A partire da ieri, giovedì 30 ottobre, è in rotazione, su varie emittente televisive, la nuova pubblicità di Euronics dedicata al Black Friday 2025. La società che vende prodotti elettronici ha deciso di puntare su un volto decisamente molto noto nel mondo dello spettacolo italiano.
Euronics pubblicità Black Friday 2025, protagonisti Lorella Cuccarini e Samu Colajanni
La testimonial della pubblicità dedicata al Black Friday di Euronics è Lorella Cuccarini. Artista a tutto tondo, sta vivendo un periodo molto fortunato dal punto di vista lavorativo, essendo da diverso tempo una delle professoresse di canto ad Amici di Maria De Filippi. Un ruolo, questo, nel quale ha dimostrato ampia competenza, avendo lanciato talenti come Angelina Mango, Alex e Sarah Toscano.
Al suo fianco, nel ruolo di commesso del negozio, c’è Samu Colajanni. Giovane attore e doppiatore, è molto seguito sui social: su Instagram conta più di 216 mila seguaci.
La descrizione del promo
La pubblicità di Euronics è realizzata da Hagam, mentre la pianificazione sui media è di DentsuX. Infatti, oltre che in televisione, lo spot è in rotazione, con differenti formati, anche in radio ed online. La produzione ha una durata di circa quindici secondi ed è ambientata interamente all’interno di uno dei negozi della società.
All’interno del punto vendita è presente Lorella Cuccarini, che si comporta proprio come se fosse a casa sua. Con lo stupore di clienti e lavoratori, la showgirl, in pigiama ed indossando delle ciabatte, raggiunge una delle macchine di caffè in vendita. A questo punto, inquadrata in primo piano, domanda: “Quanti caffè?”.
A seguire, prende la parola la voce narrante, che spiega l’offerta mostrata, mediante delle grafiche, in sovraimpressione: “Sentiti a casa con il Black Friday di Euronics! Scopri incredibili offerte su tantissimi prodotti scelti per te, sia in negozio che online“.
Euronics pubblicità Black Friday 2025, l’idea convince, lo sviluppo un po’ meno
La pubblicità di Euronics, in vista del Black Friday, ha origine da una idea convincente. Il tema scelto è efficace, perché metto al centro lo spettatore ed i suoi bisogni, posizionandosi come marchio vicino al pubblico. Anche la scelta di Lorella Cuccarini è coerente con tale strategia comunicativa: la showgirl, d’altronde, è uno dei volti più nazionalpopolari del nostro paese, mai divisiva ed, anzi, apprezzata da generazioni molto differenti fra loro.
Se l’idea di partenza è buona, non si può dire altrettanto per lo sviluppo. La prima pubblicità proposta, anche a causa della durata estremamente bassa, dà la sensazione di incompiutezza, come se la produzione fosse appena accennata. I pochissimi secondi di narrazione, inoltre, sono occupati da Cuccarini che, sentendosi a casa propria, offre il caffè agli altri. Il poco che è stato fatto, dunque, non è neanche originale e questo è un peccato, perché le premesse per uno spot ben fatto c’erano tutte.

