Lo avevamo intuito già da diverso tempo: ormai, la patente di talk show, ad un programma televisivo gliela dà la rissa. E così, anche da Santoro è arrivata la lite.
Prima serata del martedì: va in onda una nuova sfida tra i due talk show del prime time: Ballarò su Rai3 e diMartedì su La7. Ancora una volta la guerra deli ascolti si gioca tutta sulla presenza degli ospiti. Per quanto riguarda il programma condotto da Massimo Giannini, al centro del dibattito ci sarà il bonus di 80 euro promesso dal Premier Matteo Renzi alle neo mamme. Giovanni Floris, dall’altra parte, si occupa di tagli alle Regioni.
E’ andata in onda la terza puntata di “Crozza nel paese delle meraviglie”. Come ogni venerdì, il comico genovese propone la sua galleria di imitazioni di personaggi della politica e, da quest’anno, anche dello sport. Iniziata la trasmissione. Crozza entra in scena a modo suo, con un ballo brasiliano tipico dei party.
Siamo allo scontro tra i due talk show concorrenti: Ballarò su Rai3 e diMartedì su La7 dei quali va in onda la quinta puntata. Vediamo quali sono gli ospiti di ambedue i programmi. Ballarò il talk di approfondimento politico condotto da Massimo Giannini dedica la discussione al tema “L’Italia dei dissesti tra fango e conti pubblici”. A diMartedì si parlerà della manovra, di tagli che fanno discutere e di deficit al limite delle regole. E sarà guerra a suon di ospiti come ogni settimana.
La seconda puntata di “Crozza nel paese delle meraviglie” si apre con un pensiero dello showman per la sua Genova, martoriata dalle recenti alluvioni. D’intesa con La7, il comico annuncia che il ricavato della serata andrà devoluto per i cittadini di Genova colpiti dall’alluvione.
Nuova sfida, questa sera tra Servizio pubblico, in onda su La7 con Michele Santoro e Virus- il contagio delle idee, su Rai2 con Nicola Porro. I due appuntamenti, nella guerra dei poveri in atto tra talk show, si confronteranno a suon di ospiti importanti. Santoro ospita l’ex segretario del PD Pierluigi Bersani e l’economista Thomas Pikkety, autore del volume “Il capitale nel XXI secolo”. Nicola Porro, dall’altra parte, accoglie il Premier Matteo Renzi che sono lunedì scorso era stato ospite di Quinta colonna su Retequattro.
Si è alzato il sipario sulla nuova edizione di “Crozza nel paese delle meraviglie”. Maurizio Crozza riparte con la terza stagione del suo fortunato show, in onda su La7 dal 2012. Come di consueto, l’attualità politica e sociale sarà il punto di partenza per le gag e le parodie del comico genovese.
Continua la sfida di Bake off Italia – Dolci in forno. Questa sera, gli undici concorrenti rimasti in gara hanno dovuto affrontare come per ogni puntata due prove: la prova di creatività e la prova tecnica. A controllarli l’occhio vigile di Elisabetta Parodi, la conduttrice, affiancata da due severi giudici, i pasticceri Ernst Knam e Clelia D’Onofrio.
Torna Maurizio Crozza: il suo paese delle meraviglie si riempie di nuovii personaggi legati all’attualità. L’appuntamento è alle 21,10 sulla rete di Urbano Cairo. Tra le nuove parodie che i telespettatori vedranno ci sono quelle di Carlo Tavecchio, il neo presidente della Figc che ha catalizzato l’attenzione dei mass media per una battuta razzista e di Maurizio Ferrero, imprenditore cinematografico da poco è diventato il nuovo proprietario e presidente della squadra della Sampdoria.
Seconda puntata di Servizio pubblico su La7 che si scontra con Virus su Rai2. Miche Santoro, questa sera, ha un gravoso compito: tentare di risalire la china degli ascolti che, nella puntata d’esordio sono stati estremamente penalizzanti. Ospite principale del programma, in onda sulla rete di Urbano Cairo in prima serata, è l’imprenditore Diego Della Valle. Due imprenditori anche da Nicola Porro: Lisa Ferrarini e il “re della marmellata” Osvaldo Zuegg.