centro momenti di vita e sogni, desideri ed obiettivi realizzati, naturalmente, grazie all’utilizzo dei vari strumenti messi a disposizione da Poste.
Le produzioni sono disponibili in tre, differenti versioni. La prima, quella integrale, ha una durata di un minuto. Esistono anche delle versioni ridotte, che invece hanno una durata rispettivamente di 30 e di 20 secondi. Le varie versioni sono in rotazione sulle principali reti televisive italiane a partire dal 14 settembre scorso.
Una narrazione sulle note di Come mai degli 883
Prendendo in considerazione la pubblicità di Poste Energia dalla durata di un minuto, l’intera narrazione avviene con in sottofondo la musica di Come mai, brano famosissimo degli 883 il cui testo è recitato ed adattato alla storia.
Protagonista del racconto è la genesi dell’amore fra Laura e Giorgio. La prima ha da poco finalizzato un trasloco e, in compagnia del suo gatto, si reca alle Poste per attivare l’offerta luce e gas. Una volta a casa, montando una lampada, nota Giorgio, il suo vicino di casa che abita proprio di fronte al suo appartamento.
I due, con il passare del tempo, iniziano a vedersi e a frequentarsi, sempre dalle rispettive finestre, fino a quando Giorgio non invita Laura ad un appuntamento dal vivo. Si tratta dell’inizio di una storia d’amore, che culmina con una proposta di matrimonio, che avviene tramite le finestre, con l’aiuto di un amico.
Alla fine della narrazione, la voce fuoricampo afferma: “Non è solo energia, è sapere di avere sempre qualcuno vicino“.
Poste Energia pubblicità, la recensione
Poste Energia ha deciso, dunque, di puntare tutto su una pubblicità emozionale ed il risultato finale è senz’altro piacevole. Lo spot è ben fatto e la scrittura è senz’altro ottima, essendo riuscita a dare vita ad una produzione perfettamente coerente con il testo del brano selezionato come colonna sonora. Poste Italiane è riuscita nel difficile lavoro di ideare, in in un minuto, un vero e proprio cortometraggio. L’unico difetto è la scarsissima presenza del servizio promosso all’interno della narrazione, nella quale le Poste appaiono solamente di sfuggita e durante la quale non vi sono accenni ad alcuna offerta promozionale.