Anche questo martedì sera sarà all’insegna del duello Floris-Giannini, giunto al nono appuntamento. Come al solito, Ballarò e diMartedì cercheranno di conquistare il pubblico schierando in studio i loro ospiti, grazie a cui tentano di guadagnare qualche punto di ascolto in più.
Sesta puntata di “Crozza nel paese delle meraviglie“, tradizionale appuntamento del venerdì sera di La7. Ancora un’apertura in musica, questa volta, sulle note di una versione rifatta di “Love is in the air”. Crozza canta “Luca vende aer”. Si parla ovviamente della nomina di Montezemolo alla presidenza di Alitalia.
Nuove puntata di Servizio pubblico e di Virus- il contagio delle idee. I due talk show sono in onda rispettivamente su La7 e Rai2 in prima serata. Riflettori puntati sulla politica ma non solo. Michele Santoro si occuperà anche del dramma dell’Ebola. Mentre Nicola Porro dedica l’intervista finale a Costantino Della Gheradesca, il conduttore di Pechino Express.
Il martedì è la serata dello scontro frontale tra i due talk show: Ballarò in onda su Rai3 e diMartedì su La7. La sfida è tutta tra i due conduttori: Massimo Giannini e Giovanni Floris che si contendono qualche punto di share attraverso gli ospiti presenti nei rispettivi studi. Cominciamo da Ballarò.
E’ andata in onda su La7 la quinta puntata di “Crozza nel paese delle meraviglie”. Anche questa sera tante le imitazioni proposte dallo showman, soprattutto di esponenti del mondo della politica. Apertura tradizionale, con l’imitazione di Matteo Renzi, in versione “presentatore”.
L’allieva prende il posto del maestro. Da giovedì 13 novembre torna su La7 in prima serata Announo, il programma condotto da Giulia Innocenzi nato dalla factory di Michele Santoro.Servizio pubblico, dunque, abbandona gli schermi dell’emittente di Urbano Cairo e il giornalista e conduttore lascia il posto alla versione giovanilistica del suo programma.
Nuovo scontro, questa sera, martedì 18 ottobre, tra Ballarò in onda su Rai3 con Massimo Giannini e diMartedì trasmesso su La7 in diretta comporrenza con la new entry della rete Giovanni Floris. Anche oggi la sfida si gioca tutta sulla presenza degli ospiti che i due giornalisti sono riusciti a portare nei propri talk show.
“Torna presto Lilli”, era stato l’invito affettuoso di Maurizio Crozza qualche settimana fa dal suo palcoscenico del venerdì “Nel paese delle meraviglie” perché la nostra, unica Ophra Winfrey mancava a tanti, a comici e intellettuali, a signore bene e giovani, a femministe e politici ringhianti, a sindacalisti e imprenditori. E soprattutto Lilli Gruber mancava alla La7 che aveva visto calare gli ascolti, e più che gli ascolti il consenso mediatico intorno a uno dei gioielli della casa, “Otto e mezzo”, da anni condotto dalla giornalista dalla fulva capigliatura.
E’ andata in onda la quarta puntata di “Crozza nel paese delle meraviglie”, appuntamento fisso del venerdì sera di La7.
E così il mistero è stato svelato. Alle 23.16 l’annuncio di Michele Santoro: Travaglio c’è. Ma tutte le polemiche legate al diverbio della scorsa settimana non hanno influito sull’audience. Servizio pubblico risale di pochissimo, collezionanando 1.340.000 telespettatori con share del 5,95%. E confermando il pericoloso trend in discesa di questa stagione.
Il tempo di un break pubblicitario e il braccio destro del conduttore è entrato in studio per il suo consueto editoriale.